Tra i più grandi cultori della lavorazione della pelle della nostra penisola, figura Vittorio Piani, da sette anni presidente di Stewart, società della provincia fiorentina, da sempre terra di grandi maestri della pelle. Architetto per formazione e amante delle linee raffinate e pure, sostenitore del less is more, ha trasportato questa sua visione di eleganza nel progetto che lui stesso ha rilevato e sviluppato con un successo ogni anno più rilevante.
Stewart, con i suoi 200 punti vendita in Italia e una ventina all’estero è una delle realtà più interessanti dell’industria italiana, per il suo impegno costante nella produzione di capi in pelle nel totale rispetto dell’ambiente, evitando l’utilizzo di agenti chimici inquinanti per i lavaggi che invece vengono trattati con particolari procedimenti in acqua tiepida.


Un grande classico maschile che si sposa con una tradizione di centauri da bike-movie come Peter Fonda in “Easy Rider” o “Il Selvaggio” Marlon Brando su due ruote.
Ma l’evoluzione dello stile di Stewart arriva con il successo della
sua “Nuvola”, un piumino rivestito di pelle, per rispondere alle esigenze della
stagione fredda senza rinunciare alla qualità 100% Made in Italy e l’eleganza
grintosa di un capospalla in pelle, che, all’occasione, diventa anche
trasformista perché è reversibile, nelle due varianti in pelle colorado
classica e camoscio idrorepellente e in 8 mosse diventa un cuscino, ideale per
i lunghi viaggi. Nella sua proposta estiva “Etere” è un’accattivante giacca in
pelle sfoderata.
Comun denominatore: morbidezza al tatto e adattabilità agli spazi. La pelle
viene rigorosamente trattata e bottalata prima di passare una durissima
selezione e diventare un capo Stewart, morbidissimo al tatto come un foulard di
seta.