28 anni, torinese, Beba (pseudonimo di Roberta Lazzerini), può fregiarsi di un curriculum musicale corposo, da far invidia a quelli di colleghi ben più navigati.
Ha il pallino del rap fin da piccola, quando viene folgorata dall’ascolto del ritornello di Nicki Minaj in Monster di Kanye West («mi ha colpito così tanto che mi son detta “ok, voglio farlo anch’io”»).
Partecipa a vari eventi hip hop e firma i primi pezzi, nel suo percorso professionale è però decisivo l’incontro con la dj e producer Rossella Essence, che diventa la sua doppelgänger; dalla collaborazione tra le due nascono, dal 2017 in poi, hit quali Fenty, 3nd, Vaniglia, Chicas, Morosita, Tonica.
Arrivano rapidamente le prime partnership di livello, con Lazza e Machete Crew, che la include nel disco da record Machete Mixtape 4, nel 2019 in vetta alla classifica italiana per settimane. Partecipa, inoltre, al popolare format Real Talk, in una puntata che alla fine raccoglie oltre sei milioni di visualizzazioni su YouTube.

“L’ispirazione si può trarre davvero da tutto, perciò vivo con le antenne sempre alzate”
Nel 2021, per l’album d’esordio Crisalide, fa il pieno di collab d’autore (Carl Brave, Miss Keta e Willie Peyote, per citare solo tre nomi); il progetto, come suggerisce il titolo, simboleggia una rinascita per Beba, decisa a espandere i confini della propria cifra artistica in direzione di soluzioni più ibride, nel segno del pop.
Confessa di aver iniziato a fare musica «perché volevo essere il punto di vista femminile, nel rap e in generale nell’urban (genere in cui mi colloco ora), che a me è mancato». Per quanto riguarda l’ispirazione, è convinta che «si possa trarre davvero da tutto, perciò vivo con le antenne sempre alzate». Se le si chiede quale canzone abbia, per lei, un significato particolare, cita «Narciso, uno dei brani cui sono più affezionata, è una storia vera, incentrata su una relazione tossica; gli sono così legata perché, raccogliendo i feedback degli ascoltatori, mi sono resa conto di come abbia aiutato molte persone».
Per il 2023, ci confida, «è in cantiere un nuovo album, ci sto lavorando con Rosella Essence, dunque chi mi segue può aspettarsi un bel disco – lo spero, perlomeno».



Credits
Talent Beba
Editor in Chief Federico Poletti
Text Marco Marini
Photographer Pietro Lucerni
Fashion Direction Veronica Bergamini
Stylist Luigi D’Elia
Stylist assistants Noemi Baris, Giovanni Aiuto
Make-up & hair Elina Straume
Videomaker Antonio “Boc” Bocola
Ph. assistant Lorenzo Gariboldi
Location Unimaginable Milano Studios
Nell’immagine in apertura, Beba indossa total look Sportmax, jewels Bea Bongiasca
© Riproduzione riservata