Guardando serie tv di successo come Il paradiso delle signore o La compagnia del cigno, sono stati in tanti ad accorgersi di lui. La sua bravura e il suo charme non hanno lasciato indifferenti pubblico e critica. Oggi la fa da protagonista al cinema nel film Il punto di rugiada con la regia di Marco Risi e nella serie tv Maria Corleone, dove interpreta il personaggio-chiave Luca Spada. Senza dimenticare l’importante ruolo che ha nella seconda stagione di Monterossi su Prime Video. Stiamo parlando di Alessandro Fella: se non lo avete ancora fatto, segnatevi e ricordatevi il suo nome, perché ne sentirete parlare a lungo.
La sua presenza nel cast principale della seconda stagione di Barbarians su Netflix ha aggiunto quel qualcosa in più che fa la differenza all’opera del regista Premio Oscar Stefan Ruzowitzky. L’Italia lo ama e il resto del mondo è pronto a farlo. Nel frattempo, lo vedremo al prossimo Festival del Cinema di Torino grazie a Folle d’amore: Alda Merini, il nuovo film di Roberto Faenza.

«Rincorrere la felicità ti permette di evolvere, sempre»
La miglior vendetta, diceva la poetessa dei Navigli, è la felicità. Che rapporto ha con essa?
Il mio rapporto con la felicità è complesso, in evoluzione, a volte contraddittorio. Credo che la felicità sia un po’ come un motore nella vita, perché la vita è una costante ricerca di momenti di felicità: tutte le volte che pensi di averla trovata, lei muta e tu rincorri il momento successivo. Credo anche che la felicità non possa avere una sola definizione, si evolve con noi e la sua percezione cambia insieme a noi col trascorrere della vita. Rincorrere la felicità ti permette di evolvere, sempre.
Con la vendetta, invece?
Non ho rapporto con la vendetta, credo sia inutile. Penso che tutte le esperienze della vita possano essere uno spunto di miglioramento e di riflessione su sé stessi.
La Merini viveva a Milano, la città che lei ha frequentato diplomandosi alla Scuola Internazionale per poi andare all’Internationale de Thèatre Jacques Lacoq di Parigi, senza mai dimenticare la “sua” Cinisello Balsamo, dove è nato…
Cinisello Balsamo è per me casa. Quando vado lì, mi chiudo nella mia dimensione familiare e mi dimentico di tutto, la pressione e i problemi svaniscono. In generale, gli anni a Milano sono stati i più belli e spensierati della mia vita. Ho una foto in Piazza Duomo a tutte le età, mi piace tornarci tutte le volte che sono a Milano. Specialmente di notte. Quando mi siedo di fronte al Duomo di notte con la piazza vuota mi ricentra, mi passa tutta la vita davanti.

«Non mi sento una persona nota. Ho scelto di fare questo lavoro per una mia crescita personale, tutto il resto è un ‘di più’ che vivo con molta gratitudine»
Tanto studio e tante esperienze diverse l’hanno portata al successo: come è stato l’impatto con la notorietà? Come la continua a gestire?
Non mi sento una persona nota. Ho scelto di fare questo lavoro per una mia crescita personale, tutto il resto è un ‘di più’ che vivo con molta gratitudine.
Cos’è, per lei, davvero importante?
La cosa più importante in assoluto per me è la famiglia.
Come si definirebbe?
Non so come mi definirei. Cerco sempre di vivere la mia quotidianità con umiltà e gratitudine.

Pregi e difetti?
Tra i pregi metterei la perseveranza, la gratitudine e la trasparenza. Tra i difetti credo che il più grande sia l’incapacità di gioire per i miei successi. Sono una persona che esige molto da se stessa e questo, se portato all’ estremo, non ti permette di vedere le cose con lucidità e serenità. Sto provando a migliorare questo lato di me.
Cosa le fa paura?
Ho paura di non riuscire a passare abbastanza tempo con le persone che amo. Per questo tutte le volte che posso torno a casa dalla mia famiglia.
Dove la vedremo prossimamente?
Ho in uscita diversi progetti, film e serie tv, a cui aggiungo anche una serie internazionale sul motociclismo prodotta in Finlandia, Ride Out Avails, che uscirà nel 2024.
Noi siamo qui, allora, e non vediamo l’ora di vederli.



Credits
Photographer Davide Musto
Stylists Sara Castelli Gattinara, Vanessa Bozzacchi – Other Agency
Make-up Marta Ricci – Simone Belli Agency
Hair Elena – Contestarockhair
Photographer assistant Valentina Ciampaglia
© Riproduzione riservata