Diego Maradona di Asif Kapadia

Si chiude oggi Milano CalcioCity, il primo evento nazionale dedicato al racconto e al giocodelcalcio. Tra le storie che riguardano il nostro sport nazionale, proprio ieri si è discusso il film documentario del grande Diego Maradona, in un incontro tenuto da Pierluigi Pardo in cui sono intervenuti Ciro Ferrara, Massimo Mauro, Anna Maria Di Luca e Marco Bellinazzo. Proprio Ferrara e Massimo Mauro hanno giocato nel Napoli con una delle icone del calcio.

DIEGO MARADONA di Asif Kapadia, che nel 2016 con Amy, il documentario su Amy Winehouse, si è aggiudicato il Premio Oscar® per il miglior documentario, è stato distribuito nei cinema italiani solo il 23, 24, 25 settembre da Nexo Digital e Leone Film Group con la collaborazione dei media partner Radio DEEJAY, MYmovies.it, Corriere dello Sport e Tuttosport, Rockol.it.

Il film narra la storia di uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. DIEGO MARADONA è la storia di un ragazzino povero e senza istruzione cresciuto in una baraccopoli: la sua sorprendente eccellenza lo fa diventare una stella assoluta, elargendogli ricchezze incalcolabili, fama mondiale e status degno di una divinità. Tuttavia, gli mancano gli strumenti per gestire una celebrità simile. Ogni trionfo della sua vita sembra avere un esito disastroso – anche se di solito finisce per uscirne vincitore perché, come fa notare Kapadia: “È così sveglio e scaltro. Non importa quante volte fallisce, si rialza sempre e va avanti. Com’è possibile che una persona con le sue origini passi tutto quello che ha passato lui senza risentirne?”. Anche se Maradona subisce una serie di sconfitte, continua a combattere. “È un vero lottatore” prosegue Kapadia “e la sua è una storia che morivo dalla voglia di raccontare”. Diego Maradona è un’icona, un eroe latino, un uomo di cui moltissimi suoi compatrioti sono terribilmente orgogliosi. Affronta giganti europei, rovesciando potenze come la Juventus, il Milan e l’Inter con la sua eccellenza sportiva. A Napoli diventa simile a un semidio. “Eppure in qualche modo non riesce mai ad integrarsi del tutto”, dice Kapadia. “Ha tanta rabbia che si porta dentro e tutti i suoi problemi e le sue difficoltà derivano, credo, dal suo non essere preparato alla celebrità”.

® Riproduzione riservata


Cinecult: Rambo Last Blood di Adrian Grunberg

Oggi siamo tutti un po’ dei combattenti e la vita quotidiana è la nostra trincea. Se non ne siete convinti chiedete lumi a Sylvester Stallone, l’action hero americano per antonomasia che ora torna al cinema con l’ultimo capitolo della saga legata a John Rambo, protagonista del romanzo di David Morrell ‘Primo sangue’ pubblicato nel 1972. Il film ‘Rambo Last blood’ diretto da Adrian Grunberg, distribuito da Notorious Pictures e interpretato da Sylvester Stallone (nel ruolo del veterano di guerra reduce dal Vietnam John Rambo approdato sul grande schermo per la prima volta nel 1982) mostra un Rambo inedito, guerriero ferito ma anche molto legato ai suoi affetti familiari.

Il plot, che è stato sceneggiato peraltro anche da Stallone, riprende la storia dal film precedente della serie in cui Rambo-Stallone (difficile ormai separarli) torna negli States nella sua fattoria in Arizona (in realtà il paesaggio è quello di Tenerife, nelle isole Canarie e il set della pellicola è anche la Bulgaria) e cresce come una vera figlia la piccola Gabriela (Yvette Monreal) molto amata anche dalla nonna che vive con lei (e Rambo), la passionale Maria interpretata da Adriana Barraza.

Ora l’eroe americano ad alto tasso di testosterone che sembrava aver trovato la pace nel suo ranch con bunker annesso-ma in realtà non ha mai tregua- deve affrontare la pericolosa minaccia di un cartello messicano di trafficanti di schiave che vengono vendute a uomini efferati e senza scrupoli per poi essere destinate a morte certa fra violenze fisiche e overdose. Nella rete dei trafficanti cade anche la giovane e innocente Gabriela, ma Rambo non ci sta e cerca di salvarla chiedendo a gran voce vendetta-tanto per cambiare-e alleandosi a tale scopo con la bella Paz Vega che nel film si cala nei panni della coraggiosa giornalista Carmen Delgado, forse il personaggio più riuscito del film.

Una sbornia di sangue ed effetti speciali, in bilico fra macabro e action movie esplosivo in tutti i sensi, ora il cinema può essere arte o intrattenimento, ma difficilmente riesce a conciliare questi due poli tematici. L’annosa questione si ripropone in questo film in cui Stallone torna a mostrare i muscoli sfidando il nemico che è straniero, ossia messicano. Si parla molto di immigrazione e di certo questa stigmatizzazione dei ‘cattivi messicani’ che sfruttano la prostituzione e rapiscono giovani donne indifese (non potevano essere americani come nel primo, irripetibile film della serie? Ci si domanda) non sembra a chi scrive tanto opportuna in questo momento.

Detto ciò, la fotografia ci è apparsa straordinaria, la regia abbastanza azzeccata e il tema della violenza sulle donne di grande attualità e ad alto tasso drammatico. Chi si aspetta un cult resterà deluso, chi invece ama le sparatorie e i personaggi dalla forte identità virile (il macho duro e puro che non deve chiedere mai per intenderci, oggi un po’ fané in un’epoca che definisce l’identità attraverso la confusione dei generi) troverà pane per i suoi denti. Se avete lo stomaco debole sconsigliamo la visione di questo film perché alcune scene cruente rasentano lo splatter.

Ma in definitiva se amate Stallone e le armi non vi disturbano ( ce ne sono di tutti i tipi, forme e qualità) potete passare un’ora e mezza in totale relax godendovi un prodotto onesto e confezionato con discreta cura, con sparatorie e incendi a profusione. Stallone resiste e non molla e si vede che nel suo cuore batte un’anima da guerriero pop. Ma restano lontani in tempi in cui recitava in ‘Demolition man’ (un film niente male) e posava in costume adamitico accanto a Claudia Schiffer per una memorabile campagna pubblicitaria di porcellane realizzata dal geniale e compianto Richard Avedon per l’allora in auge Gianni Versace.

® Riproduzione riservata

Cinecult: Yesterday di Danny Boyle

Provate a immaginare un mondo che ha perso la memoria e improvvisamente ignora: Harry Potter, le sigarette, la Coca Cola e… i Beatles. Che mondo sarebbe senza le canzoni del quartetto british? I miracoli possono accadere davvero e di punto in bianco uno si può trovare catapultato in un’epoca un po’… insipiente? E smemorata. Beh questo è lo spunto da cui prende le mosse la storia di ‘Yesterday’, uno dei cult movie dell’autunno 2019 diretto da Danny Boyle e distribuito da Universal Pictures.

Giovane e fresca come un sorso d’acqua gelata frizzante, la pellicola racconta la storia fantastica di un grande sognatore, il cantautore anglo-indiano di belle speranze, l’intrepido Jack Malik interpretato dallo spassoso Himesch Patel, una autentica rivelazione dell’acting britannico dalla innata vis comica. Nato in Inghilterra da genitori indiani, un po’ scettici sul potenziale del figlio, dotato chitarrista, il protagonista coltiva i suoi sogni condividendoli con l’amica del cuore, segretamente innamorata di lui, la bella Ellie interpretata da una magistrale Lily James (l’avrete vista in ‘Mamma mia! Ci risiamo’).

Tutto scorre fra alti e bassi finché una notte Jack, reduce dall’ennesimo flop, subisce un incidente e al suo risveglio in ospedale scopre che nessuno sa chi siano i Beatles, neppure Google. E a questo punto: vi ricordate Massimo Troisi che canta le best songs dei mitici ragazzi inglesi in ‘Non ci resta che piangere’? Beh l’idea del plot è vagamente quella, sviluppata sicuramente con verve e originalità dal bravo cineasta e dal suo sceneggiatore nonché condita, perdonateci la licenza, con il sapore della birra e delle patatine, perché ‘Yesterday’ è ambientato nell’Inghilterra della Brexit.

Film divertente e un po’ caustico sul valore della memoria (viviamo nell’epoca del vintage e del riciclo permanente di tutto), ma anche incentrato sulle trappole dello showbiz e il costo della fama, per certi versi alquanto faustiano, ma anche elegiaco e inguaribilmente romantico, con spunti sociali come l’integrazione interetnica (non se ne parlerà mai abbastanza a nostro avviso), il mondo sostenibile e l’attualità della musica pop filtrata dai social network che fanno e disfano i miti di oggi con la stessa velocità con cui ci si soffia il naso.

Analisi lucida e spietata sugli ingranaggi dello stardom –che nel film è incarnato dalla perfida Debra, l’agente del rapper Ed Sheeran che cerca di rubare l’anima all’inesperto Jack Malik, proponendogli soldi e successo. Il film dai brillanti dialoghi che non rischiano mai di annoiare, e dal ritmo godibile e scanzonato, è un inno all’amore, che oggi i critici più acidi definirebbero ‘vagamente buonista’ in un mondo in cui la verità osteggiata dall’onnipotenza del fake trionfa sulla dilagante menzogna. E qui veramente ‘love is in the air’.

Del resto alcune delle più belle canzoni d’amore della storia della musica di tutti i tempi, le hanno scritte e cantate proprio quei formidabili, impareggiabili fab 4, i ragazzi di Liverpool che hanno segnato in modo indelebile la storia del costume e della società. Queste canzoni potrete risentirle e canticchiarle a sazietà durante tutto il film, rieditate in versioni nuove, più fresche e moderne, sempre godibilissime.

Lo sceneggiatore, tanto per dirne una, è Richard Curtis, lo stesso di ‘Notting Hill’ (di cui si scorgono vaghi echi nella trama), di ‘Bridget Johnes’, e di ‘Quattro matrimoni e un funerale’ che ha lanciato nell’olimpo di Hollywood Hugh Grant (la sua fidanzata Liz Hurley la lanciò Gianni Versace con il suo lungo, conturbante abito nero chiuso da safety pins dorate, anche questo da non dimenticare al pari dei Beatles).

