In occasione di Esxence, fiera di riferimento a livello mondiale della profumeria artistica, Sustaina Luxury, la divisione lusso dell’azienda Sustaina-sustainable cosmetics company, presenta in anteprima Bellarmino Fragranze Extrait de Parfum. Palcoscenico del lancio ufficiale della collezione, lo scorso 30 marzo, il The Core Club Lounge in via Montenapoleone 23.
I primi tre jus maschili della linea, dai nomi evocativi (Not stirred, The boy in you e Giardinetta), nascono dall’illuminazione imprenditoriale di Roberto Boscia, CEO di Sustaina, esperto di comunicazione e appassionato di fragranze di nicchia, proprio attraverso uno studio approfondito di queste ultime, che muove dall’assunto di considerare l’olfatto una componente vitale della quotidianità di ciascuno, secondo solo alla vista. Alla base del progetto, le sensazioni innate dell’inconscio e il lato emozionale proprio di ogni profumo; reminiscenze evocate nel profondo, motivazioni ed energie interiori legate all’immaginario personale, sensazioni ripetibili ovunque semplicemente chiudendo gli occhi e lasciandosi trasportare.


Una linea di profumeria artistica che coniuga eccellenza qualitativa e sostenibilità
«Bellarmino, il termine cui abbiamo pensato per questo progetto, richiama un nome tipicamente italiano, ma esclusivo, aulico, ricco di saggezza, rigore, fiducia. Unico nel suo genere, avvolgente, trasversale, per esprimere le varie declinazioni di ogni personalità», spiega l’amministratore delegato di Sustaina, nonché fautore del nuovo marchio di niche perfumery, e precisa: «Non fragranze diverse, ma differenti, un inno alla diversità, all’unicità di ogni individuo».
L’azienda romana, inoltre, ha l’obiettivo di introdurre nel mercato cosmetico nuove soluzioni sostenibili, coniugando un basso impatto del ciclo del prodotto con esperienze multisensoriali di benessere, ad alta funzionalità estetica.
Nel secondo semestre del 2023, le fragranze debutteranno anche all’estero, rendendo il prodotto fruibile su larga scala grazie al suo concept unico e esclusivo.

Le peculiarità delle singole fragranze Bellarmino
Per quanto riguarda le referenze, Not stirred ha un piglio solido e deciso, come il profumo ghiacciato, forte eppure morbido, avvolgente, di un Martini cocktail, ironico e tagliente in egual misura. Nelle note di testa troviamo bergamotto, zest di limone, bacche di ginepro, oliva verde, timo rosso, in quelle di cuore fiori d’arancio, cardamomo, pepe nero, cannella; sul fondo, vetiver, legno di cedro e sandalo, semi di ambretta, musc.

L’essenza di The boy in you è racchiusa invece in un invito, would you play? Un sillage che evoca il rientro a scuola in settembre, tra acquisti in cartoleria, l’odore inconfondibile dei libri appena comprati, interrogazioni alla lavagna e disegni colorati sul banco, con la consapevolezza che la maturità non è tale se non contiene in sé un pizzico di fanciullezza.
Si apre con note di eliotropio e neroli, che cedono il passo a rosa turca, foglie di violetta, patchouli e, per finire, a vaniglia, legni preziosi, un accordo di cuoio, labdano, vetiver, muschio.
Giardinetta rimanda invece a una mattina di sole trascorsa alla guida, segnata dall’effluvio di benzina, cuoio, tabacco e dal rombo del motore, fra texture di tweed, frame di gare automobilistiche, vento che accarezza la pelle. La fragranza è aperta da note di bergamotto e petit grain, con accenti smoky; al cuore della piramide olfattiva, lavanda, legno di cedro, patchouli, sul fondo un accordo cuoio, legni preziosi, betulla, styrax, musc.
I jus sono contenuti in flaconi dal sapore minimal, rettangolari, da 50 ml, in vetro rigorosamente trasparente, con un tappo verniciato distintivo per ciascuna referenza, nero per Not stirred, blu per The boy in you e verde Giardinetta (ispirato alla tonalità della Topolino 500c, icona della migliore italianità) per – appunto – Giardinetta.

© Riproduzione riservata