Ormai superata la diffidenza verso i cantanti usciti dai talent, il quinto Festival di Amdeus ospita ben 8 artisti della scuderia di Maria De Filippi
Style
Today
My Heads, My Souls
La mostra è nata dalla collaborazione tra il fotografo Toni Campo e l’artista Francesco Palazzolo: un omaggio alla cultura siciliana
La favola illustrata di MMA Projects, lo studio della Brianza che ha portato l’architettura italiana nel mondo
Racconto per immagini della storia di MMa Projects, che dalla Brianza ha conquistato Dubai e la Cina
This Week
SANREMO 2024: I BIG IN GARA TRA COLPI DI SCENA, DEBUTTI E RITORNI
Amadeus ha annunciato una lunghissima lista di cantanti in gara – ben 27! – promettendo chiusure a notte fonda
Amadeus annuncia le co-conduttrici di Sanremo 2024. A sorpresa torna Fiorello per la finale
A questo punto, manca solo l’elenco dei Big in gara, che Amadeus svelerà durante il Tg1 del 3 dicembre
Un Presepe che sfida ogni tradizione: l’opera di Chiara Dynys
La Galleria Casamadre ospita l’ultima creazione di Chiara Dynys: le opere della serie ‘Presepe’, visitabile fino a metà gennaio 2024
Sanremo 2024, Giovanni Allevi ospite della seconda serata: “Sarò la voce di tanti guerrieri”
Amadeus inizia a rivelare a piccole dosi le prime novità del Festival di Sanremo 2024
SINFONIA DELLE METROPOLI: IL RACCONTO PER IMMAGINI DI JERMAINE FRANCIS
Accompagnato dal ritmo della musica techno di Detroit, il fotografo Jermaine Francis cattura l’incessante flusso di folla nelle grandi metropoli. Un vero e proprio racconto per immagini in cui tutti siamo protagonisti
Dalla corte dei Medici a oggi: così il Teatro della Pergola ha scritto la storia (e il mito)
Nei suoi 350 anni di storia, il Teatro La Pergola di Firenze è stato protagonista della vita culturale del Paese
This Month
FIDIA, lo scultore italiano che fa impazzire Los Angeles con la sua pop art concettuale
Il 2023 sta volgendo al termine, ma per il rinomato scultore Fidia Falaschetti i progetti sono tutt’altro che esauriti
Madonna arriva a Milano: i costumi (già iconici) del Celebration Tour
Madonna è ancora la regina del pop: sul palco del tour mondiale indossa i suoi look più famosi, ma riletti in chiave contemporanea
ARTE CONTEMPORANEA SOTTO VETRO: I QUADRI DI ZOË MOSS ALLA TROUBADOUR GALLERY
Giovane artista emergente, Zoë Moss è una pittrice fotorealistica specializzata in pittura a olio. Il suo stile peculiare unisce la ritrattistica tradizionale a un tocco squisitamente contemporaneo
I 10 anni della Cortesi Gallery: una mostra e un catalogo ne ripercorrono la storia
Molto più di una galleria. Cortesi è un vero e proprio faro nell’esplorazione artistica con un focus sul contemporaneo
Fantasmagoria Callas: la moda incontra il teatro (e la leggenda)
La mostra è divisa in cinque tappe, ciascuna dedicata a una forma artistica: Giorgio Armani omaggia il mito della Callas con un abito speciale
Francesco Maria Messina porta un ‘vulcano di design’ a Dubai
Il designer racconta l’esperienza a Downtown Design: “Una delle fiere più interessanti a cui abbia mai partecipato”
Un Professore 2: Alessandro Gassmann torna in tv nei panni del docente che tutti vorremmo
Alessandro Gassmann torna a vestire i panni di Dante, il docente di filosofia che tutti avremmo voluto avere
EX_SISTERE: ALLO SPAZIO HASITA UNA RIFLESSIONE SUL NOSTRO POSTO NEL MONDO
Il gallerista italo-turco Haluk Terzioglu dà sfogo al suo amore per l’arte con una mostra che offre libero spazio all’espressione artistica. Tra pittura e fotografia, un viaggio alla scoperta delle mille sfaccettature dell’esistenza
Mimì. Il Principe delle Tenebre: Il film horror di Brando De Sica è la fuga dalla realtà di due sognatori
Una favola nera che celebra l’aspetto immaginifico del cinema e la capacità di interpretare l’attualità attraverso la lente dell’horror
Previous
POESIE IN BIANCO E NERO: STEFANO BABIC
La mostra personale Stefano Babic. Luce e ombra porta negli spazi di Other Size Gallery venti tra i suoi scatti più famosi: ritratti che catturano lo spirito degli anni Ottanta e Novanta con brio ed eleganza.
