Manintown beauty issue: The feel of your skin

Pulizia, idratazione e protezione: sono i tradizionali gesti beauty che, soprattutto in primavera, aiutano la pelle a ritrovare luminosità. Ecco la nostra selezione per questo periodo, fra texture sontuose, fragranze sensoriali e pack preziosi di alcuni must-have beauty assoluti.

Credits

Testo Massimiliano Benetazzo

Photographer Umberto Gorra

Creative director / set designer Gianmarco Chianese 

Production Fashion Art 3.0 

Milano Beauty Week 2022: Milano Verticale e Dr. Hauschka celebrano la bellezza

Dal 3 all’8 maggio, la Milano Beauty Week 2022 promuove la cultura della bellezza e del benessere

Dal 3 all’8 maggio va in scena nel capoluogo meneghino la prima edizione della Milano Beauty Week 2022, una settimana tutta all’insegna della bellezza e del benessere che si pone come obiettivo la promozione del valore sociale, scientifico ed economico del settore cosmetico.

Si tratta di un progetto firmato da Cosmoprof in collaborazione con Esxence che, come la Design Week o la Fashion Week, ambisce ad affermarsi come un appuntamento fisso annuale tra i più attesi. Pronta ad attirare centinaia di migliaia di persone tra gli operatori del settore – che nel 2021 ha generato fatturati per ben 11,7 miliardi di euro – e i tantissimi appassionati del mondo beauty, la Milano Beauty Week 2022 avrà il suo headquarter nel prestigioso Palazzo Giureconsulti, in pieno centro, che si trasformerà in un vero e proprio Beauty Village.

Milano Verticale | UNA Esperienze e Dr. Hauschka protagonisti della Milano Beauty Week 2022

Ma oltre al cuore pulsante, in piazza dei Mercanti, dove avranno luogo mostre, laboratori ed iniziative di vario tipo, la Milano Beauty Week 2022 prevede appuntamenti imperdibili in altre aree strategiche della città. Tappa obbligata di questa sei giorni è Milano Verticale | UNA Esperienze, che ospita al suo interno la Spa milanese di ultima generazione firmata Dr. Hauschka e che per questa sei giorni di beauty si trasforma nella base e punto di riferimento del brand pioniere nel campo della cosmesi naturale dal 1967.

hotel Milano Verticale Una Experience ingresso
La facciata dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

Urban hotel dal carattere internazionale, destinazione esclusiva per cene gourmet e indirizzo da segnare per un drink in città, il flagship hotel di Gruppo UNA è un luogo di business, un hub innovativo per eventi mondani in linea col contesto urbano, vivace e in pieno fermento; simbolizza appieno l’essenza dell’evoluzione della zona Porta Nuova – Garibaldi, in cui sorge. E fino all’8 maggio, nella piazzetta antistante la struttura sarà presente l’esclusivo Pop-up all’interno di un Trailer Airstream vintage – iconica roulotte in alluminio ideata da Wally Byam – logato Dr. Hauschka.

Le iniziative beauty firmate Dr. Hauschka a Milano Verticale | UNA Esperienze

All’interno del veicolo, trasformato per l’occasione esclusiva in una sorta di agorà del benessere, gli esperti del marchio faranno conoscere i loro cosmetici di alta qualità e la loro linea di make-up nutriente. Ma soprattutto, i visitatori potranno ricevere gratuitamente consulenze, con la possibilità di provare i trattamenti naturali all’avanguardia finalizzati alla rigenerazione fisica e mentale, eseguiti da tutte le estetiste specializzate Dr. Hauschka.

hotel Milano Verticale Una Experience giardino
L’area garden dell’hotel

Inoltre, in occasione della Notte Bianca a Milano, venerdì 6 maggio – organizzata in collaborazione con Confcommercio – il giardino urbano di Milano Verticale | UNA Esperienze, oasi di mille metri quadri che raccoglie l’eredità dei giardini nascosti milanesi reinterpretandoli in chiave contemporanea, sarà la cornice esclusiva di un aperitivo con Dj Set.

Durante tutta la Milano Beauty Week 2022 poi, l’hotel accoglierà conferenze, masterclass e sessioni di yoga del viso come quella in programma sabato alle 11 e alle 15 nel garden. I trattamenti 100% naturali della linea sono disponibili tutto l’anno nella Private SPA dell’hotel, dotata di ampia vasca idromassaggio con cromoterapia, sauna, bagno turco, area relax e, secondo disponibilità, in una camera del settimo piano adibita a cabina, con vista unica sulla città.

hotel Milano Verticale Una Experience
La Spa dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

Nell’immagine in apertura, il Pop-up Dr. Hauschka nella piazza davanti l’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

The Beauty Edit

Primo appuntamento con la nuova rubrica del magazine, una rassegna di immagini, collezioni, tips e note sul mondo del make-up e hairstyling, a cura del beauty editor di Manintown Claudio Furini.

#1 Beauty Glam: Francesca Colucci








Protagonista dell’editoriale Beauty Glam è Francesca Colucci, giovane attrice originaria di Avellino (su Instagram è seguita da oltre 41mila follower, ha recitato in serie come Romulus, Un professore e Baby).
Il make-up sfoggiato per l’occasione mantiene la fresca naturalezza del suo volto, intonandosi perfettamente agli abiti indossati, eterei e raffinati, tra ruches, fiocchi e nuance tenui.

Abbiamo approfittato dell’occasione per rivolgere a Francesca qualche domanda sul tema.

Per un’attrice la propria immagine è parte integrante del lavoro: come curi la tua pelle? Sei una “skincare junkie”?