La zampata geniale di Boyle che, per chi soffrisse d’amnesia ha firmato il film culto degli anni’90 ‘Trainspotting’ definito dalla mefistofelica Anna Wintour la papessa di Vogue America, il film più influente sulla cultura del nostro tempo, ebbene questo talento made in Boyle per l’immagine d’effetto si può cogliere in alcune scene surreali del film, nella vena propensa alla provocazione aristofanesca e alla trasgressione ipervisiva giocata su colori saturi e brillantissimi con un eccellente e originale studio della fotografia e nei sogni del protagonista, inebriato e insieme spaventato dalla celebrità.

Uno storytelling di impatto che si inserisce a pieno titolo, seppur con indubbia originalità, nel filone delle favole pop musicali oggi molto in voga al cinema.

® Riproduzione riservata

Cinecult: Burning-L’amore brucia di Lee Chang-dong

Il fuoco purificatore come metafora dell’esistenza, della memoria, dell’anima umana. Un efficace affresco della Corea del Sud di oggi dipinto da un regista sensibile e creativo: Lee Chang-dong, già ammirato per il film ‘Poetry’e per ‘Green fish’, colpisce nel segno con il suo film ‘Burning-L’amore brucia’. Una storia di rabbia e di mistero. Il film è distribuito da Tucker film e liberamente tratto dal racconto ‘i granai incendiati’ inserito nel volume ‘L’elefante scomparso e altri racconti’ opera del grande scrittore giapponese Murakami Haruki.

Al centro del plot, semplice ma allo stesso tempo non privo di zone d’ombra, sullo sfondo della Seoul dei grattacieli e della zona rurale, uno strano triangolo formato dai tre protagonisti: il giovane scrittore alla ricerca della verità Jongsu interpretato da Yoo Ah-in ed esponente della Corea proletaria, il facoltoso ed enigmatico Ben, uno yuppie di nuova generazione con Porsche e appartamenti di design rappresentante della Cora ricca e rampante (un talentuoso Steven Yeun già visto in ‘The walking dead’) e la bizzarra Haemi (Jung Jong-seo che vedremo presto in ‘Mona Lisa and the blood moon’ accanto a Kate Hudson) che reinventa la realtà con storie credibili e una fervida immaginazione.

Jongsu, un ragazzo brillante ma umile che nella vita fa il fattorino ma sogna di sfondare come narratore, s’imbatte in Haemi, una sua ex compagna di scuola perseguitata dai bulli che per vincere i suoi complessi si è affidata al bisturi, e se ne innamora. Mentre Haemi va in Africa, Jongsu si prende cura del suo gatto ma al suo ritorno lo aspetta una sgradita sorpresa: Haemi presenta a Jongsu la sua nuova fiamma, Ben, un ragazzo affascinante e misterioso, che si è arricchito con business di cui ignoriamo la natura, un po’ come il grande Gatsby ma dalla doppia faccia.

Thriller e romanticismo con accenti di algida carnalità e soffuso erotismo, si intrecciano in un film dalle molte anime, piuttosto lento nella prima parte e ricco di brio e di colpi di scena nella seconda. Tutto è giocato sul tema del doppio: dovere e piacere, realtà e illusione, uomo e donna. Riprese serrate, potenti, una certa magniloquenza descrittiva mista a un nitore di design, un montaggio secco e tagliente definiscono una pellicola di qualità, un grande romanzo cinematografico che Barack Obama ha descritto come ‘il miglior titolo del 2018’. Visione consigliata a un pubblico cinefilo ed esigente, attratto dall’Asia e amante delle storie moderne raccontate con una sintassi ineffabile, misteriosa come la vita.

® Riproduzione riservata

Cinecult: E poi c’è Katherine di Nisha Ganatra

Le donne hanno assolutamente una marcia in più, soprattutto al cinema. Lo conferma il bel film di Nisha Ganatra ‘E poi c’è Katherine’ distribuito da Adler Entertainment e appena arrivato sui nostri schermi. Una storia agrodolce dagli interessanti risvolti sociali e ricca di spunti di riflessione sulla condizione dei sessi e anche sui sentimenti, in cui il punto di vista femminile é inequivocabilmente preponderante.

In sostanza un’analisi di spessore sull’empowerment femminile nell’epoca 4.0 dominata dai social. Se avete amato ‘Il diavolo veste Prada’, ‘Broadcast news’ e ‘Quinto potere’ questo è il vostro film e sicuramente per ritmo, sense of humour e capacità di introspezione, non rischia di annoiarvi. Katherine Newbury -interpretata da una sfolgorante Emma Thompson sul cui talento leggendario pare che il personaggio sia stato perfettamente costruito- è la conduttrice di un talk show comico e brillante di grande successo che l’ha portata sulla cresta dell’onda per 10 anni.

Ma ora l’inappuntabile donna in carriera dello showbiz che ha sempre puntato sull’eccellenza senza compromessi soprattutto nel lavoro, con un marito invalido malato di Parkinson, Walter Lowell appassionato di musica e intellettuale di statura (un bravissimo John Lithgow), in sostanza un manager in pensione di comici di categoria che l’ha sempre affiancata devotamente, all’età di 56 anni suonati si deve rimettere in gioco.

Il suo show registra un drastico calo di ascolti, e Katherine rischia di perdere il trono di regina del cabaret di tarda serata. Siccome si è fatta la fama di una perfida misogina, per manifestare uno spirito di maggiore apertura e solidarietà femminile, decide di assumere una stagista donna e per di più indiana, Molly Patel (che nel film è interpretata da Mindy Kaling, co- sceneggiatrice del film). Sognatrice e idealista Molly è la prima che, in una redazione di soli uomini e per di più maschilista, ha il coraggio di criticare l’algida Katherine e di confutare le sue idee.

Interessante la svolta social di Katherine che per far impennare gli ascolti del suo programma si cimenta nello storytelling attraverso video gag spassose, ricevendo in trasmissione youtuber vagamente trash.

Il film è un’analisi abbastanza stimolante delle trappole della celebrità e del costo del successo. In un mondo dominato dagli uomini le donne devono giocoforza rinnegare la loro femminilità. Ma Katherine non ci sta, e tantomeno Molly, che è il grillo parlante e la coscienza critica della lady di ferro. Magistrali i dialoghi dal ritmo incalzante ed euforico, notevoli e assai azzeccati i costumi curati nei minimi dettagli da Mitchell Travers che definisce bene l’evoluzione del personaggio Katherine lungo l’arco del film, dal mood mannish alla progressiva femminilizzazione atraverso tagli e volumi più morbidi.

Luci e ombre sullo stardom e su un mondo che sa riscoprire l’eticità e il valore del multiculturalismo, delle relazioni umane e dell’integrazione multi-etnica. Un bello schiaffo a Trump e alla sua politica sciovinista. Il film propone anche una revisione della questione del Me-too dal punto di vista maschile ribaltando i cliché e le opinioni consolidate attraverso delle trovate che animano una sceneggiatura molto smart e fresca che non conosce zone d’ombra.

Nel cast funzionano molto bene sia Hugh Dancy, nella parte di un cabarettista un po’ Casanova, sia l’autore dei monologhi del programma TV Tom Campbell, ruolo affidato al talentuoso Reid Scott. E non è escluso a parere di chi scrive che questa ottima prova di recitazione possa valere alla Thompson, due volte premio Oscar sia come sceneggiatrice (Ragione e sentimento) che come attrice (Casa Howard), una terza meritata statuetta. Ci rivedremo ai Golden Globe, noi intanto tifiamo per lei.

® Riproduzione riservata

Venezia 76, sulla laguna piovono stelle

Direttamente dall’ultima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ecco i look e i red carpet che abbiamo amato di più.

Luca Marinelli appare timido ma raggiante sotto le luci dei riflettori che fanno brillare i suoi grandi occhi penetranti, di un blu profondo come la sua elegante giacca di velluto cangiante firmata Giorgio Armani. Il giovane divo romano, classe 1984, è stato insignito, nel corso di una solenne cerimonia di premiazione, della meritata e ambita Coppa Volpi come migliore attore protagonista per il bel film ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello distribuito da 01 Distribution Rai Cinema. Da notare che Rai Cinema quest’anno ha presenziato al festival con ben 20 titoli alcuni dei quali vincenti.

Marinelli che a 34 anni può già vantare un David di Donatello, è sicuramente il trionfatore dell’edizione 76 della rutilante mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia appena conclusasi con la guida di Alberto Barbera, e con Alessandra Mastronardi come radiosa ed elegante madrina. E anche se il Leone d’oro se l’è aggiudicato l’attesissimo film anti-fumetto ‘Joker’ di Todd Phillips interpretato da un istrionico Joacquim Phoenix affiancato da Robert De Niro, mentre il Leone d’argento gran premio della giuria è andato a ‘J’accuse’ pellicola storica e controversa diretta dal geniale Roman Polansky che finora non ha rilasciato interviste sul film incentrato sullo spinoso caso Dreyfus (interpretato da Jean Dujardin), l’Italia è riuscita a difendere le sue posizioni egregiamente con una serie di film azzeccati e di spessore.

A cominciare proprio da ‘Martin Eden’, storia liberamente tratta dall’omonimo romanzo di Jack London in cui il regista Pietro Marcello racconta l’idillio napoletano, fra amore e politica, del giovane marinaio Martin Eden, squattrinato ma animato da un vibrante idealismo, e la bella e facoltosa Elena Orsini, sullo sfondo dei fermenti del socialismo e di un mondo che sta cambiando vorticosamente. Il suo premio il grande Marinelli l’ha dedicato a sorpresa a coloro che si battono per salvare i migranti.

Altri due premi per il bel paese sono andati a ‘La mafia non è più quella di una volta’ di Franco Maresco che ha vinto il premio speciale della giuria. Da segnalare altri due gioielli di grande cinema Made in Italy: ‘Vivere’ di Francesca Archibugi e ‘Tutto il mio folle amore’ di Gabriele Salvatores, anch’essi distribuiti da Rai Cinema. In ‘Vivere’ con Micaela Ramazzotti e Adriano Giannini (che sul red carpet ha sfoggiato un tuxedo sartoriale di Brioni), la regista romana che ricordiamo per ‘Con gli occhi chiusi’ e ‘Mignon è partita’, compone un film corale che è un tributo all’arte di vivere oltre la menzogna che ci attanaglia.

