Qual è la prima cosa che vi viene in mente pensando alla pizza? Una margherita da dividere con gli amici, magari in spiaggia o a una festa. Oppure una cena informale nel weekend, accompagnata da una birra. O ancora: una coccola golosa a fine giornata, da mangiare con le mani, senza formalizzarsi. Nella nostra cultura pizza è semplicità, condivisione, genuinità. Potrebbe sposarsi con l’alta ristorazione o con la cucina stellata? Assolutamente sì! Questa è la scommessa della pizzeria 081 di Melegnano, nella città metropolitana di Milano, che ha organizzato tre serate studiate per far avvicinare i clienti alla cucina degli chef stellati rivisitando le pizze della tradizione napoletana con abbinamenti insoliti e accattivanti, tutti da scoprire.
Lo chef stellato Michele Minchillo alla pizzeria 081
Il ciclo è stato inaugurato lunedì 13 novembre dallo chef Michele Minchillo del ristorante Vitium di Crema, enfant prodige della ristorazione: ha conquistato la stella Michelin prima di compiere 30 anni. Il sodalizio gastronomico è nato nel modo più naturale possibile: cenando nella pizzeria 081 dei fratelli Davide e Francesco Saggese.

Mossi da un’affinità di vedute, Michele Minchillo e Francesco Saggese hanno elaborato insieme un menù degustazione che spaziava dalla classica Margherita (il vero banco di prova di ogni pizzeria) a proposte con baccalà confit, melanzane affumicate e basilico croccante (una vera chicca) fino a una rivisitazione raffinata della pizza Tonno&Cipolla con ventresca di tonno e caramello di peperoni.
Non mancavano sfiziosi antipasti che racchiudevano la filosofia dei due chef: un babà salato con burro e alici del Cantabrico e una Amatriciana in scatola davvero originale, formato miniaturizzato. Spazio, ovviamente, anche per il dolce che fondeva i sapori d’autunno: zucca, cioccolato, vino rosso e amaretti.

Le prossime serate dedicate alla pizza nell’alta ristorazione
Se vi siete persi la prima serata niente paura: il ciclo di appuntamenti continua il 17 gennaio con la Antonio Romano, una Stella Michelin. Lo chef del ristorante Spazio7 di Torino realizzerà, come il collega, pizze arricchite con ingredienti che si ispirano alla sua idea di cucina. A chiudere il ciclo, il 19 febbraio, arriva Giulia Caffiero: restaurant floor manager e sommelier del ristorante Geranium di Copenaghen (tre stelle Michelin) nonché esperta di juice pairing. Un altro abbinamento singolare, dunque: le pizze di 081 saranno sapientemente abbinate ai succhi gourmet realizzati da Giulia Caffiero.

Certo, il filone delle pizze gourmet o delle collaborazioni d’autore non è nuovo. La cifra distintiva di queste serate, però, è il senso di accoglienza, di scoperta e di condivisione che si respira, in un’atmosfera capace di mette a proprio agio i clienti, accompagnandoli alla scoperta di sapori nuovi. Lo scopo è avvicinare due mondi apparentemente lontani e far scoprire ai clienti della pizzeria le possibilità espressive dell’alta cucina. Senza mai dimenticare le regole d’oro di Francesco Saggese: massima cura delle materie prime, impasto a lunghissima lievitazione, attenzione speciale per ogni cliente.
© Riproduzione riservata