Una serata particolare: il talk di MANINTOWN sul futuro del cinema
Nel cuore di Roma, a due passi da piazza Barberini, MANINTOWN presenta il suo nuovo numero con un talk dedicato ai giovani attori. Tra i protagonisti Vinicio Marchioni
Danzare oltre i confini: KOR’SIA presenta “Mount Ventoux” al RomaEuropa Festival
Uno spettacolo che ha l’obiettivo di tenere una luce accesa sui problemi della società per ritrovare valori antichi e profondi
Artissima 2023: 5 artisti che ci hanno emozionato
La fiera di Torino si è rivelata ancora una volta un punto di incontro cruciale per l’arte contemporanea
Alfa Castaldi: a Napoli una mostra sul leggendario fotografo di moda
Insieme ad Anna Piaggi, moglie e collega, fondò un sodalizio artistico che cambiò per sempre il giornalismo di moda
Pop Classicism & Design: la mostra di Daniele Fortuna chez Roche Bobois
Le opere in legno dell’artista milanese dialogano con gli spazi scenografici della maison francese in un viaggio tra passato e presente
Tra natura e architettura: il design da collezione di Francesco Maria Messina
Il designer toscano è diventato uno dei nomi di riferimento del collectible design: pezzi ricercati, unici, preziosi
Nasce NEXT GEN. The Cinema & Fashion Issue – MANINTOWN
Il nuovo numero è dedicato al mondo del cinema: ecco i nove protagonisti delle cover story
Maledetta Primavera: un corto per dare un calcio alle differenze di genere
A luglio 2022 il calcio femminile è diventato “professionistico”, ispirando il cortometraggio del regista Daniele Frontoni
La famiglia, le scelte, il teatro: “Dall’alto di una fredda torre” raccontato da Filippo Gili
Filippo Gili ha scritto la storia di un universo che si sgretola e l’ha saputa portare a teatro e al cinema
Dilemma morale di famiglia: Francesco Frangipane racconta il film “Dall’Alto di una Fredda Torre”
“Dall’alto di una fredda torre” racconta di un uomo e una donna con un potere divino: decidere della vita e della morte di altri esseri umani
SuburraEterna, con il ritorno di Spadino si conclude la Festa del Cinema di Roma
Lo spin off di Suburra ci mostra ancora una volta una Roma devastata tra potere, criminalità e lotte di quartiere
GATE OF HEAVEN: CONVERSAZIONE CON L’ARTISTA CHIARA DYNYS
Una metafisica positiva contraddistingue Chiara Dynys, che indaga i concetti di luoghi, passaggi e prospettive
Mare Fuori 4 alla Festa del Cinema di Roma: tutto quello che è successo nelle prime due puntate
Il cast di Mare Fuori 4 ha sfilato sul red carpet della Festa del Cinema di Roma per presentare i primi episodi della nuova stagione.
Si chiude la Festa del Cinema di Roma: i vincitori della 18esima edizione
Dieci giorni di eventi e anteprime che hanno coinvolto circa 92mila spettatori, il 58% di presenze in più rispetto all’anno precedente.
