
Secondo appuntamento con la rubrica dedicata a hair e make-up a cura del nostro beauty editor Claudio Furini.
#1 COLOR GAME











Sopracciglia naturali e folte, ma super pettinate verso l’alto e sugli occhi una bomba di colore, perfettamente fusa con il blush, ovviamente extra. Questo sarà il makeup look della primavera, dove c’è voglia di tinte brillanti e golose, dove i finish matte e lucidi si mescolano tra loro creando tridimensionalità.
Lo sguardo è tutto, mentre sulle labbra i gloss rimpolpanti e specchiati le definiscono al massimo, dando equilibrio al look. L’arrivo della bella stagione segnerà il ritorno alla voglia di giocare e sperimentare con i look, non solo nel trucco, ma anche con i capelli: le acconciature sono semplici ma perfettamente aderenti alla testa, disciplinate e pettinate, fino a sfociare nell’effetto wet, che ha spopolato tanto nelle sfilate Primavera Estate 2022 quanto nelle ultime fashion week andate in scena nelle scorse settimane.
Testo Carlotta Tosoni
Nel video che segue, i passaggi per realizzare make-up e hairstyle delle due modelle protagoniste dello shooting.
Credits
Models Claudia Bernardi @fashionmodel.it, Iris Natale @Brave
Photographer Anthony Favazza
Beauty editor and hair stylist Claudio Furini
Stylist Lucia Capelli
Stylist assistant Fabio Valtolina
Videomaker Jessica Casella @a.moment.of__
Make-up Lorena Leonardis
Nail artist: Le Unghie di Giò
Photo Studio Brave Models
A seguire, i passaggi per replicare, step by step, trucco e pettinatura delle modelle protagoniste di COLOR GAME.






#2 Le tendenze beauty della stagione Autunno/Inverno 2022-23 viste a Milano Moda Donna
La fashion week è finita: andiamo in pace con le tendenze che verranno
Si è da poco conclusa la Milano Fashion Week, dove sono state presentate le collezioni prêt-à-porter dell’autunno inverno 2022/2023. Se c’è stato un filo conduttore tra tutte le sfilate da un punto di vista delle tendenze di bellezza, potremmo dire che è stato quello della morbidezza. Soprattutto per quanto riguarda i capelli, non c’è una linea precisa che delimita tagli e styling, ma anzi, tutto è un inno alla fluidità e alla naturalezza.
Da sinistra: Calcaterra F/W 2022-23, Missoni F/W 2022-23
Certo, il caschetto è sicuramente uno dei punti fissi, soprattutto corto e pari, interpretato a seconda delle esigenze con la riga centrale oppure laterale, ma in passerella sono stati avvistati anche tanti tagli lunghi scalati e ondulati, ma c’è stato posto anche per i corti: a farla da padrone è sicuramente il pixie cut con qualche incursione (ancora) dello shag, che si assesta come uno dei tagli del momento.


I colori sono tutti soffici e naturali: balayage e schiariture di sorta sembrano non essere mai esistite, così come le tinte accese, in favore di sfumature totali, esaltate dalla lucidità del capello e non dai giochi di colore. È una moda portabile, semplice, che punta tutto a esaltare la base di partenza e non un invito a stravolgerla: un segnale chiaro della direzione presa dalle tendenze.

Più interessante invece il capitolo styling, dove a farla da padrone è sicuramente il wet look: sono stati tantissimi a proporlo, declinandolo in diversi modi. Giusto per fare qualche nome, Ermanno Scervino, Missoni e Carolina Herrera hanno scelto l’effetto bagnato per bloccare le chiome delle modelle all’indietro ma non in maniera rigida, anzi, mantenendo le radici piuttosto voluminose e assecondando la natura del capello. Il risultato è cool ma effortless, molto leggero e naturale, facendo però intuire una certa ricercatezza.


Makeup AI 2022 23: smokey nero e sopracciglia déco saranno la tendenza
Tutti i principi che ritroviamo anche nel makeup: il nude look è stato uno dei più proposti, soprattutto per quanto riguarda la base. A essere scelto, infatti, è stato soprattutto il finish soft matte, ovvero un opaco leggero e delicato che mantiene però il glow naturale, lontanissimo dalla lucidità specchiata o glitterata.


Chi ha voluto osare con il trucco, l’ha fatto sugli occhi, scegliendo sempre però il nero come base di partenza, anche da abbinare a look colorati, come ha fatto per esempio Emporio Armani, altrimenti è assolutamente protagonista, estremamente grafico oppure smokey, di sicuro sensuale come abbiamo visto nel caso di Versace. Chi invece ha puntato sulle labbra, ha scelto colori dark, tra Il bordeaux e viola, oppure dei classici rossi dal sapore vintage (vedi Elisabetta Franchi): un timido ritorno al rossetto dopo anni di mascherina.

Ultima tendenza molto interessante è quella delle sopracciglia decolorate. In diverse sfilate abbiamo notato questo dettaglio, che rende il viso e soprattutto lo sguardo più alieno, sicuramente enigmatico e particolare. Una scelta di stile per chi vuole farsi notare e che detterà legge nei prossimi mesi.

Testo Carlotta Tosoni
#3 I migliori beauty look e hairstyle dai backstage della Milano Fashion Week
Nella gallery che segue, alcuni dei migliori beauty look e hairstyle, direttamente dai backstage degli show di Moschino, Max Mara, Etro, Roberto Cavalli, Philosophy di Lorenzo Serafini, Capasa Milano e Marco Rambaldi.

Vincenzo Panico firma gli hairstyle di Etro usando Wella Professionals.

Andrea Gennaro e Marco Firriolo firmano gli hairstyle di Max Mara usando Wella Professionals.

Giorgio Parrivecchio firma gli hairstyle di Philosophy di Lorenzo Serafini usando Wella Professionals.
Nail look by OPI


OPI firma i nail look di Moschino

Tony Ross firma gli hairstyle di Roberto Cavalli usando Wella Professionals.

Alessandro Squarza firma gli hairstyle di Marco Rambaldi usando Wella Professionals.

Elisa Ferrari firma gli hairstyle di Capasa Milano usando Wella Professionals.
© Riproduzione riservata