Viaggiare in solitaria è la nuova tendenza del momento, soprattutto se si parla di Millennials. I numeri, in questo senso, sono chiari, certificano la rilevanza di un trend che aveva iniziato a delinearsi già in era pre-Covid e, ora, ha preso sempre più piede, fino a trasformare e ribaltare completamente la percezione del concetto di solo traveller, a lungo considerato in chiave quasi negativa.
Partire da soli, invece, è il modo migliore per mettersi alla prova e uscire dalla propria comfort zone, sfidando ogni limite autoimposto; permette di sentirsi pienamente liberi, scoprendo il mondo con occhi diversi e, soprattutto, conoscendo gente nuova, in maniera spontanea e senza distrazioni. Un insieme di benefici che toccano sia la sfera personale che quella sociale.
Scegliere la barca a vela aggiunge al tutto un plus più che rilevante, trasformando la vacanza in un’esperienza unica, esclusiva, all’insegna della libertà e del contatto con la natura, lontana dalle spiagge affollate.

Le vacanze in mare secondo Sailsquare
Supporta pienamente la “tesi” Sailsquare, il più grande marketplace al mondo per le vacanze in barca a vela; il portale, dati alla mano, conferma come il 33% delle prenotazioni dell’estate 2022 sia stata effettuata da parte dei cosiddetti solo traveller, con una crescita del 21% rispetto all’anno precedente.
“La vacanza in solitaria non solo offre un’occasione di crescita unica e straordinaria, ma stimola anche la riflessione e aiuta nella scoperta di sé stessi. Un vero e proprio momento per imparare a conoscersi meglio, anche attraverso il modo con cui ci relazioniamo con nuove persone conosciute durante quest’esperienza”, spiega a tal proposito Riccardo Boatti, CMO di Sailsquare.
Sailsquare offre soluzioni vacanziere perfette: le flottiglie in barca a vela, infatti, sono state pensate appositamente per chi viaggia da solo, proprio perché danno la possibilità di divertirsi e conoscere tante nuove persone, creando rapporti profondi, che non cessano di esistere al rientro in città, come confermano le recensioni della community della piattaforma.
Le flottiglie sono composte da un minimo di due a un massimo di dodici barche, che navigano tutte insieme: una vera e propria “tribù” galleggiante, una piccola flotta itinerante alla ricerca di luoghi meravigliosi, dove vivere avventure indimenticabili. Il bello delle imbarcazioni è proprio questo: si sale a bordo e l’imbarazzo dei primi momenti svanisce in un attimo quando ci si mette a organizzare i compiti, studiare la rotta e disconnettersi dalla vita “reale” per una parentesi temporale paradisiaca.

Le mete preferite dagli italiani
A scegliere questo tipo di esperienza sono in prevalenza gli italiani, che fanno rotta verso la Grecia, le Baleari, la Croazia ma anche le nostrane isole Eolie, Pontine e Sardegna… Mete nelle quali è possibile trovare baie spettacolari e riparate, che diventano un “privé” naturale in cui ormeggiare e vivere un’esperienza perfetta.

Di seguito, alcune delle migliori esperienze in flottiglia per la stagione estiva 2023 tra quelle proposte da Sailsquare.
Grecia Ionica: flottiglia sulle rotte di Ulisse nella Grecia ionica
https://it.sailsquare.com/p/grecia/ioniche/70603
Croazia: format “Adventure” nell’arcipelago di Spalato
https://it.sailsquare.com/p/croazia/arcipelago-di-spalato/69530
Sardegna: flottiglia tra Costa Smeralda e Corsica del Sud
https://it.sailsquare.com/p/italia/nord-sardegna-la-maddalena-e-costa-smeralda/70654
Golfo di Napoli e Pontine: flottiglia tra le esclusive Capri, Procida, Ponza e Ventotene
https://it.sailsquare.com/p/italia/isole-pontine/72919
Eolie: sette isole vulcaniche da scoprire una per una in barca a vela
https://it.sailsquare.com/p/italia/isole-eolie/71885
Baleari: veleggiare in un angolo di paradiso animato da un’allegria irrefrenabile
https://it.sailsquare.com/p/spagna/isole-baleari/72530
Nell’immagine in apertura, una flottiglia Sailsquare
© Riproduzione riservata