La serata conclusiva del Festival numero 73 ha visto il trionfo (annunciato, in realtà) di Marco Mengoni con Due vite, seguito sul podio, nell’ordine, da Lazza e Mr. Rain. Tanti i momenti degni di nota che hanno scandito la lunga diretta Rai, conclusasi come ormai d’abitudine a notte fonda, dallo show di Rosa Chemical, che ha baciato Fedez tra lo stupore generale dei presenti, ad Ornella Vanoni che ha eseguito i principali successi della sua lunga, gloriosa carriera (e deprecato la qualità dei carciofi milanesi, così, d’emblée), dalla semi-gaffe di Gino Paoli sui tradimenti di suoi illustri colleghi all’ospitata, apprezzatissima, dei Depeche Mode.
A colpire l’attenzione di Jacopo Ascari, durante la finale, sono stati proprio alcuni dei nomi menzionati, a partire dal vincitore, in suit Versace smanicato; e poi la signora della musica italica, in Dior rosso fiammante come la sua celebre chioma; l’irrefrenabile Rosa Chemical, nuovamente in Moschino, abbigliato con cravatta, camicia bianca dalle aperture maliziose, gonna di pelle e stivaloni lucidi; l’ennesimo selfie del terzetto dei conduttori (Chiara Ferragni in Schiaparelli, Amadeus in Gai Mattiolo, Gianni Morandi in Giorgio Armani); l’attrice Luisa Ranieri, in una sensuale mise Versace tutta spacchi e cut-out; Levante, in total look Etro composto da minidress ricamato, calze velate e plateau mastodontici.






Nell’immagine in apertura, il selfie dei conduttori della finale di Sanremo 2023, Gianni Morandi, Chiara Ferragni e Amadeus (artwork by Jacopo Ascari)
© Riproduzione riservata