The art of abstraction: beauty editorial

Nel beauty editorial scattato da Vincenzo Valente per Manintown l’ispirazione, a livello visivo, arriva direttamente dagli intensi cromatismi e dalle ricerche sul colore del capofila dell’astrattismo, Kandinskij; in particolare, dal dipinto Giallo, rosso e blu del 1925, conservato al Musée National d’Art Moderne di Parigi.

Nuance dei tre colori usati dal maestro russo sono perciò protagoniste del make-up realizzato da Claudia Ferri, e sfoggiato nelle immagini dalla modella Sole Altarozzi, ottenuto ricorrendo a prodotti di maison del calibro di Yves Saint Laurent, Chanel, Dior e MAC Cosmetics.

make up fashion 2022
Fondotinta Touche Éclat Le Teint, mascara Volume Effet Faux Cils, rossetto Rouge Pur Couture, tutto Yves Saint Laurent; Studio Fix Powder Plus Foundation, MAC; trucchi Aquacolor Set, Kryolan

mascara dior make up
Fondotinta Touche Éclat Le Teint, mascara Volume Effet Faux Cils, rossetto Rouge Pur Couture, tutto Yves Saint Laurent; Studio Fix Powder Plus Foundation, MAC; trucchi Aquacolor Set, Kryolan

Credits

Photographer Vincenzo Valente

Make-up artist Claudia Ferri

Model Sole Altarozzi @GlamourModelManagement

Manintown beauty issue: The feel of your skin

Pulizia, idratazione e protezione: sono i tradizionali gesti beauty che, soprattutto in primavera, aiutano la pelle a ritrovare luminosità. Ecco la nostra selezione per questo periodo, fra texture sontuose, fragranze sensoriali e pack preziosi di alcuni must-have beauty assoluti.

Credits

Testo Massimiliano Benetazzo

Photographer Umberto Gorra

Creative director / set designer Gianmarco Chianese 

Production Fashion Art 3.0 

Milano Beauty Week 2022: Milano Verticale e Dr. Hauschka celebrano la bellezza

Dal 3 all’8 maggio, la Milano Beauty Week 2022 promuove la cultura della bellezza e del benessere

Dal 3 all’8 maggio va in scena nel capoluogo meneghino la prima edizione della Milano Beauty Week 2022, una settimana tutta all’insegna della bellezza e del benessere che si pone come obiettivo la promozione del valore sociale, scientifico ed economico del settore cosmetico.

Si tratta di un progetto firmato da Cosmoprof in collaborazione con Esxence che, come la Design Week o la Fashion Week, ambisce ad affermarsi come un appuntamento fisso annuale tra i più attesi. Pronta ad attirare centinaia di migliaia di persone tra gli operatori del settore – che nel 2021 ha generato fatturati per ben 11,7 miliardi di euro – e i tantissimi appassionati del mondo beauty, la Milano Beauty Week 2022 avrà il suo headquarter nel prestigioso Palazzo Giureconsulti, in pieno centro, che si trasformerà in un vero e proprio Beauty Village.

Milano Verticale | UNA Esperienze e Dr. Hauschka protagonisti della Milano Beauty Week 2022

Ma oltre al cuore pulsante, in piazza dei Mercanti, dove avranno luogo mostre, laboratori ed iniziative di vario tipo, la Milano Beauty Week 2022 prevede appuntamenti imperdibili in altre aree strategiche della città. Tappa obbligata di questa sei giorni è Milano Verticale | UNA Esperienze, che ospita al suo interno la Spa milanese di ultima generazione firmata Dr. Hauschka e che per questa sei giorni di beauty si trasforma nella base e punto di riferimento del brand pioniere nel campo della cosmesi naturale dal 1967.

hotel Milano Verticale Una Experience ingresso
La facciata dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

Urban hotel dal carattere internazionale, destinazione esclusiva per cene gourmet e indirizzo da segnare per un drink in città, il flagship hotel di Gruppo UNA è un luogo di business, un hub innovativo per eventi mondani in linea col contesto urbano, vivace e in pieno fermento; simbolizza appieno l’essenza dell’evoluzione della zona Porta Nuova – Garibaldi, in cui sorge. E fino all’8 maggio, nella piazzetta antistante la struttura sarà presente l’esclusivo Pop-up all’interno di un Trailer Airstream vintage – iconica roulotte in alluminio ideata da Wally Byam – logato Dr. Hauschka.

Le iniziative beauty firmate Dr. Hauschka a Milano Verticale | UNA Esperienze

All’interno del veicolo, trasformato per l’occasione esclusiva in una sorta di agorà del benessere, gli esperti del marchio faranno conoscere i loro cosmetici di alta qualità e la loro linea di make-up nutriente. Ma soprattutto, i visitatori potranno ricevere gratuitamente consulenze, con la possibilità di provare i trattamenti naturali all’avanguardia finalizzati alla rigenerazione fisica e mentale, eseguiti da tutte le estetiste specializzate Dr. Hauschka.

hotel Milano Verticale Una Experience giardino
L’area garden dell’hotel

Inoltre, in occasione della Notte Bianca a Milano, venerdì 6 maggio – organizzata in collaborazione con Confcommercio – il giardino urbano di Milano Verticale | UNA Esperienze, oasi di mille metri quadri che raccoglie l’eredità dei giardini nascosti milanesi reinterpretandoli in chiave contemporanea, sarà la cornice esclusiva di un aperitivo con Dj Set.

Durante tutta la Milano Beauty Week 2022 poi, l’hotel accoglierà conferenze, masterclass e sessioni di yoga del viso come quella in programma sabato alle 11 e alle 15 nel garden. I trattamenti 100% naturali della linea sono disponibili tutto l’anno nella Private SPA dell’hotel, dotata di ampia vasca idromassaggio con cromoterapia, sauna, bagno turco, area relax e, secondo disponibilità, in una camera del settimo piano adibita a cabina, con vista unica sulla città.

hotel Milano Verticale Una Experience
La Spa dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

Nell’immagine in apertura, il Pop-up Dr. Hauschka nella piazza davanti l’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze

The Beauty Edit #6

Sesto appuntamento con la rubrica beauty di Manintown, a cura di Claudio Furini.

#1 Beauty editorial: Ibere Nakamura

Il modello brasiliano di origini giapponesi Ibere Nakamura (che vanta nel proprio curriculum campagne ed editoriali per nomi del calibro di Giorgio Armani, Dolce&Gabbana, New Era, GQ Brazil) presta volto e corpo allo shooting realizzato per Manintown da Federico Ghiani, in cui il make-up marcato riflette scelte di look altrettanto audaci, tra camicie e completi dai toni vividi, bluse stampate, biker jacket cosparse di borchie.

Credits

Model Ibere Nakamura @WW MGMT

Photographer Federico Ghiani

Ph. assistant Alessandra Alba

Stylist Luigi Gaballo

Stylist assistant Fabio Valtolina

Beauty editor and Hair Stylist Claudio Furini

Make-up Vania Cesarato using Caia Cosmetics

Nail artist Le Unghie Di Giò

Videomaker & backstage Jessica Casella

Studio MENoUNO Studios

#2 Step by step

Nelle immagini e video seguenti, i passaggi per replicare trucco e nail art dell’editoriale.

#3 Male in make-up

Cosa significa oggi essere uomo e quali sono i canoni della bellezza maschile? Domande alle quali rispondere è diventato improvvisamente sempre più difficile: di pari passo con una nuova consapevolezza per quanto riguarda il corpo delle donne e il concetto di femminilità,  è arrivata anche la messa in discussione della verità inviolabili sull’essere maschio. Una vera e propria liberazione totale, che elimina vincoli e confini culturalmente molto radicati e propone una nuova identità e pure una nuova estetica. Il genere oggi è qualcosa di morbido e fluido: si “ruba” gli uni dagli altri creando qualcosa di nuovo ed estremamente interessante, sempre diverso e inaspettato. E dunque in questo contesto senza catene, ecco l’uomo che ha accesso al mondo del makeup: truccarsi non è più prerogativa femminile oppure delle personalità di rottura, di spettacolo o delle drag queen, ma è per tutti. Nessuno è escluso dallo sperimentare con colori e texture.

Foto dal profilo IG di James Charles

Modelli, artisti e influencer, ma anche ragazzi comuni iniziano a osare, lasciando qualcuno stupito o indignato, tracciando la strada di una libertà riscoperta. Complice di questa vera e propria rivoluzione sono stati assolutamente i social, che hanno reso possibile a una pluralità di voci altrimenti inascoltate di farsi sentire e raggiungere milioni di persone in tutto il mondo. Oggi nell’olimpo dei beauty guru troviamo tantissimi uomini, makeup artist o beauty lover, che hanno utilizzato il proprio viso come una tela per ispirare e incoraggiare chi come loro amava il mondo del makeup. Personaggi che si sono fatti i pionieri di un nuovo modo di intendere la bellezza, che oggi è più inclusiva che mai come dimostrano campagne e prodotti sempre più trasversali e che si rivolgono a un pubblico anche maschile.

Foto dal profilo IG di Patrick Starrr

Il merito va sicuramente alle community, soprattutto di giovanissimi, che hanno sostenuto fin dall’inizio quelle che oggi sono delle vere e proprie star. Jeffree Star è stato uno dei primi a sfondare nel mondo del makeup grazie alla propria passione, arrivando a creare un proprio brand, di fatto aprendo la strada a quelli dopo di lui. Poi abbiamo James Charles, Patrick Starrr, Manny Mua, per citare i più famosi, punto di riferimento per tutte le beauty e media personality. Per non parlare dei makeup artist uomini sempre più rilevanti: se il capostipite dei mua star è stato Kevyn Aucoin negli anni ‘90 (vero e proprio genio compianto), oggi abbiamo su tutti Patrick Ta, Mario Dedivanovic e Hindash.

Foto dal profilo IG di Luca Esposito

Ma se gli Stati Uniti e anche la Gran Bretagna, dove il più celebre è Wayne Goss, sono decisamente a buon punto per quanto riguarda diversità e accettazione, a che punto siamo in Italia? L’uomo che si trucca è compreso anche da queste parti? Ebbene, qualcosa sta cambiando, più lentamente, ma succede. Anche noi abbiamo i nostri beauty creator, con sempre più seguito a sostenerli. I makeup artist più famosi sono sicuramente MrDaniel (avete presente il signature look di Elodie?) e Manuele Mameli, il fidatissimo collaboratore di Chiara Ferragni, per quanto invece riguarda i social tra YouTube, Instagram e TikTok spiccano Alessandro Orati, Luca Esposito (Liquorsbeauty), Andrea Cimatti, Christian Filippi (Damn.tee) per citare quelli più seguiti, ma basta dare una rapida occhiata per notare come siano sempre di più i ragazzi che seguono il loro esempio e inseguono la propria passione. 

Foto dal profilo IG di Christian Filippi

Il significato che ha il lavoro e l’impegno di questi ragazzi è soltanto l’ennesima conferma di come il mondo della bellezza non sia esclusivamente qualcosa di frivolo, ma un diritto a tutti gli effetti. Attraverso la cosmetica ci prendiamo cura di noi stessi, esaltiamo i nostri punti forti, ci sentiamo più sicuri e sveliamo chi siamo: poterlo fare è una possibilità che tutti devono avere, indipendentemente dal genere. L’inclusività di cui tanto sentiamo parlare significa proprio questo: lasciare che ciascuno si esprima come desidera, che i pregiudizi vengano abbattuti e che un uomo, un maschio, un ragazzo possa indossare il rossetto e sentirsi libero. E bellissimo.

Testo Carlotta Tosoni

#4 Grammy Awards 2022

Dua Lipa e Megan Thee Stallion ai Grammy 2022 in Versace (ph. by Cliff lipson/CBS via Getty Images)

I Grammy Awards 2022 sono stati decisamente più tranquilli rispetto agli Oscar: red carpet e cerimonia sono filati lisci e i premi sono stati assegnati senza particolari scossoni. Olivia Rodrigo ha portato a casa ben tre award, ovvero quelli come Best New Artist, Best Pop Solo Performance e Best Pop Vocal Album, a dimostrazione di come il suo esordio sulla scena musicale abbia lasciato il segno. Jon Batiste, musicista jazz, ha vinto come miglior album con We Are, ispirato al movimento Black Lives Matter, e per il miglior video con Freedom, mentre i Silk Sonic, duo composto da Bruno Mars e Anderson Paak, si sono visti assegnare il premio per la miglior canzone per Leave the Door Open: impossibile non averla sentita come sottofondo di reel e TikTok! Il Best Pop Duo/Group Performance l’hanno vinto Doja Cat e SZA per Kiss Me More (altro tormentone social) e sempre a proposito di coppie, Tony Bennett e Lady Gaga con Love for Sale  hanno vinto il Best Traditional Pop Vocal Album. I premi rock sono stati dominati dai Foo Fighters, assenti: il loro batterista Taylor Hawkins recentemente scomparso è stato omaggiato in maniera molto sentita nel corso della cerimonia.

Per quanto riguarda il look, a differenza degli Oscar abbiamo visto le celebrity sicuramente osare di più con scelte più audaci e cool, fornendoci in ispirazioni molto interessanti. La stilista che ha dominato con le proprie creazioni e la propria presenza è stata Donatella Versace: il momento in cui è salita sul palco per placare la finta discussione tra Dua Lipa e Megan Thee Stallion vestite allo stesso modo, citando un siparietto molto simile di 24 anni fa tra Mariah Carey e Whitney Houston agli MTV Awards, è già diventato iconico. Donatella dopo aver esclamato in italiano «basta ragazze!» ha tolto loro il drappo che fungeva da gonna, rivelando due look simili ma diversi fra loro. Tolte le due spille, anzi le Versace Safety Pin Dress, la cantante inglese è rimasta con un minidress mentre la rapper americana con una gonna lunga con maxi spacco, entrambe su pantaloni aderentissimi effetto pelle, davvero sexy.
Dua Lipa è ormai da tempo una degli artisti più fedeli alla maison, infatti, per il red carpet ha scelto proprio un Versace vintage indossato in passato da Cindy Crawford semplicemente meraviglioso. Sempre Versace ha vestito la vincitrice Doja Cat, che in particolare per il red carpet ha scelto un abito con bustino sagomato e gonna trasparente in un verde acqua pastello davvero meraviglioso che la illuminava, così come la misteriosa ed elegantissima cantante svedese Snoh Aalegra, che con il suo Atelier Versace creato su misura per lei ha letteralmente incantato tutti. Il tessuto argento metallico ha dato forma a un corpino strutturato senza spalline e a delicati drappi sui fianchi, rendendo così la cantante una sorta di divinità contemporanea.

Se Megan Thee Stallion per il red carpet ha scelto l’animalier sfacciato di Roberto Cavalli, Lady Gaga ha puntato tutto sul glamour d’altri tempi con un Armani Privé bianco e nero assolutamente da diva, semplice ma molto ricercato. E sempre di semplicità si parla ma in questo caso ancora più essenziale con l’abito Saint Laurent indossato da Hailey Bieber: un tubino di seta bianca, morbido e modellato. ha avvolto la modella, che ha abbinato gioielli sottili in oro e capelli raccolti in una morbida treccia. Con lei ovviamente il marito Justin, in total look Balenciaga composto da un completo decisamente oversize e anfibi maxi. Il suo è stato uno di quelli più interessanti per quanto riguarda gli uomini che hanno partecipato ai Grammy.

Tra gli altri, da citare sicuramente quello di Jared Leto, che ovviamente non poteva che vestire Gucci: sotto al cappotto nero texturizzato in simil pelliccia, semplici pantaloni eleganti dal taglio stretto, stivaletti bianchi e soprattutto un favoloso top trasparente con ampia scollatura ricamato con perline, che  ha saputo esaltare al massimo la bellezza ambigua dell’attore. Non si può che definire cool anche Lil Nas X, che ama sempre giocare e sperimentare con gli abiti e in questo caso ha scelto Balmain: la giacca corta strutturata, i pantaloni leggermente a zampa e le scarpe con suola maxi total white erano as usual riccamente ricamati con perline e decori, comprese tre farfalle colorate, che hanno conferito ancora più personalità all’insieme. I gioielli in oro bianco e diamanti hanno completato il look di un artista decisamente all’avanguardia, come racconta anche il makeup che ha scelto per l’occasione: una base perfezionata e sugli occhi solo punti luce realizzati con un ombretto azzurro opaco, molto di tendenza.

Testo Carlotta Tosoni

Il metodo Lanserhof, una storia di benessere a 360 gradi

La storia di Lanserhof inizia nel 1984 con l’apertura del suo primo heart resort e da allora, è diventato un punto di riferimento in Europa grazie al suo approccio tra i più innovativi e avanzati. L’idea vincente, denominata LANS Med Concept, si basa sui concetti di medicina olistica, rigenerazione e prevenzione e rappresenta il frutto della simbiosi tra naturopatia e avanguardia medica.

Il concept rappresenta una perfetta sinergia tra naturopatia tradizionale e avanguardia medica, al fine di perseguire una cura ottimale di mente e corpo, concepito per supportare il naturale processo rigenerativo dell’organismo, il programma Lanserhof si fonda sui principi del metodo Mayr, che promuovono il benessere psico-fisico e l’equilibrio interiore attraverso un efficace focus sulla rigenerazione personale. Ciascun piano di trattamento è personalizzato in funzione alle esigenze degli ospiti, che vengono supportati nello scoprire quanto le loro vite possano essere più attive, felici e produttive.

Ad oggi, sono quattro le location in cui è possibile vivere l’esperienza Lanserhof: Lanserhof Lans, un’istituzione dal 1984, Lanserhof Tegernsee, inaugurata nel 2014 e nominata per cinque anni consecutivi miglior spa medica del mondo, LANS Medicum, situata ad Amburgo, è una struttura dedicata allo sport, Lanserhof at The Arts Club (nel cuore di Mayfair a Londra) nata in collaborazione con l’iconico club The Arts Club, e concepita per essere la palestra medica più innovativa al mondo.


L’apertura a Sylt come primo health resort in riva al mare, segna un traguardo eccellente in termini di capillarità ma anche in termini di sostenibilità.

Architettura naturale, utilizzo di detergenti biologici, prodotti dalla lunga durata, puntano ancora di più verso scelte consapevoli, prestando maggiore attenzione alla protezione del territorio e alla compatibilità ambientale. Una delle principali intuizioni è che non sempre la sostenibilità richiede grandi compromessi o dure rinunce: a Lanserhof viene vissuta e ripensata per offrire una migliore esperienza agli ospiti, al personale e a maggiore attenzione all’ambiente.

Ultime, ma non per importanza le novità skincare del brand, con una nuova collezione di trattamenti dedicati alla bellezza della pelle. I primi ad essere introdotti sul mercato sono due prodotti fondamentali per la beauty routine: Serum e Face Cream. Il primo un siero attivo antietà e altamente concentrato capace di aumentare il turnover cellulare e ridurre le rughe profonde. La seconda è un trattamento antietà dalla texture vellutata capace di attivare le funzioni delle cellule dermiche senza irritare la pelle più sensibile.

The Beauty Edit #5

Quinto appuntamento con la rubrica a cura del beauty editor Claudio Furini.

#1 Beauty editorial: Viviana Vizzini

È radiosa in queste immagini Viviana Vizzini, interprete d’eccezione dell’editoriale beauty, esclusiva di Manintown, in cui sfoggia abiti bodycon, gioielli one of a kind che ne incorniciano lo sguardo (magnetico) e scollature audaci.

Credits

Talent Viviana Vizzini (agency M&M consulting)

Photographer Anthony Favazza

Stylist Lucia Capelli

Stylist assistant Fabio Valtolina

Beauty Editor and Hair Stylist Claudio Furini

Make-up Lorena Leonardis

Nail artist Le Unghie Di Giò

Videomaker & backstage Jessica Casella

Photo Studio BraveModels

#2 Viviana Vizzini, un ritratto e le sue scelte in tema beauty

Viviana Vizzini è una showgirl davvero a tutto tondo, che ha saputo coltivare non soltanto la sua bellezza ma anche la sua personalità e il suo talento. Un mix tanto raro quanto esplosivo, che le ha permesso di approdare alla trasmissione di Canale 5 Avanti un altro!, il celebre quiz condotto da Paolo Bonolis dove ha il ruolo di supplente. D’altronde, Viviana ha tutte le carte in regole per sostenere questo ruolo: Miss Universo Italia 2020, a soli 18 anni ha lasciato la sua Caltanissetta e si è trasferita a Londra per imparare l’inglese: qui ha mosso i primi passi nella moda. Il suo viaggio è proseguito poi in Spagna e anche qui ha perfezionato la lingua. Una volta tornata in Italia ha continuato il suo lavoro di modella e iniziato quello di influencer, in parallelo agli studi universitari e alle partecipazioni televisive, infatti è stata anche corteggiatrice a Uomini e Donne.

Un personaggio molto sfaccettato, che porta avanti anche diversi progetti, compresi quelli umanitari: sostiene l’iniziativa Adotta un angelo così come la raccolta fondi della Croce Rossa a sostegno del popolo ucraino. Viviana dunque non è solo bellissima ragazza ma ha anche contenuti interessanti e in continua evoluzione. Quale sarà il prossimo step?

Il beauty look di Viviana Vizzini

Un beauty look da principessa, così potremmo definire quello di Viviana Vizzini, che vanta lunghissimi capelli biondi, ottenuti con schiariture in nuance con la sua base naturale leggermente più scura. Una scelta colore molto di tendenza, infatti, il balayage cremoso è una delle tecniche più richieste e viste questa primavera: dona istantaneamente luce al viso ed è facilissimo da portare. Per questo riguarda lo styling, opta sia per un liscio naturale non troppo impostato, che per il mosso, con onde morbide e vaporose che danno molto movimento. È in quest’ultima versione che il suo look è più interessante, dando molto risalto ai suoi lineamenti. Ogni tanto però c’è posto anche per un raccolto, come per esempio le trecce: avendo una massa molto corposa, qualsiasi acconciatura risulta su di lei ben riuscita.

Foto dal profilo IG di Viviana Vizzini

Per quanto riguarda il makeup, ai look acqua e sapone alterna cat eye che puntano tutta l’attenzione sullo sguardo. Una scelta vincente e in linea con i trend, che vogliono una o più codine di eyeliner: avendo la forma dell’occhio allungata, in questo modo riesce a enfatizzare al massimo questo suo dettaglio, il tutto mantenendosi sempre sui toni del nude e del nero, molto chic. Quando punta sulle labbra, Viviana sceglie i classici rossi e le sfumature corallo, perfette per il suo incarnato dorato. Insomma, sa esattamente cosa esalta la sua bellezza: un vera e propria ispirazione beauty.

Testo Carlotta Tosoni

#3 Step by step

Nelle immagini e video backstage seguenti, i passaggi necessari per acconciatura, unghie e make-up dello shooting.

#4 I migliori (beauty) look degli Oscar

L’edizione 2022 degli Oscar è stata molto particolare sotto diversi punti di vista. Lo schiaffo che Will Smith ha dato a Chris Rock dopo una battuta infelice su Jada Pinkett coniugata Smith (che indossava un favoloso abito verde smeraldo di Jean Paul Gaultier) si è preso la scena con un inevitabile strascico di polemiche, ma a dire il vero sono successe e si sono viste molte altre cose, altrettanto importanti, alcune del tutto inattese. I premi principali sono andati al suddetto Will Smith, come migliore attore protagonista per il film Una famiglia vincente e a Jessica Chastain, migliore attrice per Gli occhi di Tammy Faye, mentre il miglior film se l’è aggiudicato CODA – I segni del cuore, remake americano della commedia francese La famiglia Bélier, commedia che racconta di una famiglia sordi. Ed è proprio uno degli attori del film ad essersi aggiudicato il premio come miglior attore non protagonista: Troy Kotsur è stato il primo artista sordo a vincere un Oscar. Un segnale di inclusività e cambiamento che è stato confermato anche dalla statuetta data ad Ariana DeBose come migliore attrice non protagonista per West Side Story di Steven Spielberg: è la prima attrice afro-latina queer ad aggiudicarsi il premio e ha tenuto un bellissimo discorso rivolgendosi a tutti coloro che si sono sempre sentiti diversi ed esclusi. Prime volte che riflettono i cambiamenti sociali e la nuova sensibilità, che hanno decisamente cozzato con l’ormai famoso schiaffo. Ma questa è stata un’edizione anche gravata dal peso della guerra in Ucraina: solo il giorno prima Sean Penn invitava tutti a boicottare il gli Oscar se non fosse stata data a Zelensky la possibilità di intervenire. Il collegamento non c’è stato, ma è stato rispettato un minuto di silenzio.

Will Smith e Jada Pinkett Smith (ph. Getty Images)

Gli Oscar 2022 all’insegna del glamour classico

Dal punto di vista del glamour, per fortuna a farla da padrona è stata l’eleganza e anche una certa sobrietà, quasi a voler rispettare un momento così particolare e delicato. Si sono sfidati a colpi di strascichi, paillette, tessuti preziosissimi e silhouette originali  le più importanti maison, che hanno vestito dive e divi. Jessica Chastain si è affidata a Gucci: per la premiazione ha indossato un abito tempestato di paillettes rame e lilla degradé per poi passare a uno dal taglio a sirena con corpino rigido realizzato in tessuto verde cangiante drappeggiato, un sogno.

Con abiti così importanti il beauty look non poteva che essere molto semplice: prima una coda poi il capello sciolto spostato lateralmente in puro stile Jessica Rabbit, mentre per quanto riguarda il makeup il focus erano gli occhi, con un look glam luminoso con eyeliner da gatta. L’altra vincitrice Ariana DeBose ha invece indossato un meraviglioso completo con pantaloni a palazzo, top e mantella in uno sfavillante rosso Valentino, perfetto per la sua personalità. Non è stata l’unica a indossare i pantaloni: Kristen Stewart ha scelto per la cerimonia un completo shorts e giacca su una camicia bianca quasi completamente sbottonata e ai piedi calzini bianchi e mocassini. Un look Chanel decisamente originale per un red carpet. Originale anche l’attesissima Zendaya, che si è truccata da sola, puntando tutto il focus del makeup sugli occhi: per la cerimonia ha creato un trucco intenso e metallico, per l’after party ha aggiungo alcuni dettagli creando un halo smokey eyes allungato eseguito alla perfezione (che abbia rubato i segreti della make-up artist di Euphoria Doniella Davy?). Anche lei per la cerimonia ha scelto Valentino Haute Couture, con una camicia in seta bianca corta e una gonna lunga con strascico tempestata di paillettes argento.

