Maison Valentino è sempre più attenta alle tematiche green, come dimostra il nuovo progetto Open for a Change, che trasforma la Open e la Rockstud Untitled in sneakers sostenibili. Le scarpe sono prodotte nel laboratorio interno italiano e realizzate con materiali riciclati e materiali bio-based. Le scarpe da ginnastica, inoltre, vantano l’LCA (acronimo di Analisi del ciclo di vita); una nuova metodologia che quantifica l’impatto di un prodotto sull’ambiente, per tutto il suo ciclo vitale.

Un esempio sono l’eco-pelle in viscosa e poliuretano ottenuto dai polioli derivati dal mais. Questi materiali sono utilizzati nella tomaia di entrambi i modelli e parte della banda laterale della Open sneaker. Il modello Rockstud, invece, presenta gli stud in nylon 100% riciclato e i lacci in poliestere riciclato. Anche il packaging è interamente eco-sostenibile grazie alla sua custodia realizzata in cotone e carta riciclata, quest’ultima proveniente da foreste gestite secondo criteri responsabili.
Un progetto meritevole quello di Valentino, che per presentare Open for a Change ha organizzato un’installazione temporanea all’interno delle vetrine di Rombaut, store che vanta una vista mozzafiato sulla Torre Eiffel.
I modelli, al debutto con la collezione primavera/estate 2022, sono disponibili in due varianti di colore e presentano un logo verde stampato in digitale.
© Riproduzione riservata