Per ‘Tutto il mio folle amore’ Salvatores propone un road movie in cui un cantante incontra per la prima volta il figlio adolescente autistico. Nel cast svettano nei ruoli centrali Claudio Santamaria, che nel film è un po’ un Modugno redivivo, e Valeria Golino. L’attrice, che è anche membro della giuria del Deauville Festival presieduta da Catherine Deneuve, è anche interprete del film di Costa-Gavras ‘Adults in the room’ ispirato ai diari dell’ex ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis che i governi europei scelsero di affossare ai tempi della crisi greca del 2015. E a Venezia 76 ha triplicato perché è anche nel cast dello spassoso film ‘Cinque è il numero perfetto’ diretto da Igort, in cui il protagonista Tony Servillo affiancato da Carlo Buccirosso si cala nei panni di un camorrista in pensione che deve ritornare a uccidere per vendicare il figlio sullo sfondo di una surreale Napoli anni’70.

Ancora buon cinema italiano con ‘Nevia’ di Nunzia De Stefano con Pietra Montecorvino (la ricordate accanto ad Arbore in FFSS?), ‘Il sindaco del rione sanità’ di Mario Martone con Massimiliano Gallo e Francesco Di Leva ispirato a un testo teatrale di Eduardo De Filippo, e ‘Tony Driver’ di Ascanio Petrini distribuito da Wanted con Pasquale Donatone come protagonista, e dedicato anch’esso al tema dell’immigrazione e dell’integrazione, con una storia in equilibrio fra Taxy Driver e Will il Coyote.

Dall’Italia arrivano sulla laguna anche due attesissime serie televisive che promettono faville. La prima è firmata Paolo Sorrentino ed è il nuovo capitolo di ‘The New Pope’, storia dell’ambizione di due papi che aspirano a essere dimenticati, in cui Jude Law recita stavolta accanto a John Malkovich, e ‘ZeroZeroZero’, la nuova serie di Stefano Sollima tratta dall’omonimo nuovo libro di Roberto Saviano e imperniata sulle trame oscure che collegano i cartelli messicani, la n’drangheta e i business men corrotti americani.

L’Italia è stata poi degnamente rappresentata da Paolo Virzì, uno dei nostri più brillanti cineasti, che sedeva nella giuria di questa edizione presieduta da Lucrecia Martel e composta fra gli altri da Piers Handling, Stacy Martin, Mary Arron, già famosa per il film ‘American Psycho’ con Chloe sevigny e Christian Bale, e oggi regista del film ‘Charlie says’ tuttora nelle sale, intenso film al femminile imperniato sul racconto della Charlie Manson family responsabile dell’atroce massacro di Bel Air dell’agosto 1969.

Da menzionare fra gli altri ‘Gloria Mundi’ di Robert Guédiguian che ha messo a segno una Coppa Volpi come migliore attrice protagonista grazie all’interpretazione folgorante e accorata di Ariane Ascaride, ‘Guest of honour’ l’ultima fatica di Atom Egoyan già noto per il film ‘Exotica’ che porta in scena il complesso rapporto fra un padre e una figlia, ‘La vérité’ di Kore-Eda Hirozaku sull’amore-odio fra una figlia e la madre attrice, con Juliette Binoche e Catherine Deneuve– che ha calcato il tappeto rosso con un look fiammante di Jean Paul Gaultier Haute Couture- e infine, dulcis in fundo, il film ‘Ema’ di Pablo Larrain, una buona prova che fonde linguaggio drammatico e musical e che si è portata a casa due riconoscimenti plebiscitari: il premio Unimed e il 18° premio Arcacinemagiovani.

Per questa edizione inoltre Hollywood ha traslocato sulla laguna schierando alcuni dei suoi più affascinanti e talentuosi protagonisti. Si parte da ‘Joker’ il cui regista Todd Phillips ha promesso di far piangere con le risate del pagliaccio più cattivo del mondo, per passare poi al colossal sci-fi ‘Ad Astra’ di James Gray distribuito da Fox con uno statuario Brad Pitt, un’odissea nell’animo umano e una revisione della mascolinità più stereotipata.

Non offre fianco a critiche l’inossidabile Meryl Streep, elegantissima in un abito stampato di Givenchy e protagonista insieme ad Antonio Banderas, a Sharon Stone e Gary Oldman, di ‘The Laundromat, ultima impresa di Steven Soderbergh, una ricostruzione lucida e rivelatrice dello scandalo dei ‘Panama papers’ dal romanzo del premio Pulitzer Jake Bernstein che documentava le losche manovre di 200 società offshore, fino ad arrivare a Johnny Depp, magistralmente diretto da Ciro Guerra in ‘Waiting for the barbarians’, film storico girato in Marocco in cui il divo americano si cala nei panni del violento e xenofobo colonnello Joll. Nulla di più attuale. Gara d’eleganza fra le star.

Ammiratissima nel suo conturbante abito imprimé rosso sangue flamenco style disegnato per lei da Dolce&Gabbana la splendida cinquantenne Monica Bellucci che era a Venezia per la versione integrale di ‘Irreversible’. Si accende di un rosso passione anche l’abito di paillettes da vamp generosamente scollato, disegnato da Hedi Slimane direttore creativo di Céline per Scarlett Johansson e da lei sfoggiato sul red carpet del film ‘Marriage story’ diretto da Noah Baumbach e da lei interpretato.

Difficile da dimenticare per la sua eleganza Kristen Stewart, fasciata da un lungo e sontuoso abito di pizzo rosa laminato di Chanel Couture e magnetica interprete di ‘Seberg’ di Benedict Andrews in cui la bellissima attrice interpreta l’attrice Jean Seberg indagata dall’FBI. Sembrava un po’ Cenerentola nel suo abito bianco di Ralph & Russo e i gioielli di Atelier Swarovski la diva Penelope Cruz che a Venezia ha portato il film ‘Wasp network’ di Olivier Assayas, storia di cinque prigionieri politici cubani infiltrati nella società americana attraverso la rete ‘Wasp network’.

Meritano un elogio anche il film storico ‘The king’ di David Michod in cui l’enfant prodige del cinema Timothée Chalamet, che Woody Allen ha scelto come protagonista del suo ultimo film, è Enrico V d’Inghilterra travolto dagli intrighi di palazzo accanto a Lily Rose-Depp. Di questa edizione ricorderemo sicuramente l’intramontabile carica rock di Mick Jagger nel cast di ‘The Burnt Orange Heresy’ di Giuseppe Capotondi che ha chiuso in bellezza il festival con un thriller ambientato nel mondo delle gallerie d’arte. Nel cast spicca anche Donald Sutherland. Bella prova, all’altezza di un festival da record che non dimenticheremo facilmente.

®Riproduzione riservata

Cinecult: C’era una volta… a Hollywood di Quentin Tarantino

Arriva finalmente sugli schermi italiani, dopo il successo clamoroso riscosso al botteghino in America, l’attesissimo kolossal di Quentin Tarantino, l’ultima, imperdibile fatica del profeta della pulp generation nato a Knoxville nel Tennessee nel 1963 e definito da Peter Bogdanovich ‘il regista più influente della sua generazione’: ‘C’era una volta… a Hollywood’. E speriamo anche questa volta in qualche oscar (Tarantino ne ha già vinti due in passato), perché questo film li merita davvero!

Un’autentica gara di bravura fra due titani della mecca del cinema a stelle e strisce: Leonardo DiCaprio (premio oscar nel 2016 per ‘The revenant’) e Brad Pitt (che con la sua società Plan B Entertainment si è aggiudicato la dorata statuetta per ’12 anni schiavo’ di Steve Mc Queen). Da notare che il biondo divo americano, sex symbol inossidabile, ha definito ‘maturo e lirico’ questo epico film.

Quentin Tarantino, Leonardo DiCaprio and Brad Pitt on the set of ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD.

Qui DiCaprio è Rick Dalton, attore della vecchia guardia di Hollywood che dopo i successi di una serie TV western anni’50, cerca di rimanere a galla nonostante il contesto avverso e super competitivo e gli effimeri ingranaggi dell’ambiente del cinema. Brad Pitt interpreta Cliff Booth, controfigura storica di Rick e suo grande amico, mai visto così in forma, anche dal punto di vista fisico. Le sue fan ne vedranno delle belle. Insieme i due giganti del cinema, che recitano forse per la prima volta fianco a fianco, formano una vera e propria famiglia.

Sullo sfondo della storia che conta un cast stellare (uno per tutti Al Pacino in un ruolo molto efficace) si innesta la figura di Sharon Tate, la splendida e sventurata moglie di Roman Polansky, tratteggiata abilmente già nello script del film e ricostruita grazie anche al talento drammatico di Margot Robbie (se l’avete amata in ‘Tonya’ di Craig Gillespie, qui la venererete). La bella attrice australiana dai grandi occhi penetranti che è attualmente anche produttrice di film oltre a essere brand ambassador di Chanel, incarna l’anima euforica e spensierata di una Hollywood che sta per essere offuscata dalle menti scellerate degli adepti di sette deliranti.

Margot Robbie stars in ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD.

Fu questa la degenerazione di quel movimento hippy che, come Tarantino ha ribadito in molte delle interviste rilasciate sul film, ha poi trainato la transizione verso la nuova Hollywood dopo il 1969 l’anno in cui il film è ambientato. La Hollywood per intenderci dei Peter Fonda e dei Michael Douglas, i ragazzi ‘spettinati’ destinati a scardinare il cliché dell’attore duro e macho, impersonato nel film quasi a volte con tratti parodistici da DiCaprio.

Questo che vedrete sul grande schermo è il film in assoluto più personale di Tarantino. Da cinefilo accanito qual è, Tarantino ci riporta indietro nella golden age del cinema americano con la sua straordinaria macchina del tempo per rivivere da vicino un anno decisivo nella storia della settima d’arte ma anche della cultura e del costume: il 1969 è l’anno di ‘Easy rider’, di ‘Hello dolly’, di ‘Un uomo da marciapiede’ e di cantanti di rottura come Marvin Gaye, i Doors, Diana Rosse molti altri. Geniale a questo proposito la colonna sonora del film che somma tutti i grandi amori del regista, cresciuto con la radio e il cinema nel quartiere Alhambra di Los Angeles.

