Tommy Hilfiger presenta oggi il nuovo capitolo stilistico della label Tommy Collection by Tommy Jeans. Il marchio nell’orbita del gruppo PVH Corp., che affonda le proprie radici nell’estetica hip-hop degli anni ‘80 e ‘90, per la collezione Primavera 2023 interpreta da par suo i codici della street culture internazionale, filtrandoli attraverso un’ottica spiccatamente progressista e “local”; il riferimento, nello specifico, è l’arte del Lowriding Chicano giapponese, imperniato sulla personalizzazione delle automobili, tra scocche lucidissime e sospensioni modificate ad arte.


Reminiscenze hip-hop e influenze nipponiche nella nuova collezione del brand
La Tommy Collection Spring ‘23 si compone di 55 articoli, un upgrade decisamente contemporaneo dell’archivio della griffe. I pezzi più rappresentativi dello stile Tommy Jeans sono dunque riletti per la bella stagione prossima ventura: si va dalla giacca Chicago Windbreaker nel rosso e blu emblematico del brand, declinata in una versione che presenta maniche rimovibili, ai pantaloni Aiden, jeans dal lavaggio medio e volumi più che rilassati; come del resto i parka color block, la giacca in denim smanicata, i capi dal sapore preppy quali gilet e maglia da hockey in nylon. Tutte le proposte della linea stagionale giocano su proporzioni e stratificazioni, mescolando liberamente influenze preppy, skate e hip-hop. I capisaldi dello sportswear, in particolare, vengono reinterpretati attraverso un caleidoscopio di culture (e subculture) eterogenee, così da infondere un boost creativo nelle classiche silhouette Tommy.





La campagna Spring ‘23 guarda alla scena lowrider del Giappone
La campagna pubblicitaria Spring ‘23 esalta il carattere poliedrico e, allo stesso tempo, versatile dei capi; è il risultato di un mix di istantanee – opera del fotografo londinese Theo Cottle – legate dal filo conduttore dell’azione, tra momenti out of the box e ritratti intimi della comunità lowrider del Giappone.
Il cast comprende proprietari di garage americani, rapper e tatuatori, un collettivo che simboleggia in modo efficace l’ispirazione adrenalinica del ready-to-wear primaverile. A immortalare questa comunità di cultori del lowriding, il videografo Yohai Haga Peta (@yoheipeta), che ambienta le sue frenetiche scene, un concentrato di topoi della cultura automobilistica e street cali-messicana, tra piloti che rimbalzano e guidano lungo le strade di Tokyo, nel quartiere di Shibuya, uno dei più caratteristici della capitale nipponica.


La collezione sarà disponibile, dal 10 febbraio, sul sito ufficiale tommy.com e in selezionati store Tommy Jeans in tutto il mondo. Per un’ulteriore, vivida immersione nelle atmosfere e riferimenti che hanno informato le creazioni per la primavera 2023, è sufficiente accedere ai canali sociali @TommyJeans, #TommyJeans e #TommyCollection, unendosi – digitalmente – alla community del marchio, un unicum che tiene insieme musica, streetwear e cultura, nel segno della creatività.


Nell’immagine in apertura, uno scatto della campagna Spring ’23 di Tommy Collection (ph. courtesy of Tommy Hilfiger)
© Riproduzione riservata