Il talentuoso Gian Antonio Pisterzi racconta la storia e l’esclusività dei suoi prestigiosi Atelier e del suo brand – Pisterzi Italian Grooming Art – in un’intervista all’insegna dello stile.
Come nasce Pisterzi Italian Grooming Art?
Dopo una lunga formazione ed esperienze in brand internazionali come Dolce & Gabbana e Acqua di Parma è nata in me l’esigenza di avere qualcosa di mio, un progetto, un sogno, che mi sentivo finalmente pronto a realizzare. Volevo creare un luogo speciale dove fosse possibile non solo tagliarsi i capelli e curare il proprio aspetto, ma anche godersi un momento privato.
Quali sono le caratteristiche che rendono diversi i prodotti Pisterzi da quelli dei competitor del segmento?
Prima di tutto il fatto che sono ricaricabili con dei packaging riutilizzabili al 100% , poi le nostre formulazioni lavorano in sinergia per cui l’utilizzo combinato dei nostri vari prodotti apporta benefici sia al benessere della pelle che alla barba , abbiamo poi degli attivi in alcuni prodotti che lavorano alla protezione della pelle e della barba contro l’inquinamento sia interno che esterno, ne abbiamo testato l’efficacia per garantire un effetto reale ad un problema, quello dell’inquinamento e degli effetti sul nostro corpo , oggi così sentito .
Un prodotto in particolare vi differenzia dalla concorrenza?
Il nostro Siero solido per esempio è un prodotto multifunzionale, un vero booster di energia per la pelle del viso , arricchito con vitamina C ed un blend di estratti botanici derivati dal pepe nero , dal ginseng e dai frutti di Açai, che stimola l’energia e il metabolismo cellulare mantenendo la tonicità cutanea, perfetto quindi per essere utilizzato come trattamento viso quotidiano o come trattamento di idratazione intensiva, oppure per render più luminosa e morbida la barba, e se aggiunto alla crema da rasatura aiuta la scorrevolezza del rasoio.
Quale l’ispirazione per la progettazione delle tre fragranze?
La nostra collezione di fragranze porta il nome di Tonstrina, ispirato al latino “Taberna Tonsoris” che significa bottega del barbiere.
Tre racconti olfattivi che vogliono cogliere le atmosfere dei differenti luoghi dove si trovano i nostri Atelier , in inedite Parfum de Cologne moderne ed eleganti .
Tonstrina 17 è una fougère classica, che vuole raccontare l’atmosfera del nostro elegante atelier Milanese al 17 di Via Montenapoleone, un insieme di calma forza ed eleganza che conquista ed ispira
Tonstrina 55 è legnosa, sapida e decisa come il legame tra l’eleganza, lo stile italiano e la città di New York , legame che vediamo ogni giorno perpetrarsi nel nostro atelier di Wall Street .
Tonstrina 367, agrumato fresco e amaro, ha uno stile vivace come la frizzante e contrastata atmosfera del quartiere di Soho a New York .
Cosa rappresenta culturalmente e per stile Andrea Pirlo, socio e ambassador del brand?
Andrea Pirlo, un grande campione dello sport italiano, rappresenta senza dubbio una piena consapevolezza del proprio stile, l’attenzione ai dettagli e la capacità di distinguere la qualità di una proposta.
Sviluppi o novità che riguarderanno il brand durante quest’anno?
Stiamo lavorando a molti progetti di sviluppo del brand e del trade sia in Italia che in America , al momento la nostra concentrazione è sullo sviluppo della conoscenza del nostro brand e sulla visibilità , poi sì stiamo lavorando a delle novità a livello prodotto, ma al momento preferiamo non dire di più.
© Riproduzione riservata