Davanti al suo obiettivo sono passati Liza Minnelli e Naomi Campbell, David Bowie e Kate Moss, Verushka e Tupac. Più che star: leggende. E lui ha saputo catturare qualcosa della loro essenza, creando immagini al di fuori del tempo. Parliamo di Michel Haddi, maestro del ritratto: 29 ARTS IN PROGRESS ospita la prima grande personale a Milano del fotografo franco-algerino. Un evento doppio: la mostra Michel Haddi – Beyond Fashion si articola in due appuntamenti, dal 19 ottobre al 22 dicembre 2023 e poi dal 16 gennaio al 16 marzo 2024.

Chi è il ‘fotografo delle dive’
La vita di Michel Haddi basterebbe già come materiale da romanzo, o da serie tv. Nato nel 1956, l’inizio nella vita non è dei più facili: non conosce mai il padre e passa buona parte dell’infanzia in orfanotrofio. La madre, però, gli regala un soglio da sfogliare: le pagine patinate di Vogue lo affascinano e gli mostrano il lavoro dei più grandi fotografi dell’epoca. È deciso a seguire le loro orme: la svolta arriva nel 1985, quando Marc Ascoli gli presenta Franca Sozzani, allora direttrice di Lei e Per Lui.

© Michel Haddi, courtsey of 29 Arts in Progress Gallery
L’infallibile occhio della compianta direttrice ci aveva visto giusto: da lì in poi nacque una collaborazione durata decenni. Non solo Vogue e riviste di moda: Michel Haddi ha immortalato decenni di musica, arte e cultura, fotografando le più grandi star del nostro tempo. Da Jean Paul Belmondo ai Red Hot Chili Peppers, da Cameron Diaz con la t-shirt manifesto in anticipo sui tempi “Our pussies, our choice” fino a Tupac, ritratto nel 1993. Quelle foto sono confluite nel libro in edizione limitata Tupac – The Legend by Michel Haddi. Ma una donna, in particolare, sembra essere oggi la sua musa: Kate Moss, incontrata per caso a Los Angeles e protagonista di un intero libro di polaroid.

Beyond Fashion: la doppia mostra a Milano
Con queste premesse, impossibile perdersi l’appuntamento con la mostra Michel Haddi: Beyond Fashion. La galleria 29 ARTS IN PROGRESS, nel cuore del quartiere di Sant’Ambrogio, omaggia 40 anni di carriera del carriera del fotografo articolando la retrospettiva in due momenti. Un progetto che segue le varie anime della produzione fotografica di Michel Haddi, dai raffinati ritratti in bianco e nero fino agli scatti a colori, testimonianze della contemporaneità e del mondo che cambia. La seconda fase espositiva presenterà al pubblico anche nudi e scatti inediti, oltre a immagini cult create dal fotografo per le campagne pubblicitarie di Versace, Chanel, Armani, Yves Saint-Laurent.

Oltre la moda: i protagonisti nel nostro tempo visti da Michel Haddi
Michel Haddi ha saputo catturare lo spirito del suo tempo attraverso i volti dei suoi protagonisti. Il suo sguardo libero e curioso, unito alla capacità di pensare fuori dagli schemi, ha dato vita a scatti profondamente intimi, in cui c’è sempre qualcosa che stupisce, che diverte, che emoziona. La mostra di Michel Haddi celebra la sua capacità di cogliere l’essenza più umana e profonda dei personaggi che ritrae. Forse la chiave di tutto è da trovare non in un’immagine, ma in una parola: nel suo nome, Haddi, che nella lingua semitica significa ‘colui che vede’. Haddi è riuscito nell’impresa di guardare ‘oltre la moda’ e svelare un pizzico della vera natura di chi posava per lui.

© Riproduzione riservata