Davide Simonetta (autore di testi, fra i tanti, per Tiziano Ferro, Nek, Dolcenera) spiega a parole sue il proprio lavoro, dalla routine in studio alla centralità della melodia
Voices
Today
Alle radici del talent factor: il successo globale di Luca Tommassini
Il ballerino e coreografo romano ripercorre le tappe di una carriera straordinaria che l’ha visto collaborare con numerose star, soffermandosi sulle qualità necessarie per emergere nello showbiz
Da DJ a modello, l’altro mondo di Andrea Damante
Il modello e influencer veneto si è fatto strada nel mondo del deejaying tra hit da milioni di ascolti, serate in discoteche cult e la trasmissione dance di Radio 105 ‘Swipe Up’
This Week
Dai film alla musica, un nuovo debutto per Sergio Ruggeri
L’attore romano svela il lato più introspettivo e per certi versi sofferto della sua creatività, quello musicale, che l’ha portato a incidere finora tre brani d’impatto
Aka 7even, l’astro emergente dell’urban-pop italiano
Le hit, il talento come dono, le influenze principali: l’universo musicale del cantautore napoletano, che spazia tra generi e stili diversi
Chiamamifaro, il nuovo progetto musicale di Angelica Gori
La giovane cantautrice di chiamamifaro parla delle influenze che hanno plasmato la musica «post-nostalgica» del duo, di brani cui è legata, di obiettivi futuri
Guardare in faccia la realtà: la musica secondo Bresh
‘Oro Blu’, il disincanto rispetto ai miti passati e presenti, il “cantautorap”: Bresh mette in fila i punti nodali della sua ricerca musicale
Art direction e non solo: il talento rivoluzionario di Laccio
Spettacoli e programmi di successo come ‘X Factor’, la moda, le collaborazioni con cinema e big dello showbiz, la Modulo Academy: le mille sfaccettature del prolifico art director
Musica con un twist artistico: Gemello
Intervista all’eclettico artista romano, diviso tra rap e pittura, che ci parla di canzoni, quadri, TruceKlan e del rapporto (ambivalente) con l’etichetta di “genio incompreso”
This Month
Mr. Rain, una forte fragilità
A due mesi dall’uscita di ‘Fragile’ il rapper traccia un primo bilancio, parlandoci anche di cosa sia per lui la fragilità, del legame con la natura, del rapporto totalizzante con la musica, «il mio vero grande amore»
Motta, la disciplina del talento
La gioia di ritrovare il palco, le conquiste (non solo) artistiche, il godersi le piccole cose, il “suggerimento” di un certo cantautore… Motta, semplicemente
Baltimora, un talento in ascesa
La vittoria a X-Factor, il primo EP ‘Marecittà’, quel «riffetto», la malinconia che «è la sensazione più elaborata che esista»… Baltimora, a 360 gradi
‘Hot child in the City’, la serata-evento di MANINTOWN al MAXXI
Va in scena nella cornice del ristorante del MAXXI il summer party per il lancio del magazine, scandito dai due concerti di Les Cactus e Rbsn
Hu, artista sui generis dalle molteplici sfaccettature
Manintown affida all’artista classe 1994 (figura poliedrica, i cui brani mescolano urban, elettronica e pop) il compito di esprimere, con le sue parole, l’essenza della propria musica
Fulminacci, sognando il cantautorato
Una lunga conversazione con il cantautore indie-pop, cover star del numero di Manintown: gli obiettivi iniziali, le influenze musicali, il rapporto con la scrittura e tanto altro
Musica, arte e cultura: il talento incredibile di Ema Stokholma
La poliedrica artista italo-francese ripercorre i passaggi già affrontati nel libro (Premio Bancarella 2021) ‘Per il mio bene’: l’infanzia difficile, il senso del perdono, la famiglia “naturale” e quella che ci scegliamo…
Il successo di Highsnob, immerso nella scena rap
L’artista spezzino, nome di spicco della scena rap italiana e reduce dall’esordio a Sanremo, è tra i protagonisti dell’issue ‘Hot child in the City’ del magazine
Tananai, il fenomeno musicale della new generation
Grazie (anche) a Sanremo, Tananai è fra i talenti musicali più apprezzati e seguiti; dal successo di ‘Sesso occasionale’ all’entusiasmo che gli dà il ritorno ai concerti (spesso sold-out), Alberto Cotta Ramusino si confida con Manintown
Previous
I diversi volti di Gianluca Ginoble
Uno shooting dall’ultimo numero di Manintown con protagonista Gianluca Ginoble de Il Volo, ritratto da Leandro Manuel Emede e con lo styling di Nick Cerioni
Enrico Esposito e Lorenzo Biscione: i VOGA
Intervista ai Voga: gruppo musicale “urban” fondato dai giovani talenti napoletani Enrico Esposito e Lorenzo Biscione
La canotta è elegantissima: Sanremo, outfit e colori
Quest’anno la moda ha fatto di Sanremo la sua passerella, ecco i principali colori e outfit che hanno caratterizzato il Festival numero 72
Manintown editorial: the Iside
Conosciamo gli Iside: la brand emergente che unisce elettronica, pop e l’indie rock al debutto discografico con l’album Anatomia Cristallo.