Altri look interessanti avvistati sono stati quello di Timothée Chalamet, super sexy nel suo completo firmato Louis Vuitton con giacca tempestata di paillettes portata sul petto nudo, oppure l’abito rosa confetto di Saint Laurent con tanto di fiocco romantico indossato da Zoë Kravitz, in esatta contrapposizione con la sua allure decisa e misteriosa, con un tocco dark, confermata dalla frangetta corta e dal make-up occhi intenso. E ancora, favoloso l’abito Prada di Lupita Nyong’o, una pura cascata di luce tra paillettes dorate, applicazioni e frange, abbinata a un’acconciatura altissima e intricata, mentre Nicole Kidman in un Giorgio Armani Privé azzurro polvere chiaro, un raccolto basso e il rossetto rosso ha incarnato  al meglio lo stile classico hollywoodiano da red carpet. Interessante anche Billie Eilish in total black, dall’abito maxi con balze di Gucci fino ai capelli, coi quali non smette di sperimentare: lei e il fratello Finneas O’Connell hanno vinto l’Oscar come la migliore canzone per No Time to Die.

Nicole Kidman (ph. EPA/David Swanson)

Il sostegno all’Ucraina: moda è politica

Se parliamo di glamour però non possiamo non citare Luisa Ranieri, presente agli Oscar poiché parte del casti di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, candidato nella categoria miglior film straniero, premio purtroppo non vinto. Per l’occasione l’attrice ha indossato un abito drappeggiato Versace, che come ha spiegato la stessa maison, ha richiesto 450 ore di lavoro del laboratorio per creare la meravigliosa silhouette, palesemente ispirata agli anni ‘50:  le spalle sono scoperte e l’abito segue il seno, la vita e i fianchi dell’attrice, per poi aprirsi con un profondissimo spacco che rivelava dei sandali molto sexy. Un vera e propria diva che ha letteralmente incantato tutti. Sul colore scarlatto dell’abito si stagliava però un fiocco azzurro indossato anche degli altri membri del cast del film a simboleggiare la vicinanza con i rifugiati ucraini e sul quale era possibile leggere #westandwithukraine. Sono state infatti diverse le dimostrazioni di partecipazione da parte dei degli invitati agli Oscar: a indossare la medesima spilla sono stati anche Jamie Lee Curtis e Samuel L Jackson, Benedict Cumberbatch e Francis Ford Coppola ne hanno invece portata una con la bandiera del paese, i cui colori son stati richiamati dalla pochette di Jason Momoa.

Luisa Ranieri, Paolo Sorrentino, Daniela D’Antonio, Filippo Scotti (ph. by Jeff Kravitz/FilmMagic)

Mila Kunis seppur non abbia indossato nessun simbolo ma un meraviglioso abito di Zuhair Murad rosa, ha tenuto un discorso proprio  sul conflitto che si sta consumando in Ucraina, terra che le ha dato i natali e che ha abbandonato con la sua famiglia da adolescente. Insieme al marito Ashton Kutcher hanno avviato una raccolta fondi che ha già raccolto 30 milioni di dollari.
Ma chi con il proprio abito avrebbe davvero celebrato il popolo ucraino secondo alcuni esperti sarebbe Kim Kardashian, mezzo attraverso il quale lo stilista georgiano Demna Gvasalia, direttore artistico di Balenciaga, prosegue con il suo importante messaggio di pace. Durante l’ultima Paris Fashion Week a inizio marzo, con la guerra scoppiata da pochissimi giorni, la sua sfilata nella neve, che mostrava le modelle arrancare controvento al gelo, è passata dall’essere un’aspra critica contro il cambiamento climatico, come era in origine, alla narrazione drammatica di colore che sono costretti a scappare. Un racconto teatrale, che ha molto di autobiografico: a causa della guerra civile di inizio anni ’90, Demna ha dovuto lasciare la Georgia con la propria famiglia, stabilendosi in Germania. Uno sradicamento traumatico causato da guerre e scontri che le popolazioni subiscono costantemente. Perciò, se Kim allo show parigino indossava un look giallo realizzato con del nastro adesivo con ovviamente la scritta Balenciaga, per il party di Vanity Fair post-Oscar la musa di Balenciaga era fasciata in un abito celeste squillante, come a chiudere un cerchio simbolico attraverso i colori della bandiera di un paese martoriato. Il vestito non poteva che essere aderentissimo in pieno stile Kardashian e, ovviamente, impossibile da non notare. Come non è possibile che moda e showbiz ignorino la guerra che si sta consumando alle porte dell’Occidente.

Kim Kardashian (ph. by Lionel Hahn/Getty Images)

Testo Carlotta Tosoni

The Beauty Edit #4

Quarto appuntamento con la rubrica a cura del beauty editor Claudio Furini.

#1 New Frontiers: Jihane Benassar

Protagonista dell’editoriale beauty scattato da Federico Ghiani è Jihane Benassar, modella spagnola che ha trasformato la calvizie nel segno distintivo della sua bellezza sui generis, quasi ultraterrena, che l’ha già portata ad apparire in magazine come Metal e Kaltblut, oltre che a sfilare per lo show Primavera/Estate 2022 di Marco Rambaldi.

Trench Paco Rabanne (su YOOX), body Licia Florio, pumps Casadei, necklace Radà

Credits

Model Jihane Benassar

Photographer Federico Ghiani

Ph. assistant Alessandra Alba

Stylist Luigi Gaballo

Stylist assistant Fabio Valtolina

Beauty editor Claudio Furini

Make-up Lorena Leonardis

Nails Elisa Villa

Videomaker & backstage Jessica Casella

Studio BraveModels

#2 Step by step

Ecco i passaggi richiesti per realizzare make-up e nails dello shooting, illustrati attraverso foto e video di backstage.


#3 I trend beauty per le prossime stagioni

Givenchy ed Hermès sono soltanto due delle maison che in occasione dell’ultima Paris Fashion Week, dedicata alle collezioni Autunno Inverno 2022/2023, hanno mostrato in passerella l’audacia e la sensualità delle trasparenze, sublimando le tendenze moda delle ultime stagioni e portandole a un nuovo e livello di interpretazione. Tessuti doppiati, inserti e intarsi rendono gli abiti iper femminili e seducenti, giocando al massimo con l’eleganza. Le applicazioni poi, che siano luccicanti o in perle, li trasformano in qualcosa di più prezioso e ricercato, quasi come un gioiello inestimabile indossato sulla pelle nuda. Le cuciture delineano i bordi di top, vestiti e giacche impalpabili, sono le scheletro di intrecci che svelano e rivelano in maniera sublime, per una bellezza e un’eleganza estremamente contemporanea che dona luce.

Concetti che ritroviamo nelle tendenze make up, dove complice la Euphoria-mania, gli occhi si tingono di giochi di chiaroscuri grafici, disegni stilizzati ed estremamente creativi che incorniciano l’occhio e ne cambiano la forma, rendendola inaspettata e aliena. A farla da padrone sono poi i colori metallici e dal finish bagnato lucidissimo, esaltati dai glitter e dalle applicazioni materiche. Prendendo in prestito le ispirazioni anni ‘60, il trucco occhi della primavera 2022 è definito e brillante, estremamente creativo e, perché no, colorato. Il soft glam che ha accompagnato le ultime stagioni in fatto di tendenze di bellezza viene quindi affiancato, anzi, sorpassato da stili decisamente più audaci, che spingono l’acceleratore sui punti forti del viso, in particolare lo sguardo. Le tinte fredde e fluo aggiungono un tocco divertente, bilanciato da bocca e pelle nuda, ma entrambe dal finish lucido. D’altronde, gli illuminanti in crema senza glitter e i lipgloss rimpolpanti sono i must have di stagione: la luminosità è la parola chiave del trucco primaverile.

Act N°1 Fall/Winter 2022-23 (ph. Imaxtree)
Bora Aksu Fall/Winter 2022-23

I vestiti fanno altrettanto, delineando una parte per il tutto: quelli cut out, che scoprono il fianco, sono tra i più cool del momento, declinati in mille modi diversi. Un lungo abito da sera diventa meno impostato e decisamente più sexy senza dimenticare l’eleganza, un corto da giorno è immediatamente più divertente, fresco e femminile, ideale poi da abbinare a un paio di anfibi.

Ci si scopre senza svelarsi, si catturano gli sguardi ma lo si fa distrattamente, quasi per caso: in realtà, tutto ci parla di consapevolezza e di volontaria esaltazione della bellezza del corpo. Forme, disegni e colori lo accompagnano, ne sottolineano le curve e le peculiarità di ciascuno, rivedendo in chiave attuale ciò che è sempre stato considerato difetto o mancanza. I tagli e le linee sembrano aggressivi, ma in realtà sono semplicemente decisi e sanno che cosa è necessario incorniciare: mai come ora, moda e bellezza sono frecce al nostro arco per decidere chi siamo, cosa vogliamo essere e cosa significa stare bene con noi stessi.

Act N°1 Spring/Summer 2022
Yana Dobroliubova

D’altronde, l’inclusività e soprattutto la diversità sono il fulcro della nuova estetica: gli standard sono cambiati, non c’è più il bello assoluto, ma quello particolare. Perciò, in passerella e nelle campagne vediamo modelle e modelli di taglie, etnie ed età diverse, ma anche con caratteristiche fisiche fino a non molto tempo fa considerato un tabù, come per esempio l’assenza di capelli, anche nelle donne. Che sia per un problema fisico, una condizione genetica o per scelta, essere calve non preclude la bellezza né tanto meno la femminilità (solitamente associata a chiome fluenti), come dimostra il fatto che sempre più modelle con questa caratteristica siano al centro della scena. Un paio di nomi: Yana Dobrolyubova e soprattutto Melanie Gaydos, artista e attivista, che non si è fatta fermare dalla displasia ectodermica ed è oggi una delle più richieste proprio per la sua unicità.

Jeana Turner
Melanie Gaydos

Text Carlotta Tosoni

Nell’immagine in apertura, Jihane indossa abito Marco Bologna, orecchini e clip bocca futuroREMOTO Gioielli, collana Radà

MANINTOWN BEAUTY ISSUE: FRAGRANZE PER LA PRIMAVERA

ART HAS NO RULES!

Le regole sono necessarie? Il modo in cui vediamo il mondo, ci interessiamo l’uno all’altro esprimendo le nostre idee, il modo in cui amiamo non hanno regole.
Linea, forma, colore, valore, struttura, texture, spazio: l’arte è una creazione dell’uomo o della natura, un atto evolutivo.
Non ci sono regole al suo interno.

In esclusiva per Manintown, una selezione delle migliori fragranze per lui e per lei ispirate alla primavera, che ci raccontano i sentori di questa stagione.

Photographer Umberto Gorra

Creative director & set designer Gianmarco Chianese

Production Fashion art 3.0

Thanks to Massimiliano Benetazzo

The Beauty Edit #3

Terzo appuntamento con la rubrica beauty di Manintown: shooting, trend, novità e prodotti dal mondo del make-up e hairstyle selezionati da Claudio Furini.

#1 Pinktopink: Cristina Musacchio

Protagonista dello shooting a tema beauty di questa settimana è Cristina Musacchio, influencer classe 1993 originaria del Molise. Su Instagram vanta ben 1 milione di follower, nelle immagini che vedete qui si diverte a giocare al personaggio della diva d’antan, tra cromie candy e abiti e accessori in varie gradazioni di rosa.

Giacca Actitude by Twinset, orecchini Sharra Pagano

Credits

Talent Cristina Musacchio

Photographer Federico Ghiani

Ph. assistant Alessandra Alba

Stylist Luigi Gaballo

Stylist assistant Fabio Valtolina

Beauty editor and hair stylist Claudio Furini using L’Oréal Pro, ghd, hair extension Great Lengths

Make-up Lorena Leonardis

Nails Elisa Villa

Videomaker Jessica Casella

Studio BraveModels

#2 Step by step

A seguire, gli step necessari a realizzare il make-up e l’hairstyling sfoggiati da Cristina Musacchio nell’editoriale beauty

Per l’hairstyling sono state usate extension di Great Lengths. I GL Tapes sono le extension adesive di Great Lengths, prodotti in Italia e realizzati esclusivamente con capelli naturali 100% Remy e Double Drawn.

Il video di backstage con i passaggi di trucco e parrucco

#3 Beauty trend: il rosa

La primavera è alle porte ed è il momento di prepararsi: i colori del momento per quanto riguarda il beauty sono tutte le sfumature di rosa e viola percepibili dall’occhio umano. Infatti, basta guardarsi intorno per notare un’esplosione di  trame pastello contrapposte a quelle più intense e texturizzate, per creare in libertà accostamenti sempre nuovi.

Balmain S/S 2022 (ph. Imaxtree)
Gamut S/S 2022, ph. by Julia Andreone

Che il pink fosse uno dei colori capelli del 2022 l’avevamo già intuito sul finire dell’anno scorso e ora questa tendenza si conferma come protagonista più che mai. Sia sul biondo naturale che deco, lo ritroviamo sotto forma di tinta totale oppure toccando solo qualche ciocca come visto su Cristina, impreziosendo la chioma e dando un twist pop estremamente contemporaneo. È un colore presente e vivo, riconoscibile e non semplicemente accennato: vuole esserci e c’è. Per questo motivo fa capolino anche nella manicure monocromatica e su labbra e guance, queste ultime spesso e volentieri truccate con il medesimo prodotto per ottenere un effetto coordinato e naturale, ma soprattutto facile. D’altronde, le basi cremose, dove tutto è estremamente morbido, sono le più viste del momento: il contouring c’è ma non si nota, lasciando tutto lo spazio a un effetto bonne mine più o meno calcato, enfatizzato quanto basta da illuminanti satinati.

Celia Kritharioti Haute Couture S/S 2022

Se per questo tipo di look state pensando esclusivamente ai toni del confetto, del cipria o del pesca, assoluta ossessione del 2021, vi sbagliate di grosso: è proprio qui che anche l’ultraviolet gioca tutte le sue carte diventando una tonalità estremamente chic e inaspettatamente in grado di adattarsi a tutti gli incarnati, anche a quelli più scuri. Provare per credere. Se però non vi sentite abbastanza confident per un blush viola,  non potrete tirarvi indietro sugli occhi: creme e polveri creano giochi di luce e ombre anche grazie al mix di finish, portando lo sguardo in primo piano ed esaltando tutti i colori di occhi, dal castano scurissimo all’azzurro cielo. Dopo tutto, si tratta di una tinta sostanzialmente inafferrabile, che ciascuno vede e interpreta a suo modo. Non è semplicemente la fusione fra rosso e blu, ma un vero e proprio modo di essere, che definisce attitudine e look.

Prabal Gurung S/S 2022

Ritorna dunque la primavera e mai come quest’anno si porta con sé una voglia di novità, di colori e di scoperte in fatto di stile: questo è il momento perfetto per uscire dalla propria comfort zone e osare,  come ci conferma anche il beauty editor Claudio Furini.

Text by Carlotta Tosoni

#4 Lady Gaga osa con il giallo ai Critics Choice Awards ed è divina

Ai BAFTA Awards 2022 Lady Gaga si è presentata con un look Old Hollywood molto chic, con un favoloso abito Ralph Lauren verde smeraldo scuro a fasciarle le forme e a renderla elegantissima, ma senza particolari guizzi. D’altronde, il pezzo forte la cantante e attrice lo ha serbato per i Critics Choice Awards, tenutisi pochi giorno dopo, dove grazie allo styling di  Tom Erebout e Sandra Amado ha sfoggiato una meraviglia sartoriale decisamente più sexy. Nominata come migliore attrice per la sua Patrizia Reggiani in House of Gucci, ha calcato il red carpet con un abito a sirena Gucci disegnato apposta per lei dal direttore creativo della maison Alessandro Michele. Un trionfo di seta giallo oro, con cristalli applicati e inserti di tessuto e pizzo nero, il tutto teso a incorniciare un semi bustier dalla  scollatura profondissima, che ha posto il seno di Gaga al centro del look, mantenendosi però davvero molto raffinato grazie alla sua attitudine. È stato creato un contrasto molto interessante tra l’allure da diva, che ormai l’artista ha fatto sua, e la contemporaneità pop del corpo mostrato senza pudore in tutta la sua sensualità.

Ph. AFP

Il beauty ha seguito il filone vintage per creare armonia e non distogliere l’attenzione dal decolleté, perciò i capelli biondissimi sono stati raccolti in maniera morbida e ondulata partendo da una riga laterale netta, ponendo così in primo piano i grandi orecchini Tiffany tempestati di diamanti. Sugli occhi invece è stato realizzato un makeup in nuance con l’abito. Una scelta sicuramente ardita e che non si vede spesso sui red carpet, ma Lady Gaga ci ha abituati a scelte di stile uniche e anche di rottura: l’ombretto giallo spento opaco è stato posto su tutta la palpebra mobile, mentre la profondità è stata creata con il marrone bruciato ben sfumato. L’occhio è stato poi incorniciato da un eyeliner grafico, dalla forma parallela a quella delle sopracciglia, ben aperte e sollevate. La sua makeup artist Sarah Tanno ha definito questo trucco un “modern yellow smokey glam”.

Ph. by Eamonn M. McCormack/Getty Images for Critics Choice Association

Il giallo non è un colore per nulla semplice da indossare e portare con eleganza, perché spesso stride con look e incarnato. In questo caso, invece, vediamo come possa essere molto chic se usato con sapienza. Mantenendo una saturazione bassa e abbinandolo a toni più scuri per dargli più definizione e personalità, Lady Gaga è stata esaltata favolosamente. Infine, un insieme così importante non poteva che lasciare le labbra in secondo piano, “baciate” appena da un rossetto corallo dal finish sheer, che l’ha definitamente resa perfetta.

Ph. by Kate Green/Getty Images

Text by Carlotta Tosoni

The Beauty Edit #2



Secondo appuntamento con la rubrica dedicata a hair e make-up a cura del nostro beauty editor Claudio Furini.

#1 COLOR GAME


Top Romeo Gigli, titanium ear piece with diamonds Gi by Giselle

Top Romeo Gigli, titanium ear piece with diamonds Gi by Giselle

Jacket Judy Zhang

Dresses P.A.R.O.S.H.

Dresses P.A.R.O.S.H.

Chokers Saint Laurent

Bustiers Saint Laurent



Jacket Judy Zhang

Choker Saint Laurent

Sopracciglia naturali e folte, ma super pettinate verso l’alto e sugli occhi una bomba di colore, perfettamente fusa con il blush, ovviamente extra. Questo sarà il makeup look della primavera, dove c’è voglia di tinte brillanti e golose, dove i finish matte e lucidi si mescolano tra loro creando tridimensionalità.
Lo sguardo è tutto, mentre sulle labbra i gloss rimpolpanti e specchiati le definiscono al massimo, dando equilibrio al look. L’arrivo della bella stagione segnerà il ritorno alla voglia di giocare e sperimentare con i look, non solo nel trucco, ma anche con i capelli: le acconciature sono semplici ma perfettamente aderenti alla testa, disciplinate e pettinate, fino a sfociare nell’effetto wet, che ha spopolato tanto nelle sfilate Primavera Estate 2022 quanto nelle ultime fashion week andate in scena nelle scorse settimane.


Testo Carlotta Tosoni

Nel video che segue, i passaggi per realizzare make-up e hairstyle delle due modelle protagoniste dello shooting.



Credits

Models Claudia Bernardi @fashionmodel.it, Iris Natale @Brave

Photographer Anthony Favazza

Beauty editor and hair stylist Claudio Furini

Stylist Lucia Capelli

Stylist assistant Fabio Valtolina

Videomaker Jessica Casella @a.moment.of__

Make-up Lorena Leonardis

Nail artist: Le Unghie di Giò

Photo Studio Brave Models

A seguire, i passaggi per replicare, step by step, trucco e pettinatura delle modelle protagoniste di COLOR GAME.

#2 Le tendenze beauty della stagione Autunno/Inverno 2022-23 viste a Milano Moda Donna

La fashion week è finita: andiamo in pace con le tendenze che verranno

Si è da poco conclusa la Milano Fashion Week, dove sono state presentate le collezioni prêt-à-porter dell’autunno inverno 2022/2023. Se c’è stato un filo conduttore tra tutte le sfilate da un punto di vista delle tendenze di bellezza, potremmo dire che è stato quello della morbidezza. Soprattutto per quanto riguarda i capelli, non c’è una linea precisa che delimita tagli e styling, ma anzi, tutto è un inno alla fluidità e alla naturalezza.


Da sinistra: Calcaterra F/W 2022-23, Missoni F/W 2022-23


Certo, il caschetto è sicuramente uno dei punti fissi, soprattutto corto e pari, interpretato a seconda delle esigenze con la riga centrale oppure laterale, ma in passerella sono stati avvistati anche tanti tagli lunghi scalati e ondulati, ma c’è stato posto anche per i corti: a farla da padrone è sicuramente il pixie cut con qualche incursione (ancora) dello shag, che si assesta come uno dei tagli del momento.



I colori sono tutti soffici e naturali: balayage e schiariture di sorta sembrano non essere mai esistite, così come le tinte accese, in favore di sfumature totali, esaltate dalla lucidità del capello e non dai giochi di colore. È una moda portabile, semplice, che punta tutto a esaltare la base di partenza e non un invito a stravolgerla: un segnale chiaro della direzione presa dalle tendenze.


Ermanno Scervino F/W 2022-23

Più interessante invece il capitolo styling, dove a farla da padrone è sicuramente il wet look: sono stati tantissimi a proporlo, declinandolo in diversi modi. Giusto per fare qualche nome, Ermanno Scervino, Missoni e Carolina Herrera hanno scelto l’effetto bagnato per bloccare le chiome delle modelle all’indietro ma non in maniera rigida, anzi, mantenendo le radici piuttosto voluminose e assecondando la natura del capello. Il risultato è cool ma effortless, molto leggero e naturale, facendo però intuire una certa ricercatezza.


Jil Sander F/W 2022-23 (ph. by Pietro S. D’Aprano/Getty Images)

Missoni F/W 2022-23

Makeup AI 2022 23: smokey nero e sopracciglia déco saranno la tendenza

Tutti i principi che ritroviamo anche nel makeup: il nude look è stato uno dei più proposti, soprattutto per quanto riguarda la base. A essere scelto, infatti, è stato soprattutto il finish soft matte, ovvero un opaco leggero e delicato che mantiene però il glow naturale, lontanissimo dalla lucidità specchiata o glitterata. 


Emporio Armani F/W 2022-23 (ph. Imaxtree)

Versace F/W 2022-23 (ph. Imaxtree)

Chi ha voluto osare con il trucco, l’ha fatto sugli occhi, scegliendo sempre però il nero come base di partenza, anche da abbinare a look colorati, come ha fatto per esempio Emporio Armani, altrimenti è assolutamente protagonista, estremamente grafico oppure smokey, di sicuro sensuale come abbiamo visto nel caso di Versace. Chi invece ha puntato sulle labbra, ha scelto colori dark, tra Il bordeaux e viola, oppure dei classici rossi dal sapore vintage (vedi Elisabetta Franchi): un timido ritorno al rossetto dopo anni di mascherina.


Elisabetta Franchi F/W 2022-23 (ph. by Rosdiana Ciaravolo/Getty Images)

Ultima tendenza molto interessante è quella delle sopracciglia decolorate. In diverse sfilate abbiamo notato questo dettaglio, che rende il viso e soprattutto lo sguardo più alieno, sicuramente enigmatico e particolare. Una scelta di stile per chi vuole farsi notare e che detterà legge nei prossimi mesi. 


Versace F/W 2022-23 (ph. Daniele Venturelli/Getty Images)

Testo Carlotta Tosoni

#3 I migliori beauty look e hairstyle dai backstage della Milano Fashion Week

Nella gallery che segue, alcuni dei migliori beauty look e hairstyle, direttamente dai backstage degli show di Moschino, Max Mara, Etro, Roberto Cavalli, Philosophy di Lorenzo Serafini, Capasa Milano e Marco Rambaldi.


Etro F/W 2022-23

Vincenzo Panico firma gli hairstyle di Etro usando Wella Professionals.


Max Mara F/W 2022-23

Andrea Gennaro e Marco Firriolo firmano gli hairstyle di Max Mara usando Wella Professionals.


Philosophy di Lorenzo Serafini F/W 2022-23

Giorgio Parrivecchio firma gli hairstyle di Philosophy di Lorenzo Serafini usando Wella Professionals.
Nail look by OPI


Moschino F/W 2022-23

Moschino F/W 2022-23

OPI firma i nail look di Moschino


Roberto Cavalli F/W 2022-23

Tony Ross firma gli hairstyle di Roberto Cavalli usando Wella Professionals.


Marco Rambaldi F/W 2022-23

Alessandro Squarza firma gli hairstyle di Marco Rambaldi usando Wella Professionals.


Capasa Milano F/W 2022-23

Elisa Ferrari firma gli hairstyle di Capasa Milano usando Wella Professionals.

The Beauty Edit

Primo appuntamento con la nuova rubrica del magazine, una rassegna di immagini, collezioni, tips e note sul mondo del make-up e hairstyling, a cura del beauty editor di Manintown Claudio Furini.

#1 Beauty Glam: Francesca Colucci








Protagonista dell’editoriale Beauty Glam è Francesca Colucci, giovane attrice originaria di Avellino (su Instagram è seguita da oltre 41mila follower, ha recitato in serie come Romulus, Un professore e Baby).
Il make-up sfoggiato per l’occasione mantiene la fresca naturalezza del suo volto, intonandosi perfettamente agli abiti indossati, eterei e raffinati, tra ruches, fiocchi e nuance tenui.

Abbiamo approfittato dell’occasione per rivolgere a Francesca qualche domanda sul tema.

Per un’attrice la propria immagine è parte integrante del lavoro: come curi la tua pelle? Sei una “skincare junkie”?

Non sono una skincare junkie level pro, ma faccio molta attenzione ai prodotti che uso sul mio viso, dal make-up alla beauty routine. È la mia coccola giornaliera!

Qual è il prodotto per la pelle che utilizzi quotidianamente?

Sicuramente una buona detersione e balsamo labbra, non esco mai di casa senza.

E invece per quanto riguarda il make-up, ti piace sperimentare o preferisci look acqua e sapone?

Mi piace un make-up leggero, sui toni naturali e super glow, ma ci sono giorni in cui mi piace giocare con ombretti e matite colorate, ne ho di tutti i tipi!

C’è un prodotto make-up che non manca mai nel tuo beauty case?

Un buon balsamo labbra e gel per sopracciglia, le porto sempre un po’ all’insù.

Hai capelli davvero molto lunghi: qual è il tuo segreto per mantenerli così lucidi e sani?

Li proteggo sempre con prodotti naturali, soprattutto d’estate.

