Il Sereno Lago di Como è senza dubbio tra le aperture alberghiere più celebrate del 21° secolo, una struttura considerata pioneristica per il suo design contemporaneo, in una regione caratterizzata dallo stile neoclassico. In questo 2023 ha già riaperto le sue porte, sull’onda di una primavera promettente.
Il progetto dell’hotel porta la firma di Patricia Urquiola
Progettato da Patricia Urquiola e parte del Gruppo Sereno Hotels di proprietà di Luis Contreras, l’Hotel si ispira alla cultura, allo stile di vita e alla storia del Lago di Como, garantendo ai suoi ospiti soggiorni all’insegna del benessere, della privacy e del relax.


L’hotel si estende elegantemente per 450 metri lungo la riva orientale del Lago di Como, a Torno, ed è circondato da bellezze naturali, giardini lussureggianti e piccole città caratteristiche. I materiali naturali come legno, pietra, lana e altri tessuti, creano un’estetica senza tempo piena di autenticità e personalità, mentre lo charme che avvolge l’intero edificio è stato perfettamente declinato in ogni Suite e spazio interno dalla sensibilità progettuale di Patricia Urquiola. L’archistar ha di recente firmato anche la Signature Penthouse dell’Hotel, la prima in Europa con pezzi di design shoppable.
Alcuni highlights della stagione 2023
Oltre alla nuova Penthouse, sono numerosi gli highlights della stagione, a cominciare dal “wild swimming”, una serie di opportunità e attività riservate da Il Sereno ai propri ospiti, tra cui il “Sereno Wild-Swimming Tour”, per scoprire i migliori punti di nuoto della zona e lezioni di nuoto con un istruttore d’acqua aperta.
La Darsena Lago Suite, invece è una nuovissima camera costruita sul sito di un’antica Darsena ed è oggi l’unica, di tutto il Lago di Como ad avere un accesso privato e diretto all’acqua.

Tra le novità 2023 anche la collaborazione con il leggendario Bürgenstock Resort in Svizzera, all’insegna del benessere e della buona cucina e la nuova “Dom Pérignon Experience” sulle rive del Lago di Como.
Una food experience stellata
Una conferma più che una novità è la cucina, una vera esperienza di gusto per gli ospiti dell’hotel ma anche per la clientela esterna.

Il ristorante “ Il Sereno Al Lago” può vantare una stella Michelin e l’Executive Chef Raffaele Lenzi insieme alla sua brigata, rende omaggio agli ingredienti italiani utilizzando i migliori prodotti. Il focus sono le verdure del territorio ma anche il pesce locale, le erbe aromatiche coltivate nel giardino dell’hotel e il famoso olio d’oliva realizzato personalmente dallo chef.
Infine, tutti gli ospiti potranno ammirare da quest’anno la straordinaria arte dei Giardini Verticali di Patrick Blanc e continuare a godere dei nuovi trattamenti mindfulness presso la SPA, grazie alla collaborazione con l’eccellenza svizzera di Valmont.
© Riproduzione riservata