Non sono una skincare junkie level pro, ma faccio molta attenzione ai prodotti che uso sul mio viso, dal make-up alla beauty routine. È la mia coccola giornaliera!

Qual è il prodotto per la pelle che utilizzi quotidianamente?

Sicuramente una buona detersione e balsamo labbra, non esco mai di casa senza.

E invece per quanto riguarda il make-up, ti piace sperimentare o preferisci look acqua e sapone?

Mi piace un make-up leggero, sui toni naturali e super glow, ma ci sono giorni in cui mi piace giocare con ombretti e matite colorate, ne ho di tutti i tipi!

C’è un prodotto make-up che non manca mai nel tuo beauty case?

Un buon balsamo labbra e gel per sopracciglia, le porto sempre un po’ all’insù.

Hai capelli davvero molto lunghi: qual è il tuo segreto per mantenerli così lucidi e sani?

Li proteggo sempre con prodotti naturali, soprattutto d’estate.

Credits

Talent Francesca Colucci
Beauty editor and hair stylist Claudio Furini
Photographer Federico Ghiani
Photographer assistant Alessandra Alba
Stylist Luigi Gaballo
Stylist assistant Fabio Valtolina
Videomaker A Moment Of
Make-up Vania Cesarato using CAIA Cosmetics
Hair ghd
Hai products Kemon
Nails Le unghie di Giò
Thanks to MENoUNOS Studios, Mpunto Comunicazione

#2 Le tendenze e i migliori beauty look delle fashion week maschili di Milano e Parigi


Philipp Plein AI 2022-23

Tutta la bellezza avvistata alla Milano Fashion Week Uomo A/I 2022-2023

Si è da poco conclusa la Milano Fashion Week autunno-inverno 2022-2023, dove sono andate in scena le tendenze attuali e future della bellezza maschile. Su e giù dalle passerelle abbiamo avuto un assaggio dell’archetipo dell’uomo contemporaneo, di qual è il suo beauty look e che direzione stanno prendendo i trend.
In generale, quello che possiamo dire senza ombra di dubbio, è che è mancata una certa audacia, in favore di uno stile più classico e rilassato. Non esistono tagli netti ed estremi: il mullet sembra ormai totalmente appannaggio del mondo femminile più rock, così come il crop cut non prevede più sfumature rifinite in contrasto con la parte superiore molto più lunga.


Zegna AI 2022-23

Tutto è molto morbido e leggero, spesso ricadendo morbidamente sulla fronte. Infatti, uno dei leitmotiv visti in questa fashion week è stato il ciuffo in svariate forme e intenzioni,  più o meno lungo a seconda della tipologia di capello.
Il taglio, invece, non supera mai le spalle, pettinato naturalissimo o spettinato. Quando si vuole creare un look più strutturato, la riga è laterale e il capello impostato su onde leggere, oppure è centrale per un effetto 90s, sempre molto cool. Protagonista assoluto di queste sfilate è stato però il capello afro, libero nel suo meraviglioso riccio oppure intrecciato in maniera tradizionale: esattamente come avevamo visto durante le ultime sfilate, è un inno generale al capello naturale in ogni sua forma.


Prada AI 2022-23, ph. dal profilo IG del brand

Niente picchi di stravaganza nemmeno nel mondo del colore capelli, tendenzialmente classico e naturale. Il mondo punk, con deco e tinte fluo per ora non rientra tra le tendenze moda, che vuole un’eleganza maschile più classica e soprattutto sobria. Ci voleva lo street style per qualche colpo di testa tra treccine, capelli biondo platino e rasature totali, così come i caschetti corti e marcati, impostati col gel, quasi a prendere in giro l’estetica delle boy band. Ma nessuno effettivamente preme sull’acceleratore, lasciando al mondo femminile la massima possibilità di esprimersi con tagli, forme e colori.


Ph. by Acielle/Style Du Monde for Vogue

E la barba? Beh non siamo più nella hipster era, perciò non si vedono più barbe extra e lunghissime, lunghezze più contenute e curate, che danno al look un aspetto virile ma anche elegante e ricercato. Soprattutto i baffi hanno una cura particolare, esaltati creando un contrasto con una barba cortissima.
Sulle passerelle, invece,  i volti sono principalmente liscissimi e sbarbati, rappresentando un altro tipo di mascolinità e di stile.

Resta però un’occasione mancata quella del make up, sostanzialmente inesistente nelle sue forme più creative e colorate, che siamo abituati a vedere sui volti femminili. Anche la stessa moda non è ancora del tutto pronta evidentemente all’abbattimento di un limite, che anche tra gli ospiti non si è voluto superare. D’altronde, questa settimana della moda è stata un momento di transizione, un passaggio verso un futuro più definitivo: c’è da aspettarsi qualcosa di più scintillante e divertente alla prossima fashion week.

Testo: Carlotta Tosoni

Ricercatezza e boldness, le keyword del menswear del prossimo A/I


Prada AI 2022-23, ph. by Philip Meech

Archiviata la tornata di fashion week maschili per l’Autunno/Inverno 2022-23 (quest’anno sostanzialmente due, Milano e Parigi, con l’appendice, prima, durante e dopo le passerelle delle due kermesse, degli show presentati da alcuni brand in digitale, fuori dai calendari ufficiali), si può tentare un bilancio di quanto emerso dai défilé di gennaio.
Stando alle principali sfilate, al di là e al di qua delle Alpi, l’uomo, in vista della prossima stagione fredda, smania per abbandonare una volta per tutte il low profile forzato dei mesi passati, conseguenza della raffica di limitazioni e divieti susseguitisi mentre la pandemia era allo zenith, abbracciando convintamente i precetti del dressing up, del vestirsi di tutto punto indulgendo in ricercatezze e bizzarrie variamente “controllate”, da accompagnare a beauty look e hairstyling a tono, cioè bold.