Credits

Talent Francesca Colucci
Beauty editor and hair stylist Claudio Furini
Photographer Federico Ghiani
Photographer assistant Alessandra Alba
Stylist Luigi Gaballo
Stylist assistant Fabio Valtolina
Videomaker A Moment Of
Make-up Vania Cesarato using CAIA Cosmetics
Hair ghd
Hai products Kemon
Nails Le unghie di Giò
Thanks to MENoUNOS Studios, Mpunto Comunicazione

#2 Le tendenze e i migliori beauty look delle fashion week maschili di Milano e Parigi


Philipp Plein AI 2022-23

Tutta la bellezza avvistata alla Milano Fashion Week Uomo A/I 2022-2023

Si è da poco conclusa la Milano Fashion Week autunno-inverno 2022-2023, dove sono andate in scena le tendenze attuali e future della bellezza maschile. Su e giù dalle passerelle abbiamo avuto un assaggio dell’archetipo dell’uomo contemporaneo, di qual è il suo beauty look e che direzione stanno prendendo i trend.
In generale, quello che possiamo dire senza ombra di dubbio, è che è mancata una certa audacia, in favore di uno stile più classico e rilassato. Non esistono tagli netti ed estremi: il mullet sembra ormai totalmente appannaggio del mondo femminile più rock, così come il crop cut non prevede più sfumature rifinite in contrasto con la parte superiore molto più lunga.


Zegna AI 2022-23

Tutto è molto morbido e leggero, spesso ricadendo morbidamente sulla fronte. Infatti, uno dei leitmotiv visti in questa fashion week è stato il ciuffo in svariate forme e intenzioni,  più o meno lungo a seconda della tipologia di capello.
Il taglio, invece, non supera mai le spalle, pettinato naturalissimo o spettinato. Quando si vuole creare un look più strutturato, la riga è laterale e il capello impostato su onde leggere, oppure è centrale per un effetto 90s, sempre molto cool. Protagonista assoluto di queste sfilate è stato però il capello afro, libero nel suo meraviglioso riccio oppure intrecciato in maniera tradizionale: esattamente come avevamo visto durante le ultime sfilate, è un inno generale al capello naturale in ogni sua forma.


Prada AI 2022-23, ph. dal profilo IG del brand

Niente picchi di stravaganza nemmeno nel mondo del colore capelli, tendenzialmente classico e naturale. Il mondo punk, con deco e tinte fluo per ora non rientra tra le tendenze moda, che vuole un’eleganza maschile più classica e soprattutto sobria. Ci voleva lo street style per qualche colpo di testa tra treccine, capelli biondo platino e rasature totali, così come i caschetti corti e marcati, impostati col gel, quasi a prendere in giro l’estetica delle boy band. Ma nessuno effettivamente preme sull’acceleratore, lasciando al mondo femminile la massima possibilità di esprimersi con tagli, forme e colori.


Ph. by Acielle/Style Du Monde for Vogue

E la barba? Beh non siamo più nella hipster era, perciò non si vedono più barbe extra e lunghissime, lunghezze più contenute e curate, che danno al look un aspetto virile ma anche elegante e ricercato. Soprattutto i baffi hanno una cura particolare, esaltati creando un contrasto con una barba cortissima.
Sulle passerelle, invece,  i volti sono principalmente liscissimi e sbarbati, rappresentando un altro tipo di mascolinità e di stile.

Resta però un’occasione mancata quella del make up, sostanzialmente inesistente nelle sue forme più creative e colorate, che siamo abituati a vedere sui volti femminili. Anche la stessa moda non è ancora del tutto pronta evidentemente all’abbattimento di un limite, che anche tra gli ospiti non si è voluto superare. D’altronde, questa settimana della moda è stata un momento di transizione, un passaggio verso un futuro più definitivo: c’è da aspettarsi qualcosa di più scintillante e divertente alla prossima fashion week.

Testo: Carlotta Tosoni

Ricercatezza e boldness, le keyword del menswear del prossimo A/I


Prada AI 2022-23, ph. by Philip Meech

Archiviata la tornata di fashion week maschili per l’Autunno/Inverno 2022-23 (quest’anno sostanzialmente due, Milano e Parigi, con l’appendice, prima, durante e dopo le passerelle delle due kermesse, degli show presentati da alcuni brand in digitale, fuori dai calendari ufficiali), si può tentare un bilancio di quanto emerso dai défilé di gennaio.
Stando alle principali sfilate, al di là e al di qua delle Alpi, l’uomo, in vista della prossima stagione fredda, smania per abbandonare una volta per tutte il low profile forzato dei mesi passati, conseguenza della raffica di limitazioni e divieti susseguitisi mentre la pandemia era allo zenith, abbracciando convintamente i precetti del dressing up, del vestirsi di tutto punto indulgendo in ricercatezze e bizzarrie variamente “controllate”, da accompagnare a beauty look e hairstyling a tono, cioè bold.


JW Anderson AI 2022-23, ph. Kasia Bobula

Si parla, ovvio, di linee generali, cui derogano i cultori del minimal come pure griffe e designer che proprio non vogliono saperne di rinunciare all’agio di pantaloni con coulisse, set coordinati, babouche e altri indumenti/accessori etichettabili come leisurewear (di prassi in epoca di lockdown e chiusure a singhiozzo), comunque sia va per la maggiore lo studio dettagliatissimo dell’outfit, la tendenza a mettersi in ghingheri; ecco spiegato il dandismo compiaciuto, la «cerimonia del vestirsi come cura di sé» (Silvia Venturini Fendi dixit) della collezione Fendi, che trova nella vezzosità di capi e orpelli attinti dall’armadio femminile un antidoto ai tempi cupi che viviamo, oppure le stampe, i colori brillanti, le lucentezze e tutto l’armamentario estetico del clubbing celebrato da Federico Cina e JordanLuca. Si muove invece sul crinale tra divertissement e infantilismo JW Anderson, all’aria fanciullesca dei suoi modelli, dalle pettinature fin troppo ordinate, fanno da contraltare le stravaganze condensate in ogni uscita (distorsioni ondulate delle forme, animaletti funky, addomi scoperti, lamé e sequin profusi ovunque…).
L’inclinazione al massimalismo viene portata all’acme da Dolce&Gabbana, attraverso 107 mise dalle caratteristiche oltremodo contrastanti, in cui collidono stretto e largo, ossessione per il logo e sartorialità, vagonate di gioielli e graffiti, manierismi e spinte futuristiche, un clash stordente che si riflette nel trucco e parrucco dei ragazzi sul catwalk, tra smalti, decolorazioni e accessori per capelli.


Dolce&Gabbana AI 2022-23

Spostandosi nella capitale francese il discorso non cambia granché, anzi, a Parigi esercizi di stile e virtuosismi al limite della portabilità sono la norma anche in tempi normali, figuriamoci ora. Via libera, dunque, a ciocche colorate che scompigliano quel tanto che basta la successione armonica di grigi, beige e cromie neutre in pedana da Dior Men, alle (s)capigliature “impolverate” di Yohji Yamamoto, logico pendant tricologico di completi adatti a moderni, elegantissimi maudit, alle silhouette deflagrate di Hed Mayner.


Lazoschmidl AI 2022-23, ph. Marc Medina for Fucking Young!

Si guarda poi a decenni ancora eccezionalmente fertili per la moda maschile, su tutti gli anni ‘70 (con marchi come Wales Bonner, Casablanca, Valette Studio, Davi Paris ed Ernest W. Baker che ne condensano l’essenza in print intensi, sete fruscianti, tagli fluidi, preziosismi assortiti) e i ‘90, di cui vengono ripresi stilemi che identificavano specifiche subculture e scene alternative (l’hip hop nel caso dell’uomo di Louis Vuitton, l’acid jazz in quello di Junya Watanabe); c’è spazio persino per l’assertività tipica degli Eighties, vedi i gessati di Rhude, l’uso insistito del piumino da Juun.J, le spalle contundenti di Rick Owens.

Maison di rango e nuove, autorevoli voci della creatività nostrana e internazionale, insomma, hanno le idee chiare: la tanto sospirata ripartenza coinciderà, nel menswear, con l’adozione di un’immagine distinta, sofisticata, che passa anche – se non soprattutto -da scelte di beauty e acconciature ugualmente polished.

Testo: Marco Marini


Pigalle AI 2022-23, artwork by Maria Angela Lombardi

Dior Haute Couture Spring 2022, artwork by Maria Angela Lombardi

Celebs alla sfilata Dior HC Spring 2022: Rosamund Pike, Chiara Ferragni, Heart Evangelista, Madelaine Petsch, Cara Delevingne, artwork by Maria Angela Lombardi

#3 I consigli beauty dell’esperta Lorena Leonardis

Tendenze make-up 2022



Splendere è uno dei diktat di stagione.Tra le recenti tendenze in voga il make-up dewy (“rugiada” in inglese) sperimenta il beauty look dall’effetto rugiada per ottenere una base dall’allure luminosa.

Il trend dewy parte da una beauty routine quotidiana che ha lo scopo di rendere la pelle del viso morbida e idratata, attraverso accorgimenti di skin care che le donano lucentezza prima della stesura del fondotinta dalla texture leggera.
Si procede applicando l’illuminante su zigomi, arcata sopraccigliare, dorso del naso e arco di cupido, per un risultato glossy.

Il contouring lascia il posto al blush sulle gote, in una nuance fresca che sfuma sui toni del rosa per un effetto bonne minne, a donare vivacità ed un’allure salutare al volto.
L’eyeliner grafico è il nuovo trend per esaltare gli occhi con con forme e colori ispirati al futurismo, dagli effetti metallici. Ombretti blu, verde, giallo, rosa e viola Very Peri, colore Pantone dell’anno.

A incorniciare lo sguardo sopracciglia pettinate verso l’alto, con i soap-brows a tenerle in ordine e lucide a lungo.
Se il rosso fuoco non passa mai di moda, la rentrée è il rosso laccato sulle labbra, ma spopolano anche sfumature scure per le più udaci e i rosa accesi a illuminare il viso.

Skin care maschile



Oggi più che mai l’uomo è attento alla cura di sé anche in fatto di skin care.
Non basta più un semplice dopobarba o prodotto multiuso, c’è bisogno di detersione, creme e sieri voluttuosi, con texture leggere e poco profumate, che entrano a far parte del suo quotidiano per specifiche problematiche.

La pelle maschile, rispetto a quella della donna, ha esigenze diverse: il suo strato corneo è più spesso e tendenzialmente grasso, motivo per cui produce più sebo, e ha una presenza maggiore di pori dilatati nella zona T, che la rende impura e lucida alla vista.
In questo caso la crema adatta sarà composta da una texture di rapido assorbimento e specifici principi attivi sebonormalizzanti, antiossidanti e antiinfiammatori.
La rasatura, inoltre, provoca sensibilità e peli incarniti; oltre a ricorrere a degli scrub che li contrastino, esfoliando la pelle in superficie (da fare almeno una volta a settimana), le pelli sensibilizzate hanno bisogno di creme lenitive che calmino le irritazioni.

Pur invecchiano più lentamente rispetto alla pelle femminile, grazie a una maggiore presenza di fibre di collagene ed elastina, l’accelerazione dell’invecchiamento ha come causa sole, cattiva alimentazione, stress, alcool e inquinamento. Pertanto, contro i segni da esso causati, è consigliato l’uso di maschere detox, antiossidanti, sieri e creme con filtro protettivo (SPF), alle vitamine C-D-E, acido ialuronico, collagene e retinolo, che favoriscono il rinnovo cellulare e donano tonicità e luminosità a pelli spente, rivelandosi nel tempo ottimi alleati nel contrastare l’invecchiamento.

Testi: Lorena Leonardis

#4 Da Sanremo al successo internazionale, l’evoluzione beauty di Achille Lauro ed Elodie

L’edizione dei record numero 72 di Sanremo è stata anche, per quanto riguarda l’immagine di concorrenti e ospiti alternatisi nelle cinque serate della kermesse, una delle più fluide ed eclettiche di sempre. Tra il nuovo look di Michele Bravi, gli smalti pastello di Sangiovanni, l’estetica gioiosamente bold, coloratissima de La Rappresentante di Lista e il glam rock dei superospiti Måneskin, a rubare la scena è stato ancora Lauro De Marinis.

Uno, nessuno, centomila Achille Lauro


Rapper, cantante, popstar? No, performer. Achille Lauro ha vissuto tante vite e altrettante trasformazioni, che l’hanno reso uno degli artisti più enigmatici ma completi del panorama italiano. Non ha mai avuto paura di osare né con la musica né con il look: il suo è un percorso ambiguo, che rispecchia fedelmente la sua personalità eclettica. Nasce come rapper della periferia romana per poi affacciarsi alla televisione e al pop, perché tutto si contamina e si evolve.


Achille Lauro a Sanremo 2021, ph. by Jacopo Raule / Daniele Venturelli/Getty Images

La sua partecipazione a Sanremo 2019 è un momento di rottura, con una canzone decadente e un’immagine nuova, glamour. L’anno dopo, ancora sul palco del festival stupisce tutti con trasformazioni continue, travestimenti e look artistici, che ripropone anche nel 2021 come ospite speciale, con i suoi “quadri”, ovvero performance che mescolano teatro, musica e arte.
Ogni confine è abbattuto: Lauro De Marinis è impalpabile, ma umano, un sogno concreto che gioca con la musica, la moda e il makeup. Mentre i capelli sono sempre corti e decolorati, e la barba totalmente eliminata per mostrare tutti i tatuaggi, sugli occhi compaiono travolgenti smokey eyes, le labbra si colorano di rosso, di blu, mentre le unghie sono laccate di nero. Perfetto testimonial di Gucci, è la sintesi dell’estetica di Alessandro Michele, che sovverte le regole e propone la nuova normalità.


Achille Lauro a Sanremo 2022

Achille Lauro sperimenta con la musica e i media con naturalezza e audacia, tanto da essere impossibile prevedere la sua prossima mossa. Produttore cinematografico, scrittore, direttore discografico, imprenditore, è anche tutto questo, ma soprattutto è un artista. A chiudere il cerchio la performance che omaggia Marina Abramovic, Achille Idol is present. Photo book experience.
Non c’è dunque da stupirsi se talvolta si mostra uomo, a volte donna, o se mescola i due mondi mostrando i limiti del genere, se si spoglia davanti a milioni di persone e canta “me ne frego”. Lui fa spettacolo, smonta e rimonta e le icone e ci lascia senza parole.


Achille Lauro in Gucci a Sanremo 2022, ph. by Daniele Venturelli/Getty Images

Da Sanremo alla ribalta internazionale, il successo di Elodie


Elodie a Sanremo 2021, ph. by Jacopo Raule / Daniele Venturelli/Getty Images

Il Teatro Ariston è una ribalta eccezionale, capace di dare una spinta notevole alla carriera di ogni celebrità. Lo sa bene Elodie, tra le co-conduttrici più apprezzate – e ammirate – della scorsa edizione del festival, ormai lanciatissima a livello (anche) internazionale, come dimostra la sua “gigantografia” comparsa, pochi mesi fa,  nella mitica Times Square di New York.

È riduttivo dare la “colpa” della bellezza di Elodie solo al suo fisico statuario o al suo fascino esotico. Lei è molto di più: è talento, attitudine e anche estrema naturalezza. Qualsiasi veste abbia indossato, la cantante romana è sempre stata se stessa, credibile in ogni fase della sua carriera e per questo unica. La sua evoluzione si è vista anche nel look: i suoi capelli sono passati da un corto genderless e decolorato a uno più strutturato e spiccatamente femminile, fino ad arrivare al long bob di oggi, liberando i suoi riccioli e il suo colore naturale. E che le ha anche consentito di giocare di più e meglio con extension e parrucche, facendosi ambasciatrice dell’extra long proposto da Versace sulle passerelle Primavera Estate 2022.


Elodie alla sfilata Versace S/S 2022, ph. Getty Images

Elodie è interessante perché sa mixare un mood più street, decisamente internazionale, a una classe e un gusto tipicamente italiani, riassumendo in sé tendenze tanto di stile quanto musicali. Oggi il suo look è riconoscibile anche per quanto riguarda il make-up, merito dei grandi professionisti ai quali si è affidata, ovvero la stylist Ramona Tabita e il make-up artist MrDaniel, che ha saputo enfatizzare in maniera glam i suoi occhi verdi dalla bellissima forma allungata.


Elodie a Sanremo 2021

Consapevole della sua fisicità e della sua sensualità, oggi Elodie sa come esaltare i suoi punti forti con grande eleganza senza mettere mai in secondo piano le sue qualità artistiche, che anzi, possono esprimersi al meglio.
Tutto questo l’ha resa la diva contemporanea di cui avevamo bisogno. Sia per il suo spessore artistico che per la sua estetica, ha creato un vero e proprio canone.


Elodie a Sanremo 2021

Testi: Carlotta Tosoni

#5 Come replicare, step by step, il beauty look dello shooting

Di seguito, i passaggi per replicare, step by step, il beauty look di Francesca Colucci, illustrati dal team creativo che ha seguito lo shooting.






Di seguito, il video di backstage dello shooting con tutti i passaggi appena descritti.



MANINTOWN BEAUTY ISSUE: SKINCARE

Ricerca della qualità nel prodotto, ingredienti innovativi (preferibilmente naturali) e soprattutto specifici per il proprio tipo di pelle. Questa è la tendenza degli ultimi due anni legata al boom di una skincare sempre più minimale.

A cavallo tra primavera e inverno, Febbraio porta con sé le ultime settimane di freddo e il nostro beauty necessita di qualche consiglio per prepararsi all’arrivo della bella stagione. Ecco la nostra selezione di brand perfetti per il periodo.



YASAE

Da sinistra LE LUMìE – NUXE

ISDIN – ELF

Da sinistra GERARD’S – CAUDALIE

EISENBERG

Ph: Riccardo Albanese

4 indirizzi beauty da conoscere adesso

Beauty e skincare per i milanesi sono ormai una cosa seria. Taglio e colore a volte, vengono prima di un outfit. Moltissimi tra uomini e donne, non rinunciano ad un rituale viso almeno una volta a settimana, mani e piedi devono chiaramente essere on point, per non parlare poi dei massaggi rilassanti dopo una dura settimana di lavoro e, per i più pigri, quella voglia di sperimentare comodamente a casa il trattamento per la pelle più innovativo.

Ecco perché, che voi siate di Milano oppure no, dovete provare almeno uno di questi indirizzi nelle prossime settimane…


Kult Milano

Hair Salon, Beauty Room e Tattoo Studio: Kult unisce tre vocazioni in un ambiente iconico e innovativo fondando il proprio lavoro su professionalità ed etica. Il servizio non solo è attento al cliente ma strizza l’occhio anche all’ecosostenibiltà utilizzando materiali e tecnologie eco-friendly e cruelty free. L’ambiente è eclettico e caratterizzato da un’estetica industrial ma sempre legata alla filosofia green.



Smalto Milano

In un contesto elegante e chic , il salone offre un trattamento esclusivo dalla testa ai piedi. L’ambiente moderno è attento alla cura dei dettagli, partendo dalle decorazioni fino ai prodotti personalizzati. ll team di professionisti si prende cura del cliente offrendo servizi e prodotti di alta qualità.



Shampoo Milano

Tra le linee pulite di un arredo elegante e essenziale, il proprio appuntamento diviene un percorso di benessere e bellezza. L’atmosfera fresca e colorata di Shampoo è la cornice per un servizio professionale e attento alle esigenze del cliente. Il salone offre trattamenti di diverso genere, anche tra i più complessi, con molta attenzione ai particolari.



SOUL4SKIN

La cura per la pelle è importante tanto quanto quella dei capelli e delle unghie. SOUL4SKIN racconta la dedizione per la cosmesi, la cura per la pelle e per le persone attraverso prodotti, trattamenti e consulenze mirate e puntuali. Lo store si candida a Milano come punto di riferimento per la skincare di ricerca attraverso la sintesi del sapere e dell’esperienza orientali con un’attenzione tutta “made in Italy”.



Pisterzi Italian Grooming Art: in dialogo con Gian Antonio Pisterzi

Il talentuoso Gian Antonio Pisterzi racconta la storia e l’esclusività dei suoi prestigiosi Atelier e del suo brand – Pisterzi Italian Grooming Art – in un’intervista all’insegna dello stile.

Come nasce Pisterzi Italian Grooming Art?

Dopo una lunga formazione ed esperienze in brand internazionali come Dolce & Gabbana e Acqua di Parma è nata in me l’esigenza di avere qualcosa di mio, un progetto, un sogno, che mi sentivo finalmente pronto a realizzare. Volevo creare un luogo speciale dove fosse possibile non solo tagliarsi i capelli e curare il proprio aspetto, ma anche godersi un momento privato

Quali sono le caratteristiche che rendono diversi i prodotti Pisterzi da quelli dei competitor del segmento?

Prima di tutto il fatto che sono ricaricabili con dei packaging riutilizzabili al 100% , poi le nostre formulazioni lavorano in sinergia per cui l’utilizzo combinato dei nostri vari prodotti apporta benefici sia al benessere della pelle che alla barba , abbiamo poi degli attivi in alcuni prodotti che lavorano alla protezione della pelle e della barba contro l’inquinamento sia interno che esterno, ne abbiamo testato l’efficacia  per garantire un effetto reale ad un problema, quello dell’inquinamento e degli effetti sul nostro corpo , oggi così sentito .



Un prodotto in particolare vi differenzia dalla concorrenza? 

Il  nostro Siero solido per esempio è un prodotto multifunzionale, un vero booster di energia per la pelle del viso , arricchito con vitamina C ed un blend di estratti botanici derivati dal pepe nero , dal ginseng e dai frutti di Açai, che stimola l’energia e il metabolismo cellulare mantenendo la tonicità cutanea, perfetto quindi per essere utilizzato come trattamento viso quotidiano o come trattamento di idratazione intensiva, oppure per render più luminosa e morbida la barba, e se aggiunto alla crema da rasatura aiuta la scorrevolezza del rasoio.

Quale l’ispirazione per la progettazione delle tre fragranze?

La nostra collezione di fragranze porta il nome di Tonstrina, ispirato al latino “Taberna Tonsoris” che significa bottega del barbiere.
Tre racconti olfattivi che vogliono cogliere le atmosfere dei differenti luoghi dove si trovano i nostri Atelier , in  inedite  Parfum de Cologne moderne ed eleganti .
Tonstrina 17 è una fougère classica, che vuole raccontare l’atmosfera del nostro elegante atelier Milanese al 17 di Via Montenapoleone, un insieme di calma forza ed eleganza che conquista ed ispira
Tonstrina 55 è legnosa, sapida e decisa come il legame tra l’eleganza, lo stile italiano e la città di New York , legame che vediamo ogni giorno perpetrarsi nel nostro atelier di Wall Street .
Tonstrina 367, agrumato fresco e amaro, ha uno stile vivace come la frizzante e contrastata atmosfera del quartiere di Soho a New York . 



Cosa rappresenta culturalmente e per stile  Andrea Pirlo,  socio e ambassador del brand?

Andrea Pirlo, un grande campione dello sport italiano, rappresenta senza dubbio una piena consapevolezza del proprio stile, l’attenzione ai dettagli e la capacità di distinguere la qualità di una proposta.

Sviluppi o novità che riguarderanno il brand durante quest’anno?

Stiamo lavorando a molti progetti di sviluppo del brand e del trade sia in Italia che in America , al momento la nostra concentrazione è  sullo sviluppo della conoscenza del nostro brand e sulla visibilità , poi sì stiamo lavorando a delle novità a livello prodotto, ma al momento preferiamo non dire di più.

La rosa al maschile: 5 fragranze da scoprire

Regina della cosmesi, ma soprattutto della profumeria, la rosa negli ultimi anni è stata sdoganata come nota profumata per creare anche prodotti cosmetici da uomo. Per chi già ama questo ingrediente o chi ancora volesse scoprirlo, ecco alcune eau de parfum nate per ispirare uomini e donne ad indossare una nota classica reinterpretata in chiave contemporanea.


L’Homme À la roseMaison Francis Kurkdjian

Le note di testa estremamente fresche e verdi abbracciano un accordo di pompelmo con l’essenza di rosa Damascena della Bulgaria. Sono seguite da un accordo legnoso e rosato che porta verticalità alla composizione. Infine, le note di fondo legnose-ambrate espandono la fragranza dandole una firma olfattiva inconfondibilmente maschile.


Rosam – Histories de Parfums

Rosam svela una rosa maestosa, eterea e sofisticata, regale e al contempo fragile, abbracciata dall’oud e da volute di incenso. Un’interpretazione contemporanea della preziosa resina dell’albero dell’aquilaria. Allo stesso tempo anche lo spirito di un Oriente vibrante e magnetico.


Unleash the rose – Diptyque

Diptyque amplia la famiglia Eau Rose, aggiungendo alla già esistente Eau de Toilette anche la versione eau de Parfum, creata dal naso Fabrice Pellegrin per esaltare tutte le sfaccettature della rosa.


Rose PoivréeThe Different Company

Lontano da una semplice evocazione di Rose, questa è una versione inaspettata con sfaccettature diaboliche. La rosa viene mischiata con spezie scure, legnose, narcotiche e liquorose, potente ma fresca.


BDK – Bouquet de Hongrie

Bouquet de Hongrie è una fragranza floreale muschiata, con una splendida rosa turca e gelsomino. Le note legnose e muschiate racchiudono e completano la formula.

Natale 2021: le proposte beauty per i tuoi regali

Il Natale è alle porte e manca ancora qualche regalo all’appello? Per gli amanti del beauty e della skincare non c’è che l’imbarazzo della scelta: dai cofanetti natalizi in edizione limitata ai migliori prodotti in linea con la stagione invernale.



Dr.Jart+ CicapairTM Soothing Regimen kit

L’ormai celebre linea Cicapair è protagonista di una box speciale composta da te: Cicapair Color Correcting Treatment 5ml, Cicapair Tiger Grass Calming Mask 25g, Cicapair Repair Serum 15ml e Cicapair Repair Cream 5ml.



Maschera Bio-volume – Bioclin

Questa maschera è l’ideale per capelli sottili che hanno bisogno di nutrizione e volume. Ha una texture cremosa e rende i capelli morbidi e lucenti senza appesantirli grazie all’estratto di ciliegia moretta di Vignola o all’olio di lino.



Rejuvenating rituals collection – La Mer

Si tratta di una collezione con 4 prodotti che nutrono e rivitalizzano la nostra pelle. Il kit contiene: The Treatment Lotion 100ml, The Regenerating Serum 13ml, The Eye Concentrate 5ml e Crème de a Mer 60m.



Soin Sublimateur – Eisenberg

Ottimo anti-rughe, occhiaie e gonfiore perioculare. Dona una sensazione di freschezza e comfort sin dalla prima applicazione grazie alla formula in crema-gel ultra performante per il contorno occhi.



