Dopo il successo ottenuto nelle principali città internazionali arriva in Italia, in anteprima all’Aleph Rome Hotel, nel cuore storico della Città Eterna, Le Petit Chef. Si tratta di uno show immersivo multisensoriale creato nel 2015 dal collettivo artistico Skullmapping, che vede come protagonista un piccolo cuoco animato e virtuale.

Lo spettacolo si svolge a tavola, nel vero senso della parola. Infatti i tavoli del Ristorante 1930 dell’Hotel (dal giovedì alla domenica), grazie a tecniche di videomapping e di realtà aumentata, diventano veri e propri display animati, palcoscenici perfetti per il piccolo cuoco che prepara virtualmente, tra mille avventure (e buffe disavventure) le pietanze, direttamente sui piatti dei commensali. Ecco allora che, nella penombra della sala, nascono sotto gli occhi degli avventori raffinatezze culinarie ricercate e prelibate, mentre le Petit Chef taglia verdure giganti, si tuffa in mare rincorrendo pesci, litiga con un octopus, si arrampica sulle stoviglie e “spara” panna montata tenendosi in equilibrio sopra una forchetta.

Una volta finita la proiezione, il piatto virtuale sparisce e viene servito quello reale, permettendo così agli spettatori di assaggiare ciò che hanno appena visto. Lo show si ripete poi per tutte le portate, rendendo l’esperienza sempre più divertente e avvincente.
Per soddisfare le esigenze di tutti i palati Le Petit Chef propone quattro menù da cinque portate, che includono carne, pesce e opzioni vegetariane. Tra i piatti da scegliere ci sono il risotto con astice, caviale Oscietra, crema di salicornia e lime, la millefoglie di melanzane e scamorza; ancora, il filetto di manzo al punto rosa con variazione di ortaggi, verdure e salsa al vino rosso e lo sformatino al cioccolato fondente con gelato alla vaniglia.


Oggi più che mai, il cibo è al centro delle nostre pratiche di condivisione sociale delle emozioni. Mangiare non significa soltanto nutrire il corpo, ma sta diventando sempre più un’esperienza completa, che coinvolge tutti i sensi e regala benessere fisico e mentale. Le Petit Chef offre l’occasione di trascorrere del tempo spensierato con gli amici o la famiglia, permettendo agli adulti di tornare un po’ bambini e offrendo ai più piccoli un’esperienza ludica indimenticabile.
© Riproduzione riservata