JW Anderson AI 2022-23, ph. Kasia Bobula

Si parla, ovvio, di linee generali, cui derogano i cultori del minimal come pure griffe e designer che proprio non vogliono saperne di rinunciare all’agio di pantaloni con coulisse, set coordinati, babouche e altri indumenti/accessori etichettabili come leisurewear (di prassi in epoca di lockdown e chiusure a singhiozzo), comunque sia va per la maggiore lo studio dettagliatissimo dell’outfit, la tendenza a mettersi in ghingheri; ecco spiegato il dandismo compiaciuto, la «cerimonia del vestirsi come cura di sé» (Silvia Venturini Fendi dixit) della collezione Fendi, che trova nella vezzosità di capi e orpelli attinti dall’armadio femminile un antidoto ai tempi cupi che viviamo, oppure le stampe, i colori brillanti, le lucentezze e tutto l’armamentario estetico del clubbing celebrato da Federico Cina e JordanLuca. Si muove invece sul crinale tra divertissement e infantilismo JW Anderson, all’aria fanciullesca dei suoi modelli, dalle pettinature fin troppo ordinate, fanno da contraltare le stravaganze condensate in ogni uscita (distorsioni ondulate delle forme, animaletti funky, addomi scoperti, lamé e sequin profusi ovunque…).
L’inclinazione al massimalismo viene portata all’acme da Dolce&Gabbana, attraverso 107 mise dalle caratteristiche oltremodo contrastanti, in cui collidono stretto e largo, ossessione per il logo e sartorialità, vagonate di gioielli e graffiti, manierismi e spinte futuristiche, un clash stordente che si riflette nel trucco e parrucco dei ragazzi sul catwalk, tra smalti, decolorazioni e accessori per capelli.


Dolce&Gabbana AI 2022-23

Spostandosi nella capitale francese il discorso non cambia granché, anzi, a Parigi esercizi di stile e virtuosismi al limite della portabilità sono la norma anche in tempi normali, figuriamoci ora. Via libera, dunque, a ciocche colorate che scompigliano quel tanto che basta la successione armonica di grigi, beige e cromie neutre in pedana da Dior Men, alle (s)capigliature “impolverate” di Yohji Yamamoto, logico pendant tricologico di completi adatti a moderni, elegantissimi maudit, alle silhouette deflagrate di Hed Mayner.


Lazoschmidl AI 2022-23, ph. Marc Medina for Fucking Young!

Si guarda poi a decenni ancora eccezionalmente fertili per la moda maschile, su tutti gli anni ‘70 (con marchi come Wales Bonner, Casablanca, Valette Studio, Davi Paris ed Ernest W. Baker che ne condensano l’essenza in print intensi, sete fruscianti, tagli fluidi, preziosismi assortiti) e i ‘90, di cui vengono ripresi stilemi che identificavano specifiche subculture e scene alternative (l’hip hop nel caso dell’uomo di Louis Vuitton, l’acid jazz in quello di Junya Watanabe); c’è spazio persino per l’assertività tipica degli Eighties, vedi i gessati di Rhude, l’uso insistito del piumino da Juun.J, le spalle contundenti di Rick Owens.

Maison di rango e nuove, autorevoli voci della creatività nostrana e internazionale, insomma, hanno le idee chiare: la tanto sospirata ripartenza coinciderà, nel menswear, con l’adozione di un’immagine distinta, sofisticata, che passa anche – se non soprattutto -da scelte di beauty e acconciature ugualmente polished.

Testo: Marco Marini


Pigalle AI 2022-23, artwork by Maria Angela Lombardi

Dior Haute Couture Spring 2022, artwork by Maria Angela Lombardi

Celebs alla sfilata Dior HC Spring 2022: Rosamund Pike, Chiara Ferragni, Heart Evangelista, Madelaine Petsch, Cara Delevingne, artwork by Maria Angela Lombardi

#3 I consigli beauty dell’esperta Lorena Leonardis

Tendenze make-up 2022



Splendere è uno dei diktat di stagione.Tra le recenti tendenze in voga il make-up dewy (“rugiada” in inglese) sperimenta il beauty look dall’effetto rugiada per ottenere una base dall’allure luminosa.

Il trend dewy parte da una beauty routine quotidiana che ha lo scopo di rendere la pelle del viso morbida e idratata, attraverso accorgimenti di skin care che le donano lucentezza prima della stesura del fondotinta dalla texture leggera.
Si procede applicando l’illuminante su zigomi, arcata sopraccigliare, dorso del naso e arco di cupido, per un risultato glossy.

Il contouring lascia il posto al blush sulle gote, in una nuance fresca che sfuma sui toni del rosa per un effetto bonne minne, a donare vivacità ed un’allure salutare al volto.
L’eyeliner grafico è il nuovo trend per esaltare gli occhi con con forme e colori ispirati al futurismo, dagli effetti metallici. Ombretti blu, verde, giallo, rosa e viola Very Peri, colore Pantone dell’anno.

A incorniciare lo sguardo sopracciglia pettinate verso l’alto, con i soap-brows a tenerle in ordine e lucide a lungo.
Se il rosso fuoco non passa mai di moda, la rentrée è il rosso laccato sulle labbra, ma spopolano anche sfumature scure per le più udaci e i rosa accesi a illuminare il viso.