Joy gift lenitivo – Rhea cosmetics

Una proposta vegan ed eco-firendly. All’interno della trousse troviamo la LeniCream 50 ml, crema lenitiva ri-epitelizzante e ToniCream 15 ml, un tonico crema multifunzione che idrata e ossigena la pelle.



Youthcream – Glamglow

Crema ricca di peptidi per rendere subito la pelle idratata, luminosa e giovane e stimola la produzione di collagene naturale. È composta da un mix di acido ialuronico, tè verde e cellule staminali del lampone.



Show love around you – Davines

La proposta Davines riguarda un cofanetto personalizzabile: 12 caselle da “riempire” con prodotti e/o gift card per servizi in salone.



Pre-show glow instant retexturing – Fenty Beauty

Illumina, leviga e minimizza i pori, riducendo l’aspetto delle macchie scure e migliorando la grana della pelle. Inoltre, deterge e purifica in profondità grazie alla sua doppia azione esfoliante.



Bellezza della pelle – Swisse

È un integratore alimentare con acido ialuronico e collagene, ideato per agire dall’interno dell’organismo e supportare la salute della nostra pelle.

I profumi “genderless” da regalare e regalarsi a Natale

Una volta si definivano unisex, ora genderless o gender fluid (probabilmente il termine più corretto per questa epoca). Tre parole per indicare un cambiamento anche nella profumeria, superata la tradizionale destinazione di genere sui flaconi.  La cosa certa è che i profumi di oggi sono pensati per le persone e si scelgono basandosi sul proprio gusto e su un dettaglio fondamentale: i ricordi personali.

Giusto in tempo per il periodo natalizio alcune novità perfette per questa stagione, ideali anche per un regalo di tutto rispetto.



Acqua di Noto – Marzamemi

Un bouquet graffiante di fiori e di agrumi con intense sfumature acquatiche che desta una sensazione di libertà e il ricordo di un luogo in cui perdersi e lasciarsi andare. Le note di testa sono il fior di limone e il bergamotto poi troviamo lavanda, mirra, foglie di tabacco e gelsomino. Come note di fondo si percepiscono la vaniglia e l’ambra.



Fenty Beauty – Fenty Eau de Parfum

Questa fragranza cattura l’essenza complessa, vibrante e sensuale della sua creatrice, Rihanna. La cantante ha selezionato personalmente ogni ingrediente per creare un profumo unico nel suo genere che combina magnolia e muschio con mandarino, mirtillo e sentori assoluti di rosa bulgara, geranio e patchouli.



Maison Tahité – Officine Creative Profumi 

Vicious cacao è una fragranza golosa, una carezza morbida ed intrigante sulla pelle. Gli ingredienti che sembrano la ricetta di una torta con aggiunta di fiori nobili e resine avvolgenti, lampone e pepe rosa, una preziosa assoluta di cacao e narciso e gelsomino, caramello salato e zafferano.



Maison Crivelli – Ibiscus Mahajad

Hibiscus Mahajád è la prima creazione della collezione di Extrait de Parfums di Maison Crivelli: si apre con una nota sfavillante con accenti fruttati di ebelia e sorprende con la sua potente firma dalle sfaccettature sgargianti.



Bond no.9 – NoMad

Il cuore di NoMad è un oud forte, sensuale e deciso, un cenno ai nomadi d’Oriente, con l’aggiunta di moderne note fruttate in testa. La pera cremosa e il ribes nero fresco aggiungono un calore gourmand, arrotondato da lussuosa ambra e legno di sandalo.



New notes – Osmanto shock

In questo profumo, l’aroma rotondo dell’osmanto regala energia e leggerezza, e lascia sulla pelle una sensazione di beatitudine infinita. Nelle note di testa troviamo il bergamotto e il mandarino giallo, in quelle di cuore il gelsomino e l’osmanto mentre in quelle di fondo le bacche di vaniglia e i semi di ambretta.




Oud ShamashThe Different Company

Questa fragranza è il risultato di un’alchimia tra l’assoluta di oud che viene esaltata da note speziate e ambrate. Oud Shamash si apre con le note uniche del pepe rosa, zafferano e cannella, esplorando le sfaccettature resinose più profonde dell’oud prima di essere sublimate dal patchouli.

4 indirizzi beauty da conoscere (o riscoprire)

Il miglior momento per rilassarsi è quando non abbiamo neanche un attimo per farlo. E se invece avessimo a disposizione almeno un’ora? Di seguito alcuni indirizzi da scoprire adesso per dimenticare in una sola sessione di bellezza una settimana di stress e portare benefici visibili al nostro corpo ( e alla mente). Provare per credere!


Un massaggio speciale da You Off

In uno spazio nuovissimo dove si respira armonia e bellezza potete sperimentare un massaggio speciale ( la particolarità è che è l’unico trattamento previsto sul listino insieme allo scrub) nato dopo dieci anni di esperienza e ricerca continua. Si tratta di una sequenza unica di movimenti intensi ispirati a culture diverse e integrati in un unico trattamento. Sono tecniche vigorose e dinamiche che mirano a modellare il corpo, ossigenare i tessuti, migliorare la circolazione e il metabolismo linfatico e venoso.

La Clinica Milano

Nel centro di Milano sorge La Clinica Milano Skin Lab, un luogo dedicato alla persona specializzato in trattamenti di medicina e chirurgia estetica. L’obiettivo è quello di valorizzare la bellezza grazie all’ ampia gamma di protocolli altamente personalizzati e macchinari di ultima generazione utilizzati con tecniche all’avanguardia. I trattamenti sono efficaci, sicuri e si possono classificare in base a tre criteri: zona da trattare, obiettivo da ottenere, metodologia da utilizzare tramite un accurato screening delle esigenze del cliente. Ottima soluzione per chi cerca risultati visibili uniti a momenti di relax.

Un rituale viso da Comfort Zone Space

Comfort Zone è ormai consolidato e apprezzato nell’universo del benessere e della bellezza, soprattutto dall’uso di ingredienti naturali e dal concetto di ”rituale” (ogni trattamento si trasforma, grazie a piccoli gesti e attenzioni, in una seduta da spa). Situato in via Brisa 7, lo spazio è un elegante salotto vintage della vecchia Milano dove scoprire tante opzioni per prendersi cura della pelle del viso/corpo riossigenare, purificare i tessuti oppure i trattamenti antiage.

Barba (e non solo) da Bullfrog

L’ormai iconico barbershop si arricchisce della nuova Bullfrog Grooming Lounge, un luogo ideale per concedersi una pausa rilassante e prendersi cura della pelle, delle mani e dei piedi, scegliere tra una gamma di servizi di altissima qualità per ritrovare, anche in poco tempo, benessere ed energia. Oltre ai trattamenti, la possibilità di scegliere i prodotti Bullfrog: cosmetica, fragranze e piccoli accessori per prolungare l’esperienza anche a casa.

Il Christmas beauty day di Simone Belli

Anche quest’anno è tornato l’evento dedicato al beauty e al benessere ormai diventato un appuntamento glamour e imperdibile per le celebrities del panorama cinematografico e musicale italiano. Per la prima volta l’evento si è svolto all’interno di Palazzo Nainer in un’atmosfera magica e accogliente, a due passi da Piazza del Popolo. Ieri, domenica 12 dicembre Simone Belli ha accolto le celebrities a lui più affezionate per regalare loro un percorso esclusivo dedicato alla bellezza, all’insegna delle tendenze più cool e i must have del Natale e capodanno 2019/2020.

Le prime ad arrivare: Emma Marrone, Luisa Ranieri, Margherita Buy. Non sono mancate le presenze internazionali Tom Arnold, William Baldwin e Elva Trill. A seguire Laura Adriani, Alan Cappelli Goetz, Carlotta Antonelli, Euridice Axen, Tania Bambaci, Demetra Bellina, Valeria Bilello, Carl Brave, Cristina Buccino, Maria Teresa Buccino, Giusy Buscemi Maria Pia Calzone, Cristiana Capotondi, ValentinaCervi, Barbara Chichiarelli, Francesca Chillemi, Ludovica Coscione, Andrea Delogu, Tosca D’Aquino, Elisa D’Ospina, Mariana Falace, Sarah Felberbaum, Isabella Ferrari, Anna Ferzetti, Francesca Figus, Elia Fongaro, Angela Fontana, Iaia Forte, Ludovica Francesconi, Leo Gasmann, Claudia Gerini, Maria Chiara Giannetta, Matilde Gioli, Beatrice Grannò, Lia Grieco, Jun Ichikawa, Sabrina Impacciatore, Samuel Kay, Alessio Lapice, Sara Lazzaro, Antonia Liskova, Valentina Lodovini, Catrinel Marlon, Giulia Michelini, Eliana Miglio, Bianca Nappi, Elisabetta Pellini, Samuel Peron, Nina Pons, Luisa Ranieri, Alba Rohrwacher, Nicoletta Romanoff, Federica Sabatini, Fabrizia Sacchi, Elena Santarelli, Sara Serraiocco, Yvonne Scio, Carolina Signore, Margherita Tiesi, Federica Torchetti, Eleonora Trezza, Paola Turci e Francesca Valtorta.

Simone Belli si conferma anche quest’anno un innovatore di idee e del senso estetico Dopo l’edizione digital 2020, che ha ottenuto un grande successo sui social network, quest’anno il set scelto per inaugurare l’inizio delle festività natalizie è stata l’esclusiva location di Palazzo Nainer: un design moderno e glamour, che racconta un luogo straordinario. Forme e colori studiati per rilassare lo sguardo e accarezzare il cuore. Spazi di charme e servizi attenti, dove ogni ospite è unico e speciale. Cinque piani riservati alla bellezza e al benessere permeati da un’avvolgente atmosfera magica tipica dello spirito natalizio daranno vita ad un vero e proprio beauty hotel. Simone ha puntato sull’emozione e sul desiderio di condivisione per far vivere un’esperienza unica nel suo genere a tutte le celebrities sue ospiti.

Nasce la collezione TOILETPAPER BEAUTY: l’incontro tra LA BOTTEGA e TOILETPAPER

La sperimentazione di TOILETPAPER, il progetto editoriale di sole immagini a firma di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, si conferma ancora una volta senza confini, presentando una collaborazione con LA BOTTEGA, azienda italiana da oltre quarant’anni leader di mercato nel settore cosmetico per hotel di lusso, la collezione TOILETPAPER BEAUTY.

L’irriverente e sempre originale immaginario di TOILETPAPER contamina così il mondo del beauty, dando origine a una serie di prodotti Made in Italy – per ogni angolo del corpo e della casa –, frutto della consolidata expertise de LA BOTTEGA, azienda che fornisce i più prestigiosi hotel del mondo, quali Four Seasons, The Peninsula, Mandarin Oriental, St. Regis, J.K. Place, Faena, Rocco Forte, con linee cosmetiche personalizzate e sartoriali.



La collezione, che si distacca radicalmente dalla tradizionale estetica del settore, si pone come uno “statement” inaspettato, un invito a prendersi cura di sé con divertimento e ironia, lasciandosi trasportare in un mondo estatico, profumato e surreale, capace di coinvolgere tutti i sensi e stimolare l’immaginazione.

Creatività olfattiva e narrazione visiva infatti caratterizzano tutti i prodotti, la cui specificità è raccontata attraverso lo studio di ogni elemento, il design, la fragranza, il packaging: le immagini oniriche e spiazzanti evocano usi improbabili, situazioni enigmatiche e visionarie, trasformando i prodotti della collezione in veri e propri oggetti del desiderio.




La rivoluzionaria collezione si compone delle linee per la cura della persona, della casa e del tempo libero: HAIR per i capelli (shampoo e conditioner), BATH&BODY per coccolare e viziare il corpo (shower gel, body lotion, body oil, body scrub, saponi e balsamo per labbra), HANDS per curare le mani (sapone mani, gel detergente, spray detergente, crema mani).                                            
L’esperienza di TOILETPAPER BEAUTY si estende anche alla casa con la linea HOME per profumare gli spazi domestici con fragranze e diffusori, ma anche per lavare le stoviglie con l’inaspettato sapone per i piatti. 



E ancora, la linea LEISURE WEAR che comprende abbigliamento e accessori (tra cui pigiami, vestaglie, calzini) per contaminare a tutto tondo i momenti di relax con lo spirito irriverente del magazine.

Irresistibili i kit che mixano i vari prodotti della collezione: HAIR&BODY, HOME, SOAP, HAND, SOLID COSMETIC con il loro packaging da collezione sono l’idea regalo perfetta per una sorpresa fuori dagli schemi.

Cerizza 1946, l’esperienza intima del profumo su misura

Lo Swann di Proust aveva quale fiore preferito la cattleya, inizialmente perchè aveva il grande merito di non somigliare a un fiore, ma d’essere di seta, di raso; successivamente lo è diventato perchè oggetto/dono che posava accanto al seno della donna desiderata, concedendogli così quella vicinanza che, almeno in principio, agognava.
Siamo sicuri, e lo ricorda lo stesso grande scrittore nell’episodio della madeleine, che l’odore di quel fiore prediletto, avrà rasserenato Swann in altri episodi della sua vita, lo avrà riportato a quel momento sacro del corteggiamento che, oltre alle farfalle allo stomaco, inebria e accende tutti i nostri sensi.
Accade lo stesso agli chef che si svegliano le domeniche mattina pensando al sugo della nonna, succede al sommelier che riconosce le annate migliori, ne fa di un mestiere il maestro profumiere che in una fragranza distingue cento essenze.
E tra i grandi nasi della nostra storia, abbiamo intervistato Guido Cerizza, figlio d’arte di Aurelio Cerizza, (Cerizza 1946)  creatori dei grandi profumi italiani, per farci svelare qualcosa del misterioso mondo del profumo.



Guido Cerizza come nasce la sua passione per il profumo?

Tra le mura di casa, quando mio padre ci portava, da ogni parte del mondo, le materie prime da annusare, le più pregiate, la rosa bulgara, la concreta di iris, il gelsomino, le varie assolute che poi teneva custodite in cassaforte. Allora erano ancora accessibili e per noi era un grande privilegio poterle scoprire, conoscerne la provenienza, eravamo tutti e cinque molto affascinati dal suo mondo.
Suo padre, Aurelio Cerizza, ha diretto la EMA (Essenze e Materie Aromatiche), una delle poche società italiane per la lavorazione ed estrazione di olii essenziali, come si è avvicinato a lui?

A tre giorni dalla fine del liceo, era il 1966, mi ha chiesto di aiutarlo ed io, che pensavo solo alle vacanze, l’ho seguito per poi trasformare il mio lavoro in passione e viceversa.
Da Borsari a Gandini, fino al Capriccio, mio padre ha creato quelli che erano i profumi più noti di quel tempo, basti pensare che una tappa del Giro d’Italia partì proprio dallo stabilimento Gandini, e creò la profumazione della Leocrema, che oggi si tenta di emulare, quell’odore soffice di pulito.

Cosa significa essere naso?

E’ una grande responsabilità e allo stesso tempo un grande divertimento perchè la profumeria è un settore in continua evoluzione, dove lo sviluppo è costante. Non ho mai visto un naso cambiare mestiere, qui non ci si annoia mai.
Oggi da Cerizza 1946 cavalca anche la terza generazione, quella dei miei due figli (che si occupano della parte commerciale Italia- Estero) e di quelli di mio fratello Maurizio Cerizza (entrato nel ’75), noto profumiere, formatosi nella prestigiosa scuola di Roure con René Ricord.

Cos’è cambiato da allora?

Nel ’75 passavo il sabato pomeriggio in un grande atelier di coiffeur, di proprietà Dina Azzolini, uno spazio multicanale in Via della Spiga davvero originale dove poter fare una piega all’ultima moda, comprare accessori unici e farsi fare un profumo taylor made dal sottoscritto.
Mina e Anna Oxa erano il genere di clientela, e lo sono state anche le mie per molto tempo; Dina, diventata poi una cara amica, lascia un segno di questo bellissimo ricordo sul suo libro:

Avevo creato uno spazio libreria con i volumi di Franco Maria Ricci, un corner vendita di oggetti etnici e ancora uno spazio per il maestro profumiere Guido Cerizza; mi stupiva la sua capacità olfattiva, mi ricordo in particolare di un odore che gli chiesi di creare, quello della biancheria stesa ad asciugare all’aria aperta nelle stagioni fredde, lo chiamai -odore di freddo-
E la nostalgia porta spesso cose belle, torno quindi a creare profumi su misura, a dare un servizio luxury al cliente più esigente, a coloro che desiderano avere un profumo che sia personale e non ritrovabile su cento in mezzo ad una folla.



Come si arriva alla creazione di un profumo perfetto?

Parto dall’idea che il profumo deve essere una miscela equilibrata tra nota di testa, nota di cuore e nota di fondo. La prima essenzialmente dura poco e serve per accattivarsi il cliente, ma succede quando si acquistano profumi commerciali, perchè il consumatore finale deve acquistare subito, non si può attendere delle ore. Non è quindi il nostro caso, perchè lavoriamo su 30% con estratto di profumo, il che lascia molto corpo e molto fondo, regalando così persistenza, quello che ricercano i clienti più attenti.

Come per il vino, anche il profumo ha bisogno di invecchiamento e di tempo per amalgamarsi e diventare un unico corpo, nel profumo perfetto non si devono sentire separatamente le tre note ma percepirle come un’unica armonica ed equilibrata.

Come si svolge l’appuntamento con il cliente che desidera il profumo su misura?

Nel nostro atelier, in Corso Vercelli 20 a Milano, abbiamo uno spazio dedicato con 50 componenti e basi; alle basi andremo ad aggiungere le essenze che il cliente sceglierà in base al suo gusto personale e valutati da nostro consiglio. Si toglie e si aggiunge un po’ come si fa in chimica o in cucina, e quando il prodotto finale avrà raggiunto una certa rotondità, il cliente avrà il suo profumo taylor made, consegnato dentro ad una scatola personalizzata con bottiglia in vetro e tappo di design in resina, una bella idea anche come regalo experience.



Qual è secondo lei il profumo più femminile?

L’effetto scia deve far sentire che sei passata per la strada, ma non deve invadere la strada”, questo il mio motto sui profumi delle donne; e non è mai questione di esperienza in questo caso, se il profumo è di un noto naso o meno, piuttosto di chi lo indossa.

Qual è l’essenza più cara?

La più cara è la concreta di iris che si aggira intorno ai 25/30 mila euro al chilo; se ne usa in percentuale infinitesimale, ma bisogna averla.

Lei che profumo indossa?

Chiaramente il mio!
E’ una creazione con nota di testa leggermente agrumata. Può darsi decida di commercializzarlo l’anno prossimo, per ora lo indosso con gelosia, come un gesto intimo, privato, ed è la prima cosa che faccio al mattino e quella che mi regala il buonumore.

Il beauty eco-friendly

È ormai innegabile che per mantenere la pelle in salute è buona regola introdurre nei nostri rituali quotidiani anche qualche prodotto “al naturale”. Se siete amanti del genere apprezzerete le novità beauty anche in questo campo. Sempre di più i piccoli brand ma anche le grandi aziende continuano a proporre cosmetici green, realizzati con metodi di produzione eco-friendly, packaging riciclabili e formulazioni a base di ingredienti botanici e possibilmente biologici.

Ecco allora qualche consiglio per una beauty routine che rispetta la pelle abbinata ad uno sguardo attento all’ambiente.


Honieh – The Routine

Honieh The Routine è il kit perfetto per gli amanti della skincare naturale. Comprende i prodotti più iconici del brand per creare una beauty routine completa, in grado di lenire, illuminare e nutrire la pelle. 


Clarins – Shampoo solido

Il nuovo shampoo solido di Clarins è formulato con l’87% da ingredienti di origine naturale e bio, perfetti per prendersi cura dei capelli in modo naturale, nutrendoli, sublimandoli e lasciandoli puliti, morbidi e lucenti. Questa nuova formula combina olio di argan e olio di camelia che sono noti per le loro proprietà nutrienti. Il sentore di cocco avvolge la chioma lasciando un delicato e piacevolissimo profumo.


Colekt – Relive face mist

Relive face mist fa parte della wellness collection nata dalla collaborazione tra Polite Worldwide e Colekt. Il duo ha immaginato il trattamento di bellezza di una spa e di conseguenza ha creato una limitata wellness capsule per vivere questa esperienza ogni giorno. Questo spray attivo anti-pollution vegano rilascia un’idratazione istantanea e pulita per proteggere la bellezza del viso in ogni momento della giornata.


YASAE – Skin Booster Serum

Un siero anti-age ad azione rigenerante e lenitiva in grado di nutrire e tonificare la pelle. Grazie alla vitamina B3 rafforza la barriera cutanea e stimola la produzione di collagene, l’acido ialuronico la idrata in profondità, mentre l’acqua essenziale di cetriolo, ricca di antiossidanti, ne migliora l’elasticità donandole un aspetto più luminoso e uniforme.


Beauty thinkers –  Antioxidant Boost e Antioxidant Cream

La linea BT si contraddistingue grazie a un composto chimico antiossidante, l’idrossitirosolo, ricavato dalle foglie e dall’acqua di spremitura delle olive centenarie di Monte Vibiano. La straordinaria azione antiossidante dell’idrossitirosolo induce il progressivo aumento del collagene, dell’elasticità e dell’idratazione della pelle e allo stesso tempo riduce gli effetti irritanti dei prodotti chimici e dei raggi UV. Gli attivi sono potenti, botanici, sostenibili e limitati nel numero. 

Beauty routine gioiello, la nuova skincare a base di oro, perle, diamante

Hanno iniziato le star come Madonna e Beyoncè lanciando una moda ed oggi il trend è entrato in tutti i migliori centri estetici e nella nostra routine di skincare: i trattamenti beauty all’oro o alle perle non sono solo vezzi ma hanno delle potenti proprietà benefiche.
L’oro colloidale ad esempio veniva utilizzato sin dall’antico Egitto dalla Regina del Nilo per purificare pelle e corpo usato come maschera; inoltre la proprietà fisica del metallo favorisce il microcircolo perchè aumenta la temperatura una volta steso e riflette la luce dando quindi un aspetto più luminoso al volto. Ricerche scientifiche confermano che l’oro svolge un’azione antibatterica ed elimina quindi le imperfezioni e i punti neri; se puro è un potente antinfiammatorio.
Qui una serie di prodotti con le loro specifiche per la nostra skincare di lusso.

ORO – Eau de Parfum

Oro apre con una nota di testa esotica particolarissima e inimitabile, che potremmo definire ambrata e profonda: è niente di meno che l’Agarwood, noto anche come Oud, il profumo per eccellenza nel Medioriente, soprannominato “oro liquido” per l’appunto. Questa fragranza è il trionfo dei legni a cui si abbinano la dolce nota gourmand della vaniglia e del caramello che ne sublimano la sensualità. Se la testa è inebriante il corpo è un’esplosione floreale con fior di pesco e rosa, a cui si aggiunge il tonificante zafferano per mutare poi, grazie alle note di fondo dell’ambra e del cuoio, in un accordo caldo e piacevole rinfrescato dal vetiver e dal muschio bianco.
Piramide olfattiva:
Nota di testa: baccello di vaniglia, agar wood, bergamotto, galbano, caramello
Nota di corpo: vaniglia, fiori di pesca, rosa, zafferano
Nota di fondo: muschio bianco-ambra, cuoio, vetiver



Atelier des Ors – Musc Immortel Edp 100 ml

La maestosità di un flacone regale con un’incisione che ricorda i raggi del sole, resi più luminosi dalla polvere d’oro contenuta all’interno della fragranza, che ad ogni vaporizzazione lascia, insieme al profumo, una carezza luminosa e preziosa sulla nostra pelle sottoforma di pagliuzze dorate. Atelier des Ors nasce in seguito ad un incontro, come spesso accade per le storie più belle, tra Jean Philippe Clermont, esperto nei prodotti di lusso, Marie Salamagne, famosa creatrice di fragranze di livello internazionale e Jean Christophe Rousseau, maestro doratore, che ha inserito il suo savoir faire unico in ogni creazione profumata Atelier des Ors. Musc Immortel è una fragranza sexy, calda, elegante, intrisa di Elicriso, Legni e Muschi. L’Elicriso, noto per il suo profumo persistente, cresce in Corsica ed ha un ricco aroma caramellato e tostato, i suoi fiori sono piccoli e gialli e mantengono il loro colore anche se essiccati. Questo fiore conferisce al jus un caldo aroma caramellato e tostato. Ricchi muschi e legni si miscelano in questa fragranza creando un bagliore sontuoso, come se venisse riscaldato dalla luce di un fuoco. Una fragranza seducente, intensamente intima ma al contempo raffinata, che vi terrà stretti nel suo eterno abbraccio.



Piramide olfattiva: Pompelmo, Assoluta di Salvia Sclarea, Iris, Cipriolo, Patchouli, Vetiver di Haiti, Ambretta, Assoluta di Elicriso, Muschi.

Ambadue’ Jewel con polvere di diamante 

Intelligent formula Chrono-Cosmetic – Una formula, tre differenti texture 

Jewel è un cronocosmetico perché segue i ritmi circadiani della pelle. Formula high-tech con polvere di diamante che si adatta alle diverse fasi della giornata cosi da garantire una copertura H-24 o una mirata e specifica azione dipendentemente lo si usi di giorno o di notte.
Un cosmetico diamond edition che deve la sua preziosità alla presenza della polvere di diamante, un vero gioiello di materia prima.  Durante il giorno si attiverà l’azione del pigmento soft focus dalle speciali proprietà ottiche e illuminanti. Come la polvere di diamante con cui è formulato, Jewel rifletterà e diffonderà la luce in modo uniforme in tutte le direzioni migliorando l’incarnato e rendendolo uniforme ed estremamente luminoso. Ottimo se usato prima del trucco perché andrà a potenziare l’effetto illuminante del make-up.



Emocean Crema Absolute Lifting con perla nera di Thaiti

Crema viso con un potente effetto Lift-Up che dona una sensazione di comfort per l’intera giornata. L’effetto tensore è evidente sin dalle prime applicazioni con risultati che durano nel tempo grazie al mix di attivi di ultima generazione. Dopo l’applicazione si può notare un piacevole effetto soft focus sulle rughe e un effetto matte sulla pelle.



Madara Organic  Make up 

GUILTY SHADES COLORAZIONE HUNTER 

Ombretto multi-uso – 4 ml

Rompi le regole. Un ombretto multi-uso per esplorare tutti gli spazi della creatività. Usalo come blush, ombretto, highlighter. Applicalo sulle palpebre, sugli zigomi, sulle tempie, sull’arco di Cupido, sulle labbra o ovunque tu abbia il coraggio. Divertiti con questa tonalità giocosa multi color. I pigmenti kaki giocano con quelli rossi per un effetto camaleontico incantevole.




