Una riflessione del critico e docente di moda Antonio Mancinelli sulla centralità, oggi (giustamente) riconosciuta e studiata, dello stylist nella definizione e valorizzazione dei linguaggi vestimentari veicolati dal fashion system
Focus on
Today
Moda e musica: l’arte dello styling
Dall’ultimo numero del magazine, un focus sugli stylist che stanno trasformando lo showbiz musicale italiano, da Susanna Ausoni a Tiny Idols (alias Silvia Ortombina) passando per Nick Cerioni, Ramona Tabita, Lorenzo Oddo
Radiografia di un cult: la polo di Ralph Lauren
Lanciata mezzo secolo fa e celebrata ora con un libro dedicato, la polo è diventata il simbolo dell’american style del brand, amato (anche) dalle celebrità
This Week
I brand eco-sostenibili da tenere d’occhio
Quali sono i brand eco-sostenibili del futuro? Scoprili grazie a The World Sustainability Organization (WSO)
Giornata della Terra 2022, l’impegno della moda per un futuro sostenibile
Le capsule collection eco-sostenibili che celebrano la Giornata della Terra 2022
Omaggio a Giusi Ferré, la vipera gentile della moda
Scompare una firma storica del giornalismo di moda, divenuta celebre con la rubrica ‘Buccia di banana’, che raccontò come nessun altro il fashion world
Trend alert: gli occhiali dell’estate 2022
Vuoi conoscere le tendenze degli occhiali da sole e da vista dell’estate 2022? Scoprile leggendo l’articolo
Moda Lisboa Metaphysical porta in passerella la rivoluzione creativa delle nuove generazioni
Le migliori collezioni Autunno/Inverno 2022-23 di Moda Lisboa, fashion week che persegue la missione di dare voce alla libertà e creatività dei designer
Maison Margiela x Reebok, la collab di sneakers più attesa del 2022
Maison Margiela x Reebok, l’Haute Couture parigina incontra lo sportswear con due modelli iconici di sneakers da collezionare.
This Month
Dalle passerelle alle donazioni, la moda si mobilita per l’Ucraina
Tra simboli gialloblu, lettere, donazioni e chiusure dei negozi, il fashion world si schiera al fianco del popolo ucraino
Le collezioni co-ed della Milano Fashion Week FW 2022 (ri)scoprono l’edonismo
Diesel, MM6 Maison Margiela, ATXV, Palm Angels, Bottega Veneta: 5 modi diversi di interpretare il vitalismo che ha animato le sfilate milanesi
Il disco-tempio di ANIYE RECORDS
Vi portiamo nel backstage di ANIYE RECORDS, per la collezione autunno/inverno 2022-23 presentata durante la Milano Fashion Week.
Affascinanti racconti di paraventi di HUI
Il dietro le quinte della sfilata di Hui Zhou Zhao alla Milano Fashion Week, che fonde Oriente e Occidente nella collezione A/I 2022-23
Natura Moderna e guerriere metropolitane: Maryling
Vi portiamo nel backstage di Maryling per la collezione autunno/inverno 2022-23 presentata durante la Milano Fashion Week.
Ode alla nightlife milanese Salvatore Vignola Fantabody
Salvatore Vignola, in collaborazione con Fantabody, presenta la sua collezione autunno/inverno 2022-23. Il racconto del backstage.
L’ensemble in pellicola di Carla Carini
Al Teatro Gerolamo va in scena la collezione FW 2022 di Carla Carini, ispirate alle dive del cinema: il racconto dal backstage
ANNAKIKI ai confini del postumano
Manintown entra nel backstage della sfilata Fall/Winter 2022 di ANNAKIKI, dall’ispirazione futuristica e ricca di richiami al postumanesimo
Radiografia di un cult: il Bedale di Barbour
Storia del giaccone cerato che, dagli anni ’80 ad oggi, ha conquistato reali, celebrità e il meglio dello streetwear contemporaneo, da Supreme a Noah
Previous
Inseguendo l’eclissi: Daniele Calcaterra
Il racconto, in esclusiva per Manintown, della collezione Daniele Calcaterra presentata alla MFW F/W 2022-23, tra scatti dal backstage e ispirazioni del designer
La canotta è elegantissima: Sanremo, outfit e colori
Quest’anno la moda ha fatto di Sanremo la sua passerella, ecco i principali colori e outfit che hanno caratterizzato il Festival numero 72
‘Creative by Nature’, il binomio moda e natura a Pitti Uomo 101 nella mostra targata Manintown
11 brand italiani, artigianali ed eco-conscious, sono stati protagonisti della mostra allestita dal magazine nel Giardino dei Semplici a Firenze, che ribadisce il legame tra moda e natura
Tre designer da seguire tra i new talent visti a MMU F/W 2022
Federico Cina, JordanLuca, Magliano, tre new talent che hanno sfilato a MMU FW 202, hanno tutte le carte in regola per affermarsi definitivamente nel fashion world
Future visioni: Pitti Immagine volge lo sguardo alla nuova generazione di creativi mettendo in relazione formazione e creatività
Pitti Immagine edizione 101 si riconferma vetrina esclusiva per i talenti della moda italiana di Polimoda, Istituto Modartech e Istituto Marangoni.
Un ricordo di Nino Cerruti, principe del tessuto
Scompare a 91 anni Nino Cerruti, figura cruciale del Made in Italy, che ha consolidato unendo fiuto commerciale e creatività, sempre in anticipo sui tempi
Talentuosi e inclusivi, i 4 designer italiani emergenti da conoscere
Alessandro Vigilante, Andreādamo, CHB, Federico Cina, 4 brand che stanno portando una verve fresca e inclusiva nel fashion system italiano
Radiografia di un cult: i mocassini con morsetto Gucci
I mocassini emblematici del brand toscano, amati dalle star di ieri e oggi, così iconici da essere finiti nella collezione permanente del Met
I gioielli che piacciono (anche) alla Gen Z da scoprire ora
I gioielli, unisex e non, che celebrano la libertà d’espressione.
Radiografia di un cult: la sciarpa check di Burberry
I best seller di un marchio che affonda le sue radici e resta legato a doppio filo con uno stato, il Regno Unito, dal clima notoriamente freddo e bizzoso, non possono che essere proposte adatte alle rigide temperature d’oltremanica: se infatti si pensa a Burberry, griffe britannica fino al midollo, subito dopo il trench in
Perché Virgil Abloh è stato una figura fondamentale della moda
Con la scomparsa, a soli 41 anni, di Virgil Abloh, fondatore di Off-White nonché direttore artistico del menswear di Louis Vuitton, il fashion system perde una figura assolutamente centrale, di cui è impossibile sopravvalutare l’operato.In nemmeno un decennio di carriera, infatti, questo creativo di origini ghanesi nato a Rockford, nel Midwest americano, ha innescato – quando non
Radiografia di un cult: il borsone Keepall di Louis Vuitton
Il nome dell’accessorio, denotandone la funzione, ossia custodire il nécessaire per un breve viaggio, dice (quasi) tutto; il resto lo fa l’alto lignaggio del marchio che, oltre alla paternità, può vantarsi di averlo ammantato di un’aura di desiderabilità e charme che travalica le qualità, peraltro eccellenti, dell’oggetto in sé, eternandolo come status symbol. Parliamo della Keepall di