Skin care maschile



Oggi più che mai l’uomo è attento alla cura di sé anche in fatto di skin care.
Non basta più un semplice dopobarba o prodotto multiuso, c’è bisogno di detersione, creme e sieri voluttuosi, con texture leggere e poco profumate, che entrano a far parte del suo quotidiano per specifiche problematiche.

La pelle maschile, rispetto a quella della donna, ha esigenze diverse: il suo strato corneo è più spesso e tendenzialmente grasso, motivo per cui produce più sebo, e ha una presenza maggiore di pori dilatati nella zona T, che la rende impura e lucida alla vista.
In questo caso la crema adatta sarà composta da una texture di rapido assorbimento e specifici principi attivi sebonormalizzanti, antiossidanti e antiinfiammatori.
La rasatura, inoltre, provoca sensibilità e peli incarniti; oltre a ricorrere a degli scrub che li contrastino, esfoliando la pelle in superficie (da fare almeno una volta a settimana), le pelli sensibilizzate hanno bisogno di creme lenitive che calmino le irritazioni.

Pur invecchiano più lentamente rispetto alla pelle femminile, grazie a una maggiore presenza di fibre di collagene ed elastina, l’accelerazione dell’invecchiamento ha come causa sole, cattiva alimentazione, stress, alcool e inquinamento. Pertanto, contro i segni da esso causati, è consigliato l’uso di maschere detox, antiossidanti, sieri e creme con filtro protettivo (SPF), alle vitamine C-D-E, acido ialuronico, collagene e retinolo, che favoriscono il rinnovo cellulare e donano tonicità e luminosità a pelli spente, rivelandosi nel tempo ottimi alleati nel contrastare l’invecchiamento.

Testi: Lorena Leonardis

#4 Da Sanremo al successo internazionale, l’evoluzione beauty di Achille Lauro ed Elodie

L’edizione dei record numero 72 di Sanremo è stata anche, per quanto riguarda l’immagine di concorrenti e ospiti alternatisi nelle cinque serate della kermesse, una delle più fluide ed eclettiche di sempre. Tra il nuovo look di Michele Bravi, gli smalti pastello di Sangiovanni, l’estetica gioiosamente bold, coloratissima de La Rappresentante di Lista e il glam rock dei superospiti Måneskin, a rubare la scena è stato ancora Lauro De Marinis.

Uno, nessuno, centomila Achille Lauro


Rapper, cantante, popstar? No, performer. Achille Lauro ha vissuto tante vite e altrettante trasformazioni, che l’hanno reso uno degli artisti più enigmatici ma completi del panorama italiano. Non ha mai avuto paura di osare né con la musica né con il look: il suo è un percorso ambiguo, che rispecchia fedelmente la sua personalità eclettica. Nasce come rapper della periferia romana per poi affacciarsi alla televisione e al pop, perché tutto si contamina e si evolve.


Achille Lauro a Sanremo 2021, ph. by Jacopo Raule / Daniele Venturelli/Getty Images

La sua partecipazione a Sanremo 2019 è un momento di rottura, con una canzone decadente e un’immagine nuova, glamour. L’anno dopo, ancora sul palco del festival stupisce tutti con trasformazioni continue, travestimenti e look artistici, che ripropone anche nel 2021 come ospite speciale, con i suoi “quadri”, ovvero performance che mescolano teatro, musica e arte.
Ogni confine è abbattuto: Lauro De Marinis è impalpabile, ma umano, un sogno concreto che gioca con la musica, la moda e il makeup. Mentre i capelli sono sempre corti e decolorati, e la barba totalmente eliminata per mostrare tutti i tatuaggi, sugli occhi compaiono travolgenti smokey eyes, le labbra si colorano di rosso, di blu, mentre le unghie sono laccate di nero. Perfetto testimonial di Gucci, è la sintesi dell’estetica di Alessandro Michele, che sovverte le regole e propone la nuova normalità.


Achille Lauro a Sanremo 2022

Achille Lauro sperimenta con la musica e i media con naturalezza e audacia, tanto da essere impossibile prevedere la sua prossima mossa. Produttore cinematografico, scrittore, direttore discografico, imprenditore, è anche tutto questo, ma soprattutto è un artista. A chiudere il cerchio la performance che omaggia Marina Abramovic, Achille Idol is present. Photo book experience.
Non c’è dunque da stupirsi se talvolta si mostra uomo, a volte donna, o se mescola i due mondi mostrando i limiti del genere, se si spoglia davanti a milioni di persone e canta “me ne frego”. Lui fa spettacolo, smonta e rimonta e le icone e ci lascia senza parole.


Achille Lauro in Gucci a Sanremo 2022, ph. by Daniele Venturelli/Getty Images

Da Sanremo alla ribalta internazionale, il successo di Elodie


Elodie a Sanremo 2021, ph. by Jacopo Raule / Daniele Venturelli/Getty Images

Il Teatro Ariston è una ribalta eccezionale, capace di dare una spinta notevole alla carriera di ogni celebrità. Lo sa bene Elodie, tra le co-conduttrici più apprezzate – e ammirate – della scorsa edizione del festival, ormai lanciatissima a livello (anche) internazionale, come dimostra la sua “gigantografia” comparsa, pochi mesi fa,  nella mitica Times Square di New York.

È riduttivo dare la “colpa” della bellezza di Elodie solo al suo fisico statuario o al suo fascino esotico. Lei è molto di più: è talento, attitudine e anche estrema naturalezza. Qualsiasi veste abbia indossato, la cantante romana è sempre stata se stessa, credibile in ogni fase della sua carriera e per questo unica. La sua evoluzione si è vista anche nel look: i suoi capelli sono passati da un corto genderless e decolorato a uno più strutturato e spiccatamente femminile, fino ad arrivare al long bob di oggi, liberando i suoi riccioli e il suo colore naturale. E che le ha anche consentito di giocare di più e meglio con extension e parrucche, facendosi ambasciatrice dell’extra long proposto da Versace sulle passerelle Primavera Estate 2022.