JOSÉ EISENBERG  EXCELLENCE è una gamma preziosa di trattamenti mirati che rispondono ai bisogni di rigenerazione intensa del viso e del contorno occhi delle pelli devitalizzate.
Soluzioni specifiche da utilizzare tutti i giorni per stimolare la vitalità cellulare, la produzione di collagene ed elastina, con un’azione anti-rughe e sublimatrice dell’incarnato visibili: risultati veri per una pelle radiosa, tonica, rassodata e levigata.

Oro e diamante, le idee regalo per una donna preziosa: SÉRUM DIAMANT, ÉNERGIE OR, ÉNERGIE DIAMANT,

MASQUE CRÈME MAGIQUE e SOIN SUBLIMATEUR sono i trattamenti skincare per la donna che desidera il massimo per la sua pelle!



SÉRUM DIAMANT

CONCENTRATO LUMINOSITÀ – rigenera, rassoda, unifica e effetto anti-rughe

Un siero concentrato di luminosità e rigenerazione per il viso e per il collo con principi attivi innovatori: della vera e propria polvere di diamante per stimolare la microcircolazione,

unificare l’incarnato e donare luminosità, un complesso rigenerante specifico potente, lo Stimolatore delle Proteine della Giunzione Dermo-Epidermica (S.P.J.D.E.)

e l’Estratto d’Imperatoria dall’intensa azione ricostituente. Il viso appare subito luminoso, rassodato; le linee sottili e le rughe sono ridotte visibilmente.

SÉRUM DIAMANT è il perfetto trattamento intensivo per le pelli affaticate e devitalizzate. Si applica mattina e/o sera, su viso e collo perfettamente puliti, con delicati movimenti di sfioramento. 

Quindi si prosegue con l’applicazione del trattamento da giorno e/o da notte abituale.



ÉNERGIE OR

TRATTAMENTO GIORNO – per una pelle luminosa e vitale, rigenerata e rassodata

Lusso e piacere per una formula di grande performance: dei Peptidi di Seta ricoperti da una fine pellicola d’Oro puro diminuiscono lo stress ossidativo delle cellule,

un Energizzante Cellulare mirato rassoda e tonifica e un Complesso Oligo-minerale Magnesio – Zinco – Manganese – Sodio, stimola la vitalità delle cellule e assicura i bisogni nutritivi dell’epidermide. 

La pelle è superbamente idratata, rigenerata e protetta per tutta la giornata. Questo trattamento intensivo da giorno ad alta performance per pelli affaticate e devitalizzate, è un’eccellente base per il trucco.

Si applica al mattino, preferibilmente dopo aver applicato SÉRUM DIAMANT, su viso e collo perfettamente puliti.



ÉNERGIE DIAMANT

TRATTAMENTO NOTTE – effetto rigenerante, riparatore e  rassodante

Trattamento notte ad alta performance per eccellenza, rigenerante e vellutato, lussuosamente arricchito da polveri di diamanti per stimolare la microcircolazione ed unificare l’incarnato donando luminosità.  

I Peptidi ultra performanti contenenti delle Matrichine che lavorano in sinergia con un Complesso di Ginseng e Gynostemma accrescono l’Ossigenazione e migliorano la respirazione cellulare, attenuano le rughe ed aumentano la tonicità cutanea. 

La Vitamina E e l’Estratto di Artemisia offrono una protezione anti-ossidante ed anti-età intensiva.

ÉNERGIE DIAMANT è un trattamento da notte intensamente ricostituente ed un rigenerante prezioso per le pelli stanche e devitalizzate. Si applica la sera, preferibilmente dopo aver applicato SÉRUM DIAMANT, su viso e collo perfettamente puliti. 

Anche il contorno occhi richiede un’attenzione speciale. EISENBERG propone tre trattamenti mirati di lusso che donano allo sguardo un aspetto rinnovato, più giovane e luminoso: un regalo di Natale magico e prezioso.

Pisterzi Italian Grooming Art e Andrea Pirlo lanciano una linea cosmetica

Gli atelier di Barberia Pisterzi sono luoghi speciali che consentono al cliente di vivere un’esperienza esclusiva e di alta gamma. Oggi trovano sede a Milano in via Montenapoleone 17 e a New York, al 55 di Wall Street nella prestigiosa residenza Cipriani e, di recente apertura, a Soho al 367 di  West Broadway . Il progetto nasce nel 2015 grazie all’esperienza e al talento di Gian Antonio Pisterzi, una professionalità d’eccellenza formatasi presso l’autorevole Accademia Steiner di Londra e cresciuta attraverso le esperienze come Master Barber Internazionale di Dolce & Gabbana e Acqua di Parma. 



Il brand Pisterzi Italian Grooming Art questa stagione cresce attraverso un nuovo assetto societario che si rafforza grazie all’ingresso nel board di Andrea Pirlo. Il campione mondiale, grande appassionato di prodotti  cosmetici per la cura  della persona e il benessere, affronta questa nuova sfida con entusiasmo: “Ho avuto il piacere di conoscere personalmente Gian Antonio Pisterzi a New York e sono rimasto colpito dalla cultura espressa dal suo saper fare e dall’attenzione  unica che Barberia Pisterzi offre ai suoi clienti. Ho subito desiderato poter essere protagonista di questa sua impresa che, oggi, evolve attraverso una gamma prodotto di alto livello e un restyling delle barberie in senso green”. 


Andrea Pirlo e Gian Antonio Pisterzi


La nuova linea di prodotti di alta gamma comprende gel, sieri, balsami per barba e capelli, cosmetici multifunzionali e trattamenti specifici. Oltre a tre fragranze, formulate e prodotte interamente in Italia.

Anche gli atelier evolvono grazie ad un raffinato restyling che mette al centro del progetto e della sua intera filosofia cardini come sostenibilità e collaborazioni con aziende Made in Italy. Innovazioni che includono interventi sostanziali come i nuovi materiali per l’arredamento, come le poltrone, ora rivestite con Vegea, un materiale green Made in Italy creato attraverso la lavorazione degli acini d’uva, e le mantelle da lavoro realizzate in poliestere riciclato. 

Il debutto di Moncler nella profumeria

Moncler debutta nel segmento della profumeria con il lancio delle fragranze Moncler Pour Femme e Moncler Pour Homme, sintesi di una nuova e autentica esplorazione sensoriale.

In equilibrio tra evocazione e ricerca, le due essenze riflettono la sinergia audace tra natura, avventura e scoperta, valori distintivi dell’universo del brand e della sua espansione come brand globale ispirato alla tradizione della montagna e a una nuova concezione del lusso. In un’armonia di contrasti continui, esaltati da note fresche e frizzanti, i due nuovi profumi celebrano i grandi scenari outdoor trasmettendo la sensazione di un abbraccio caldo e avvolgente.

Moncler Pour Femme e Moncler Pour Homme sono solo l’ultimo capitolo di una lunga serie di progetti e creazioni che testimoniano l’ispirazione costante di un brand lifestyle a 360 gradi, riconosciuto in tutto il mondo per la sua tradizione di eccellenza ispirata all’universo della montagna. Profondamente radicato nello spirito outdoor e in una naturale vocazione all’innovazione, Moncler è divenuto nel tempo un marchio di riferimento internazionale per i suoi piumini trapuntati e per le linee di abbigliamento e accessori uomo e donna, al confine tra lusso contemporaneo e sportswear ad alta performance. Con Moncler Genius, oggi il brand si distingue come hub creativo che dà voce ai diversi designer invitandoli a esprimere visioni differenti esplorando nuovi orizzonti attraverso il design e l’innovazione.

La fragranza femminile è un floral woody musky creata da Nisrine Grillié e Quentin Bisch. Esaltata da due accordi inediti realizzati in esclusiva, la composizione si apre con la sensazione luminosa e frizzante dell’accordo Powdery Snow per evocare la bellezza evanescente della neve appena caduta.

Quella maschile invece è un woody aromatic creata dai profumieri Antoine Maisondieu e Christophe Raynaud. Ispirata alla bellezza vibrante e incontaminata delle foreste ad alta quota, la sua energia pervasiva contiene una saturazione inedita di note legnose. La fragranza si apre con l’accordo esclusivo Alpine Green, abbinato alla freschezza decisa della Salvia Sclarea in una miscela esaltante che evoca le fronde verdeggianti dei pini di montagna.

page2image47170880

Bullfrog, la nuova destinazione milanese del grooming

Vacanze archiviate, smart working sempre più raro e traffico in continuo aumento. Se anche il vostro Settembre è stato un mese davvero in salita è arrivato il momento di prendervi un momento di respiro con una piccola pausa beauty.

Immaginate di farlo in Portanuova, cuore della nuova scenografia di Milano, con i grattacieli specchianti e le architetture che hanno cambiato il volto della città. Qui sorge un’oasi di relax dedicata esclusivamente all’estetica maschile: è il barbershop Bullfrog di piazza Alvar Aalto, un punto di riferimento per gli amanti del grooming che oggi si presenta ancora più accogliente grazie al restyling completo che lo ha interessato negli ultimi mesi e che lo ha trasformato nel primo vero flagship barbershop del marchio milanese.

Non solo barba e capelli però ma anche una vasta disponibilità di nuovi servizi estetici: oltre ad aver raddoppiato le postazioni di barberia, il barbershop si arricchisce della nuova Bullfrog Grooming Lounge. La lounge è il luogo ideale per concedersi una pausa rilassante e prendersi cura della pelle, delle mani e dei piedi, scegliere tra una gamma di servizi di altissima qualità per ritrovare, anche in poco tempo, benessere ed energia.
Oltre ai trattamenti, naturalmente, la possibilità di scegliere tra una vasta selezione di prodotti: cosmetica, fragranze e piccoli accessori per prolungare l’esperienza anche a casa.

Lo store infine strizza l’occhio alla sostenibilità, coerentemente con la filosofia Green Choices e affinché la cura alla persona si sposi all’attenzione per l’ambiente, il negozio è alimentato al 100% da energia da fonti rinnovabili e contribuisce, in qualità di Retail BAMFriend, a sostenere BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, un progetto della Fondazione Riccardo Catella: il giardino botanico contemporaneo nel cuore del quartiere di Portanuova che offre una programmazione culturale open air e gratuita aperta a tutti.

Nail Art, la passione dell’estate per Lui e per Lei

Uomini e donne hanno una nuova ossessione: le unghie!
Tinta unita, fantasie, fluo, a specchio, l’importante è che siano colorate!
PassioneUnghie è il brand che ha messo tutti d’accordo, regalando una vastissima scelta di tonalità per lui e per lei da crearne dipendenza.

La tendenza lemon twist conferma la voglia di colori energici per questa estate: dal pastello al giallo limone e al fluo.

Nella collezione PassioneUnghie infinite le tonalità di giallo: SP29 Lemon Party, SP75 Banana Milkshake, SP167 Pineapple, SP169 Apple Pie, SP191 Yellow Fluo Glitter e SP250Rollcaster,  tutti pigmentati e super coprenti sin dalla prima applicazione.

NOON by FEDEZ

La collezione NOON by FEDEZ è una linea Smalti Gel Polish nata in collaborazione con il cantante Fedez.

Layla Cosmetics è lieta di annunciare la collaborazione con l’artista italiano più seguito sui social, creatore di tendenze e che soprattutto, più di tutti, ha sradicato il concetto di uso smalto solo per la donna.

NOON by Fedez è per lui e per lei e si compone di sei esclusivi smalti semipermanenti e uno speciale starter kit che comprende una lampada Easy Lamp Led, una base top, un buffer, uno sgrassante, un solvente, un nail art brush, due smalti Gel Polish.

“Noon by Fedez” racconta, con le sue sfumature e la sua energia, le passioni, i sogni, le visioni dell’artista:

On Air: Rosso, vivace come brillanti luci led.
Moon Safari: Top coat trasparente fluorescente può esser applicato su ogni colore per renderli luminosi al buio.
Slime: Giallo lime, fluo brillante prende nome dalla sua speciale consistenza sliny.
Faded: Gesso, il bianco si perde nella luce.
Lobster: Arancio, forte e vivido.
000000: Nero, intenso e assoluto.

Il packaging, pensato insieme a Fedez, è sostenibile, il contenitore in vetro infatti è avvolto da uno speciale
film bio che sostituisce la plastica (Earthfirst® PLA BCFB), una confezione rivoluzionaria e piacevole al tatto, le cui linee sono esaltate da sfumature degradè.

L’incontro con Fedez nasce dal comune desiderio di creare qualcosa di unico per le appassionate e gli appassionati di smalti, un prodotto che concede a tutti di esprimere la propria personalità e giocare con lo stile e i colori, divertendosi e stupendoBabila Spagnolo, CEO di Layla Cosmetics.

Fedez e Layla Cosmetics hanno deciso di devolvere una parte delle vendite al progetto “Piccoli Ospiti” di Fondazione
Pangea Onlus, progetto a sostegno delle donne ed i figli vittime di violenza.

“Noon by Fedez” è in vendita presso i migliori retailer di beauty e sul sito laylacosmetics.it

Il cofanetto per nail art NooN by Fedez: una capsule collection di smalti semipermanenti

FLUO anche le FLUO CAT’S EYES di PassioneUnghie

5 smalti semipermanenti, nuovo must have dell’estate 2021.

L’intramontabile effetto “velluto” Cat’s Eyes incontra i colori fluo in una collezione di semipermanenti dai colori vitaminici che uniscono l’energia delle nuances Fluo ai pigmenti magnetici dell’effetto “occhi di gatto”. Il risultato sarà un effetto “velluto”, brillante e cangiante, molto evidente alla luce del sole.

L’effetto cangiante è reso possibile grazie all’utilizzo del magnete che permette di creare riflessi unici e luminosi da sfoggiare sotto il sole. I colori di questa collezione racchiudono al loro interno dei finissimi micro-glitter che grazie all’uso del magnete, creano luminose sfumature.

Inoltre, se esposti alla luce UV, ogni colore della nuova collezione Fluo Cat’s Eye rivelerà un uno straordinario effetto fluo diventando fluorescente.

Le nuances: SP264 Fuxia Fluo Cat’s Eyes, SP265 Pink Fluo Cat’s Eyes, SP266 Orange Fluo Cat’s Eyes, SP267 Lime Fluo Cat’s Eyes, SP268 Green Fluo Cat’s Eyes, tutte molto pigmentate e coprenti sin dalla prima applicazione.

Il cofanetto PassioneUnghie Cat’s Eyes: la collezione di smalti fluo per nail art


E per chi ha la continua voglia di cambiare, le HOLO STRIP di PASSIONEUNGHIE sono la scelta più semplice e più veloce.
Si tratta di strisce olografiche che donano riflessi luminosi ed originali e un tocco glam a qualsiasi manicure: gli Holo Strip, infatti, non solo esaltano il colore di smalto semipermanente sui cui vengono applicate ma creano una nail art ad effetto cangiante e olografico.

Una manicure per vere glam addict, anche Chiara Ferragni ha scelto le Holo Strip per completare il suo total look al Festival di Cannes.

L’esclusiva Holo Strip Collection by PassioneUnghie si compone di quattro bellissime colorazioni: Sky (color argento con riflessi azzurri e viola), Pink (colore rosa con riflessi lilla e argento), Coral (arancione corallo) e Yellow (giallo con riflessi arancioni). Le strisce sono disponibili in due diverse dimensioni, da 1 e 6 mm.

.

Beauty tips: la novità di Braun per l’estate

PELLE LISCIA IN QUALSIASI MOMENTO CON IL NUOVO BRAUN MINI FACE DI BRAUN

Quell’importante call di lavoro, l’allenamento in palestra e l’immancabile aperitivo con le amiche. Ogni giorno ci destreggiamo tra centinaia di impegni, in una continua lotta contro il tempo. Ma perché rinunciarvi in fondo? Complici anche l’arrivo dell’estate e le tanto agognate riaperture, passare del tempo all’aria aperta con familiari o amici non è mai stato così piacevole. Ed è così che fin troppo spesso rinunciamo a quella coccola o dedichiamo meno tempo per la cura di noi stesse. A volte però, con il device giusto, basta un ritocco veloce per essere
perfette e pronte per ogni evenienza.


Pratico e facile da usare, il nuovo Braun Mini Face è il mini depilatore per il viso di Braun appositamente ideato proprio per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a una pelle liscia in ogni occasione. Bastano pochi secondi per ottenere una rimozione dei peli delicata ed efficace, dove vuoi e quando vuoi, grazie alle sue piccole dimensioni e alla forma compatta e discreta, potrai portarlo ovunque tu vada. E gli appuntamenti last minute non saranno più un problema!

Facile da usare
Il mini depilatore Braun è realizzato appositamente per la rimozione efficace e senza stress dei peli del viso delle donne. Il design a testine rotanti si adatta perfettamente ai contorni di qualsiasi forma del viso, su aree come guance, baffetti o mento. E grazie alla praticità e maneggiabilità, è ora possibile raggiungere anche le zone del viso più difficili, rendendo la rimozione dei peli rapida ed efficace. In viaggio o a casa, basterà una sola passata per rendere la pelle pulita dalla peluria.

Luce Smartlight
Grazie alla Luce Smartlight integrata nel depilatore, individuare e rimuovere i peli superflui è ancora più semplice. La luce all’interno del device permette una maggiore precisione e una chiara visibilità, per un risultato garantito.

Facile applicazione del make-up
Il mini depilatore Braun rimuove i più ostinati peli del viso per una pelle liscia e ideale per l’applicazione del make-up. Fondamentale, infatti, per ottenere un bel trucco naturale, è creare la base perfetta.
Grazie alla delicatezza e precisione del nuovo device, l’incarnato risulterà uniforme e leggero, per un look invidiabile.

Design sottile e compatto
La forma compatta del nuovo Braun Mini Face consente un uso semplice e discreto anche quando hai bisogno semplicemente di un rapido ritocco. Grazie al suo design sottile e alle piccole dimensioni può essere facilmente messo nella borsa o nella pochette, per essere sempre impeccabile in qualsiasi momento della giornata!

Beauty per l’estate: i prodotti to go

Avere un bell’aspetto in estate è importante anche in vacanza, durante le nostre giornate lontano dalla città. Ecco alcuni prodotti on-the-go, freschi ed efficaci e dai pack smart. Perfetti per i week lunghi fuori porta o le prime settimane di vacanza.


Beauty estate: Olio idratante viso e corpo Honieh

Honieh

BAE OIL è un inebriante olio secco multi-funzione che idrata istantaneamente e regala una pelle liscia e profumata. Con una formulazione naturale ed idratante, può essere utilizzato su tutto il corpo e sulle punte dei capelli per ammorbidirle e nutrirle.


Beauty per l'estate: lo shampo solido Davines

Davines


Uno shampoo solido lisciante per capelli crespi o indisciplinati. Deterge delicatamente, donando controllo e morbidezza. Perfetto da portare in viaggio ed è una bella alternativa sostenibile per la nostra haircare.



Shampoo e balsamo 2 in uno di Schwarzkopf: pratico e idratante

Schwarzkopf

Per ottimizzare al meglio lo spazio nel beauty ecco un shampoo e balsamo solido in una formula 2in1: con burro di karité e olio di cocco, ripara, ammorbidisce e protegge la struttura del capello.


La maschera viso Zago Acqua Boost: per rinfrescare, idratare e lenire la pelle in estate grazie all’aloe vera

Zago

Acqua Boost è una maschera viso rinfrescante dalla texture in gel che contiene preziosi principi attivi, come l’acido ialuronico, la betaina e l’aloe vera, che aiutano a idratare, lenire e ammorbidire la pelle.


La crema viso notte One Two Free è un gesto quotidiano essenziale per la beauty dell’estate e non solo

One Two Free!

Una crema notte con una texture ricca, estremamente
idratante e che aiuta ad aumentare la luminosità del viso.
La sua formula ha un’azione anti-age: riduce le linee sottili
e i primi segni dell’invecchiamento cutaneo. La sua fragranza inoltre stimola un sonno rigenerante.


Gel viso fresco e idratante Clarins Men, per la beauty routine quotidiana

Clarins Men

Gel energizzante con estratto di ginseng rosso bio. In un solo gesto, idrata e fortifica la pelle assicurandole un surplus di energia. La formula in gel lo rende piacevole e non grasso.


Il detergente viso Miamo: delicato e lenitivo, adatto a ogni tipo di pelle anche dopo una giornata di sole

Miamo

Detergente quotidiano delicato, arricchito di acido ialuronico e pantenolo, che donano un effetto super idratante e lenitivo. Grazie all’estratto di zenzero contrasta i radicali liberi, rivitalizza le cellule e lenisce anche le pelli più delicate.


L’olio idratante viso Augustinus Bader in versione travel size: essenziale da portare in vacanza

Augustinus Bader

Una travel size di un olio viso dalle molteplici proprietà: nutre, idrata, rinnova e protegge la pelle, donando all’incarnato un aspetto levigato e luminoso. Riduce inoltre la visibilità di rughe, segni di espressione e discromie.

Trend smalti: Passione Unghie

Sempre di più questa stagione torna così in auge nella routine da uomo, il trend di laccare le unghie che, fino a poco tempo fa, era visto come un dettaglio beauty prettamente femminile. PassioneUnghie, brand leader di settore nel segmento nails, presenta Fluo Cat’s Eyes, la nuova collezione di 5 smalti semipermanenti, il nuovo must have per l’estate 2021.

L’intramontabile effetto “velluto” Cat’s Eyes incontra i colori fluo in una collezione di semipermanenti dai colori vitaminici per una nail art che profuma d’estate!



PassioneUnghie propone una nail art perfetta per le giornate estive grazie ai nuovi colori semipermanenti che uniscono l’energia delle nuances Fluo ai pigmenti magnetici dell’effetto “occhi di gatto”. Il risultato sarà un effetto “velluto”, brillante e cangiante, molto evidente alla luce del sole.

L’effetto cangiante è reso possibile grazie all’utilizzo del magnete che permette di creare riflessi unici e luminosi da sfoggiare sotto il sole. I colori di questa collezione, infatti, racchiudono al loro interno dei finissimi micro-glitter che grazie all’uso del magnete, creano luminose sfumature.

Inoltre, se esposti alla luce UV, ogni colore della nuova collezione Fluo Cat’s Eye rivelerà un uno straordinario effetto fluo diventando fluorescente.



Anche la nota imprenditrice e fashion icon Chiara Ferragni ha scelto il brand per la sua manicure. Come vediamo nella foto protagonista sulle sue unghie è la nuova collezione di semipermanenti Fluo Cat’s Eyes. Una collezione di 5 colori fluo semipermanenti che unisce l’energia delle nuances Fluo ai pigmenti magnetici dell’effetto “occhi di gatto”.

Sotto questo sole: i solari per l’estate

Ritorna puntuale in questa stagione il tipico desiderio degli amanti del sole: avere una pelle ambrata, a lungo e soprattutto protetta dalle scottature. Per iniziare a prepararvi, ecco qualche qualche dritta sulle new entry tra gli inseparabili compagni dell’estate. Sono adatti per i primi giorni al mare, in montagna, ma anche per chi resta in città.



Grown Alchemist

Una formula invisibile e leggera, che aderisce perfettamente alla pelle. Presenta al suo interno l’innovativo ossido di zinco naturale, che fornisce un’alta protezione dai dannosi raggi UVA/UVB e dalle aggressioni ambientali.



Evy Technology

Solare anti-età ad alta protezione SPF 50 che previene le macchie scure del viso. La formula intensamente idratante ed emolliente contrasta i radicali liberi, l’invecchiamento precoce e lo stress ambientale.



Caudalie

Un latte dopo sole con acqua d’uva bio, ingrediente esclusivo Caudalie dal potere idratante e lenitivo, olio di Cocco che nutre e ripara la palle, aloe Vera bio dall’azione idratante e lenitiva unite all’estratto naturale di piselli che prolunga l’abbronzatura.



Korff

Stick solare SPF 50+, dalla texture trasparente, morbida e piacevole da applicare. Asciutta in applicazione e resistente all’acqua. Ideale da applicare su tutto il viso e nelle zone più delicate del corpo come tatuaggi, cicatrici e nei.



Insìum

La crema solare anti-età protezione SPF 50+ fornisce una protezione sicura ed efficace contro i raggi UVA, UVB, INFRARED e LUCE BLU, e grazie agli attivi anti-age contrasta la formazione dei segni del tempo. Dona alla pelle elasticità, nutrimento, idratazione e una finitura uniformante ed opacizzante simile a un primer, ideale da applicare anche sotto il trucco.


La Biosthetique

Un’emulsione nutriente dalla texture morbida e cremosa che prepara la pelle all‘esposizione solare attivandone il naturale processo di abbronzatura e donandole idratazione. Aumenta fino al 43% la quantità di melanina contenuta nello strato basale dell‘epidermide, permettendo alla pelle di abbronzarsi più velocemente, meglio e in modo uniforme.



Natura Bissé

Per chi volesse eliminare il pallore invernale, questa leggera lozione auto-abbronzante con oltre il 95% di ingredienti di origine naturale è il prodotto ideale. Arricchita con Vitamina C, dona il perfetto tocco glow, naturale e uniforme, avvolgendo la pelle con un’aroma agrumato.



Eisenberg

La formula di Huile Sublime Tan Visage & Corps SPF6 mantiene la pelle idratata, svolge un’azione anti-rossori e lenitiva e, allo stesso tempo, la protegge dai radicali liberi. Grazie ad una formula esclusiva a base di olio di Camelina, la pelle risulta più elastica.

Fragranze per ambienti: quali scegliere adesso

Siamo nel pieno della stagione dei profumi naturali, tra note primaverili ed estive anche le nostre case risultano più accoglienti quando si vestono di questi sentori profumati. Nella gallery abbiamo selezionato alcune profumazioni per ambiente da diffondere nelle stanze della nostra casa, perfette per questo periodo. Ci conducono agli spazi aperti, dal mare alla campagna portandoci (almeno con il pensiero) alle atmosfere dell’estate a cui non sappiamo rinunciare.



Fresca come il bergamotto e frizzante come gli agrumi, River Rock stimola la percezione olfattiva accompagnandola in una passeggiata nella libertà della natura, un’emozione che il profumo riporta alla mente permettendo di rivivere un attimo di felicità rigenerante in ogni ambiente della nostra casa.



Balancing Room Diffuser è la prima fragranza per ambienti di Susanne Kaufmann, una novità in edizione limitata che vede protagonista della formulazione una miscela di oli essenziali. Le note di testa arancia, limone, lavanda incontrano presto un cuore di noce moscata e ylang ylang, noto per infondere una profonda e benefica sensazione di benessere e promuovere l’equilibrio interiore.