Brad Pitt and Leonardo DiCaprio star in Columbia Pictures “Once Upon a Time in Hollywood”

Il tam tam mediatico che ha accompagnato l’uscita del film distribuito da Sony Pictures Italia e che fa parte di una trilogia comprendente ‘Django unchained’ e ‘Bastardi senza gloria’, prevede che questa sia la penultima fatica cinematografica-ma noi auspichiamo che non sia così-per il grande regista affermatosi nello star system mondiale grazie a film come ‘Le iene’ e a ‘Pulp Fiction’, il film manifesto degli anni’90 con il quale il cineasta ha conseguito la palma d’oro a Cannes.

Difficile da dimenticare quest’ultima pellicola che è un atto d’amore nei confronti di una Hollywood che non c’è più, narrata anche nel libro ‘Pictures of a revolution’ di Mark Harris. Tarantino si è imposto nell’olimpo hollywoodiano grazie a un film che ha fatto breccia nei cuori dei fan del cinema indipendente, dedicato ai palati più esigenti e oggi non più così di nicchia. Quello stesso movimento che ha iniziato a esistere a Hollywood proprio nel 1969, si direbbe dal film un’ottima annata.

Preceduto da un’attesa quasi messianica, il film più glamour dell’anno è stato concepito in 5 anni di appassionata gestazione, con una sceneggiatura trattata e gestita artisticamente alla stregua di un vero e proprio romanzo. Il titolo è un omaggio a Sergio Leone, inventore di un filone di grande successo, ma nel film si cita con una punta di nostalgia e grande ammirazione anche l’opera e la filmografia di Sergio Corbucci, regista di ‘Western spaghetti’, un genere che nel 1969 si affacciava ancora in sordina sulla scena mondiale. E siamo grati a Tarantino anche per questo tributo.

Leonardo DiCaprio stars in ONCE UPON A TIME IN HOLLYWOOD.

Oltretutto anche se gli effetti speciali ci sono, Tarantino ha deciso di rinunciare alla ripresa in digitale optando per il 35 mm. per dare magari una patina più preziosa e vintage al suo ultimo capolavoro. Interessante la scelta cromatica del film che si tinge di giallo, il colore del mistero (Tarantino è un grande fan di Dario Argento), e insieme il colore dell’era hippy (let the sunshine in è la canzone hippy per eccellenza) e della ‘golden hour’ di Los Angeles secondo il super fotografo Herb Ritts. Come giallo era l’abito di Dries Van Noten che Margot Robbie ha sfoggiato alla première a Roma del film, già presentato a Cannes.

A questo proposito vorremmo spendere qualche parola per elogiare la costumista Arianne Phillips che oltretutto ha anche un curriculum con il pedigree. La stylist, stilista e costumista amica di Alessandro Michele direttore creativo di Gucci, con il quale ha lavorato su un esclusivo progetto editoriale, ha collaborato con Madonna per i costumi e il guardaroba dei suoi ultimi 6 tour mondiali, ha curato i costumi dei due film di Tom Ford, e ha anche collaborato per alcuni progetti creativi con maison del calibro di Cartier, Valentino, Van Cleef & Arpels e altre. Un ulteriore fattore di successo per questo grande film.

®Riproduzione riservata

A Venezia il red carpet dell’alpha male

Tailoring moderno e un feel di discreta stravaganza. A Venezia non solo cinema. Mentre l’edizione 76 della mostra del cinema di Venezia 2019 volge al termine, sul red carpet affacciato sulla laguna si alternano i look di gala degli uomini più eleganti dello star system. La palma d’oro per l’originalità se la aggiudicano Ghali, il rapper da pochi mesi legato alla super top romana Maria Carla Boscono, che ha optato per un tuxedo con drappeggio che scivola dal rever firmato da Dior Homme by Kim Jones oltre a Timothée Chalamet, enfant gaté della scena cinematografica ( è il protagonista del prossimo film di Woody Allen in uscita sui nostri schermi a ottobre). L’enfant prodige del cinema sfoggia look eccentrici e tuttavia convincenti, disegnati per lui dallo stilista francese Haider Hackermann. Gli amanti del classico sartoriale, che è poi la soluzione vincente per un dress code maschile impeccabile, si lasceranno sedurre da Nicholas Hoult infilato in uno smoking rilassato di Emporio Armani, da Claudio Santamaria che ha esibito una giacca iridescente doppiopetto sempre disegnata da Re Giorgio, da Brad Pitt e da Adriano Giannini con i loro smoking sartoriali pennellati addosso targati Brioni, o ancora da Joel Edgerton al quale il direttore creativo del menswear griffato Louis Vuitton ha dedicato un outfit custom made con abbottonatura invisibile. Dulcis in fundo per Gucci Alessandro Michele pensa a David Bowie e a Oscar Wilde per i look indossati da Achille Auro e da Milovan Farronato. In questa gallery Manintown vi invita a scoprire i best looks dei veri gentlemen firmati dalle maison di moda internazionali.

In copertina: Brad Pitt in total look Brioni

®Riproduzione riservata

007 film: tutte le pellicole di James Bond

Chi non conosce James Bond e 007 film?! 

La serie di James Bond, di produzione anglo-statunitense, nasce nei primi anni sessanta con la prima pellicola, ispirandosi ai romanzi dello scrittore Ian Fleming. La serie parla di spionaggio e il personaggio di James Bond è un agente segreto dal nome in codice 007, dove il doppio 0 sta per “agente con licenza di uccidere”.

Gli 007 film che compongono la serie ufficiale sono ben 24 pellicole prodotte dalla EON Productions oltre a tre prodotte da altre società di produzione e fuori serie ufficiale. Ogni serie è ambientata nelle varie località del mondo e appassionano da decenni gli amanti del personaggio, che ogni volta restano col fiato sospeso sino alla fine per scoprire la nuova missione di James Bond e le sue imprese.

I film di 007 rappresentano anche la più importante serie ad avere il record in fatto di continuità di uscita delle pellicole, la pausa più lunga che hanno visto è stata di 6 anni.

Quali sono le pellicole di 007 film di grande successo

Le pellicole sono ben 24 e fra tutte ve ne sono senz’altro alcune che si ricordano di più per il loro clamore artistico:

Licenza di uccidere

Il primo dei 007 film, un successo mondiale che segna anche la fortuna della casa cinematografica EON Production. In questo primo film della serie di James Bond si vede il giovane Sean Connery, che viene legato dalle EON con un contratto di 5 anni, ma che permette allo stesso giovane attore di diventare un sex symbol e una star del cinema.

Thunderball, Operazione Tuono

Film della serie del 1965 e che ancora oggi detiene il record di incassi al botteghino per quanto riguarda la serie di pellicole degli 007 film.

Vivi e lascia morire

Siamo nel 1973 e con un nuovo attore a interpretare James Bond. Ora sullo schermo si vede Roger Moore, attore londinese che accetta la parte al posto di Sean Connery. Al momento, la critica non sembra volerlo decretare un film di successo, ma ecco il super incasso al botteghino: ben 161,8 milioni di dollari.

Vengono girate molte altre pellicole e passano gli anni e diversi saranno gli attori a interpretare James Bond, sino alla fine degli anni ’80, dove vediamo uno stop delle produzioni, che riprenderanno solo a metà degli ’90, nel 1995 con i 007 film a riprendere il loro posto e far sognare ancora gli appassionati della saga.

Il nuovo successo sotto ogni punto di vista fra le varie pellicole girate si ha con questo film:

Skyfall

Nel 2012, l’attore è Daniel Craig, già presente nelle pellicole precedenti. Con questa produzione la serie ha un successo musicale, cinematografico e commerciale. La spesa è stata di circa 200 milioni di dollari ma l’incasso ha superato il miliardo e la critica è stata buonissima, riconfermando Sam Mendes, il regista, per girare Spectre del 2015.

Cinecult : Hobbs&Shaw

Un kolossal action made in Hollywood che terrà gli spettatori amanti di piombo, benzina e scazzottate, incollati alle poltrone. Distribuito da Universal Pictures, Hobbs&Shaw, il blockbuster dell’estate 2019 e il primo spin-off della ipercinetica saga cinematografica di Fast & Furious nata 18 anni fa con Vin Diesel e Paul Walker, mette a confronto due titani, attori e anche produttori del film, l’ex wrestler Dwayne Johnson, classe 1972 che la rivista People ha nominato l’uomo più sexy del mondo, nel ruolo di Luke Hobbs, e Jason Statham, fuorilegge internazionale che in questo film interpreta ancora Deckard Shaw.

Fin dalle prime inquadrature il regista, David Leitch, raffronta i due personaggi, così agli antipodi eppure così simili fra loro, che si vedono legati da un’inaspettata complicità. Da una parte c’è Hobbs, nerboruto e testosteronico, un gigante buono tatuato di origini samoane (come Johnson nella realtà), soldato d’élite dello US Diplomatic Security Service, e dall’altra Shaw, gentleman inglese molto glamour, un’arma letale ex militare delle forze speciali britanniche. Mai come in questo film due tipologie maschili si distinguono grazie al look: Shaw abbastanza azzimato e dall’allure eurocentrica, spesso infilato in una giacca sartoriale, dorme in un sofisticato pigiama di seta mentre Hobbs, che ha la fisicità di un culturista, sfoggia un guardaroba body conscious fatto di capi attillati ed estremamente dégagé, un mix di semplicità e funzionalità american style. Il tutto frutto dell’inventiva della costumista Sarah Evelyn.

Entrambi i personaggi hanno molto a cuore la famiglia e se ne sono allontanati per proteggerla: Shaw per esempio ha la madre Queenie, matriarca legata alla malavita, amorevole ma feroce come una tigre (un’incandescente Helen Mirren molto amata dai social nella sua interpretazione del film Fast&Furious 8) detenuta in un carcere ma ciò nondimeno preoccupata della frattura della sua famiglia. Shaw ha anche una sorella, Hattie, un agente dell’MI6 tosta e intelligente interpretata magistralmente da Vanessa Kirby (già vista in ‘The crown’ e in ‘Mission Impossible fall-out’) che entra in possesso di una misteriosa fiala contenente un virus letale molto potente in grado di annientare il pianeta.

Il perfido Brixton Lorr (un monumentale e dinamico Idris Elba) che otto anni prima è stato ucciso da Shaw, nel film incarna un superman nero che la Eteon, un’organizzazione criminale tecnologica radicata in Ucraina, ha ciberneticamente potenziato per farne un guerriero votato alla causa dell’umanità perfezionata e di un futuro in cui i deboli saranno eliminati. La sua missione è recuperare la fiala nelle mani di Hattie. Affascinante e adrenalinica, ricca di colpi di scena, la trama farà volare gli spettatori da Los Angeles a Londra, fino a Mosca dove compare la bellissima Madame M (la seducente e flessuosa Eiza Gonzàlez) una forza della natura impenitente che usa la sua femminilità con la stessa energia delle armi automatiche che le coprono le spalle.