Elodie alla sfilata Versace S/S 2022, ph. Getty Images

Elodie è interessante perché sa mixare un mood più street, decisamente internazionale, a una classe e un gusto tipicamente italiani, riassumendo in sé tendenze tanto di stile quanto musicali. Oggi il suo look è riconoscibile anche per quanto riguarda il make-up, merito dei grandi professionisti ai quali si è affidata, ovvero la stylist Ramona Tabita e il make-up artist MrDaniel, che ha saputo enfatizzare in maniera glam i suoi occhi verdi dalla bellissima forma allungata.


Elodie a Sanremo 2021

Consapevole della sua fisicità e della sua sensualità, oggi Elodie sa come esaltare i suoi punti forti con grande eleganza senza mettere mai in secondo piano le sue qualità artistiche, che anzi, possono esprimersi al meglio.
Tutto questo l’ha resa la diva contemporanea di cui avevamo bisogno. Sia per il suo spessore artistico che per la sua estetica, ha creato un vero e proprio canone.


Elodie a Sanremo 2021

Testi: Carlotta Tosoni

#5 Come replicare, step by step, il beauty look dello shooting

Di seguito, i passaggi per replicare, step by step, il beauty look di Francesca Colucci, illustrati dal team creativo che ha seguito lo shooting.






Di seguito, il video di backstage dello shooting con tutti i passaggi appena descritti.



Beauty routine: 5 prodotti idratanti per la primavera

L’acqua, con la sua purezza essenziale, è sinonimo di bellezza. Sappiamo bene che la pelle è costituita da cellule che per lavorare al meglio hanno bisogno di essa quale principale nutriente, insieme ad altri elementi come vitamine e proteine. L’acqua trasporta i nutrienti e ossigena le cellule epidermiche, favorisce l’elasticità e la morbidezza dei tessuti, in più attraverso la sudorazione mantiene stabile la temperatura corporea. D’estate la giusta idratazione aiuta inoltre a mantenere più a lungo l’abbronzatura, mentre d’inverno contribuisce a proteggere la pelle dai danni causati dal freddo e dal vento. In previsione della stagione calda quindi, quale modo migliore di continuare a fare del bene alla nostra pelle con le migliori novità dal potere idratante del momento?


La VIP selection di prodotti ZAGO Milano per la beauty routine di primavera

 

ZAGO MILANO

Questa box limited edition è composta da 3 prodotti iconici del brand (tonico, crema viso e primer idratante in stick) e contiene gli elementi necessari per proteggere la pelle e aiutarla a ripristinare il giusto grado di idratazione. L’edizione limitata sarà disponibile dal 30 aprile al 16 maggio presso gli store PINALLI e sullo shop online della catena (https://www.pinalli.it/).

L’acqua spray idratante Dr.Jart con ceramidi da spruzzare sul viso in primavera per un’immediata sensazione di freschezza
L’acqua spray lenitiva Dr.Jart ideale per la beauty routine di primavera per le pelli più delicate

DR.JART – FACE MIST

Le acque idratanti in spray sono molto utili per nebulizzare il viso donando alla pelle una piacevole sensazione di freschezza. Provenienti dalla beauty routine coreana, questi prodotti sono tra i più usati del momento perché sono semplici e veloci da poter utilizzare per donare alla pelle un’idratazione completa con un solo gesto. Due le versioni: una idratante a base di un complesso di 5 ceramidi e una lenitiva a base di Centella Asiatica che calma istantaneamente qualsiasi rossore o irritazione.

Radiant Resilience di Noble Panacea: un fluido leggero e fresco adatto alla beauty routine primaverile

NOBLE PANACEA – RADIANT RESILIENCE MOISTURIZER

Un fluido e leggero idratante e setoso che protegge la pelle dallo stress ossidativo, dagli aggressori esterni e dall’inquinamento per prevenire i segni dell’invecchiamento, idratando nel profondo. La pelle appare visibilmente rinvigorita e liscia con una sana luminosità per tutto il giorno.

La beauty routine primaverile non è completa senza un siero: Stimulskin Plus di Darphin

DARPHIN – STIMULSKIN PLUS ABSOLUTE RENEWAL SERUM

Una texture sontuosa dalla consistenza vellutata che rigenera profondamente la pelle. Potenti principi attivi agiscono per rimodellare, levigare, liftare e rinnovare la cute. Il gioiello di questa formula è il Sea Emerald, un’alga che viene coltivata e raccolta con la massima cura, che stimola la naturale produzione di collagene per supportare la matrice extra-cellulare della pelle. 

Cold Plunge di Olehenriksen è la crema ideale per depurare le pelli miste in primavera

OLEHENRIKSEN – COLD PLUNGE PORE REMEDY MOISTURIZER 

Una crema idratante amica delle pelli grasse perchè combina perfettamente il controllo del sebo e l’effetto glow. La formula leggera idrata istantaneamente, contrasta l’effetto lucido e riduce l’aspetto dei pori per tutta la giornata.