Valeria Solarino racconta il film The Cage: “Gli ostacoli aumentano le possibilità”
Alla Festa del Cinema di Roma l’attrice Valeria Solarino parla a MANINTOWN del suo lavoro e del ruolo delle donne nel cinema
Eugenio Tibaldi ad Artissima 2023: un progetto per parlare di empatia ai bambini
A Torino torna l’appuntamento con Artissima 2023, la fiera Internazionale d’Arte Contemporanea arrivata alla trentesima edizione.
CENTO DOMENICHE: L’URLO DI RABBIA DI ANTONIO ALBANESE ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
Il film, dedicato alle vittime dei crac bancari, è un atto d’accusa su una vergogna italiana.
ALICE NELLA CITTÀ PRESENTA CLOROFILLA: UNA STORIA DI METAMORFOSI E ACCETTAZIONE
L’opera prima di Ivana Gloria mette in scena il mito ovidiano di Dafne, reinterpretato in uno scenario dal sapore fantasy.
VISIONI METAFISICHE: CANOVA E DE CHIRICO ALLA CASA MUSEO BAGATTI VALSECCHI
La mostra, aperta fino al 3 dicembre, fa dialogare le foto di Vasco Ascolini con il neoclassicismo e la pittura metafisica.
Vent’anni senza il Signor G: ‘Io, noi e Gaber’ alla Festa del Cinema di Roma
Il docu-film è un ritratto vivido del “Signor G”, protagonista di una delle pagine più preziose della nostra storia culturale.
Due coppie e un sospetto: il regista Emiliano Corapi racconta il film Suspicious Minds
Due ragazzi innamorati, una coppia navigata, un ascensore e uno scherzo del destino, come quelli tanto cari a Woody Allen.
DI NOTTE, NEL BOSCO: IL THRILLER RESVRGIS ARRIVA A ROMA
Il thriller nutre i nostri incubi con antiche leggende sulla caccia ai licantropi e ai lupi mannari.
Ares Wami Lalique Spyder, la supercar di lusso dal fascino retrò
Ogni elemento di design della Ares Wami Lalique Spyder si ispira alle leggendarie decappottabili degli anni ’50 e ’60.
IO E IL SECCO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA: UN FILM SUL SENSO D’ESSERE UOMINI
L’opera prima di Santoni è un fiore che sboccia nel fango. Una favola realistica, un film di speranza più che di denuncia.
Il “Nuovo Olimpo” di Ferzan Ozpetek conquista la Festa del Cinema di Roma
Un film autobiografico che racconta un colpo di fulmine mai dimenticato, ma anche l’amore per il cinema.
John Galliano: alla Festa del Cinema di Roma un biopic sull’ascesa e il declino dello stilista
Il Galliano ritratto nel film è anaffettivo ma bisognoso di affetto, viene amato e usato, è tanto geniale quanto autolesionista.
Zucchero Sugar Fornaciari: ritratto (struggente) di un mito alla Festa del Cinema di Roma
Le origini, la depressione, il misticismo: i registi Valentina Zanella e Giangiacomo De Stefano raccontano Zucchero.
Diabolik – Chi sei? L’ultimo film della trilogia sul ladro più famoso di sempre arriva alla Festa del Cinema di Roma
Diabolik – Chi sei? è l’ultimo capitolo della trilogia con protagonista il famoso ladro firmato sorelle Giussani. Disponibile in sala dal 30 novembre.
Il film WIDOW CLICQUOT alla Festa del Cinema di Roma, la storia della donna che inventò lo champagne
Alla Festa del Cinema di Roma viene presentata una storia: quella di Widow Clicquot, l’inventrice (ignota) dello champagne più famoso al mondo.
Paola Cortellesi dà il via alla Festa del Cinema di Roma con il film C’è Ancora Domani
Paola Cortellesi debutta alla regia con ‘C’è ancora domani’, film interamente girato in bianco e nero.