Fra spettacolari inseguimenti resi possibili dal ricorso a sofisticati effetti speciali, e sequenze da cardiopalma in cui la tecnica digitale è gestita abilmente e con meticolosità, si snoda una vicenda costellata di gag umoristiche spassose e che probabilmente è destinata a evolversi in un nuovo, eccitante capitolo ad alta tensione. Pregevole il lavoro di definizione dell’identità dei caratteri, da Hobbs, di cui scopriamo finalmente le radici, all’assertiva Hattie che picchia duro e rivela talenti nascosti e una formidabile destrezza. Splendida la fotografia e notevoli e di grande impatto le scenografie ideate dal brillante David Scheunemann che ha saputo ricostruire un bunker cavernoso sotto il deserto di Chernobyl e un burrone sulla scogliera di Samoa, altra suggestiva location di questo imperdibile action movie.

Foto: COPYRIGHT ©2019 UNIVERSAL STUDIOS

®Riproduzione riservata

Cinecult: Serenity di Steven Knight

Un paradiso terrestre che si tinge di rosso sangue, un thriller noir di grande effetto che non deluderà gli amanti del genere, dei brividi d’estate ma anche chi ama il filone surreale ricco di colpi di scena e di sorprese del tutto inaspettate e imprevedibili!

‘Serenity l’isola dell’inganno’ distribuito da Lucky Red, scritto e diretto da Steven Knight, è un film che nasce dall’ibridazione fra la visione misogina e al contempo femminista della bellissima e misteriosa Karen Zariakas interpretata dal premio Oscar Anne Hathaway che nel film è vittima di violenze domestiche da parte del secondo marito Frank (l’attore australiano molto convincente Jason Clarke), e la sensualità torrida e muscolare del protagonista premio Oscar Matthew Mc Conaughey, che torna a interpretare un ruolo da eroe americano disperato e profondo dalla testosteronica fisicità, quello di Backer Dill/John, un pescatore che nel tentativo di catturare il tonno perfetto cerca di sfuggire al dolore e al trauma della guerra in Iraq e dell’abbandono della moglie. Baker Dill è un personaggio che combina mascolinità e vulnerabilità, sensibilità e rudezza, un uomo che ha sofferto e annega i dispiaceri nel rum e nel sesso, consumato impetuosamente con la seducente e burrosa Diane Lane (nel ruolo di Constance) pensando al figlio Patrick che non vede più da tempo a causa della ex moglie (Karen) che lo ha inaspettatamente tradito e piantato in asso.

Dopo 10 anni dal divorzio Karen si palesa a Plymouth facendo una proposta particolarmente estrema a Baker che si troverà di fronte a un grande dilemma esistenziale. Il regista e sceneggiatore è Steven Knight, una delle ‘firme’ di Hollywood che ha ottenuto una candidatura agli Oscar nel 2002 per la sceneggiatura di ‘Piccoli affari sporchi’ diretto da un altro gigante, Stephen Frears. Per ‘Serenity’ ha tratteggiato e dato vita sul set a personaggi ambivalenti e magnetici. Il regista dopo la realizzazione del film, si è detto affascinato dalle brave persone che fanno brutte cose come il capitano Dill. Splendido lo sfondo naturale che è anch’esso poi un personaggio della pellicola: la fantomatica isola di Plymouth dove si svolge tutto il plot, è stata ricostruita nello spettacolare scenario azzurrato di un’isola delle Mauritius dalle spiagge di sabbia bianca finissima bagnata dall’Oceano Indiano di un blu cristallino. La tessitura della storia è particolarmente efficace, godibile e al contempo raffinata.

A un certo momento del film ci si può sentire persi interrogandosi sui possibili sviluppi di una trama concepita per lasciare lo spettatore a disagio, senza punti fermi. Il film che suggerisce già dal titolo un intreccio turbinoso –e occhio al titolo perché non è scontato ma studiato- è destabilizzante e avvincente e si ispira in qualche modo a certi classici noir e avventurosi della letteratura anni’40 e’50 come Ernest Hemingway e Graham Greene. Questa pellicola peraltro è una reunion di due grandi attori: McConaughey e la Hathaway avevano già recitato insieme in Interstellar.

Notevoli i costumi creati da Danny Glickman specialmente quelli indossati dalla glamourous Anne Hathaway che è abilmente trasformata in una rediviva Lauren Bacall e ricorda anche Ida Lupino e Veronica Lake, le belles dames sans merci del cinema noir anni’40. Promosso a pieni voti il monumentale Djimon Hounsou nei panni del pescatore Duke, amico e confidente di Baker Dill e che nel film incarna il coté spirituale ed emotivo, semplice e vibrante insieme.

®Riproduzione riservata

Traditore, Spietato: ecco il momento d’oro di Alessio Praticò

Alessio Praticò, Calabrese, sta vivendo un momento artistico davvero incredibile. Infatti, se guardate Netflix, lo potete vedere protagonista al fianco di Riccardo Scamarcio ne “Lo Spietato”.
Nel caso siate appassionati del Festival di Cannes, sarà li a presentare il nuovo film di Bellocchio: “Il Traditore”, al fianco di Pier Francesco Favino, sarà l’unico film italiano in gara.
Direi che meglio di così non si può chiedere al destino.

Questo è il tuo momento d’oro, sei protagonista nelle migliori uscite al cinema e TV, come ti senti.

Ovviamente sono super felice, in quanto come dico sempre per me il successo è il poter fare il lavoro che ho scelto di fare e che faccio principalmente per passione.

Per chi non l’avesse visto “Lo spietato”, com’è stato girare riportando in vita gli anni 80’ e 90’.

È stata un’esperienza bellissima e divertentissima, in quanto si è creata un’alchimia straordinaria con tutti gli attori, in particolar modo con Riccardo (Scamarcio) ed Alessandro (Tedeschi) con i quali ho condiviso la licenza di poter essere sempre cialtroni.
E questo anche proprio a scopo di sceneggiatura in quanto dovevamo raccontare vent’anni di amicizia.
Il tutto era avvallato dal regista Renato De Maria.
Ci tengo a precisare che il film è liberamente tratto dal libro intitolato “Manager calibro 9”, che ci rimanda immediatamente alla Milano degli anni di piombo.
Insomma, è un omaggio al genere poliziottesco degli anni 70’, con una lettura in chiave tragicomica.

Com’è stato lavorare con il maestro Bellocchio, andrete anche al Festival di Cannes con “il Traditore” ed uscirà al cinema il 23 maggio.

Innanzitutto, l’essere stato convocato direttamente dal regista senza passare dal lungo processo dei provini, questa è stata la prima vera soddisfazione che ho avuto. La considero una super esperienza in quanto mi considero una spugna io, e trovandomi a lavorare con lui, non fatto che imparare ogni singolo momento condiviso.
È un regista che lascia molto spazio agli attori per parlare ed interagire, non lo fanno tutti, questa è una cosa che non mi sarei aspettato, e mi ha piacevolmente sorpreso.

Quale ruolo ti piacerebbe interpretare dopo tutti questi cattivi

Personalmente sono quanto ci possa essere di più lontano dal cattivo, mi piacerebbe molto il potermi confrontare con un ruolo più leggero.
Una bella commedia al cinema o TV mi manca, invece a teatro l’ho già fatto.

Quanto c’è di stereotipo nei ruoli che interpreti, nel senso, se eri nato a Bolzano?

Pensa che il primo film che ho fatto è “Antonia”, prodotto da Luca Guadagnino, dove, io calabrese interpretavo un milanese, film peraltro ambientato negli anni 30’, quindi parlavo con l’accento di quel periodo.
Poi forse il caso ha voluto che in questi ultimi anni ci fossero storie ambientate e girate in Calabria e quindi ci son caduto a pennello.

Cosa ne pensi del cinema italiano.

Storicamente ha tante cose da dire e da raccontare, una miriade di registi che hanno composto la storia del cinema mondiale. Siamo molto bravi sui generi, forse dovremmo avere il coraggio di ripercorrere questa strada. Generi peraltro, copiati ed emulati in altri paesi.
Invece noi li guardiamo sempre con quell’occhio un po’ snob.
La commedia all’italiana è stata esportata ed ammirata in tutto il mondo.

Qual è la differenza nel recitare in una serie TV o per il cinema per te.

Assolutamente nessuna, come non c’è nemmeno tra cinematografica e teatrale, la differenza è solo il mezzo. Vi è solo la buona e la cattiva recitazione.

Chi era il vero sex symbol tra te e Scamarcio sul set de “Lo Spietato”.

ride(ndr) ti stupirò, Alessandro!

Foto: Alessandro Rabboni

Styling: Identity Communication

Grooming: Cinzia Carletti per Making Beauty

®Riproduzione riservata

AL CINEMA CON D-ART

Manintown collabora con D-Art per una speciale rubrica dedicata al cinema. Scopri tutte le notizie di arte, moda e attualità su d-art.it

“SUSPIRIA” di LUCA GUADAGNINO 

Una Berlino in pieno autunno tedesco con la città scossa dalle azioni terroristiche della banda Baader-Meinhof. Siamo nel 1977 e Susie Bannon (Dakota Johnson) sogna di diventare una grande ballerina: entra  a far parte della scuola di danza di Madame Blanc (Tilda Swinton), un covo misterioso fitto di antiche e oscure presenze; ma se in Dario Argento si riempiva di citazioni (come le immagini ispirate a Escher sulle pareti), in Luca Guadagnino si fanno estetizzanti, minimaliste come gli abiti indossati da Tilda Swinton, lontana dalla matrigna super accessoriata che fu Joan Bennett.
L’espressione artistica delle insegnanti (che si riveleranno essere delle streghe) cela la loro crudeltà, sono le “madri non buone” della teoria di Donald Winnicott, psicanalista britannico, quelle che portano alla creazione del “falso sé“, ex bambine vittime ma mai del tutto vittime. Sono madri generatrici di vita e di morte, ci accolgono in un nuovo mondo ma ci umiliano, ci regalano il potere dell’arte ma ci nascondono il nostro triste destino, ci amano e ci odiano e parafrasando da una scena: “hanno bisogno della colpa e della vergogna“.
Più che un horror “Suspiria” di Luca Guadagnino sembra un dramma psicologico, con un cast tutto al femminile, soffocante, materno senza vere madri, che rivelerà la natura dell’essere femminino, ma anche in questo caso Lars Von Trier rimane imbattuto con Antichrist.