Ellen Beauty Factory: un binomio di bellezza e salute

Negli ultimi mesi (limitazioni e zone rosse permettendo) abbiamo scoperto la nuova boutique di Ellen Beauty Factory, in zona Brera a Milano, un progetto di benessere e relax nel pieno centro di una città notoriamente frenetica. Ogni dettaglio qui è stato studiato per offrire un’esperienza multisensoriale a 360°, al fine di far entrare il cliente in contatto con la sua parte più profonda attraverso la vista, l’udito e il tatto. L’idea di benessere va infatti oltre il semplice trattamento estetico e mira a sensibilizzare le persone sull’importanza del prendersi cura di se stessi per imparare ad amarsi e conoscersi. Il benessere della nostra mente del resto passa sempre attraverso quello del corpo.


Oltre alle cabine in cui si svolgono i rituali, la boutique dispone di una zona salotto che ospita le consulenze con i clienti ma anche le giornate di formazione aperte ai professionisti del settore utili per chi volesse approfondire determinate tematiche.

Questa realtà però nasce qualche anno fa a Padova nel 2015, per dare spazio alla creatività e alla passione della fondatrice Nadia Marian, da sempre vicina al mondo della cosmesi biologica e del rispetto per l’ambiente. Amarsi, dedicarsi il giusto tempo, apprezzare le proprie imperfezioni e cercare di migliorarsi sempre, sono i valori che cerca di trasmettere ai clienti e alla community che condivide la passione per il mondo beauty e sente l’esigenza di accettarsi, prendendosi cura di sé.


I due punti vendita sono un’autentica oasi di pace e benessere in cui i rituali viso e corpo vengono personalizzati attraverso una consulenza gratuita preliminare, che permette di trattare ogni pelle e ogni corpo con rituali ad hoc, cuciti su misura. 

L’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità infine hanno portato il brand ad impegnarsi nella creazione di formulazioni nel rispetto del pianeta, con ingredienti prodotti in Italia a Km0, seguendo la filosofia waste-free e cruelty-free. Anche le materie prime provengono da agricoltura biologica italiana e vengono selezionate per offrire il massimo della qualità e portare risultati concreti.

La beauty routine della sera

Anche prima di andare a dormire è importante preparare la pelle per il riposo, beneficiando così al massimo delle ore notturne. Infatti, proprio in questo momento si possono prevenire o riparare i danni sulla pelle con l’applicazione dei migliori alleati, aiutandola a rigenerarsi in vista del risveglio. Insomma, la beauty routine serale dovrebbe essere un rituale irrinunciabile a ogni età, in ogni stagione e per ogni tipo di pelle. Ecco qualche consiglio mirato tra viso corpo e capelli.


Duo Essentiel – Eisenberg

Questo gel detergente di Eisenberg ha una formula fresca e leggera, adatta per una detersione del viso quotidiana. I suoi ingredienti attivi e detergenti generano una schiuma, eliminando tutte le tossine causate dall’inquinamento, senza però disidratare la pelle. E’ un prodotto ideale per tutti i tipi di pelle ed ha un’efficace azione anti-età.

Concentrated Night Balm – Genaissance de la Mer

Ideato per rinnovare, rigenerare e riequilibrare la pelle durante il sonno, questo trattamento penetra in profondità e dona un’idratazione intensa. Inoltre, favorisce la ricostruzione di collagene ed elastina, minimizzando pori e macchie dell’età. La pelle apparirà così più compatta, distesa, luminosa ed elastica.

Beauty Sleep Cream – Pixi

Si caratterizza per una texture ad assorbimento rapido, ricca di sostanze nutritive, ideali per nutrire ed idratare la pelle durante il sonno. Realizzata con burro di mango naturale, burro di karitè, noto per le sue potenzialità nutritive, camomilla ed olii essenziali di lavanda, limone e bergamotto, i quali rivitalizzano e donano uniformità al tono della pelle.

Meadowfoam oil balm – Malin and Goetz

Questo trattamento all-in-one per viso e corpo è particolarmente indicato per le pelli secche, disidratate e screpolate. La sua formula ricca e priva di acqua è realizzata con una miscela di acidi grassi di 17 oli e burri nutrienti che contribuiscono a formare una barriera protettiva, atta a bloccare la perdita di idratazione. Questo balsamo offre numerosi benefici a viso, labbra, corpo e punte dei capelli.



Revitalizing Body Scrub – WOMO

Pensato per mantenere la pelle elastica e vitale, anche con le basse temperature dell’inverno, questo esfoliante per il corpo, grazie alla sua texture ricca di microgranuli di pomice, la renderà più liscia, levigata e vellutata. La sua composizione è arricchita di olii essenziali aromatici, quali l’estratto di salvia, conosciuto per le sue proprietà purificanti, l’estratto di menta, dall’azione rinfrescante e l’estratto di timo, che esercita invece un’attività antiossidante.  

Masque Purifiant Avant-Shampoing à l’Argile Blanche – Sisley

Visto che la sera abbiamo notoriamente più tempo , inseriamo anche una maschera per capelli ideale per liberare il cuoio capelluto da ciò che può ostruire e causare irritazioni e per proteggerli dall’inquinamento interno ed esterno. Grazie all’argilla bianca, all’estratto di thè di Java e di semi di sesamo, agisce come una carta assorbente, trattenendo il sebo in eccesso e detergendo il cuoio capelluto lasciandolo al contempo setoso.

Blanche Crema Mani – Byredo

Crema mani con una fragranza trasparente, pura e semplice nella struttura ma estrema nel carattere. E’ caratterizzata da note di testa, quali aldeide, pepe rosa e rosa bianca. Seguono essenze di neroli, peonia e violetta. La fragranza infine si chiude con aromi di legni chiari, muschio e legno di sandalo.

