La ricetta perfetta Pankake fatta in casa è facile da fare con ingredienti che probabilmente hai già a portata di mano. Pupi usare la ricetta anche per fare mix di pankake o frittelle di latte.
Ricetta per fare i pankake in casa
Ingredienti per pankake americani
- 200g farina 00
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere disidratato
- 1 cucchiaio di zucchero semolato dorato
- 3 uova grandi
- 25g di burro fuso
- Burro q.b.
- 200 ml di latte
- olio vegetale
Farcitura pankake
Per il condimento potete sbizzarrirvi: dallo sciroppo d’acero, pancetta cotta, bacon, gocce di cioccolato, mirtilli o burro di arachidi e marmellata.

Come preparare i Pankake americani
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero semolato e un pizzico di sale in una ciotola grande.
Creare un pozzo al centro con la parte posteriore del cucchiaio quindi aggiungere le uova, burro fuso e latte. Sbattere insieme con una frusta a palloncino, uno sbattitore a mano o elettrico fino a quando non avete ottenuto una pastella liscia ed omogenea. Versare in una caraffa.
Scaldare una padella grande e antiaderente con una piccola noce di burro e 1 cucchiaino di olio a fuoco medio. Quando il burro sembra schiumoso versare la pastella realizzata per i pankake in cerchi rotondi di circa 8 cm di diametro.
Cuocere i pancake sul loro primo lato per circa 1-2 minuti o fino a quando piccole bolle iniziano ad apparire sulla sua superficie. Capovolgere i pankake e cuocere per un altro minuto dall’altra parte. Ripetere fino a quando tutta la pastella è esaurita.
Servite i vostri pancake impilati su un piatto da portata e su un vassoio la farcitura che preferite utilizzare per gli stessi.
Ricordate che possono essere conservati in frigorifero per 2 o 3 giorni, messi sempre dopo che si sono raffreddati. Se invece ne avete fatti troppi e non volete buttarli potete anche congelarli e poi scongelarli a temperatura ambiente qualche ora prima del loro consumo o metterli nel forno per lo scongelamento.
Ideali consumati la mattina a colazione con un buon caffè americano, un tè caldo o anche per uno spuntino pomeridiano. Non manca anche chi li consuma come pasto farciti con condimenti salati come i salumi.
© Riproduzione riservata