Il cinismo in chiave pop dei Santi Francesi
L’amore per la musica indie e il successo ottenuto su Spotify: I Santi Francesi ci raccontano il momento d’oro della loro carriera.
Sem&Stènn: l’inizio di un nuovo capitolo
Sem&Stènn si conoscono nel 2007, in un blog di musica, dove condividono passioni e desideri. Decidono di incontrarsi quattro anni dopo, nel 2011. L’anno seguente, la loro unione si trasforma in collaborazione artistica. Nell’aprile 2016 pubblicano il primo singolo, cui ne fanno seguito altri due e un EP. Nell’estate 2017 arriva X Factor, qui Sem&Stènn divertono,
Bagheria direzione Bologna : il gran bazaar musicale firmato Gen Z è Giuse The Lizia
Novembre 2021. Incontro sotto i portici bolognesi il giovanissimo palermitano Giuse The Lizia all’alba della pubblicazione del suo primo EP, Come Minimo. Un progetto musicale che nasce nel segno della contaminazione e dei generi che lo rappresentano rap, hip-hop, synth pop, indie e punk rock. Hai soli 19 anni e un a dir poco recente approccio
Taxi B: la promessa musicale della GenZ
TAXI B è senza dubbio uno tra i più giovani e promettenti della GenZ. ll suo percorso inizia come membro del collettivo di culto FSK, che ha ridefinito i confini della musica urban italiana distorcendoli, allargandoli e trasformandoli, con un linguaggio inedito e visionario e sonorità sperimentali. Lui appartiene alla classe del 1998 e la
3 nuove voci da seguire adesso
Siamo in pieno autunno e i cantautori hanno voglia di guardarsi dentro e far i conti con le loro emozioni. L’estate è finita, tuttavia il ritornello di “Topless” è ancora presente nei nostri pensieri, in ricordo dei bei momenti trascorsi con amici e amori estivi. Proprio ora Luchè ha deciso di interrompere un silenzio discografico durato diversi anni con
Il rap senza confini di Random, dai social a Sanremo
Photography Simone Conte Art direction & Production Miriam De Nicolò Styling Sofia Radice & Miriam De Nicolò Photographer assistant Luigia Imbastaro Grooming Elisa Maisenti Press Office Wordsforyou Cover look: Coat, hoodie and pants | Collini; Shoes | Vic Matiè Il freestyle ai tempi della scuola, la prima canzone pubblicata su Facebook a 14 anni, l’album
Leo Gassman, un cantautore con la testa sulle spalle
Leo Gassman, ha un cognome importante da portarsi addosso, figlio di Alessandro e nipote di Vittorio, una vera famiglia reale della settima arte, ma lui sin da piccolo sceglie la musica. Con la forza e la tenacia che solo un vent’enne può avere, studia ed esprime il suo cantautorato fino ad arrivare primo in classifica
Tancredi: il nuovo volto della musica italiana
Parlando di Tancredi, cantautore salito alla ribalta nell’ultima edizione di Amici, non bisogna lasciarsi ingannare dall’età (20 anni) né dai modi pacati o dall’aria da “bravo ragazzo”, col viso pulito incorniciato da una massa di riccioli. Ha già dimostrato, infatti, di saper dare voce a paure, dubbi e tormenti che costellano il passaggio dall’adolescenza alla vita