Relaxessence Olio da Massaggio – Melvita

Arricchito con olii essenziali di lavanda biologica e di sesamo, conosciuti per le loro proprietà rilassanti e nutrienti, quest’olio è
ideale per favorire il relax di mente e corpo e ricaricare le batterie dopo una giornata stressante e faticosa. Dona alla pelle morbidezza ed elasticità, facilitando il massaggio, senza però ungere. La totalità dei suoi ingredienti è di origine naturale, dei quali l’86% deriva da agricoltura biologica.

Happy world beard day

Le nuove tendenze parlano chiaro, la barba nel 2019 va regolata, portata corta e super curata. In occasione del World Beard Day, ecco i consigli per un grooming perfetto firmati Dan Gregory, Grooming Ambassador Internazionale di Braun. Gregory è uno dei barbieri professionisti ed esperti del grooming maschile più ricercati al momento, attualmente fondatore e direttore creativo di Man Made, un barber shop nel cuore di Londra con una favolosa lista di clienti abituali, dai City Executives alle star di Hollywood. Ecco le ultime tendenze in fatto di barba. 

Cominciamo da quella corta e ben disegnata che deve avere contorni ben definiti e con una lunghezza non superiore ai 3 mm, mentre sulle guance e sulla linea del collo può essere sagomata oppure lasciata naturale. Per chi volesse un pizzetto ben definito ma sempre con un accenno di barba è necessario accentuare la lunghezza intorno al mento e al labbro superiore fino a circa 8 mm, mentre sul resto del viso ci si rasa fino a 2 mm circa, senza contorni. Infine i baffi, un look molto in voga in questo momento nella cultura hipster. Si ottiene rasandosi completamente ad eccezione del labbro superiore. E poi libero spazio alla creatività sulla lunghezza e la forma preferite.

Di seguito invece 9 segreti per ottenere una barba dal design impeccabile:

  1. Iniziare con la barba di una certa lunghezza per creare più look
  2. Partire dalle guance per poter sbagliare
  3. Completare un lato del viso e poi fare l’altra metà, seguendo la simmetria
  4. Non limitare la tua creatività
  5. Avere un po’ di tempo libero per creare uno stile migliore
  6. Curare costantemente il design della barba
  7. Fare una doccia o un bagno caldi per ottenere una rasatura perfetta
  8. Utilizzare un buon device
  9. Pulire sempre il device dopo ogni utilizzo per garantire prestazioni ottimali

Crediti foto: Braun

®Riproduzione riservata

SOS FREDDO: LA BEAUTY ROUTINE DELL’INVERNO

Quando le temperature si abbassano la pelle tende a perdere luminosità, il colorito si spegne e la texture diminuisce di compattezza e idratazione a causa dell’aggressione del freddo. La cura specifica in inverno prevede creme con formule particolarmente idratanti, detergenti e sieri dal potere illuminante, capaci di stimolare il rinnovamento cellulare. Qualche consiglio anche per mani e capelli che necessitano di prodotti ad hoc come creme barriera o shampoo e maschere energizzanti e riequilibranti.

Clarins Men Baume Super Hydratant

Associando acido ialuronico e ione minerale calcio, assicura un’idratazione ottimale e rinforzata a tutti i livelli cutanei, oltre a ripristinare l’effetto barriera della pelle, scudo contro l’evaporazione e la perdita d’acqua.

 Cerave spf 25

Una crema viso idratante con spf 25, offre un’ampia protezione contro i raggi uv, uva e uvb. Si applica e si asciuga facilmente e aiuta a ripristinare la barriera protettiva della pelle.

Homme Eisenberg Trattamento Attivo Calmante Idratante

Trattamento urbano completo, idrata, protegge, lenisce velocemente e riduce i rossori delle pelli sensibili. Ripara i danni causati dalle aggressioni quotidiane quali la rasatura, le variazioni climatiche, l’inquinamento o gli sbalzi termici dovuti allo sport.

Uriage Xemose Stick Idratante Labbra

Trattamento quotidiano per le labbra disidratate e soggette ai fastidi causati da fattori ambientali. Questo stick idrata le labbra e le protegge dalle aggressioni esterne quotidiane. Il burro di karité nutre intensamente le labbra secche mentre la vitamina C e la vitamina E le proteggono dall’aggressione dei radicali liberi. 

 Chanel Le Lift Crème-Huile Réparatrice

Rinforza la barriera cutanea, protegge la pelle e la ripara per un confort duraturo e un’azione anti età intensa. Il trattamento intelligente dalla consistenza sensoriale, associa la morbidezza di una crema all’efficacia riparatrice di oli preziosi. 

Davines Authentic Burro Restitutivo

Sul corpo e sul viso, assicura un effetto nutriente profondo ed una piacevole profumazione energizzante. Sul viso, è un trattamento nutriente ed elasticizzante intenso. Sul corpo, è ideale da applicare sulle zone più aride, come ginocchia, gomiti e talloni.

Neal’s Yard Remedies Invigorating Hair & Body Wash

Rivitalizza i capelli e il corpo con ingredienti detergenti e condizionanti. L’aroma energizzante di pompelmo biologico, olio essenziale di bergamotto e alloro rinvigorisce i sensi, rendendolo un inizio di giornata perfetto.

 Sisley Soin Lavant Revitalisant Volumateur

Uno shampoo che deterge delicatamente apportando le vitamine e i minerali necessari alla vitalità del cuoio capelluto e dei capelli in tutta la loro lunghezza. Formulato senza solfati, è arricchito con ingredienti tensioattivi ultra-delicati per dare tono e volume ai capelli.