Acqua Blu di Millefiori Milano è una fragranza enigmatica dagli intensi contrasti: frizzanti note agrumate incontrano rinfrescanti sfaccettature acquatiche e moderni accenti aromatici, chiudendosi in avvolgenti note di ambra e legno di cedro.



Lime & Vetiver invece si compone di freschi accordi agrumati e floreali che richiamano i profumi del lime e della fresia si fondono con frizzanti e speziate note di cuore.



Dr.Vranjes continua a stupirci con le note di testa verdi e balsamiche della menta selvatica di incontrano il cuore bianco candido e positivo del bergamotto, riportando alla mente il ricordo di lunghe passeggiate rilassanti.

Le fragranze da avere adesso profumano di estate

Ci parlano di viaggi, sono fresche ma non rinunciano ad un tocco sensuale per le serate più calde. Anche se siamo ancora in primavera è il momento perfetto per scegliere la nostra nuova fragranza estiva soprattutto dopo lunghi mesi grigi ( e trascorsi perlopiù in casa). Questi profumi sono un inno alla vita all’aperto e alle atmosfere estive.


Viking Cologne è un’ode al mondo naturale che unisce la persistenza di un’eau de parfum con la freschezza energizzante di una colonia, superando i confini del maschile e del femminile. Un’apertura ozonica che dà il via a una spirale di note in cui legno di sandalo, bergamotto, noce moscata e incenso evocano bellezze selvagge e un tuffo nelle acque gelide dei fiordi artici. Calore e gelo si incontrano in un connubio perfetto.

Essenza di Acqua dell’Elba, marca tutta italiana con sede all’Isola d’Elba è conosciuta nel mondo per essere l’autentica interprete delle sensazioni e delle emozioni del mare. L’Eau de Parfum Uomo, si apre con le note di Limone, Bergamotto Pompelmo, Cisto di Mare e Salvia; le note di cuore sono basate su Gelsomino, Viola, Geranio e Pepe; le note di fondo sono Alga Marina, Legno di Quercia, Legno di Cedro, Lentisco e Corbezzolo.

Open Sky è un omaggio metafisico all’esperienza del viaggio. Attraverso il vivace pomelo velato di foglie di canapa, l’elettricità delle aspettative è elevata di nuovo. Seducente la spezia del pepe nero, il romanzo boisé del Palo Santo, l’inebriante fascino del vetiver, offrono una dimensionalità trascendente al regno rinfrescante degli agrumi. 

Il giovane brillante profumiere Douglas Morel ha saputo tradurre perfettamente questo nuovo racconto di THoO inserendo nella fragranza spezie come il cumino, la noce moscata e il pepe nero in combinazione con legni secchi e fumosi come il legno di guaiaco, il legno di cedro e il cipriolo. Ma all’opposto si ha una vista perfetta sulla terra grazie a note floreali come la Tuberosa, alcuni muschi e un pizzico di note di agrumi.

Una moderna interpretazione di Racquets, uno dei preferiti della libreria dei classici Penhaligon’s. Una frizzante vitalità agrumata che ci trasporta in uno stato mentale tonico e giocoso grazie ai vivaci limoni e ai legni eleganti che poi si mescolano con un cuoio morbido e raffinato. 



David Beckham Classic Blue è una fragranza carismatica, moderna ed elegante, pensata per uomini audaci. Si apre con un’esplosione fruttata di pompelmo e ananas fuso con foglie di violetta. Il cuore rivela una miscela aromatica di salvia e geranio, con un accordo aspro di mela verde. La firma elegante e decisiva è la la nota calda di patchouli e muschio.



Sienna Brume di Mihan Aromatics è una fragranza fluttuante nata da un morbido cotone di cocco e ravvivata da profonde sensazioni di aria di mare. Si arricchisce di note di cetriolo, vaniglia e Bacca di Ginepro, che regalano romantici sogni a bordo piscina.

MÁDARA, eticità e sostenibilità in cosmesi

MÁDARA, ETICITA’ e SOSTENIBILITA’ IN COSMESI

MÁDARA, ETICITA’ e SOSTENIBILITA’ IN COSMESI 

Quello che ci tocca in prima persona diventa il vero motivo di cambiamento. 
Lotte Tisenkopfa-Iltnere, mamma, attivista e imprenditrice, fonda il brand MÁDARA dopo una reazione allergica del viso ad un prodotto di bellezza sintetico. Questo avvenimento è l’inizio del vero cambiamento e dell’impegno che Lotte mette nella ricerca e nello sviluppo costante del marchio, basato su 3 concetti fondamentali:

ingredienti biologici, innovazione e sostenibilità.

Tutte le formule di MÁDARA sono senza parabeni, siliconi, oli minerali, fragranze sintetiche, coloranti artificiali, filtri UV chimici, microplastiche e altri ingredienti discutibili; sono tutti certificati naturali e bio da ECOCERT/Cosmos. 
L’azienda possiede un polo produttivo tra i più tecnologicamente avanzati del Nord Europa – tutti i prodotti sono stati sviluppati esclusivamente nei laboratori di proprietà e prodotti sempre da MADARA, nel nucleo di Riga, Lettonia. Questo garantisce il 100% del controllo in tutti le fasi di sviluppo del prodotto, produzione e controllo qualità. MADARA esporta la sua clean Northern beauty -skin care, hair care e make-up certificati- in oltre 30 Paesi.

Basato sul rispetto per la natura, sull’eticità del lavoro e sull’efficacia degli ingredienti, MÁDARA crea delle linee ad hoc per ogni tipo di pelle, tenendo sempre presente l’importanza fondamentale di una buona idratazione. 
Qui i prodotti must have

DEEP MOISTURE VITAMIN OIL 50 ml
Per tutti i tipi di pelle, in particolare per pelli secche e spente

Questa miscela multiuso di oli di enotera, borragine e semi di lampone, abbinata ad estratti vitaminici di olivello spinoso e rosa canina, fornisce una grande quantità di attivi energizzanti, mirati a diminuire secchezza, opacità e segni di stanchezza.

Ricco di acidi grassi essenziali, Omega 3-6, aiuta a migliorare l’idratazione e rinforza la barriera cutanea. La vitamina E aumenta la protezione quotidiana contro i fattori di stress esterni. Ricca di note profumate di agrumi e frutti gialli, l’olio leggero ad assorbimento istantaneo rivitalizza e ammorbidisce la pelle, lasciandola più liscia e luminosa.

GLI INGREDIENTI: 

L’OLIO BIOLOGICO DI SEMI DI BORRAGINE
contiene un’abbondanza di acidi grassi essenziali Omega 6 (fino al 24% di acido gamma linolenico (GLA) e fino al 39% di acido linolenico (LA)). L’applicazione topica dell’olio di borragine ha scientificamente dimostrato essere estremamente efficace nel migliorare l’idratazione della pelle.

L’OLIO DI ENOTERA
è ricco di acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, tra cui l’acido linolenico (LA) e l’acido gamma linolenico (GLA). La ricerca mostra che l’olio di enotera è notevolmente efficace nell’alleviare i sintomi della disidratazione e nel migliorare le imperfezioni della pelle. Nutre e protegge la pelle dalla perdita di elasticità e compattezza.

IL TOCOFEROLO (vitamina E)
è una vitamina naturale, derivata dalla soia. La vitamina E è uno dei più importanti antiossidanti e anti- radicali liberi, che favoriscono il mantenimento dell’idratazione cutanea. Difende le cellule della pelle dall’inquinamento e da altri fattori di stress ambientali, lenisce la pelle e combatte i segni del tempo.

USO: Aggiungere qualche goccia alla crema idratante o usare l’olio da solo. Applicare sulla pelle pulita mattina e sera. Adatto per viso, décolleté, cuoio capelluto e corpo..

DEEP MOISTURE CREAM 50 ml Per pelli secche o molto secche

Una crema idratante ricca e ultra nutriente, ideale per pelli secche, climi freddi o secchi. La crema aiuta a mantenere livelli ottimali di idratazione mentre lenisce l’epidermide disidratata e rivitalizza l’incarnato.

I test dermatologici mostrano che il 100% delle donne hanno un miglioramento dei livelli di idratazione della pelle durante il giorno. Il 92% ha una pelle più liscia e dall’aspetto più sano dopo 4 settimane di utilizzo.

DEEP MOISTURE FLUID 50 ml Per pelli normali e miste

Questa formula ultra leggera e di facile assorbimento offre un’idratazione intensa per 24 ore. Migliora il tono della pelle, aiuta a rinforzare e riparare la naturale barriera di idratazione della pelle. Normalizza la pelle mista riequilibrando le zone grasse e secche per un tono della pelle più uniforme e favorendo una maggiore morbidezza.

I test dermatologici indicano che l’89% delle donne sperimentano un miglioramento dei livelli di idratazione della pelle durante il giorno e il 93% riscontra una maggiore elasticità e compattezza della pelle dopo 4 settimane di utilizzo.

DEEP MOISTURE GEL 50 ml
Per pelli miste, grasse, a tendenza acneica

La formulazione leggera e setosa assicura un’idratazione profonda, oil-free quindi è perfetta per i tipi di pelle grassa e mista. Il gel regola la produzione di sebo in eccesso, restringe i pori, riduce l’aspetto di pelle lucida e lenisce la pelle irritata. Si assorbe rapidamente per lasciare la pelle immediatamente più liscia e chiara.

Il 95% delle donne coinvolte nei test clinici riscontra un miglioramento dei livelli di idratazione della pelle durante il giorno. Il 95% ha una pelle più liscia e dall’aspetto più sano dopo 4 settimane di utilizzo e il 75% conferma che la loro pelle appare significativamente meno grassa.

REGENERATING NIGHT CREAM 50 ml Per tutti i tipi di pelle

Questa crema rigenerante notte aiuta la pelle a rigenerarsi e a neutralizzare i danni causati da fattori ambientali, facendo risultare al risveglio l’incarnato più sano, fresco e radioso. La sua formula ricca e morbida è facilmente assorbibile, e fornisce potenti antiossidanti ed essenze vegetali naturali per tutta la notte.

Il 100% delle donne riferisce che la pelle appare più soda, levigata e con una carnagione notevolmente più luminosa dopo 4 settimane di utilizzo.

EYE CONTOUR CREAM 15 ml Per tutti i tipi di pelle

Una crema per il contorno occhi concentrata, di facile assorbimento, che fornisce umettanti naturali fino a 24 ore. Questo contorno occhi aiuta a ridurre le occhiaie e il gonfiore, illuminando la pelle per un colorito naturale. Dona al contorno occhi un aspetto più levigato, compatto e idratato.

I test dermatologici mostrano che il 97% delle donne manifesta una riduzione del gonfiore intorno agli occhi.

SOS LIP HYDRA RESCUE BALM  Trattamento rigenerante.

Formulato con bisabololo lenitivo, olivello spinoso e oli di semi di mirtillo, questo balsamo ricostituente per le labbra idrata la pelle, alleviando secchezza e fastidio. Perfetto per combattere la secchezza stagionale, oltre che per la cura quotidiana delle labbra. Lascia le tue labbra morbide, elastiche e protette a lungo.

MADARA COSMETIC IT

5 PRODOTTI PER COMBATTERE L’IRRITAZIONE DA MASCHERINA

5 PRODOTTI PER COMBATTERE L’IRRITAZIONE DA MASCHERINA

Del problema da mascherina se ne stanno occupando tante case cosmetiche con lanci di prodotto atti a ridurre irritazioni, inestetismi cutanei quali brufoletti, macchie, pelle grassa e pori occlusi.

Questa guida vuole fornirvi gli ultimi prodotti innovativi sul mercato che assicurano una buona idratazione senza appesantire la pelle e donandole il giusto sollievo; proteggendola dagli agenti esterni e purificandola dall’applicazione fissa della mascherina.



La 2 Masque Souple è un vero e proprio best seller per Maria Galland Paris! La maschera ad utilizzo quotidiano assorbe delicatamente tutte le impurità liberate durante la notte e funziona da aroma terapia tutte le mattine grazie allo straordinario profumo di fragola che sprigiona. Purifica e rinfresca immediatamente la pelle, rivelando un incarnato uniforme e radioso. La maschera può essere utilizzata anche sul contorno occhi in presenza di gonfiori visibili.

INGREDIENTI ATTIVI

Estratto di fragola – tonificante e rinfrescante.

Estratto di edera – ha un’influenza positiva sulla microcircolazione.

Caolino (argilla naturale) – assorbe e pulisce

METODO DI APPLICAZIONE

Applicare ogni mattina uno strato sottile ma coprente su viso, collo e décolleté. 

Lasciar agire per 1-3 minuti poi sciacquare accuratamente. Asciugare la pelle con delicatezza (senza strofinare). 

2 MASQUE SOUPLE 

50ml € 53,00

Disponibile in tutti gli Istituti Maria Galland Paris e sul nuovo e-commerce, clicca qui per scoprirlo

E-COMMERCE

Focus Dr.Jart+ – Le Face Mist per un’idratazione lampo


LE FACE MIST PER UN’IDRATAZIONE LAMPO

Nella prima fase di skincare ridona vitalità alla pelle e prepararla a ricevere gli attivi dei successivi trattamenti, ma è utilissima anche per fissare il make-up.

Sono le Face Mist: le acque idratanti in spray che servono per nebulizzare il viso donando alla pelle una piacevole sensazione di freschezza. Provenienti dalla beauty routine coreana, questi prodotti sono tra i più usati del momento perché sono semplici e veloci da poter utilizzare per donare alla pelle un’idratazione completa con un solo gesto. L’obiettivo oltre ad idratare, è quello di proteggere e nutrire la pelle coperta dalla mascherina.

Proteggono dagli effetti dell’inquinamento atmosferico: polveri sottili, radicali liberi, sostanze irritanti che incidono sull’invecchiamento cutaneo. Inoltre, le Face Mist agiscono nello stesso modo di un trattamento completo per la pelle, per combattere lo stress ossidativo, oltre che l’infiammazione cutanea o la poca idratazione.Specialmente in questo periodo in cui le mascherine sanitarie causano disidratazione, rossori e irritazioni alla pelle del viso, le face mist sono la soluzione ideale da portare con sé per rinfrescare, proteggere e lenire tutti i tipi di pelle in qualsiasi momento della giornata, a portata di borsetta.

Dr.Jart+ propone due soluzioni: una idratante a base di un complesso di 5 ceramidi e una lenitiva a base di Centella Asiatica che calma istantaneamente qualsiasi rossore o irritazione.

Come si usano? È semplicissimo: l’applicazione e quindi la nebulizzazione deve avvenire ad una distanza di 20 centimetri, lasciando evaporare completamente il prodotto che agisce in soli 30 secondi. Dopo aver applicato la Face Mist di Dr.Jart+, si tampona la pelle delicatamente per ottenere il massimo assorbimento.

Ceramidin™ Cream Mist

Flacone Airless 110ml – Prezzo: 23,50€

Flacone Airless 50ml – Prezzo: 13,00€

Ceramidin™ Cream Mist è la crema idratante in spray a base di un complesso di 5 ceramidi che aiuta a prevenire la perdita di idratazione della pelle mantenendola sempre morbida ed elastica.

Questa innovativa texture in spray è composta da uno strato idratante e uno strato in crema che dissetano immediatamente la pelle secca e ne trattengono l’idratazione. Si spruzza, ma agisce proprio come una crema! Basta agitare la confezione 3 volte per mescolare entrambi gli strati e nebulizzare sul volto tenendo gli occhi chiusi. Sicuro ed efficace anche sulla pelle sensibile! 

L’ingrediente chiave, il complesso di 5 Ceramidi, nutre e ripara in profondità la pelle secca e danneggiata, mentre lo Xilitolo apporta un immediato effetto idratante. 

Cicapair™ Tiger Grass Calming Mist  

Flacone Airless 50ml – Prezzo: 13,00€

Cicapair™ Tiger Grass Calming Mist, è lo spray idratante delicato a base di Centella Asiatica che lenisce istantaneamente le pelli sensibili per un sollievo a lunga durata in qualsiasi momento della giornata.

La formula della nuova crema spray Cicapair™ Tiger Grass Calming Mist contiene il JartBiom™, il complesso di microbioma brevettato da Dr.Jart che aiuta a rinforzare, riequilibrare e migliorare le difese della pelle.

La Centella Rx lenisce e protegge la pelle sensibile mentre Cicabond™ la ripara. Cicapair™ Tiger Grass Calming Mist è la soluzione ideale per lenire ogni forma di arrossamento, infiammazione e sensibilizzazione per un incarnato rigenerato e sempre protetto grazie anche al pratico formato da viaggio.

I prodotti di Dr.Jart+ sono disponibili in esclusiva presso tutti gli store Sephora e sul sito sephora.it.

I principi attivi naturali della nuova CREMA VISO BIO EFFETTO MATTE di  SKÖN agiscono su tutte le pelli, compattando e opacizzando l’incarnato, cancellando per sempre l’effetto lucido e donando al viso un colorito naturale e uniforme, soprattutto oggi che la pelle è costretta sotto la mascherina, per tutto il giorno.

TURN OFF THE LIGHTS è una carezza ai principi attivi nordici che spegne l’eccessiva lucidità della pelle, lasciandola compatta  e ben idratata.  L’Amido di Mais interviene con la sua azione sebo regolatrice, assorbendo l’untuosità della pelle e purificando i pori. Il Mirtillo Nero BIO, grazie alle vitamine A, B e C, impermeabilizza i capillari, trattiene la naturale idratazione della cute e ne regola l’ossidazione. L’Estratto di Rosmarino deterge a fondo contrastando le impurità, aiutato dall’Olio di Melograno, potentissimo antiossidante che stimola la rigenerazione.

In più, come tutti i prodotti SKÖN… Zero componenti di origine fossile, zero petrolati, 100% ecopacking, 100% riciclabile, 100% risolse rinnovabili, -80% CO2 nell’atmosfera, 100% No gender

Formato 50 ml – Costo €26

In vendita su https://skoncosmetics.com/prodotto/turn-off-the-light/

Bestseller Duo Set – 24,99€

Coccola la tua pelle con gli essenziali bestseller di Dr.Jart+: Cicapair™ Tiger Grass Color Correcting Treatment e Ceramidin™ Cream; prodotti must-have per alleviare la pelle dai rossori e per un’idratazione long-lasting!

Ceramidin™ Cream 15ml: la crema che dona alla pelle un’idratazione intensa a grazie al Complesso di 5 Ceramidi che rinforzano la barriera cutanea rendendola sempre più resistente dalla perdita di idratazione e protegge la pelle in qualsiasi stagione e ambiente.

Cicapair™ Tiger Grass Color Correcting Treatment 15ml: il trattamento in crema che corregge ogni imperfezione grazie alla sua texture che da verde diventa rosa-beige assicurando un incarnato uniforme e privo di imperfezioni. Un soluzione unica che corregge ogni rossore e che protegge la pelle dalle aggressioni ambientali causa di invecchiamento cutaneo.

MODALITÁ DI UTILIZZO

Applicare ogni mattina una quantità moderata di Ceramidin Cream sul viso.
Riscaldare con le mani una quantità moderata di Cicapair Tiger Grass Color Correcting Treatment fino a quando il colore non diventa da verde a beige. Quindi, picchiettare sulla pelle per nascondere i rossori.

Bestseller Duo di Dr.Jart+ è disponibile da Aprile 2021 in esclusiva presso tutti gli store Sephora e sul sito sephora.it.

Zen Routine 24 carati con Astra

Astra Collezione Your Zen Routine.


Pare che la beauty routine stia diventando un’ossessione, si cerca non solo la più adatta alla propria pelle, ma la più originale, la più estrema, la più miracolosa, anche se i tempi del bagno nel latte di asina di Cleopatra sono ormai lontani.
Astra oggi lancia una linea Zen per la tua beauty routine dove inserisce elementi gold, delle vere foglie d’oro 24 carati per far brillare la pelle e impreziosire il tuo glass package per il viso.
Qui tutti i prodotti della Collezione Your Zen Routine:


RITUAL GOLD SERUM OIL

A metà strada fra un prezioso siero e un primer illuminante risiede l’anima di Ritual Gold Serum Oil.

Questa base sublimatrice di makeup è tempestata di foglie d’oro 24k sospese in un liquido infuso di attivi raffinati. La sua texture a base olio, leggera e a rapido assorbimento, coniuga la performance di una base viso a quella di un vero trattamento skin care.

Applicato prima del make-up rende la pelle radiosa e perfezionata, per un risultato sublime e naturalmente luminoso. Massaggiato sulle punte dei capelli aiuta a prevenirne la secchezza rendendole lucenti e sane. Contiene olio di Rosa Mosqueta, ricchissimo di vitamina A, che aiuta la rigenerazione cutanea e olio di girasole che garantisce emollienza e idratazione.

RITUAL FIXING MASCARA

Un gel cristallino infuso di sublimi proprietà nutritive e rinforzanti. Ritual Fixing Mascara è il prodotto in grado di coniugare due differenti funzionalità: applicato sulle sopracciglia le fissa e le mantiene in posizione a lungo, grazie ai suoi attivi che garantiscono rapida asciugatura, mentre sulle ciglia enfatizza lo sguardo con naturalezza curandole allo stesso tempo.

Contiene Pantenolo, ad azione altamente nutritiva e idratante e l’esclusivo Life Lash Complex, un complesso a base di estratto di trifoglio rosso che contribuisce ad aumentare la vitalità e la dimensione dei follicoli. Il risultato sono ciglia lucenti, sane e perfettamente in piega. Oftalmologicamente testato.

RITUAL EXTREME FIXING SPRAY

Spray ad azione extra fissante del trucco: una volta applicato, lo rende perfetto, senza necessità di ritocchi.

Impercettibile e delicato sul viso, contiene estratto di foglie di mela cotogna dall’effetto astringente, capace di restringere i pori dilatati e diminuirne la visibilità.

La silica all’interno della formula garantisce l’assorbimento del sebo in eccesso, per una pelle visibilmente perfezionata e un make-up a lunga tenuta.

RITUAL EYE PRIMER

Applicato sulla palpebra prima degli ombretti, Ritual Eye Primer ne intensifica i colori, rivelandone ogni riflesso e ne prolunga la durata, senza che vadano a depositarsi nelle pieghe dell’occhio.

La sua consistenza è cremosa e impalpabile, grazie alla presenza di oli leggeri che garantiscono un’alta sfumabilità. La formula è arricchita con acido ialuronico, che aiuta a levigare e minimizzare le imperfezioni dell’area oculare. Oftalmologicamente testato.

Profumi per la primavera: le novità da scegliere adesso

I profumi per questa primavera ci raccontano di viaggi e luoghi lontani, promettendoci felicità con note gioiose e vivaci, senza rinunciare però ad un lato sensuale. Tutto questo si unisce a spensieratezza e benessere, parole chiave che tutti noi cerchiamo per i mesi a venire. Portiamoci avanti allora, cominciando a cercare il nostro nuovo profumo che ci accompagnerà in questa stagione…



Explorer Ultra Blue – Montblanc

Un fragranza che celebra il legame tra la Maison e la natura, che si riflette nelle note agrumate, legnose e marine che la caratterizzano. Il profumo è una fusione luminosa e tonificante di bergamotto italiano e agrumi della miglior qualità, con un pizzico di bacche di pepe rosa e una fresca nota speziata con sfaccettature legnose che ricordano il pepe e l’elemi; è un patchouli autentico della migliore qualità, proveniente dall’isola di Sulawesi in Indonesia.



Calimala – Salvatore Ferragamo

Il nome deriva dalla Via Calimala che nel periodo medievale, nel centro di Firenze, ospitava così tante botteghe di artigiani che finì per dare il nome alla Corporazione Calimala. In questo profumo, la delicatezza della rosa si unisce alla luminosità dell’arancia del Brasile e alle note speziate del cardamomo. Troviamo inoltre la centifolia rosa e la rosa damascena. Nel fondo, il camoscio, la vaniglia nera e le note orientaleggianti del cyperus.



Orphéon – Diptyque

Una fragranza fresca, floreale, sensuale e boisé, senza connotazioni di genere: i profumi floreali e talcati della magnolia della Cina e della rosa damascena si uniscono agli accenti acri del lentisco e del galbano, per poi intrecciarsi con le note piccanti delle bacche di ginepro.



Osmanthus – Molinard

La nuova eau de parfum ha come protagonista il fiore del Sol Levante, caratterizzato dal suo aroma intenso, un elisir inebriante con note vivaci di bergamotto e mandarino per poi aprirsi a un cuore di osmanto dove l’albicocca del fondo prevale, sottolineandone la sfaccettatura fruttata. La tuberosa si unisce a iris, muschi bianchi a sugellano il tutto con un tocco di sensualità.



Bond n°9 – OFF BROADWAY

Off Broadway è una fragranza caratterizzata da una miscela scintillante di fiori di pompelmo e ribes nero, nelle note di cuore troviamo il giglio lussuoso, l’osmanto e la noce moscata. Sul finale muschio, patchouli, legno di sandalo e vetiver.



Babylon – Penhaligon’s

L’eau de parfum Babylon si distingue per il suo lussuoso calore immerso nella vaniglia; inoltre, distinte note di sandalo, cedro, coriandolo e cipriolo prendono vita assieme a zafferano e noce moscata.


Cool Water Parfum – Davidoff

Una straordinaria combinazione di frizzante pepe rosa del Madagascar e aromatico limone Primofiore. Queste vivaci note di testa donano alla fragranza una freschezza che rappresenta il tratto più caratteristico di Cool Water. Si passa poi ad una nota di Vetiver raffinata e corposa, mentre il fondo intenso di legno di sandalo aggiunge una dimensione di sensualità. Il suo ingrediente chiave, il vetiver “For Life”, è sia ecologico che di provenienza etica dal territorio di Haiti.

Beauty alert: CO_ORGANIC SKINCARE

Una linea beauty, completamente naturale e intesa come rituale olistico per ritrovare una Bellezza e un Benessere in armonia con se stessi e il mondo. Un progetto con una filosofia ben precisa e valori forti nato per far crescere la cura e il rispetto del proprio corpo, ma anche coltivare l’attenzione per l’ambiente in cui viviamo.

Questa è la visione di Cosetta Giorgetti, che grazie a un lungo percorso come make up artist e beauty editor, ha deciso di lanciare CO_ORGANIC SKINCARE, un brand fondato su prodotti biologici e certificati, tutti realizzati in Italia con cura artigianale, dove sono banditi elementi chimici e sprechi. Non a caso anche il packaging è frutto di un meticoloso lavoro di recupero e riutilizzo: i ritagli di tessuti della filiera moda, che sarebbero andati al macero, sono stati riprogettati e assemblati grazie al lavoro della Cooperativa Alice, che gestisce una rete di laboratori di sartoria nelle carceri per poter reinserire le donne nel mondo del lavoro. Un’idea di Bellezza che parte dalla Natura per arrivare alla dimensione sociale.

