Roma, la Città Eterna, fucina di storia e cultura. Impossibile non cedere al suo fascino passeggiando tra capolavori architettonici senza tempo e opere d’arte che ancora oggi testimoniano lo splendore di una delle città più belle al mondo. E proprio qui, tra piazza Barberini e Porta Pinciana, sorge uno dei luoghi più conosciuti della Capitale, teatro della Dolce Vita di Fellini: via Vittorio Veneto. Famosa fin dagli anni ’60 e frequentata da celebrità e star del cinema, la via conta numerosi alberghi, locali e caffè (ricordiamo in particolar modo l’Harry’s Bar, divenuto rinomato grazie al film). E proprio questo luogo storico è stato scelto per inaugurare, nel maggio 2023, un nuovo ristorante, pronto a regalare un’autentica food experience: Allegrío.

La filosofia di Allegrìo: la gioia di vivere e di condividere
Sotto la direzione creativa di Sabrina Corbo, appassionata di arte, architettura e interior design, il locale romano intende proporre un concept innovativo, in cui la vera protagonista è la cucina italiana contemporanea. Un’atmosfera accogliente e calda vi farà immediatamente sentire a vostro agio, perché, come recita la filosofia del locale, “non sei tu a doverti adattare al ristorante, è il ristorante che deve adattarsi a te”.
Gustare il piacere di vivere e di condividere: questo è il messaggio promosso da Allegrío, che della gioia di vita ha fatto un vero marchio. Simbolo distintivo del locale è un maestoso sole, pronto a illuminare i vostri pasti in compagnia. Come il sole, infatti, il ristorante romano sorge la mattina con una ricca colazione, servita dal Pastry Chef Mario di Costanzo. A seguire un business lunch, un immancabile aperitivo, cena e dopocena, con una beverage list a cura dei bartender Alessio Navacci e Riccardo Martellucci.
La natura ispira il design di Allegrìo
L’architettura e il design di Allegrío sono sicuramente peculiari e riflettono pienamente la passione per l’arte di Sabrina Corbo. Per poter realizzare la sua personale visione, la direttrice creativa ha coinvolto i migliori artigiani italiani. Durante i lavori di progettazione del locale, l’obiettivo era uno e uno solo: offrire al cliente l’ambiente ideale per vivere una food experience compiuta e autentica.

«Viaggiare vuol dire scoprire nuovi orizzonti, nuove culture e nuovi sapori che cambieranno irrimediabilmente la nostra visione. La fusione di queste diverse esperienze e stili di vita mi ha dato ispirazione per il nuovo concept di ristorante Allegrío. Un inno alla vita, con protagonisti la natura e i suoi colori, che accompagna i sapori della mia memoria tradotti nella cucina italiana e contemporanea, parte della mia storia di vita». Così ha dichiarato Sabrina Corbo, a proposito della vera essenza del locale romano.
Fortuna, amore, gioia e coraggio: le quattro anime del ristorante
Allegrío accoglie i suoi ospiti in un’ampia zona lounge, illuminata dal sole emblema del locale. Ma non solo. A rendere ancor più luminoso l’intero ambiente è un sistema di luci disegnato dall’architetto Massimiliano Baldieri, accompagnato dall’installazione luminosa Where the Stars Align, del light designer Moritz Waldemeyer.

Il ristorante si snoda poi in quattro grandi sale; quattro anime ciascuna rappresentante uno stato d’animo, un’emozione differente. Gioia, Fortuna, Coraggio e Amore: questi sono i temi scelti, ognuno abbinato a una precisa atmosfera e menù. Arredamenti curati nel minimo dettaglio e piatti meticolosamente studiati sono gli ingredienti fondamentali della Allegrío experience, all’insegna della vera cucina italiana con un tocco di avanguardia. I profumi e sapori della nostra tanto celebrata tradizione diventano protagonisti di abbinamenti nuovi, insoliti in alcuni casi, pronti a condurvi all’interno di un viaggio dal carattere autentico.
Lasciatevi stupire dalla bellezza della location e dalle 500 rose in porcellana collocate sulle pareti della stanza Amore. Oppure meravigliatevi di fronte al cielo stellato dedicato alla Fortuna e ai melograni disegnati e dipinti a mano per celebrare il sentimento della Gioia. Qualunque sia il vostro stato d’animo, l’ambient food di via Vittorio Veneto sarà in grado di riservarvi la migliore ospitalità, facendovi immediatamente sentire a vostro agio.


Le iniziative del ristorante Allegrìo
Per esaltare ulteriormente la gioia di vivere e condividere, ormai diventata un vero marchio di fabbrica, il ristorante ha avviato un progetto, pensato per celebrare i momenti di incontro. Stiamo parlando di “La Gioia di Vita in una cena a 4 mani”, iniziativa basata sull’idea di contaminazione tra filosofie culinarie differenti.
Allegrío è un inno alla vita, un racconto fatto di stati d’animo, emozioni e pensieri. Uno scenario che guarda alle proprie radici senza mai dimenticare il piacere della scoperta, in un più ampio respiro internazionale. Perché, come affermato dalla stessa Sabrina Corbo, «Allegrío è gioia, è la forza del sole che illumina le nostre giornate».

© Riproduzione riservata