®Riproduzione riservata

COME CURARE IL VISO IN AUTUNNO

Sensorialità e beneficio sono i dictat della routine maschile e ad essi si aggiunge il bisogno ulteriore di proteggersi dagli agenti atmosferici a cui siamo sottoposti nella frenetica vita di città. In una stagione come quella attuale la nostra pelle, anche se più spessa e resistente ha bisogno di cure e attenzioni maggiori per rimanere sempre idratata, pulita e luminosa. Ottenerlo non richiede fatica, ma solo qualche piccola cura come una buona detersione, esfoliazione e idratazione. Per i veri edonisti rituali skincare con più fasi, mentre per i più veloci prodotti multifunzione e on the go. Ecco cosa scegliere:

3_Comfort Zone _Skin Regimen_Microalgae Essence

Comfort Zone: Skin Regimen

12 prodotti da combinare tra loro per dare vita a un regime skincare personalizzato in quattro step: due prodotti per la detersione, una lozione illuminante (essence) da applicare prima della terza fase di correzione, personalizzabile con il tipo di siero e di crema necessario alla propria pelle e infine una quarta fase con la crema notte per resettare la pelle e prepararla alla giornata successiva. Questa linea è un’ottima protezione contro gli agenti inquinanti delle grandi città.

201709_03_CERAMIDIN_CREAMDR JART: Ceramidin

Crema leggera a base di microcapsule di ceramidi idrata la barriera cutanea dall’interno, prevenendo la disidratazione cronica. La pelle secca e ruvida si rimpolpa immediatamente grazie all’azione idratante a rilascio prolungato. Accresce le naturali funzioni della pelle rendendola più liscia e morbida.

Bioetyc Uomo

Una linea di trattamento completa specifica per l’uomo. Questa routine di trattamento è semplice con formulazioni smart, efficaci e rivitalizzanti.

BioNike: Defence Man

Beauty routine semplice e rapida con prodotti che offrono benessere cutaneo, afterfeel leggero e confortevole in assenza di residuo untuoso.

Essential Energy Eye DefinerShiseido: Essential Energy Eye Definer

Ideato specificatamente per ridurre gli effetti dell’affaticamento digitale degli occhi, contiene Super Hyaluronic Acid, una versione ad alto peso molecolare che assorbe il doppio della quantità di acqua dell’acido ialuronico tradizionale.

 

Uriage_Age Protect_Multi-Action Eye Contour

Uriage: Age protect multi-action contour eye contour

Texture cremosa agisce su tutti i segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, inquinamento, stress, stanchezza.

revitalising face scrub-hi-res-0448

Neal’s Yard Remedies

Prodotti composti con erbe naturali, olii ed estratti specifici per la pelle maschile. Lasciano una piacevole sensazione di freschezza.

®Riproduzione riservata

THE BEAUTY LOCKER: ELISA TAVITI

Abbiamo incontrato Elisa Taviti, fashion blogger toscana classe 1987, durante i preparativi per l’imminente settimana della moda milanese. Per lei, al rientro dalle vacanze è indispensabile  attuare una strategia di bellezza per affrontare al meglio i nuovi impegni della stagione. Dopo un esordio scintillante a Venezia la vediamo infatti coinvolta nei primi progetti autunnali con i brand più noti del sistema fashion e del beauty. Eccovi allora svelati i suoi rituali di bellezza quotidiani.

 

Su quale aspetto della beauty routine ti concentri dopo le vacanze?

Dopo le vacanze la mia beauty routine si concentra particolarmente sulla pelle del viso e sui capelli a cui tengo molto. Come skincare uso peeling, sieri e creme super idratanti ad azione illuminante e idratante dopo le stress del sole e del mare. Per i capelli punto sui trattamenti che vadano a rafforzare il cuoio capelluto cercando di riparare le conseguenze di sole e acqua salata. Utilizzo maschere illuminanti e rigeneranti insieme a shampoo e balsamo specifici.

IMG_5145 

Un prodotto indispensabile per i tuoi capelli?

Un olio che li idrati e li illumini da utilizzare sempre a fine piega

ELISA 2

Quanto tempo dedichi alla tua beauty routine?

Al mattino dedico 15 minuti alla mia beauty routine mente la sera preferisco prendermi più tempo, mi rilassano molto i rituali per la cura della mia pelle prima di andare a dormire. Per la notte non possono mancare The Renewal Oil di La Mer e il siero Advanced Night Repair di Estèe Lauder.

 

Un profumo che ti rappresenta?

In questo momento sono nella fase Gabrielle di Chanel e Nomade di Chloè. Ma amo cambiare spesso i profumi, vado molto in base all’umore.

ELISA 3

Il tuo lavoro ti porta ad essere costantemente in viaggio, cosa non può mancare nella tua valigia?

Nella mia valigia non può mancare un caricabatteria portatile, mascara e blush per un ritocco veloce, una paio di occhiali da sole, forse anche 2, perché sono una vera addicted, una pochette per la sera, blazer nero e un paio di tacchi alti.

Questa stagione è iniziata alla grande con l’esperienza sul red carpet a Venezia, cosa ricordi di quel momento?

Il Red Carpet a Venezia è stata un’esperienza davvero unica, non avrei mai pensato all’inizio del mio percorso di poterlo vivere. Ero molto emozionata ma allo stesso tempo carica di una sana adrenalina, quindi molto felice. A tal proposito devo assolutamente ringraziare il brand Kerastase che crede in me da 8 anni e mi ha permesso di  vivere questo momento, tutte le persone che mi seguono, mio marito Riccardo compagno di lavoro e nella vita e ovviamente la mia famiglia che mi supporta e mi sprona sempre a dare il meglio.

®Riproduzione riservata