Ritratto di Cosetta Giorgetti, ph: Rosi Di Stefano

Come racconta la stessa fondatrice: “Durante 30 anni di fortunato lavoro nel mondo della moda ho avuto l’onore di lavorare con grandissimi artisti alla ricerca di tante forme di bellezza differenti, ma la grazia che ho visto perdurare e migliorare con il tempo è la bellezza che dall’anima irradia al corpo. La pelle è lo specchio del nostro tempio e su questo magico connubio ho basato lo studio dei miei prodotti per offrire ad ogni persona un rituale d’amore olistico. Curare se stessi è il primo necessario passo per onorare il proprio essere“.

I prodotti sono tutti naturali (certificati bio ecocert) e coltivati artigianalmente. Ogni ingrediente è cresciuto in una fattoria biologica ligure situata a 500 mt di altitudine, le raccolte sono effettuate a mano, i distillati sono eseguiti subito dopo la raccolta.

Conclude “L’amore per la natura e per la bellezza di ogni essere umano è l’elemento alchemico che guida la mia linea di Skincare. La Rosa e la Lavanda sono gli alchimisti di questo mio progetto beauty”.

Skincare: gli alleati per la primavera

I mesi passati per molti aspetti hanno lasciato inevitabilmente un segno su viso e corpo, ed è necessario con l’arrivo della primavera modificare le nostre abitudini (almeno in fatto di beauty routine) per prepararci ad affrontare nel migliore dei modi la bella stagione.

Fragranze fresche e consistenze più leggere certamente, ma senza dimenticare un alto potere idratante e quegli ingredienti chiave che possono contrastare l’invecchiamento. E per chi lo avesse abbandonato in inverno, è fondamentale integrare nella nostra skincare un filtro spf che ci accompagni tutto il giorno. Ecco qualche consiglio.

Collagen Boost Intense Serum – Miamo

È un siero filler anti-rughe, rimpolpante e rassodante, che aiuta la pelle a mantenere intatte le proprie riserve di collagene, restituendo tono al viso e indebolendo i segni dell’età. Grazie all’unione di un Complesso di Ramnosio, Tripeptide-5 e Mix di Aminoacidi che lavorano in sinergia, la nuova formula riequilibra i livelli cutanei di collagene, agendo sulle rughe di tono e rendendo la pelle setosa e distesa.



Vinofresh – CAUDALIE

Vinofresh è un deodorante composto per il 98% da ingredienti di origine naturale, è infatti una formula senza sali di alluminio, bicarbonato di sodio, alcool, siliconi, profumi sintetici, o ingredienti di origine animale. Grazie alla texture traslucida e non grassa che non lascia residui, è piacevole da usare e lascia la pelle morbida e idratata.



MÉGALIFT – Eisenberg Paris

MÉGALIFT è un siero gel ad alta concentrazione TRI-MOLECOLARE® e rapido assorbimento, ideale per la pelle affaticata e devitalizzata, dall’azione rigenerante e rassodante profonde grazie al Panax Ginseng. L’associazione dell’Acido Ialuronico con gli estratti di Castagne d’India, assicura un risultato decongestionante ed idratante. È particolarmente consigliato in periodi di fatica e stress intensi.



Crema mani – Mediterranea

Questa crema mani contiene prebiotici naturali estratti dalle radici della cicoria, per pelli sensibili, fragilizzate e reattive delle mani. Dopo l’applicazione, la pelle risulta fresca, morbida e idratata; l’arrossamento e la secchezza si attenuano.



Hydra Energy C crema viso sorbettoKORFF

Hydra Energy C Crema viso con Hydroplus Complex, Acido Ialuronico ad alto e basso peso molecolare ed estratto di Viola Tricolor idrata la pelle in profondità. Sono presenti attivi specifici ad azione anti-age che contrastano la formazione delle rughe; la Vitamina C garantisce luminosità.



The Body lotion – Augustinus Bader

È un trattamento leggero la cui formulazione è arricchita da un complesso di polisaccaridi ad azione protettiva che stimolano la comunicazione intercellulare e la capacità della pelle di trattenere l’acqua. Contiene inoltre le vitamine B5 che aiutano a trattenere l’idratazione e la vitamina E, antiossidante, che concorre a proteggere la pelle dall’invecchiamento prematuro. 



Fluide Solaire Minéral – Clarins

Un trattamento leggero ed antiossidante racchiuso in un formato pocket da portare sempre con sé. Grazie al formato di precisione si applica facilmente anche sulle zone sensibili.




Moisture Surge 100-Hour Auto-Replenishing Hydrator – CLINIQUE

La peculiarità di questa crema è quella di penetrare in oltre 10 strati di profondità e rilascia 100 ore di idratazione, per una pelle più rimpolpata e idratata, anche dopo essersi lavati il viso. La tecnologia Auto-Replenishing alimenta la fonte naturale di idratazione della pelle, rilasciando un’idratazione no-stop.

Beauty alert: Aēsop & RÆBURN

Aesop unisce le sue forze con RÆBURN, pioniere della moda sostenibile, per sviluppare una soluzione portatile e responsabile per la cura della mani, con un pensiero ai pendolari. Per chi viaggia in città, o più lontano, Adventurer Roll Up permette di trasportare i prodotti preferiti facilmente, in una comoda e compatta pochette.  Si tratta di una fascia con tre tasche, realizzata per l’80% in materiali riciclati, arrotolabile in modo da garantire una notevole portabilità.



Con gli stravolgimenti alla nostra vita quotidiana di quest’ultimo anno, è diventato ancora più fondamentale prendersi cura delle nostre mani, detergendole spesso. E per questo non è da sottovalutare una soluzione per portare i prodotti comodamente con sé.



I prodotti ideati per detergere e idratare le mani durante gli spostamenti della giornata sono tre: Resurrection Rinse-Free Hand Wash, Resurrection Aromatique Hand Balm e il nostro nuovo prodotto Resurrection Rinse-Free Hand Mist.

La filosofia è quella dell’iniziativa RÆMADE, una rilavorazione degli avanzi di tessuti per creare design responsabili. Sono 300 i pezzi in edizione limitata ricavati da mappe di navigazione aeronautiche degli anni ‘60. Questi cimeli di seta rappresenta nei dettagli una parte del mondo particolarmente danneggiata dal degrado ambientale, come il Borneo e il Lago d’Aral. Da una cartina vengono ricavati quattro Roll Up, producendo il minimo scarto, e ogni Roll Up possiede un numero seriale unico e un certificato. 



Aesop ha collaborato con Hypebeast, guida online dello streetwear, per celebrare il lancio del prodotto  e commercializzare i RÆMADE Adventurer Roll in edizione limitata, disponibili dall’ 1 marzo 2021 sul sito hbx.com. Inoltre è stato condiviso un filmato su come fare a creare la propria versione dei RÆMADE a casa, disponibile sul sito aesop.com e raeburndesign.co.uk. 

Festa del papà: tra fashion e accessori

La nostra mini gallery tra fashion e accessori comprende alcune idee regalo da cercare on line o in store (zone rosse permettendo) per celebrare tutti i nostri papà. E se arrivate in tempo a causa di negozi chiusi o ritardi nelle consegne tipiche del periodo, possiamo sempre tenerle in considerazione come must have davvero cool da regalargli questa primavera!






Festa del papà: 5 pensieri tra tech e beauty

Manca poco alla festa del papà 2021, quindi se non avete ancora scelto cosa regalare all’uomo più importante della vostra vita scorrete la gallery e lasciatevi ispirare da questa selezione di regali per lui. Per non ripiegare su un pensiero banale la proposta spazia tra tech, beauty e accessori con un twist cool, oppure davvero funzionale, che li renderanno adatti per la quotidianità di tutti i nostri papà.


Ultimate “Cool Guy” Kit – Kiehl’s & Jimmy Lion

Una confezione in edizione limitata con l’Age Defender Moisturizer di Kiehl’s per ogni papà per diventare un vero #Cremaholic e due paia di calzini Jimmy Lion che lo renderanno il più cool della casa. Infine una carta sconto esclusiva del 15% sul sito.



Shaver Series 6 – Braun

Il rasoio è dotato della tecnologia EasyClick che consente, con un semplice click, di trasformare il rasoio in un dispositivo multiuso. Lo shaver è stato testato dermatologicamente con l’obiettivo di assicurare delicatezza senza comprometterne la performance. La testina di rasatura SensoFlex si adatta perfettamente ai contorni del viso e riduce la pressione sulla pelle, per una rasatura profonda ma delicata.




Watch ES – HONOR

Per i papà amanti del fitness, HONOR Watch ES è dotato di un display AMOLED da 1,64 pollici e di una gamma di quadranti personalizzabili e cinturini in silicone colorati. Lo smartwatch dispone di 95 modalità di allenamento tra cui corsa, camminata, ciclismo, nuoto in piscina, allenamento a corpo libero, ellittico, vogatore e persino yoga e un virtual personal trainer che, tramite 12 corsi di allenamento animati, aiuta gli utenti a raggiungere i loro obiettivi. Infine, permette di monitorare i livelli di saturazione di ossigeno nel sangue.



Cellcosmet Cellmen BodyGommage-XT

Un gommage corpo che associa le sfere di cera di jojoba, dal delicato potere esfoliante, al nuovo Complesso SveltFermeté per levigare, uniformare l’aspetto della grana della pelle e modellare la silhouette. Oltre a conferire una sensazione di freschezza e di benessere grazie ai nuovi ingredienti – come il gel naturale di fichi e l’stratto di semi d’uva – questa crema elimina delicatamente le cellule morte cutanee, purifica e prepara la pelle allo skincare quotidiano.



Mach 3 Turbo + King C Razor – Gillette

Mach 3 Turbo è dotato della tecnologia Flexball™, caratterizzato da un sistema di movimento 3D che permette al rasoio di adattarsi perfettamente e con estrema precisione al viso per una rasatura più ravvicinata ed efficiente. King C. Gillette invece è un rasoio di sicurezza a doppia lama: un’icona di stile per definire i contorni della barba e ispirata alla lametta originale lanciata dal fondatore King C. Gillette oltre 100 anni fa.


Festa della donna: il beauty per lei

La festa della donna è l’occasione giusta per fare regalo speciale dedicato alle donne che fanno parte della nostra vita, da poco o da sempre. Per questo abbiamo messo insieme una piccola gallery di idee regalo beauty adatte a ogni donna e a ogni età, per dedicare a tutte una coccola di bellezza.


FRAGILE COSMETICS: BLOOM Restoring Face + Body + Hair OIL

Bloom è un prodotto multifunzione che ripristina, nutre e abbellisce pelle e capelli sin da subito. Profumato naturalmente con note di eucalipto, ibisco e patchouli è un olio ricco ma a “peso zero” che si assorbe rapidamente. Nella formula troviamo: Olio di Canapa, Olio di Crusca di Riso, Olio di Girasole Biologico, Olio di Mandorle Biologico, Estratto di Malva Biologico, Calendula.



FRAGILE COSMETICS: RISE Volumising + Texturizing HAIRSPRAY

RISE è un nuovo spray innovativo volumizzante e texturizzante, realizzato con oltre il 99% di ingredienti naturali, leggermente oleoso, formulato per dare forza, consistenza e tenuta leggera a tutti i tipi di capelli. Naturalmente profumato con note di rosa, geranio e agrumi.


GLITZ TOY: Glitz Tech Sculpting Roller

Un massaggiatore per il viso e il collo con terminazioni a forma di diamante, che aiuta ad alzare gli zigomi. Modella e lifta il viso e tende a migliorare la circolazione e la penetrazione dei prodotti di skincare, a ridurre il gonfiore e a definire il contorno mascellare.



VAN CLEEF & ARPELS: Orchid Leather

Realizzata dal profumiere Julien Rasquinet, Orchid Leather è la prima fragranza di Van Cleef & Arpels con accenti di cuoio. Botanico e strutturato, questa sorprendente fragranza nasce dalla fusione senza precedenti di due ingredienti iconici: il cisto e il baccello di vaniglia.



L’OCCITANE: Essence trifase Immortelle Reset

Arricchita con ingredienti di origine naturale, la nuova Essence trifase Immortelle Reset, rinforza e aiuta ad equilibrare la pelle. Un mix perfetto ed innovativo di 2 fasi oleose e 1 fase acquosa per un assorbimento rapido ed ultra sensoriale. Tra gli ingredienti un trio portentoso: l’olio essenziale d’Immortelle, l’estratto di Maggiorana e l’estratto d’Acmella Oleracea.



SALVATORE FERRAGAMO: Signorina

La linea Signorina supera la prova del tempo incarnando un sodalizio al femminile che celebra le diverse personalità di ogni donna.
Signorina Eau de Parfum è un fruttato juice floreale orientale che fonde l’eleganza di un inaspettato duo di gelsomino e panna cotta, vibrante pepe rosa, petali di rosa e peonia e una sottile scia di patchouli e muschio. Nella nuova collezione, vi sono poi altre 3 diverse personalità in un formato accattivante: Signorina Ribelle, Signorina in Fiore e Signorina Misteriosa.




KORFF: 3D sculpt maschera notturna viso e collo effetto boost

Una maschera notte che rassoda in modo intensivo l’epidermide. Riduce efficacemente le rughe mentre ridisegna il contorno di viso e collo.


GLOWRIA

Stress Less è il nome della beauty box pensata appositamente per il mese di Marzo che invita le donne al totale relax. Glowria ogni mese propone una sorpresa nuova, una beauty routine che si traduce in emozioni. Per ogni box c’è un fil rouge che lega i prodotti, la cui selezione cambia a seconda del mood e dei tips di bellezza che la fondatrice desidera trasmettere.



Clean beauty: Susanne Kauffmann

La nuova tendenza in fatto di cosmetica è sicuramente il “Clean Beauty”, che tradotto letteralmente significa beauty “pulito”. Non solo l’ultimo beauty trend, ma una nuova frontiera in fatto di bellezza. Questo approccio non si traduce automaticamente in marchi organici o naturali al 100%. Alcuni brand hanno deciso di puntare sull’esclusivo utilizzo di ingredienti di origine biologica, altri su un approccio ecosostenibile sul packaging o formule essenziali senza agenti controversi.

È il caso di Susanne Kaufmann, da sempre riconosciuta come una pioniera della clean beauty che proprio in questi giorni annuncia l’introduzione di un innovativo sistema refill volto a rafforzare l’impegno nel campo della sostenibilità del brand eponimo da lei fondato.
Disponibile inizialmente per tre prodotti best-seller – Cleansing Gel, Shower/Shampoo, Hand Soap -, il nuovo formato refill sarà via via introdotto per ulteriori referenze del suo brand, consentendo alla realtà skincare di ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale.



Il nuovo flacone refill si chiama The Simple One ed è realizzato per il 75% in plastica da post-consumo (rHDPE), più leggero di un flacone in plastica standard (-60%) e riciclabile al 100%.Sviluppato da ALPLA, una delle realtà leader mondiali nella produzione di soluzioni d’imballaggio in materie plastiche, The Simple One è stato premiato come uno dei più innovativi e sostenibili manufatti in plastica riciclata*. da Epro (l’associazione europea delle imprese/consorzi che si occupano di riciclo e recupero delle materie plastiche ) in occasione dei Best Recycled Plastic Products Awards del 2019.



L’inedito formato in cui saranno disponibili Cleansing Gel, Shower/Shampoo, Hand Soap consiste in un flacone composto al 75% da plastica rHDPE completamente riciclabile. Le tre referenze best-seller sono poi avvolte in un packaging in carta certificata FSC, anch’esso interamente riciclabile. Grazie al peso del 60% più leggero rispetto a un flacone in plastica standard, il packaging in plastica HDPE consentirà di ridurre le emissioni di CO2 generate non solo durante il processo produttivo, bensì anche in fase di trasporto.



Il nuovo packaging consentirà inoltre di prolungare la vita dei tanto amati flaconi in vetro SUSANNE KAUFMANN ben oltre l’acquisto così che una volta vuoti potranno essere riempiti con i nuovi refill e utilizzati potenzialmente all’infinito.


Yumeiho: il metodo terapeutico che aiuta a ripristinare il naturale equilibrio fisico

Se da un lato le attuali restrizioni hanno portato grosse difficoltà e sconforti, dall’altro è possibile intravedere anche qualche aspetto positivo. Tra questi, la possibilità di avere più tempo per noi e poterci dedicare al nostro benessere. Bilancieri, corde e manubri non sempre riescono a restituirci una sensazione di relax: il totale appagamento psico-fisico si può raggiungere con i trattamenti mirati in strutture specializzate.

A Milano è possibile sperimentare i benefici legati alla disciplina YUMEIHO  che, dal lontano Oriente, approda in Italia grazie alla lungimiranza di Natural Biolifting, il centro medico estetico di Piazzale Baracca che da anni, con una vasta gamma di servizi e trattamenti, offre il proprio expertise per garantire un approccio scientifico e innovativo alla bioestetica. Una proposta che oggi, la biologa e ricercatrice Joanna Hakimova fondatrice del centro, desidera ampliare e potenziare. Tra le varie specialità di Natural Biolifting, è stato introdotto questo metodo terapeutico fondato nel 1975 in Giappone dal maestro Saionji Masayuki, nell’ambito delle ricerche mediche da lui condotte in materia di riabilitazione, equilibrio psicofisico e armonizzazione anatomica.



La terapia YUMEIHO trae le proprie origini da una filosofia secondo la quale mantenere le proprie articolazioni elastiche consente a ciascuno di rimanere giovani a qualsiasi età, coniugando alla sapienza delle tecniche di massaggio e ago-pressione, il trattamento medico fondato sulle prese terapeutiche manuali per la correzione posturale. Nella pratica, questi tre ambiti disciplinari prendono forma in un complesso di circa un centinaio di manipolazioni e metodi biodinamici di correzione del sistema muscolo-scheletrico, eseguiti con sapienza su tutto il corpo. Una terapia a tutto tondo che, andando ad intervenire in diversi punti specifici dell’organismo, riesce a restaurarne il naturale equilibrio. Inoltre, mantiene un buono stato di salute, ripristinando la “vitalità” del corpo e la sua originaria simmetria, fonte di benessere.



Risultato di diverse tecniche e manipolazioni terapeutiche manuali, all’interno dei trattamenti yumehio si trova il physio reboot, che ha lo scopo di riattivare il metabolismo del corpo al fine di prevenire il suo invecchiamento precoce.



Il trattamento rende le articolazioni più elastiche, dando un immediato senso di leggerezza. Viene attivato il tessuto muscolare connettivo, fino ad andare in profondità negli organi interni per stimolare la loro attività e la peristalsi. Il metodo sfrutta dei punti riflessi del corpo per sbloccare la circolazione linfatica e sanguigna e renderla il più fluida possibile, dando un immediato senso di leggerezza e di profonda efficacia. Esistono tre tipi di programma: base (50 minuti), plus (70 minuti), extra (90 minuti). La scelta dipende dallo stato di salute del paziente.

Durante la seduta, viene applicato un gel caldo sulla pelle mentre i guanti in cotone esercitano pressioni dal processo spinoso verso le vertebre, ottenendo così un risultato di allungamento e stretching intenso su tutto il nostro corpo.



Ed è cosi che in breve tempo sarà possibile riappropriarsi di quel benessere perso ormai da mesi all’interno di questo girone dantesco che, almeno in parte, ci permette di ritrovare noi stessi in tutte le più svariate forme.

Ellen Beauty Factory: un binomio di bellezza e salute

Negli ultimi mesi (limitazioni e zone rosse permettendo) abbiamo scoperto la nuova boutique di Ellen Beauty Factory, in zona Brera a Milano, un progetto di benessere e relax nel pieno centro di una città notoriamente frenetica. Ogni dettaglio qui è stato studiato per offrire un’esperienza multisensoriale a 360°, al fine di far entrare il cliente in contatto con la sua parte più profonda attraverso la vista, l’udito e il tatto. L’idea di benessere va infatti oltre il semplice trattamento estetico e mira a sensibilizzare le persone sull’importanza del prendersi cura di se stessi per imparare ad amarsi e conoscersi. Il benessere della nostra mente del resto passa sempre attraverso quello del corpo.


Oltre alle cabine in cui si svolgono i rituali, la boutique dispone di una zona salotto che ospita le consulenze con i clienti ma anche le giornate di formazione aperte ai professionisti del settore utili per chi volesse approfondire determinate tematiche.

Questa realtà però nasce qualche anno fa a Padova nel 2015, per dare spazio alla creatività e alla passione della fondatrice Nadia Marian, da sempre vicina al mondo della cosmesi biologica e del rispetto per l’ambiente. Amarsi, dedicarsi il giusto tempo, apprezzare le proprie imperfezioni e cercare di migliorarsi sempre, sono i valori che cerca di trasmettere ai clienti e alla community che condivide la passione per il mondo beauty e sente l’esigenza di accettarsi, prendendosi cura di sé.


I due punti vendita sono un’autentica oasi di pace e benessere in cui i rituali viso e corpo vengono personalizzati attraverso una consulenza gratuita preliminare, che permette di trattare ogni pelle e ogni corpo con rituali ad hoc, cuciti su misura. 

L’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità infine hanno portato il brand ad impegnarsi nella creazione di formulazioni nel rispetto del pianeta, con ingredienti prodotti in Italia a Km0, seguendo la filosofia waste-free e cruelty-free. Anche le materie prime provengono da agricoltura biologica italiana e vengono selezionate per offrire il massimo della qualità e portare risultati concreti.

Skincare by night secondo Estée Lauder

La notte porta consiglio, ma anche riposo ( almeno si spera) e durante le nostre giornate fronteggiamo momenti intensi e altri più calmi, attimi in cui ogni cellula dell’organismo dà il massimo e altri in cui ha bisogno di rigenerarsi per recuperare energie e vitalità. Ogni cellula del nostro corpo, pelle compresa. Quale momento migliore del riposo notturno dunque per darci la possibilità di recuperare al meglio?

Grazie ad una scoperta senza precedenti nel campo scientifico dell’epigenetica, Estée Lauder introduce il nuovo Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex, una rivoluzione del suo siero notturno iconico con una nuova formula di riparazione rapida ed efficace.

La nuova rivoluzionaria tecnologia ChronoluxTM Power Signal rende il nuovo prodotto in grado di riparare la pelle in modo efficace e, per la prima volta ci aiuta ad aumentare la sua naturale capacità di rinnovamento di nuove cellule e la produzione di collagene per ottenere compattezza.

Advanced Night Repair si assorbe rapidamente e agisce per ridurre l’aspetto di molteplici segni dell’invecchiamento, aiutando a proteggere la pelle dalle aggressioni ambientali. Dopo un’applicazione, l’aspetto è già più radioso e idratato, in tre settimane le linee appaiono ridotte e dopo un flacone la pelle appare più compatta e luminosa, con una nuova vitalità. 

Questa tecnologia esclusiva, tra cui un nuovo attivatore di molecole di micro-segnalazione in attesa di brevetto, è alimentata da una miscela brevettata di estratto di lievito, un peptide e ingredienti di origine vegetale per aiutare a massimizzare rapidamente la riparazione naturale della pelle e potenziare la sua capacità naturale di mantenersi giovane. Non ci resta che augurarvi un buon riposo!

Crème de La Mer: storia di un’icona della skincare

La storia della leggendaria Crème de la Mer è un racconto di speranza e perseveranza, scienza meticolosa e potere ricostituente del mare. Tutto inizia mezzo secolo fa, quando il fisico Dott. Max Huber subì ustioni durante un esperimento di laboratorio, momento in cui iniziò una personale ricerca per trasformare l’aspetto della propria pelle. 

Huber credeva che il mare fosse una risorsa miracolosa, e il Fuco Marino (Sea Kelp) in particolare, colpì la sua immaginazione. Con la sua infinita capacità di rigenerarsi, le sue proprietà nutrienti e l’eccezionale capacità di trattenere l’idratazione e prometteva di dare ottimi risultati. Impiegò 12 anni, vennero compiuti 6.000 esperimenti. Alla fine perfezionò il prezioso Miracle Broth™, un principio ricco di nutrienti, che incorporò nella crema si dalla primissima formula.

Oggi la Moisturizing Soft Cream è una nuova formula rivoluzionaria che offre gli intensi benefici di Crème de la Mer in una texture soffice e lussuosa. Un’avanzata tecnologia di assorbimento, le Sfere Idratanti (Moisturizing Spheres), permette al prodotto  di penetrare in profondità per ripristinare l’idratazione e la forza della pelle. Gli stessi test clinici hanno dimostrato un miglioramento immediato dell’idratazione, e dopo otto settimane di utilizzo, un visibile miglioramento del tono della pelle rendendola rinnovata e piena di energia.

Ne basta una piccola quantità tra le dita da tamponare dolcemente sulla pelle tutti i giorni.

Il Beauty Green & Charity

Ci stiamo “risvegliando”, ci avviciniamo alla natura con più tatto e più cura, le grandi aziende fanno scelte volte alla salvaguardia dell’ambiente, così come i piccoli imprenditori obbligati a usare un packaging che racchiuda i prodotti, volgono a una scelta consapevole di pack free. C’è chi destina parte dei ricavati ad associazioni umanitarie, chi fa di quest’attitudine uno stile di vita, volto al bene comune e a una maggiore consapevolezza.
Qui alcuni tra i brand che regalano bellezza a 360 gradi.


MÁDARA
Se il mercato non offre quello che cerchiamo, allora ce lo creiamo da sole”, questo è il motto di quattro brillanti donne fondatrici del brand MÁDARA, azienda di cosmetica biologica che, dopo dodici anni di ricerche approfondite, test, sviluppo di formule efficienti, è oggi tra le più riconosciute e avanzate del Nord Europa.

Una formula di successo che passa innanzitutto attraverso il rispetto dell’ambiente, infatti Madara è vegan, il packaging è riciclato e riciclabile e la vision è quella di superare il sintetico per proporre soluzioni totalmente nature. Gli ingredienti di Madara sono tutti frutti, fiori, bacche, erbe e vegetali di cui ci nutriamo, gli stessi alimenti che consumiamo sulle nostre tavole trasformati in soluzioni per la pelle. Ricca di vitamine e nutrienti, la gamma Madara spazia dalla cura del viso, alla cura del corpo, capelli, e dedica una linea anche ai baby

E’ il nuovo concetto di “Northern Beauty” quello che abbraccia il brand, i cui elementi arrivano direttamente dai paesi nordici, la linfa di betulla rigenerante, i fanghi fossili, le erbe e gli oli di semi ricchi di omega, tutte sostanze che combattono lo stress ossidativo, l’invecchiamento, le rughe, con la gentilezza della natura. 