ROMA di ALFONSO CUARON

“Roma” è il racconto intimista del regista messicano, una casa borghese del 1971 composta da padre medico assente, madre severa e melodrammatica, quattro figli dai cinque ai quattordici anni, una nonna presente, una tata di origine mixteca, Cleo (Yalitza Aparicio) e una domestica. Cleo, la tata, è l’esatto opposto dell’egocentrico, dell’individualista, dell’esclusivista; è invece umile, buona, rispettosa verso i padroni di casa, e sinceramente affezionata ai bambini che cura come fossero suoi fratelli minori.
Una pellicola dallo sguardo femminile dove le donne sono protagoniste perché forti, capaci di superare un tradimento (quello della madre ad esempio – il padre abbandona la famiglia senza spiegazioni per una ragazza più giovane), piene di vita, anche se alcune di queste ci lasciano per volere di Dio (Cleo partorisce una figlia morta), coraggiose nei momenti che temono di più (Cleo salva i due bambini che rischiavano di affogare travolti da una corrente). Uno specchio dall’immagine chiara e nitida di quella che era la società nei ’70 messicani, la distinzione di classi sociali così perfettamente rappresentata attraverso immagini. La raffigura la scena dell’incendio nel bosco, durante la notte di Capodanno, quando i domestici si precipitano prontamente armati di secchi d’acqua per spegnere il fuoco, mentre i padroni di casa, perfettamente habillè, sono accanto a loro, calice alla mano, pettinatura artificialmente composta, nei loro cappotti di cashmire, scambiandosi poche parole senza il minimo accenno di ansia o paura.
Quale regista è capace di tanta grazia? Truffaut, ma è più cavilloso, Fellini, che è più elegante, Visconti, che è più perfezionista. Alfonso Cuarón è nato per un nuovo genere. E’ lui a vincere il Leone d’Oro di questa 75ma Mostra di Venezia.


DOUBLES VIE di Olivier Assayas

“Doubles vies” è un film sulla conversazione, dialoghi fittissimi e ritmi serrati, quasi la sceneggiatura fosse destinata al teatro.
Quello che racconta il regista è nient’altro che quello che conosce: l’ambiente parigino, fatto di dialoghi ping-pong, calici di vino alla mano, sigarette alla bocca, salotti borghesi, cafè caotici e pasti consumati nella zona living, personaggi dall’aria noncurante tipicamente francese, il cardigan stropicciato e il capello arruffato, un dito succhiato tra un Bordeaux e una omelette, la Parigi borghese e cinica.
Lo spazio è ristretto, gli amici fanno tutti parte dell’editoria francese, ma spicca Alain (Guillame Canet), editore di successo che deve scontrarsi con l’evoluzione digitale. Questo è il tema su cui si concentrano gli infiniti dialoghi, briosi, accesi, che innescano alcuna risposta ma infinite domande.

THE FAVOURITE di YORGOS LANTHIMOS

Siamo nel 1700 nella corte di Inghilterra, Anna Stuart è la regnante dal carattere debole, incerto, capriccioso, infantile, ed è quindi facile preda delle più astute dame di corte intorno a lei, a partire da Lady Marlborough, ovvero Sarah Churchill, moglie del generale e politico John Churchill. Sarah, interpretata da Rachel Weisz, nelle notti in cui il marito è al fronte a combattere la guerra, si consola nel letto della regina, fino a quando subentra la figura dolce e premurosa di Abigail Masham, una cugina di Sarah caduta in disgrazia a causa della dipendenza al gioco del padre.
“The favourite” è un film sul potere, sulla dignità, sulla moralità. Fino a che punto siamo disposti a cedere il nostro corpo, il nostro nome, il nostro rispetto? Quando Abigail comprende che l’unico modo per uscire dalla condizione di sguattera sarà “vendersi” alla regina, dirà:

Quando sarò per le strade a vendere il culo ai malati di sifilide, di questa moralità non me ne farò niente e la mia coscienza riderà di me”

Lanthimos colora ogni personaggio con irriverenza, crudeltà, ridicolaggine; eccelsa la fotografia di Robbie Ryan che ci accompagna nel castello a lume di candela, con ritratti dal nero rembrandtiano e intensi  rallenty sulle nature morte e sui banchetti, uno stile che accentua i disgustosi i modi e le eccentricità di corte, perditempo nella corsa delle aragoste e delle oche. La scena finale è la voce della coscienza, e ci ricorda quanto sia caro il prezzo da pagare quando, per raggiungere il proprio scopo, si utilizzano ogni genere di bassezze.


CHARLIE SAYS” di MARY HARRON

Orge ogni sera, natura selvaggia, nessuna regola, droghe a profusione, sesso libero, nudismo, condivisione, le attività della “Family”, un gruppo di cinquanta ragazzi che avevano come loro unico dio Charles Manson, il macabro assassino che ha sconvolto la Hollywood degli anni ’70 con l’uccisione di Sharon Tate (allora moglie del regista Roman Polansky incinta di 8 mesi e mezzo) e quattro dei suoi amici durante una festa privata.
La storia è raccontata dal punto di vista delle tre ragazze che hanno preso parte agli eccidi di  Cielo Drive e della coppia Leno e Rosemary LaBianca: Leslie (Hannah Murray), Patricia (Sosie Bacon) e Susan (Marianne Rendón). Dal carcere e attraverso dei flashback che iniziano con “Charlie Says” – “Charlie dice“, raccontano il vivere della “Family” allo Spahn ranch di Manson, una comune che si ciba di avanzi trovati nei cassonetti della spazzatura, a cui non sono permessi giornali né orologi, dove le donne non possono avere soldi e sono destinate ai lavori più umili e devono essere pronte ai bisogni primitivi dell’uomo  senza mai controbattere la “verità” del leader, che si sente la reincarnazione di Satana e Gesu’ Cristo insieme.
Manson siede in mezzo alle sue discepole come ad un’Ultima cena, le tre ragazze sono dei docili micini quando ricordano i fatti, ma la realtà dice questo: Sharon Tate (26 anni incinta di 8 mesi e mezzo) implora ancora qualche giorno di vita, prima di morire.
Senti, tu stai per morire, e io per te non provo nessuna pietà… Ero strafatta di acido” .
Sono queste le parole agghiaccianti di Susan Atkins, che pugnala l’attrice 16 volte, poi prende uno straccio, lo intinge di sangue e scrive sulla porta la parola «pig», maiale.

THE MOUNTAIN  di RICK ALVERSON

Siamo negli anni ’50, Andy ha perso il padre, e la madre è ricoverata in un istituto psichiatrico chissà dove. A fargli da tutore il dott. Wally Fiennes, palesemente ispirato alla figura di Walter Jackson Freeman II, primo medico statunitense ad aver introdotto il metodo della lobotomia.
Andy è un ragazzo timido, apatico, silenzioso, problematico,  non esprime il minimo interesse nei confronti della vita né delle sue attività; viaggia con il dottore, da un manicomio all’altro, Polaroid alla mano, ritraendo i pazienti sottoposti allo strazio della lobotomia transorbitale, tecnica che, combinata all’elettroshock, avrebbe dovuto guarire dalle malattie mentali. Andy (Tye Sheridan) è vittima di un labirinto malato, dove la pazzia è la normalità e la sua routine. In un copione praticamente assente, volge al cambiamento quando prende coscienza della rudimentalità dei mezzi e della totale mancanza di partecipazione emotiva del dottore durante le infinite operazioni.
Pellicola pretenziosa anche se perfettamente impacchettata nella sua fotografia nostalgica alla Erwin Olaf, vellutata nei verdi, morbida come panna montata ma estremamente fredda, un corpo pallido sotto le luci di un obitorio. Un 4:3 di estrema bellezza, una bellissima donna senza contenuto.

THE SISTERS BROTHERS  di JACQUES AUDIARD

Quella del western è solo una scusa, il regista francese Jacques Audiard prende in prestito il genere per raccontare qualcosa di diverso da colpi di pistola, whisky ingollati, corse a cavallo, eroi machi e sporchi di terra.  I  “fratelli sorelle“ hanno un legame che contempla il gesto femminile di prendersi cura l’uno dell’altro (i due si tagliano vicendevolmente i capelli) e il più forbito tra i due (surreale tanta grazia per un cowboy) è Edi, cui tocca far da balia al più rude Charlie, sempre preso da alcol e testosterone.
Parodico, carico di humor e avventure selvagge, il western di Audiard ci spiazza; a volte freddi e privi di rimorsi, i personaggi si rabbuiano davanti alle loro azioni, o si rattristano per la morte del loro cavallo.
I fratelli Sisters sono la prepotenza e l’avidità. Audiard ce li presenta attraverso le proprie debolezze e i propri feticci: Eli è il romantico che chiede ad una prostituta di recitare una frase, anziché concedersi senza domande. E’ colui che piega ogni notte, prima di addormentarsi, una coperta rossa regalatogli da un’amante passata, la annusa e fantastica, per poi masturbarsi stringendola a sé. Charlie invece è istintivo e vive dell’oggi, beve con piacere e si lascia andare al vizio.
Svuotato della crudeltà del western, “The Sisters Brothers” parla di umanità e di sogni, di un’America che corre verso la ricchezza e che finisce in mano agli avidi e non agli uomini di intelletto, ma lo fa giocando ogni tanto con la pistola e con le corse al galoppo.

®Riproduzione riservata

NON SOLO CINEMA: MATTEO MARTARI

Un passato da modello, un folgorante presente da attore. A trentaquattro anni Matteo Martari, nato sotto il segno del Sagittario, si è cimentato in molti ruoli fra cinema e televisione. Un talento naturale il suo che lo fa presto notare e approdare al cinema dove debutta con la partecipazione nel film di Gianni Zanasi ‘La Felicità è un sistema complesso’. Il salto arriva quando conquista un ruolo nella mini serie di Rai1 ‘Luisa Spagnoli’ ed entra nel cast della serie televisiva di Rai3 ‘Non uccidere’, lavori che lo fanno conoscere al grande pubblico e lo porteranno a lavorare con registi come il premio Oscar Michel Hazanavicius che lo dirige nel film ‘Le Redoutable’ presentato a Cannes. Di recente lo abbiamo visto in televisione nel secondo capitolo della produzione internazionale ‘I Medici’ in cui ha vestito i panni di Francesco de’Pazzi che ne ha decretato ulteriormente il successo in un ruolo intenso e drammatico.

