“Ostiawood”, il debutto letterario di Daniele Orazi che svela i retroscena del cinema

Il mondo del cinema è affascinante, ma anche spietato. Tra luci brillanti e ombre oscure, la sopravvivenza richiede talento e tenacia. Ostiawood, il primo romanzo di Daniele Orazi, ci introduce in questo universo attraverso gli occhi di Andy Schroeder, un personaggio che sa bene cosa significhi affrontare e superare le avversità.

Il viaggio di Andy Schroeder: da Ostia al successo

Il protagonista non è un uomo qualunque. Cresciuto nella Ostia degli anni Ottanta, ha conosciuto presto la durezza della vita, tra criminalità e un’assidua frequentazione del pronto soccorso. Lasciatosi ormai alla spalle un’adolescenza puntellata di difficoltà, oggi Andy è il rispettato fondatore della W, un’agenzia che rappresenta attori e attrici di grande fama e talenti promettenti.

Tra i suoi assistiti ci sono Vera Bellini, una bellezza che punta a conquistare due premi importanti prima dei cinquant’anni, Berto Martini, sempre in bilico tra il successo e una vita privata ricca di avventure, e l’imperiosa Italia Nobile, diva ottantacinquenne che non ha rinunciato al suo status di icona del cinema. La sfida del momento è il festival di Venezia, un evento tanto scintillante quanto stressante, dove Andy Schroeder e il suo team devono navigare tra proiezioni, conferenze stampa e cocktail party, gestendo aspettative, frustrazioni e capricci dei loro clienti.

Ostiawood, il primo libro di Daniele Orazi
Ostiawood, di Daniele Orazi

Ostiawood, tra misteri e maledizioni

Tuttavia, la routine frenetica del festival viene sconvolta da una serie di strani incidenti che colpiscono le star rappresentate dalla W. La tensione cresce tra le lussuose stanze degli alberghi veneziani e Schroeder si trova sotto una pericolosa accusa: portare sfortuna.

Ostiawood è una commedia irriverente ed esplosiva, scritta con la conoscenza intima del panorama cinematografico. Daniele Orazi, con il suo occhio da esperto del settore, ci guida attraverso un viaggio pieno di colpi di scena, rivelando segreti e manie che animano il dorato e fragile mondo delle celebrità. In questo scenario Andy Schroeder, con il suo affettuoso cinismo e la capacità di muoversi tra avventure e disavventure, emerge come un personaggio indimenticabile.

Un’opera imperdibile per gli amanti del cinema

Daniele Orazi, fondatore e capo dell’agenzia cinematografica DO Agency, porta in Ostiawood tutta la sua esperienza nel gestire carriere di star italiane e internazionali. Noto per il suo occhio attento allo scouting affiancato da una spiccata passione per l’arte, offre una prospettiva unica e affascinante sul dietro le quinte del cinema.

Ostiawood non è solo un romanzo, ma un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della settima arte, un’esplorazione delle luci e delle ombre che la compongono. Con una narrazione avvincente e personaggi ricchi di sfaccettature, Orazi ci regala una lettura imperdibile, capace di intrattenere e far riflettere al tempo stesso. Se amate il cinema e le storie che vanno oltre lo schermo, questo è il libro che fa per voi.

FacebookLinkedInTwitterPinterest

© Riproduzione riservata