New opening in Costiera Amalfitana, a Vietri sul Mare, con il ristorante fine dining Volta del Fuenti, guidato dall’Executive Chef Michele De Blasio, all’interno della splendida cornice del Giardino del Fuenti.
Volta del Fuenti. La proposta culinaria
Si affaccia sul Golfo di Salerno e vanta una vista fatta di giardini pensili e mediterraneità. Il nuovo ristorante, aperto anche a piccoli e grandi eventi, offre una cucina di tradizione partenopea in chiave contemporanea. L’originalità dell’offerta è nella stagionalità. De Blasio, infatti, porta sui fornelli i migliori ingredienti che offrono le varie stagioni; si reca personalmente dai produttori per assicurarsi l’alto pregio delle materie prime che cucina attraverso lunghe preparazioni per esaltare gli aromi e i sapori.

Nel motto “l’originalità si riflette nel ritorno alle origini”, lo chef propone piatti originali che si ispirano anche alla cultura culinaria molecolare. Per ogni pietanza raggiunge l’equilibrio, frutto di uno studio certosino sugli ingredienti e materie prime, per sperimentare nuove idee.
Giardini del Fluenti, il nuovo progetto ambizioso
A firmare il progetto sono i fratelli Alessandra e Pier Luigi De Flammineis, che rappresentano la terza generazione di imprenditori che gestiscono Giardini del Fluenti


“All’indomani di due anni molto complicati per tutti, siamo orgogliosi di inaugurare il nostro ristorante Volta – sottolineano Alessandra e Pier Luigi De Flammineis – un luogo dove Michele potrà dare libero sfogo alla sua genialità e che consentirà a noi di mettere un altro tassello al nostro ‘puzzle’ di riqualificazione dell’intera area e valorizzazione di questo lato della Costiera Amalfitana”.
Il ristorante rappresenta un piano ambizioso per i giovani imprenditori. L’obiettivo della proprietà è completare il progetto di riqualificazione dell’intera area. Un progetto di design elegante che rispecchierà lo stile sofisticato e autentico che contraddistingue Giardini del Fuenti.


“Dall’esperienza del passato, – spiegano i proprietari Alessandra e Pier Luigi De Flammineis – nasce la volontà della terza generazione di trarre una lezione e di guardare al futuro, continuando a investire, promuovere e valorizzare il territorio, ma soprattutto con un forte senso di rispetto verso questa terra meravigliosa.”