 

Quali sono i tuoi prossimi progetti di carriera? Più televisione o più cinema nel tuo futuro?

Nel futuro prossimo, nel 2019, andranno in onda due progetti televisivi ai quali ho lavorato: le nuove puntate di “A un passo dal cielo” e la serie “Non mentire” diretta da Gianluca Maria Tavarelli. Non è una questione di televisione o cinema, secondo me è il ruolo la giusta considerazione da fare.

Fra le tue passioni sportive spiccano i motori….

Una passione che nasce sin da piccolo, attraversando quasi tutta l’Italia tra rally con mio padre e gare di moto con mio cugino. I motori hanno sempre fatto parte della mia vita fra formula uno e MotoGP. Trentaquattro anni dopo sono cambiate tantissime cose, ma la domenica è ancora Formula Uno e MotoGP. Recentemente ho preso la licenza sportiva da pilota…ne vedremo delle belle, chissà.

Ti piacerebbe interpretare un personaggio sportivo in tv o al cinema? In caso chi e perché?

Si mi piacerebbe molto. Se facessero un film su Colin McRae, vorrei poter fare almeno il provino. È stato il più grande campione di Rally della storia (al momento).

L’esperienza più esaltante della tua vita in senso globale?

Credo sia stata la mia nascita, c’ero, anche se ho dei ricordi molto confusi a riguardo.

Capo must del tuo guardaroba?

Il cappello…

Un luogo del corpo e dell’anima.

Trovo il mio equilibrio in montagna, purtroppo però non ci vado troppo spesso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

®Riproduzione riservata

MOVIE TO WATCH: BOY ERASED VITE CANCELLATE.

Siamo stati alla prima di Boy Erased, film basato sulla storia vera di Garrard Conley e raccontata nel suo libro di memorie Boy Erased: A Memoir, pubblicato negli Stati Uniti nel 2016 e tradotto in italiano nel 2018.

Protagonista del film è Lucas Hedges, affiancato dallo stesso regista Joel Edgerton, Nicole Kidman e Russell Crowe. La pellicola si snoda sulla tormentata storia di Jared, dicannovenne proveniente da una famiglia battista dell’Arkansas che dopo aver fatto coming out con i genitori, viene costretto ad intrapendere una terapia di conversione dall’omosessualità, la cui pena in caso di fallimento sarà l’esilio dalla famiglia e dagli amici. Il percorso “riabilitativo” chiamato Love in Action, si rivela per il protagonista un viaggio nella follia di una compagnia religiosa oscurantista, un’antiterapia che si pone come obbiettivo quello di cambiare la natura dell’omosessuale sfidando i numerosi studi psichiatrici in merito. Boy Erased racconta tramite la finzione cinematografica, una realtà purtroppo ancora oggi profondamente radicata nella cultura occidentale.

Il film è ispirato da una storia vera, quella di Garrard Conley, che compiuti 19 anni subisce uno stupro, a cui segue il coming out. Da quel momento i genitori decidono di fargli seguire una “terapia di conversione” in un centro religioso specializzato per “curare i gay”, Love in Action, poi diventato Restoration Path. L’obiettivo è smettere di essere omosessuale, ma dopo due settimane Conley tenta il suicidio e si sente un errore umano. Non è l’unico ad essere stato sottoposto a programmi per adolescenti che, si legge nella descrizione del centro, “soffrono per l’attrazione sessuale verso partner dello stesso sesso, per l’interesse verso la pornografia e/o verso la promiscuità”, con risultati piuttosto rilevanti. Le terapie di conversione sono presenti anche sul territorio italiano, in epoche non troppo lontane hanno avuto anche una forte risonanza mediatica, come nel caso del controverso brano “Luca era Gay” di Povia, secondo classificato a Sanremo 2009 che ricalca la storia vera di Luca di Tolve, omosessuale “convertito” che oggi presiede anche l’associazione onlus Regina della Pace, finita negli anni scorsi nel mirino mediatico a seguito di un servizio delle Iene.

Nonostante le tematiche trattate nella storia siano ormai all’ordine del giorno, non è mai troppa l’informazione in questo senso. Se da una parte sembra che questi argomenti siano ormai permeati e metabolizzati dalla nostra società, assistiamo quotidianamente a discriminazioni che ci dimostrano il contrario. Compito principale del cinema è quello di educare, ed è giusto ricordarci di una società chiusa e bigotta nella quale la scoperta dell’omosessualità viene ancora trattata come una malattia, nonostante il DSM (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) la abbia derubricata nel 1990.

®Riproduzione riservata


Credit: Focus Features

UNA VITA A POIS, YAYOI KUSAMA APPRODA AL CINEMA CON “KUSAMA INFINITY”

Arrivata all’apice della fama nel mondo fashion grazie alla collaborazione con Louis Vuitton nel 2012, Yayoi Kusama è anche considerata una delle artiste contemporanee più importanti e quotate al mondo. Ma durante il periodo  tra il 1958 e il 1973 a New York fu una donna sul continuo orlo della miseria, nonostante le sue  intuizioni d’avanguardia siano state motivo d’ispirazione per artisti del calibro di Andy Warhol e non solo.

Le estreme difficoltà che incontrò a farsi accettare dal mondo dell’arte, la condussero alla malattia mentale poiché nessuno voleva o riusciva a capirne la sua importanza.
Conosciuta soprattutto per le fantasiose creazioni a pois, tra cui le celebri zucche colorate e le “Infinity Room”, stanze a grandezza naturale tappezzate di specchi che riflettono il pavimento e il soffitto a dismisura, in realtà il ventaglio dei suoi lavori è estremamente più ampio e complesso comprendendo dipinti, performances, installazioni scultoree all’aria aperta ecc.

Il personale immaginario artistico della Kasuma è notevolmente influenzato dalla sua storia personale che si intreccia profondamente con quella del Giappone. Crebbe, infatti, durante la Seconda guerra mondiale in una famiglia che fece di tutto per scoraggiare le sue inclinazioni creative e farla sposare. Cercò poi successivamente rifugio nella Grande Mela, metropoli in cui dovette affrontare non solo il sessismo ma anche razzismo in quanto “asiatica”, ma dove trovò la libertà di esprimersi senza costrizioni culturali preconcette.

Attualmente vive di sua volontà in un ospedale psichiatrico da cui esce solamente per recarsi al suo atelier ma, come doveroso contrappasso, negli anni passati le sue mostre personali a Città del Messico, Rio de Janeiro, Seul, Taiwan e in Cile hanno attirato più di cinque milioni di visitatori, dal 2017, inoltre, Yayoi Kusama ha aperto il suo museo personale a Tokyo.

Il 22 marzo compirà 90 anni e il 4 marzo è uscito in sala con Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema  Kusama Infinity di Heather Lenz, toccante documentario ritrattistico che utilizza materiale d’archivio inedito, raccontando in maniera intima la sua storia attraverso le sue stesse parole e le interviste a direttori di musei, collezionisti, amici e collaboratori.

®Riproduzione riservata

Il tempo delle sfide: Gianmarco Saurino

Lo hanno definito l’astro nascente della fiction. Un appellativo più che meritato e confermato dai ruoli di Massimo, protagonista in ‘Non dirlo al mo capo 2’ con Vanessa Incontrada e dall’attuale impegno nella parte di Nico sempre da protagonista in ‘Che Dio ci aiuti’ arrivato alla quinta stagione con Elena Sofia Ricci e che uscirà in televisione nel gennaio 2019. Ma per Gianmarco Saurino, classe 1992, segno della Bilancia, nato a Foggia ma romano d’adozione, la recitazione, senza nulla togliere alla televisione che gli ha dato la popolarità davanti al grande pubblico, è soprattutto teatro con una compagnia di drammaturgia contemporanea fondata con un amico. Irrequieto e romantico, Saurino è un vero ciclone sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Noi di Manintown ve lo raccontiamo.

Quali sono i principali progetti di lavoro su cui sei concentrato al momento e nell’immediato futuro? Attualmente accanto alla fiction televisiva sto portando avanti un impegno in campo teatrale, ho recitato moltissimo, soprattutto ruoli classici calcando diversi palcoscenici specialmente italiani. Ora con la mia compagnia abbiamo rivisitato il mito di Orfeo ed Euridice in chiave contemporanea facendone una pièce interessante che debutterà il prossimo anno a Catanzaro e a Castrovillari in Umbria per poi partire in tournée.

Aspirazioni nella carriera e nella vita personale? Il mio sogno nel cassetto è il cinema, adoro il lavoro di Matteo Garrone e mi piacerebbe davvero tanto lavorare con lui. Nella mia vita personale cerco di diventare un essere umano migliore: per questo mi sono iscritto alla Facoltà di Psicologia che seguirò con interesse, forse influenzato dalla mamma che si è laureata in questa branca di studi ma purtroppo non ha mai esercitato. La psicologia è affine al mio lavoro e può farmi crescere e aiutarmi a migliorare. Per il resto essendo perennemente insoddisfatto cerco stabilità nella coppia: sono felicemente fidanzato da due anni.

Come sei caratterialmente e come ti definiresti in poche parole? La mia inesausta ricerca di nuovi stimoli mi porta nel bene e nel male a cercare la versione migliore di me. Sono ambizioso, stakanovista e sensibile.

L’esperienza più esaltante della tua vita? Recitare a teatro in un monologo tratto da Victor Hugo e intitolato “Ultimo giorno di un condannato a morte”, un lavoro teatrale impegnativo, profondo e challenging, perché amo le sfide. L’opera tornerà a Roma a febbraio del 2019.

Passioni maschili: amo le moto, ho una Triumph nera ‘ereditata’ da mio padre e pratico vari sport: lancio col paracadute, CrossFit, pallavolo, nuoto.

Un capo must del guardaroba: gli stivali anfibi Cult neri tipicamente anni’80, sono belli e comodi e mi definiscono.

Un luogo fisico e dell’anima: luogo fisico: il Gargano. Luogo dell’anima: qualunque luogo, un divano in inverno e un parco sotto un albero d’estate dove posso rifugiarmi a leggere.