A TUTTO DESIGN: EDIT NAPOLI CELEBRA LA NUOVA FRONTIERA DELLA CREATIVITÀ
Arrivata alla quinta edizione, la fiera di design anima i suggestivi spazi dell’Archivio di Stato di Napoli.
Michel Haddi, il fotografo delle dive per la prima volta in mostra a Milano
Da Tupac a Kate Moss, da Liza Minnelli a Linda Evangelista: Michel Haddi ha catturato 40 anni di moda, musica e arte
BULGARI SERPENTI 75 YEARS OF INFINITE TALES: STORIA DI UN SIMBOLO DELL’ALTA GIOIELLERIA
Dall’argento all’Alta Gioielleria, il serpente ha attraversato con sinuosa eleganza la storia della Maison.
LA LIBERTÀ DI ESSERE SE STESS*: I CORPI E LE STORIE DELLA MOSTRA RI-SCATTI
Nella mostra fotografica le persone trans e non binary sono protagoniste, non oggetto del racconto di altri.
LUIGI & IANGO UNVEILED: LE ICONE SACRE E PROFANE IN MOSTRA A MILANO
Luigi & Iango ci guidano in un universo suggestivo di fotografie tra sacro e profano, icone di oggi e di ieri
ARTE DI TUTTI, PER TUTTI: IL MECENATISMO MODERNO DI TEELENT ART
Teelent Art è una piattaforma di management pensata per dare visibilità a giovani artisti emergenti e alle loro opere.
VEDO NON VEDO: ALLA FONDAZIONE PRADA ARRIVA L’INCANTO DEI PARAVENTI
“Paraventi: Folding Screens from the 17th to 21st Centuries” è un viaggio tra secoli e continenti lontani.
A Conversation in the archive: Alaïa/Grès beyond fashion
La mostra Alaïa/Grès Beyond Fashion esplora le connessioni, i dialoghi possibili, le similitudini tra i due couturier, dando vita ad un’esposizione di 60 abiti che sono accomunati dalla stessa visione.
The Cage: Aurora Giovinazzo è una lottatrice ‘in gabbia’ ad Alice nella Città
Il regista Massimiliano Zanin ha spiegato che film è nato dall’emozione che prova di fronte alle vittorie delle donne nello sport.
UN ATTIMO PRIMA DELLA SFILATA: LA MOSTRA ALMOST READY A MILANO
House of BMW ospiterà fino al 2 ottobre ‘Almost Ready’, la mostra fotografica di Stefano Guindani, 12 scatti che parlano di moda
LAKE COMO DESIGN FESTIVAL: LA NATURA VISTA CON GLI OCCHI DEL DESIGN
Dal 16 al 24 settembre 2023 torna l’appuntamento nella splendida Villa Olmo a Como
Charta, un festival di fotografia per esplorare il rapporto tra uomo e natura
Cento libri per indagare il fragile, complesso e delicato rapporto tra noi e la natura che ci circonda.
Dialogo tra la fotografia e l’osservatore: la mostra Collater.al Photography a Milano
L’evento dedicato alla fotografia contemporanea riunisce più di 150 fotografi provenienti da tutto il mondo
UNA LETTERA D’AMORE A MILANO: GUCCI ANCORA
Gucci Ancora racconta la città di Milano sotto la guida del nuovo direttore artistico Sabato De Sarno.
Intervista a Jetsun Pema, la sorella del Dalai Lama a Venezia 80
Jetsun Pema ha presentato a Venezia 80 il documentario ‘Amala – La vita e la lotta della sorella del Dalai Lama’
PICCOLE GRANDI GESTA: L’ABITO GREEN DI MARGOT SIKABONYI A VENEZIA 80
Il vestito stampato indossato da Margot Sikabonyi a Venezia 80 è l’ennesimo esempio di good practice di cui il mondo della moda ha bisogno
Whatever It Takes: a Venezia 80 il documentario sulla Scuderia AlphaTauri
Il documentario ‘Whatever it Takes’, in anteprima a Venezia, offre un raro sguardo su ciò che succede nel mondo delle corse automobilistiche.