La linea SOS HYDRATION 20 contiene ad esempio acido ialuronico multimolecolare, zuccheri igroscopici ed estratto di radice di Peonia del Nord; nutre e lenisce la pelle secca, disidratata, stressata e screpolata, prevenendo la perdita d’acqua transepidermica. È scientificamente provato che reidrata la pelle, ripristinandone il benessere e la sua naturale luminosità. Indicata per l’uso quotidiano è perfetta per la protezione della pelle, dona comfort dopo i viaggi, dopo l’esposizione solare, dopo un periodo al mare, dopo la stagione invernale soprattutto se la pelle è stata esposta al calore secco dell’ambiente interno.


Skinlabo 

Qual è la formula per eliminare costi aggiuntivi a un prodotto e renderlo così più accessibile a tutti? 
La risposta è la vendita online, dal produttore direttamene alla casa del consumatore! E’ la scelta di Skinlabo, il primo digital brand italiano della cosmetica, che ha puntato su una scelta economica per non rinunciare ad un risultato eccellente disponibile a tutti. Democratico ed efficiente, Skinlabo mette a disposizione un team qualificato pronto a rispondere alle vostre domande e a guidarvi nell’acquisto sia telefonicamente che online. 
Gli ingredienti sono tutti naturali e dall’alta percentuale di principi attivi, che ne determinano l’efficacia sulla pelle; dall’effetto miracoloso “Argirelox botox-like pure shot” è un trattamento intesivo puro per un effetto botox-like. Sono i peptidi l’aiuto naturale, che svolgono un’azione miorilassante e antirughe. Se usato quotidianamente attenua le micro contrazioni muscolari, distende, volumizza e ha un’azione liftante. 


Validissimo invece nella stagione invernale, il “Defensil-plus +SK-influx calendula extract”, un trattamento super nutriente e lenitivo che protegge la pelle dagli agenti esterni riducendo la reattività cutanea. Attenua quindi i rossori grazie al principio attivo Defence Plus e all’estratto di calendula, e crea una barriera contro la fragilità dei vasi sanguigni. 


FaceD

Solidarietà, trasparenza, ecosostenibilità, il brand beauty FaceD offre la possibilità di un consumo a minor impatto ambientale lasciando la libertà di acquistare i prodotti senza confezione diminuendo così il costo totale.

E’ una scelta importante e consapevole, volta a sensibilizzare l’acquirente a salvaguardia dell’ambiente, in questo modo FaceD crea non solo prodotti validi e professionali, ma un vero e proprio stile di vita, una community sana e green, e la bellezza della pelle parte anche da una consapevolezza piena e chiara del “far bene e fare del bene“. E restituire ciò che si è preso come insegnano i buddisti e come vediamo nei paesi asiatici che donano, quotidianamente fuori dalle loro porte, alimenti e fiori e incensi agli spiriti della natura.

Su questo concetto FaceD “restituisce” destinando il 3% del fatturato netto ricavato aDerive e approdi”, progetto del Comune di Milano contro la tratta e lo sfruttamento delle persone, dalla prostituzione alla violenza domestica, dal racket delle elemosine al caporalato. Il Comune interviene sul territorio con unità di sostegno immediato, che offrono vitto, alloggio e assistenza sanitaria nell’emergenza, e con sportelli di ascolto dedicati. L’obiettivo è quello di avviare le vittime verso un nuovo percorso di vita e libertà personale con piani di reinserimento lavorativo e sociale.  

Presente in molti prodotti, l’acido ialuronico è il filo conduttore della dermocosmetica Face D e viene utilizzato in diverse tipologie e fino a 4 pesi molecolari, per un’azione ancora più idratante in tutti gli strati cutanei.

Pure Plump HA4 Acido ialuronico – 30 ml ha un effetto rimpolpante immediato, perchè la molecola acido ialuronico ha il potere di trattenere l’acqua e di rallentare il metabolismo cellulare. Risultato immediato è il +28% di idratazione e il +6% di compattezza cutanea. Nel lungo periodo (2 mesi) invece la pelle è più rassodata nel 58% delle persone.

Astra Make-up The Universal Foundation

Dentro un packaging di vetro trasparente riciclabile, Astra propone un fondotinta rivoluzionario, THE UNIVERSAL FOUNDATION, una formula emolliente che favorisce rinnovo, elasticità, rigenerazione cellulare e un effetto second skin.
Realizzato in 20 nuance differenti, The Universal Foundation di Astra Make-up forma un film leggero sulla pelle che si fonde perfettamente con l’incarnato donandogli luminosità e leggerezza; la coprenza è modulabile e si possono stendere diversi strati per aumentare l’effetto uniformità.

Un mix di olii vegetali conferisce profonda idratazione, mentre le polveri minerali donano luminosità e rendono la texture scorrevole e altamente sfumabile. A lunga durata senza risultare aggressiva sull’epidermide, l’innovativa presenza dell’Oxygen Complex energica la pelle che respira anche nelle situazioni più estreme come la lunga permanenza della mascherina sulla pelle che crea zone umide e “soffocate”. L’effetto è sempre natural slow finish.

Wow the Brand 

E’ l’unico rossetto mai provato che resiste realmente alle prove della giornata: pasti, bevande, mascherine comprese, Wow lascia davvero l’effetto sorpresa che da’ il nome al brand. 
E a differenza degli altri lipstick mat non secca le labbra perchè possiede una formula idratante. 
Wow nasce per rispondere alle esigenze delle perfezioniste, quelle che, come Marilyn Monroe insegnava, abbinano colore delle unghie a quello delle labbra. Wow ha pensato alla nuova moda imperante della nails art, ed ha studiato i colori più usati dalle donne per combinarli alle nuances labbra. 

Sono 12 le tonalità Mat e 1 il Gloss studiati per creare quell’effetto laccato dello smalto appena messo, un risultato effetto vetro, lucido, brillante. 

Formula all-in-one per Wow che non necessita di primer nè di matita perchè il lipstick ha un pennellino ad alta definizione e di alta precisione super scrivente. 
Una volta provato, sarà difficile tornare ai rossetti cremosi e agli infiniti ritocchi!

Wow the Brand – Mascara XFECT LASHES DIAMOND

Mascara Lash & Volume Extender è il primo mascara al mondo con polvere di diamante! Aumenta il volume, la lunghezza e la definizione e non necessita di primer per proteggere le ciglia.
Mascara XFECT LASHES DIAMOND è un mascara professionale con polvere di diamante all in one.
Si applica sulle ciglia superiori prima in senso orizzontale e poi in senso verticale alzando l’arcata sopracciliare con l’indice della mano libera in modo da aprirle a ventaglio. Va steso con movimenti veloci dal basso verso l’alto avendo estrema cura di prendere le ciglia fin dalla radice, soffermandovi sulla base con movimenti a zig zag per dare maggiore volume.

San Valentino: guida ai regali beauty

Skincare o make-up, fragranze, beauty device o magari un pacchetto relax (da godersi appena possibile e restrizioni permettendo). Ecco una selezione con le migliori novità beauty per lei o per lui, con cui dirsi «ti amo» in bellezza.


Ultimune Power Infusing Concentrate – SHISEIDO

È un siero multifunzione specificatamente formulato per contrastare le 3 debolezze della pelle maschile: basse difese interne, scarso potere antiossidante e bassa resistenza ai danni. Grazie a Triple TSUBAKI Technology™ rafforza le difese e il potere riparatore, ravvivando la pelle stanca e contrastando i segni dell’invecchiamento, per un incarnato dall’aspetto sano ed energico.



DYSON Supersonic

Grazie alla tecnologia brevettata Air Multiplier™, triplica il volume dell’aria aspirata nel motore e produce un getto ad alta pressione ed elevata velocità, per una piega accurata e sotto controllo. È pensato per garantire un perfetto bilanciamento in termini di manovrabilità, è più silenzioso degli altri ed è in grado di controllare in modo intelligente la temperatura dell’aria per proteggere i capelli dai gravi danni causati dal calore. Perfetto per chi vuole stupire con un regalo sontuoso.



Intense leather Parfum – SALVATORE FERRAGAMO

Intense Leather è una fougère leather aromatic salty con un tocco contemporaneo che gioca con contrasti ricchi di luminosità e seduzione. La freschezza del Mandarino si intreccia con la vivacità del Pepe Rosa, mentre il magnetismo erbaceo di Assoluta di Salvia Sclarea cattura i sensi. Una sensazione intima e autentica emerge da accenti succosi dell’Accordo di Mela Annurca con l’eleganza floreale del Mughetto e dell’Iris.




Toy Boy – MOSCHINO

Toy Boy per lui by Moschino, si compone di ingredienti innovativi di alta qualità (come la rosa Neoabsolute Orpur, il bergamotto Italia, le gemme di Elemi, il cashmeran, l’ambermax e il verde di pero) e di ingredienti classici come i fiori di lino, i chiodi di garofano, la magnolia, le bacche rosa e la noce moscata d’Indonesia.


TOY 2 – MOSCHINO

Per lei, racchiusa in un pregiato flacone in vetro trasparente dalle esclusive finiture satinate. La vivacità frizzante del mandarino e della mela Granny Smith accompagna delicate note fiorite di magnolia, svelando un profumo fresco e gioioso. Petali di gelsomino si arricchiscono di toni vellutati di peonia e del croccante aspetto fruttato del ribes bianco. Legni ambrati e sandalo esprimono una dimensione avvolgente e sensuale, mentre il musk cristallino dona luminosità e morbidezza.


Curl styler – BABYLISS

È il dono ideale per la donnache ama avere capelli mossi, messy ma allo stesso tempo glamour, in modo semplice, e in poco tempo: una styler unica con un design innovativo che utilizza un mix di aria e calore per creare, senza alcuna fatica, look mossi a lunga durata con una finitura morbida e leggera.



Men multi trimmer 12 in 1 Japanese steel – BABYLISS

Perfetto per l’uomo che ama prendersi cura di sé: il multi-kit in acciaio giapponese dalle prestazioni eccezionali alimentato da una batteria agli ioni di litio per un uso senza fili potente e duraturo fino a 120 minuti.


Rouge – RUBEUS PARFUME MILANO


Creazione della maestra profumiera Sonia Constant, nelle note di testa di Rubeus Rouge si percepisce la combinazione dei profumi di mandarino, ribes nero e champagne, nelle note di cuore si intuiscono il pompelmo, l’albicocca e i fiori di pero e nelle note di fondo
si legge il profumo di lampone, rosa e vaniglia. La forma del flacone di vetro riprende il modello di punta della collezione Rubeus: la celebre clutch Mydas di forma particolare con chiusura in rubino.



Face Spa ProBRAUN  

È il primo device tutto in 1 per l’epilazione, la pulizia e una migliore tonificazione della pelle. Il prodotto offre un nuovo design ergonomico, dotato di una testina epilatrice e una spazzola per la pulizia del viso. La testina MicroVibrante tonificante in metallo non assorbente rilascia delle delicate micro-pressioni che consentono una migliore applicazione di creme e sieri e dona una piacevole sensazione di freschezza e un aspetto più luminoso.



Set LovEco – nūdo

Per il mese che gira intorno all’amore, nūdo crea il set “LovEco”, un set unisex, pensato sia per le donne che per gli uomini e che si rivolge a tutti gli innamorati, in coppia o semplicemente a chi vuole celebrare il self-love. Anche l’amore per il Pianeta non manca all’interno del Set.


Aphrodite Sensation & Viboost Men Complex– NATURADIKA

Per lei un integratore per il benessere femminile che, grazie alla combinazione di estratti vegetali, apporta diversi benefici che consentono di vivere a pieno e in armonia la propria femminilità. Le 4 incredibili piante che contiene forniscono effetti stimolante, rinvigorente, energizzante ed intensificante; è anche un ottimo booster di concentrazione e stato d’animo.

Per lui un supplemento nutrizionale che potenzia l’energia, il desiderio e il rendimento sessuale maschile. La minuziosa selezione e combinazione di piante, vitamine e minerali lo rende un potente stimolante, energizzante, antiossidante e booster delle prestazioni maschili. L’occasione è perfetta per testarlo.


“Smart Beauty”, la guida pratica per avere un’immagine di successo

“Smart Beauty” per Lui e per Lei è la guida pratica per scoprire il proprio stile autentico – scritto da Elisa Bonandini ed edito da Eifis Editore.

Quando si da’ un giudizio subconscio su una persona nell’arco di 90 secondi, tra il 62% e il 90% della valutazione è basata sul loro colore.” Lo afferma Martin Lindstrom, esperto mondiale di neuromarketing e una delle 100 persone più influenti al mondo secondo il TIME.

E sullo studio del colore, precisamente chiamato “armocromia”, sullo studio dello styling, sulla ricerca ed esaltazione dell’armonia perfetta del corpo, si basa il best seller “Smar Beauty” di Elisa Bonandini, esperta image consulter

Elisa Bonandini ci regala una guida completa, per Lui e per Lei, fatta di consigli pratici, utili e veloci per scoprire il nostro stile autentico e sentirci così a nostro agio. Ricerca che a taluni individui risulta naturale, mentre per altri può essere un percorso di studio, approfondimento e messa in pratica che, tra queste pagine, può trovare la sua massima forma. 

Elisa ci ricorda che il nostro corpo possiede colori meno brillanti e accesi di quelli che si incontrano in natura, che rafforzarli ed esaltarli grazie a un sapiente uso dei colori degli indumenti ha il potere di rendere l’immagine più armonica e più bella. E renderci più attraenti è utile non solo a noi stessi, ma può essere un’arma vincente per ottenere un lavoro o conquistare la dolce metà. 

L’analisi del colore, questa scienza che sempre più prende piede sui social network e cattura la curiosità collettiva, si applica giustapponendo sotto al viso una serie di drappi di colori diversi, dopodichè si registra la reazione con la pelle, occhi, capelli che saranno più vivi, brillanti, accesi o più spenti, e si stabilisce il colore che valorizza o penalizza la nostra figura. 

Dietro l’armocromia applicata alla persona ci sono ben 100 anni di studi e di storia; Johannes Itten, pittore designer e scrittore svizzero, è colui che ideo’ il sistema delle 4 stagioni una sorta di suddivisione dei colori in 4 grandi famiglie – primavera, estate, autunno, inverno. 

Se non avete la possibilità di fare un consulto da una personal colour analysis, “Smart Beauty” vi darà consigli su come poterlo fare comodamente a casa vostra, procurandovi solo 4 pezzi di stoffa di colore oro, argento, fucsia e arancione, alternandoli sotto il viso dovreste notare gli effetti di quelli caldi (oro e arancio) rispetto ai freddi (fucsia e silver) e capire di che stagione fate parte. 

E ancora troverete approfondimenti sulle geometrie e styling del viso, consigli pratici su come evidenziare labbra sottili, occhi piccoli, minimizzare i difetti delle orecchie sporgenti, nasi importanti, make up correttivo, come ringiovanire un volto in poche mosse, tecniche di camouflage per riequilibrare parti della silhouette, come apparire più snelle, tante tips in un unico volume!

Nel cofanetto “Smart Beauty” di Eifis Editore, troverete anche la guida per LUI, con le analisi degli accessori di un look, ma anche consigli di skincare, e advice sulla comunicazione e sulla capacità di attrarre in 4 mosse o su come apparire più autorevoli.

Elisa Bonandini, autrice del libro, ci riassume in una frase la sua idea di Stile.

Cos’è lo stile? 

E’ la capacità di una persona di far percepire la propria personalità e il proprio senso estetico attraverso un look sempre riconoscibile, che fa sentire a proprio agio”.

E a nostro parere è l’inizio per una vita di successi e gratificazioni, a partire dall’immagine del nostro specchio! 

Skincare: gli alleati per il freddo

La skincare non è solo un modo per prendersi cura di sé ogni giorno, ma è anche una forma di prevenzione che protegge la pelle dai segni del tempo, ma richiede costanza, soprattutto in inverno. In questo periodo infatti , dobbiamo difenderci anche dal freddo e da tutti quei fenomeni che causano screpolature e rossori. Ecco allora un mix di prodotti che risultano un scudo perfetto per il periodo..


B-beauty complex – Naturadika

B-Beauty Complex è un integratore alimentare che nutre intensamente capelli, pelle e unghie, combinando 14 ingredienti unici in una formulazione ottimale che garantisce risultati rispetto a 5 azioni fondamentali (anticaduta, rigenerante, rinvigorente, antiossidante, nutrizione).



Élixir de jeunesse – Eisenberg Paris

È un booster istantaneo anti-affaticamento, antistress e anti-jet lag con l’estratto biotecnologico di alga Dunaliella Salina per aumentare il rinnovo cellulare; alle proprietà tonificanti del Ginkgo Biloba e del Tè Verde, si aggiunge il potere idratante dell’Acido Ialuronico. L’effetto fresco è assicurato, insieme all’effetto lifting visibile grazie alla texture gel.



Lemonade smoothing scrub – Olehenriksen

Uno scrub dalla texture di una granita che rende la pelle istantaneamente glow e ristrutturata. Inoltre, combina la potenza degli acidi AHA, la scorza di limone e lo zucchero dal potere esfoliante, per una pelle fresca e levigata. Il plus: è clean, vegan, cruelty free e gluten free.



Sapone Ultra Dolce Karité e Lavanda – L’Occitane

La componente principale di questo sapone è il burro di karité, che deterge la pelle rispettando il suo delicato equilibrio e lasciando la pelle idratata e delicatamente morbida. L’aggiunta della lavanda ha un effetto rilassante e rinfrescante.




Balsamo Labbra NOAGYSkinius

Un balsamo labbra ad azione antiage, nutriente e rigenerante studiato specificamente per labbra e contorno labbra. Aiuta a ricreare un aspetto carnoso naturale, ridefinendo i contorni delle labbra ed esaltandone il colore perché migliora l’idratazione. Le cere vegetali, dall’alto potere emolliente, rendono le labbra morbide e rimpolpate a lungo, mentre il betaglucano ripara e attenua le microrughe del contorno labbra.



Midnight recovery concentrate – KIEHL’S

Un trattamento viso notturno, formulato con un potente mix di oli botanici ed essenziali. Rigenera la pelle durante la notte, assicurando un effetto radioso al risveglio. Durante il riposo, quando la pelle risulta più permeabile, il siero notte agisce riparandola e stimolando il rinnovamento cellulare.



Giacomo B: la nuova linea beauty a base di olio di nardo

Trent’anni di lavoro come hairstylist, la conoscenza da vicino del settore beauty, e una presenza continua nelle Fashion Week, nazionali e internazionali, sono la base dell’expertise maturata da Giacomo Bergamini in tanti anni di attività. Lu sua è nuova linea di prodotti, per donne e uomini, di straordinaria efficacia dedicata alla bellezza e al benessere dei capelli con alla base l’estratto di radice di nardo. Si parte con lo shampoo rinforzante e il balsamo nutriente. Poi i prodotti per il corpo con olio essenziale di nardo: l’olio secco per il corpo e la lozione profumata per mani e corpo; si aggiungono due proposte per la casa: le candele relax all’estratto di radice di nardo e il diffusore ambiente all’olio essenziale di nardo.

È invece a base di aloe vera biologica, il gel purificante e igienizzante per le mani, un ingrediente che più si usa e più si scoprono i suoi effetti benefici e le sue proprietà. La collezione unisce due civiltà tanto lontane quanto vicine, sintetizzate in due luoghi Milano e Kathmandu, che esprimono il concept di tutta la linea: pregiati ingredienti del Nepal scelti e armonizzati con passione, completamente in Italia.

Noto per le sue molteplici proprietà benefiche, l’olio essenziale di nardo si presenta con una profumazione molto particolare e pungente.

Come dice lo stesso Bergamini: “Dopo tre anni di ricerca il mio team, in collaborazione con maestri profumieri, è riuscito a realizzare una fragranza delicata, esclusiva e molto elegante utilizzando altre sostanze come, il rosmarino, il bergamotto, il cardamomo e l’artemisia, che aggiunge all’efficacia dell’ingrediente una profumazione che sollecitando l’olfatto ha il potere di portare il buon umore, di richiamare la positività e di conquistare con un senso di equilibrio e di benessere. Sono segreti antichi sviluppati con le tecniche olfattive più avanzate ma che appartengono a culture millenarie”

Beauty parade: 4 rituali da fare a casa

In questo periodo di grande sedentarietà, il tempo per dedicarci ad una beauty routine a 360 gradi certamente non manca. In questa gallery abbiamo raccolto alcune tra le migliori novità di questa stagione per una coccola completa, dalla mattina fino al momento del riposo notturno.



LPG Sérum Éclat Énergisant

Un trattamento che combina un’elevata concentrazione di vitamina C con un principio attivo che fa risplendere il viso e combatte le macchie, donando alla pelle un colorito uniforme e luminoso. Inoltre, grazie ad una combinazione a base di acido ialuronico, restituisce piena funzionalità ai responsabili della giovinezza e favorisce la formazione di collagene ed elastina.

LPG Complexe Anti-Capitons

Arricchito con il complexe exclusif minceur LPG, questo trattamento leviga e riduce la cellulite adiposa. Inoltre, la tecnologia Bodyfit migliora l’eliminazione dei grassi e previene la comparsa di nuove cellule adipose.

LPG Concentre Minceur Express J14

In questo caso 5 diverse piante garantiscono un’azione sinergica, completata dalla caffeina e dalla L-carnitina. La cola aiuta a bruciare i grassi, il frassino e il sambuco facilitano l’eliminazione delle scorie dall’organismo, il ribes nero contribuisce a controllare il peso, mentre il tè verde stimola il metabolismo e l’ossidazione dei grassi.

Korff Collagen Age Filler

La linea ideale per rendere la pelle tonica ed elastica, riducendo i segni dell’invecchiamento cutaneo, grazie alla presenza di collagene marino idrolizzato, il quale contribuisce a mantenere compattezza ed elasticità, prevenendo la formazione delle rughe.

Korff Complete Night Renew

Una gamma di prodotti perfetta per prendersi cura della pelle durante il riposo notturno. La linea è stata arricchita con un prodotto innovativo, il siero viso intensivo dalla texture fluida a rapido assorbimento, per favorire la rigenerazione della pelle durante la notte.

Bouquet d’Argento – Erbolario

Si tratta di un vero e proprio “bouquet” con estratti di piante, le cui foglie hanno delle sfumature argentate e sono ricche di attivi in grado di idratare, tonificare e proteggere la pelle. È composta da un profumo, una crema fluida per il corpo, un bagnoschiuma, un sapone profumato, una lozione deodorante, un profumatore per automobile e una fragranza per legni profumati.

Energia – Erbamea

Energia Più è una vera carica di energia per affrontare sport, lavoro e studio, riducendo la sensazione di stanchezza e debolezza. A base di piante tonicoadattogene, questo integratore è un ottimo alleato per la salute.

Natale 2020: i primi consigli per i tuoi regali

Come saranno le festività ai tempi del Covid è una domanda che tutti ci poniamo. Sicuramente ci stiamo preparando a un Natale per molti aspetti diverso, molto più virtuale che reale. Date le recenti riaperture dei negozi però, abbiamo pensato ad una mini guida per chi non vedeva l’ora dello shopping natalizio!


Accessori: un grande classico per chi vuole scegliere un pensiero originale.

Marsupio – MSGM

Berretto – FILA

Sneakers Master – WUSHU

Occhiali Legacy – RODENSTOCK

Cintura – HTC LOS ANGELES

Berretto Portobello – JAIL JAM

Sneakers Urca CWL White Marsala Black – VEJA


Abbigliamento: una selezione di novità a tema con il periodo

Cardigan – THOM BROWNE

Giacca – ROY ROGER’S

Camicia – HANDPICKED

Cardigan – MCS

Dolcevita – PAOLO PECORA MILANO

Camicia con stampa – BOSS x JUSTIN TEODORO

Slip – CALVIN KLEIN


Beauty: cofanetti e pack speciali con cui non si sbaglia mai

Beard Essentials Pochette – KCG

Rasoio MGK 7220 – BRAUN

The Hydra Ritual – ECHOSLINE

Ultimate Star Treatment – GLAM GLOW

Magnificient Mineral Trio – AHAVA

Aqua + Beauty Box – BIOLINE JATO’

Cofanetto Men – SHISEIDO

Clean Skincare – REN

Oralcare: I consigli per un sorriso perfetto

Avere un sorriso perfetto e luminoso che completi il nostro volto è un po’ il sogno di tutti. Genetica e una buona dose di fortuna fanno sempre da padrone, ma anche noi dobbiamo fare la nostra parte. Spazzolare in modo corretto, evitare l’alcool e le caramelle gommose e usare il collutorio sono certamente tra le prime regole.

Questo lungo tempo tra le mura domestiche può essere l’occasione anche per migliorare la tecnica di cura della propria bocca, magari provando qualcuno dei prodotti che abbiamo selezionato.


Oral-B iO

Uno spazzolino elettrico dotato di una tecnologia unica e rivoluzionaria, capace di combinare innovazione, design e personalizzazione d’uso, garantendo una pulizia efficace e profonda. L’interfaccia interattiva permette di ricevere un messaggio di benvenuto, impostare la lingua, avere indicazioni circa la modalità di spazzolamento ed essere avvisati quando è il momento di cambiare la testina, oltre che di un visual timer, che consente di rispettare il tempo di pulizia di 2 minuti raccomandato dagli specialisti.


Piuma Care

Piuma Brush è uno spazzolino all’avanguardia, nato dalla fusione fra scienza, tecnologia e design. La forma è innovativa: il manico flessibile, le micro setole delicate e arrotondate e una testina con pulisci-lingua. Inoltre, è stato recentemente premiato al Compasso d’Oro per il suo design e per l’utilizzo di materiali green. Il riconoscimento è arrivato anche grazie alla sua base che lo trasforma in un gradevole elemento d’arredo nell’ambiente del bagno.


Antica Erboristeria

Questo dentifricio, dalla formula contenente il 90% di ingredienti di origine naturale, quali aloe vera e bamboo, dona loro un effetto sbiancante molto delicato. Inoltre, esercita un’azione lenitiva sulle gengive, rinforza lo smalto e garantisce una sensazione di freschezza per tutta la giornata.



Marvis

Caratterizzata da aromi speziati e i sapori raffinati, questa pasta dentifricia ricrea una sorta viaggio immaginario attraverso i profumi e gli odori dell’estremo Oriente. Dal gusto ricercato e sofisticato, combina la menta piperita e la dolcezza del succo delle arance con un aromatico e raro cardamomo, garantendo una sensazione di freschezza.


Per completare la nostra routine oral care, questo colluttorio concentrato all’anice è certamente l’ideale. Avvolge la bocca con una sensazione di freschezza che si crea dall’unione fra la menta e l’anice. La sua formula rinfrescante, priva di alcool, è arricchita con estratti naturali, xilitolo e propoli. Favorisce una buona igiene quotidiana d