I Next Generation Awards premiano i giovani talenti a Venezia 80
Al Festival del Cinema di Venezia si è tenuta la terza edizione dei Next Generation Awards dove sono stati premiati i nuovi talent del cinema
MAX3MIN – Very Short Film Festival: torna il cinema “impaziente” in 3 minuti
Torna a Milano, fino al 17 settembre, la terza edizione MAX3MIN – Very Short Film Festival, per esplorare la cultura del corto.
‘È il sesso bellezza!’ il podcast di Giulia Di Quilio rompe i tabù al Festival di Venezia 2023
‘È il sesso bellezza!’ è il podcast di Giulia Di Quilio presentato a Venezia 80 e che dal 25 settembre sarà su tutte le piattaforme digitali
Strani ma veri: la rivelazione ‘Miss Agata’ di Anna Elena Pepe a Venezia 80
Il corto Miss Agata, di Anna Elena Pepe, ha vinto il Premio Starlight International Cinema Award come migliore sceneggiatura a Venezia 80
Venezia 80: i look della nona e decima serata by MANINTOWN
Da Valentina Bellè e Franz Rogowski, a Jessica Chastain, in abito Gucci, ecco i look della nona e decima serata a Venezia 80
Matteo Garrone vince il Leone d’Argento con ‘Io Capitano’ al Festival del Cinema di Venezia
Matteo Garrone vince il Leone d’Argento per la miglior regia alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con ‘Io Capitano’
Il Calendario Pirelli 2024 celebra l’orgoglio dell’Africa
Arriva il Calendario Pirelli 2024: le foto di backstage con Prince Gyasi, Naomi Campbell e Idris Elba
New York Fashion Week: Peter Do debutta da Helmut Lang
Peter Do, nuovo direttore creativo del brand Helmut Lang, presenta la sua prima collezione durante le sfilate newyorkesi
Festival del Cinema di Venezia, l’attrice Demetra Bellina si racconta: la musica, il cinema e l’amore
Demetra Bellina si racconta a MANINTOWN in occasione dell’uscita del film ‘Non credo in niente’ di Alessandro Marzullo a Venezia 80
Venezia 80: i look dell’ottava serata by MANINTOWN
A Venezia 80 l’ottava serata di red carpet per la presentazione di ‘Io capitano’, diretto da Matteo Garrone e Origin, di Ava DuVernay
Venezia 80: I best look del giorno 7 by MANINTOWN
Ecco i look della settimana serata di Venezia 80, nel quale è stato presentato il film Enea del regista Pietro Castellitto
La cena di Chanel al Festival di Venezia: un omaggio glamour al grande cinema
Nello storico Harry’s Bar di Venezia Chanel ha celebrato il grande cinema con una cena esclusiva piena di ospiti vip
On Foot: la nuova mostra di Jonathan Anderson è un’ode a Londra
Il 18 settembre arriva la mostra “On Foot” alla galleria Offer Waterman di Londra, un dialogo tra moda e arte contemporanea
Adagio conquista il Festival di Venezia: Stefano Sollima torna in una Roma criminale e ‘senza Dio’
Adagio racconta il declino inesorabile di tre vecchie leggende della Roma criminale, alla ricerca di una redenzione impossibile
Venezia 2023, il film ‘Non credo in niente’ e la fatica di avere 30 anni. Intervista a Lorenzo Lazzarini
Intervista a Lorenzo Lazzarini, produttore e attore di ‘Non credo in niente’, di Alessandro Marzullo e presentato a Venezia 80
VENEZIA 80: I BEST LOOK BY MANINTOWN
Da Carla Bruni a Ilary Blasi, da Jacopo Elordi a Kasia Smutniak, scopri tuti i look della sesta serata di Venezia 80
Intervista a Eleonora De Luca, volto di Cortinametraggio, presentato al Festival del Cinema di Venezia 2023
L’attrice di Padrenostro è la madrina del festival di riferimento per i corti a Cortina D’Ampezzo dal 12 al 17 marzo 2024
IL NUOVO FILM DI SAVERIO COSTANZO ‘FINALMENTE L’ALBA’ AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA 2023
Tra i film della selezione ufficiale, il viaggio lungo una notte della giovane Mimosa (Rebecca Antonaci) che, nella Cinecittà degli anni Cinquanta, diventa la protagonista di ore per lei memorabili
VENEZIA 80: I BEST LOOK by MANINTOWN
Ecco una selezione dei migliori look visti sul red carpet nelle prime tre serate di Venezia 80
Al Festival del cinema di Venezia 2023 rivive il mito di Ferrari: debutta l’atteso film di Michael Mann con Adam Driver
FERRARI, il nuovo attesissimo film di Michael Mann, in Concorso alla80ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Liliana Cavani riceve il Leone d’oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia 2023
La regista, oltre a presentare il suo nuovo film ‘L’Ordine del Tempo’ a Venezia, è la prima donna a ricevere il prestigioso riconoscimento
Festival del cinema di Venezia 2023: apre Pierfrancesco Favino con ‘Comandante’ di Edoardo de Angelis
L’attore veste i panni del comandante Salvatore Todaro nel nuovo film di Edoardo de Angelis presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
Festival del Cinema di Venezia 2023: il necessario da sapere su ‘Venezia 80’
Dal 30 agosto al 9 settembre i riflettori sono tutti puntati sulla laguna per l’80esima edizione Mostra internazionale del cinema
Mostra del Cinema di Venezia: tornano i Next Generation Awards 2023
Martedì 5 settembre 2023, MI HUB AGENCY presenta la terza edizione del premio dedicato alle nuove generazioni del cinema
Chronorama, a Venezia il viaggio nell’universo multidisciplinare del mondo
La mostra a Palazzo Grassi presenta la storia del XX secolo vista attraverso l’occhio di 185 fotografi e artisti
Andy Warhol. Serial Identity, a San Marino la mostra racconta l’artista geniale
Con un’esposizione aperta al pubblico fino all’8 ottobre, la Città di San Marino rende omaggio all’artista padre della Pop Art
Iconic B di Alberto Alicata: la storia della fotografia nell’immagine di Barbie
Alicata ripercorre la storia della fotografia attraverso le immagini iconiche dei grandi maestri, ricorrendo all’uso di un simbolo potente della cultura occidentale contemporanea
L’invito alle sfilate venduto all’asta
Oggi l’invito alle sfilate ha assunto un valore sia estetico che intrinseco, diventando un pezzo iconico da collezione
I-Days Coca Cola, con la musica va in scena la multigenerazionalità di Milano
Travis Scott, Red Hot Chili Peppers, Liam Gallagher, The Black Keys, Skunk Anansie: tre giorni di musica, andati in scena da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, nella cornice dell’Ippodromo Snai La Maura,
ALLUVION – MAT COLLISHAW
Alluvion rappresenta il nuovo paesaggio plasmato dal materiale depositato dalle inondazioni d’acqua, così come i media digitali inondano la nostra quotidianità, mutandola
Best, Isabelle. La mostra di Isabelle Wenzel a Milano
‘Best, Isabelle’ è la mostra fotografica composta da autoscatti della stessa fotografa, Isabelle Wenzel, che assume posizioni impossibili in scenari surreali
Paolo Roversi, il fotografo che non voleva fare il fotografo
Paolo Roversi, il famoso fotografo che ha legato il suo nome a importanti riviste di moda e ai più grandi stilisti
Federico e Massimo Pozzi Chiesa a capo di Italmondo, azienda da 70 anni leader nei trasporti
Intervista all’amministratore delegato e al vicepresidente dell’azienda, terza generazione della società leader nei trasporti
Pitti Uomo 104 #3
Dal menswear di KNT alla sartoria magistrale di Brunello Cucinelli, ecco i protagonisti della terza giornata di Pitti Uomo 104