 

Photography: Davide Musto

Stylist Andreas Mercante

Ass. Photographer Hike Mad

Grooming Belli Simone Academy 

 

®Riproduzione riservata

CINQUE MOTIVI PER VEDERE “A STAR IS BORN”

Lui è un musicista country affermato, in declino a causa della sua dipendenza dall’alcool. Lei di giorno fa la cameriera mentre la sera si esibisce in un drag bar, lui s’innamora di lei, della sua voce e la aiuta a lanciare la sua carriera.
Bradley Cooper e Lady Gaga hanno sbancato al botteghino nel quarto riadattamento cinematografico di “A Star Is Born”, consacrando in modo definitivo la carriera di attrice di Lady Gaga e lanciando quella di Bradley Cooper dietro la macchina da presa. Mentre a Hollywood già si parla di un successone ai prossimi Academy Awards, la domanda che si stanno facendo tutti è “vale davvero la pena di vedere di film?” Che siate amanti o meno dei musical la risposta è assolutamente sì. Ecco perché:

1) Bradley Cooper alla regia.

Dopo aver recitato in 35 film in soli 17 anni di carriera, Bradley Cooper ha deciso di mettersi dietro la macchina da presa e esordire come regista. Il risultato? Ottimo, ma non eccezionale. Il film attira l’attenzione dello spettatore sin dalla prima scena, e la scenografia scritta con Eric Roth e Will Fetters si sposa perfettamente con le canzoni originali. Tuttavia rimane un’aria patinata tipica dei musical hollywoodiani che, nel caso di una storia così attuale, perde di credibilità nello spettatore.

2) Lady Gaga acqua e sapone è fenomenale.

Dal suo album di esordio The Fame (2008) Lady Gaga ha sempre saputo attirare l’attenzione mediatica su se stessa grazie anche al suo eclettico trasformismo. Il suo esordio come attrice protagonista ha però visto la cantautrice newyorkese spogliarsi delle sue mille maschere e mostrarsi al naturale, con le sue fragilità e imperfezioni che sono confluite in un’interpretazione eccellente. Stando ai rumors, il merito è proprio di Bradley Cooper che ha voluto vederla senza trucco sin dal primo giorno di riprese. Il risultato? Grandioso. Lady Gaga continua le sue battaglie dando voce alle donne che non si sentono a proprio agio con se stesse.
a-star-is-born-2

3) Tratta di argomenti importanti.

Il film tratta di diversi argomenti importanti e attuali, come depressione, alcolismo e declino, che girano principalmente intorno al personaggio interpretato da Bradley Cooper. E’ molto interessante come il declino del cantante country vada a pari passo con la crescita del successo della sua amata. Il filo conduttore rimane la storia d’amore, il regista ha però il merito di aver trattato argomenti sociali importanti e necessari, ma soprattutto di averlo fatto con estrema professionalità.

p06jyq93

 

4) La colonna sonora.

Dimentichiamoci i musical noiosi, dove le canzoni sembrano sempre le stesse e hanno la sola e unica funzione di portare avanti l’intreccio narrativo. La colonna sonora (curata da Lady Gagà) è pazzesca e sono i numeri a dimostrarlo. Il debutto alla #1 nella Billboard 200 con oltre 231.000 è valso alla cantante un nuovo record: 5 album in top 1 in una decade. Un’artista incredibilmente versatile capace di eccellere in diversi stili musicali, (Dance, Edm, Jazz e Country) e ora anche nei musical, il talento di Lady Gaga è finalmente innegabile.

5) A Hollywood si aspettano già una pioggia di candidature agli Oscar.

Il film è un successo al botteghino e la sfida non era di certo semplice. Lady Gaga interpreta la protagonista di un film che è stato già girato quattro volte, interfacciarsi con due mostri sacri del musical come Barbar Streisand e Judy Garland poteva avere due risultati, una caduta a picco verso il dimenticatoio o un grande successo. Ad Hollywood sono per il secondo risultato, infatti si parla già di piogge di candidature ai prossimi Academy Awards. Il dado è stato tratto, ora aspettiamo solo di vedere Lady Gaga in una veste diversa dal suo personaggio musicale, magari  in quella di un’attrice da record.

®Riproduzione riservata

venice-a-star-is-born

LA MODA ENTRA IN SCENA ALLA GALLERIA CAMPARI

Tanti marchi italiani, nel tempo, hanno intrecciato il proprio business con la moda. Marchi il cui core è completamente diverso, ma che hanno ritrovato nell’universo del costume un’anima affine.
E’ il caso di Galleria Campari, chepresenta la mostra Storie di Moda. Campari e lo stile. Il nuovo progetto espositivo, aperto al pubblico da oggi, venerdì 5 ottobre 2018, a sabato 9 marzo 2019, dedicato all’esplorazione di una delle anime che compongono l’universo Campari: la profonda relazione tra il marchio e il mondo della moda, intesa come espressione di arte e costume.

Franz Marangolo, Bitter Campari, anni 60, © Galleria Campari
Franz Marangolo, Bitter Campari, anni 60, © Galleria Campari

L’exhibition è stata curata dalla giornalista Renata Molho, critica del costume e della moda per il quotidiano Il Sole 24 Ore dal 1991 al 2012. Docente di giornalismo di moda, autrice della prima e unica biografia di Giorgio Armani, Essere Armani (2006 e 2015, Baldini & Castoldi) e delle monografie 21 – Costume National (2007, Assouline) ed Etro (2014, Rizzoli). La curatrice struttura un percorso in cui i concetti di “stile” e “stili”, di cui la comunicazione Campari si è fatta testimone, bozzetti pubblicitari, fotografie, grafiche, abiti, riviste e accessori. Divisa in quattro sezioni tematiche, Elegance; Shape and Soul; Futurismi e Lettering, la mostra mette in dialogo opere provenienti dall’archivio di Galleria Campari con prestiti da case di moda, musei e fondazioni. Tra le altre, opere originali pensate e realizzate per Campari da Fortunato Depero, Bruno Munari, Marcello Dudovich, Franz Marangolo, accostate e integrate alle creazioni e ai bozzetti dalla Fondazione Gianfranco Ferré e agli abiti scultura dalla Fondazione Roberto Capucci.

La mostra rimarca anche lo storico legame tra Campari e il mondo del cinema. Il legame con la settima arte è presente anche in una serie di accessori disegnati da grandi stilisti per personaggi e occasioni cinematografiche, come le scarpe che Salvatore Ferragamo realizza per Judy Garland, o gli stivali cuissard, iconicamente rossi, di Fendi, indossati da Zoe Saldana in The Legend of Red Hand, cortometraggio firmato dal regista Stefano Sollima per Campari per il progetto Red Diaries 2018.

Roberto Capucci, Abito Fluorite, 1995, Foto di Fiorenzo Niccoli
Roberto Capucci, Abito Fluorite, 1995, Foto di Fiorenzo Niccoli

®Riproduzione riservata

Universo Assisi dal 21 al 29 luglio: una rassegna per scoprire tutti i luoghi di un’Assisi laica

Tutti conoscono Assisi come meta di pellegrinaggio di fedeli e credenti, come il luogo di Francesco, santo venerato in tutto il mondo. Eppure Assisi ha anche tanti luoghi “nascosti” agli occhi di pellegrini e turisti, luoghi nascosti che sono protagonisti del festival Universo Assisi 2018, fino al 29 luglio, per scoprire un’ “Assisi laica”. “Universo Assisi – A Festival in Secret Places” è un grande evento che unisce la musica contemporanea, poesia, letteratura, filosofia, cinema di animazione, teatro, architettura e danza. Arti performative dalla dirompente portata saranno protagoniste e veri e propri attivatori dei luoghi meno consueti e più affascinanti del territorio assisano, in un’ottica di valorizzazione del territorio. E’ il caso del Complesso ex Montedison di Santa Maria degli Angeli, finora sconosciuto Un lancio in una location simbolo del patrimonio architettonico post-industriale, una location simbolo del patrimonio architettonico post-industriale.

universo assisi
Il festival è stato ideato dalla Città di Assisi e organizzato in collaborazione con Fia, Fondazione internazionale Assisi (presente il presidente Giulio Franceschini), giunto alla 2° edizione ma  con eventi di assoluto livello. Il sindaco di Assisi Stefania Proietti, con deleghe alla Cultura e al Turismo racconta il progetto : “L’edizione di quest’anno rappresenta anche un primo passo verso un’operazione di recupero del patrimonio archeologico industriale”.

Il direttore artistico della manifestazione Joseph Grima incalza: “L’obiettivo è rendere Assisi un luogo d’incontro e ispirazione per i maggiori protagonisti internazionali di architettura, letteratura, musica, teatro ed arti visive”.

Performance di assoluto livello: è stato il caso del vibrante “Solo Piano” alla luce della luna del sagrato dell’abbazia di San Pietro di ieri sera.

“Sono venuto ad Assisi molto tempo fa, negli anni 80 e fu una scoperta inaspettata, un’esperienza molto intensa, qualcosa di molto diverso da tutto quello che ho visto in giro, eppure io viaggio parecchio. Sono stato affascinato oggi dalla chiesa di San Pietro, che ho conosciuto per la prima volta per il concerto, un’esperienza ancora nuova in una cittadina che già conoscevo ma che continua a sorprendermi. Sono stato molto preoccupato quando ho sentito del terremoto ma mi sembra che la città si sia ripresa alla grande” racconta il Maestro. “Cosa provo per Assisi? Viaggio molto e talvolta non mi rendo neanche conto di dove sono, dove mi sveglio la mattina. Ma quando sono il questa cittadina sento qualcosa di diverso, il calore dell’audience, il feeling con le persone. Ma la cosa che davvero mi entra dentro è il silenzio di questa meravigliosa città piena di storia, carico più di mille parole. Mi sento a mio agio, come nella musica: ascoltare ha più senso di tante descrizioni, spiegazioni, racconti, il senso del tutto sta nel vivere il momento, per questo l’esperienza che ho provato oggi ad Assisi è qualcosa che sento molto vicino a me. Non riesco a definire “il mio lavoro” come qualcosa che possa esprimere facilmente, è importante che mi senta in armonia con l’ambiente intorno per esprimermi sul palco, questo è il mio vero modo di raccontarmi ed Assisi mi è cara per questo, sulla mia stessa lunghezza d’onda”.

foto michele placido
Non resta che aspettare un altro grande evento ideato e prodotto in esclusiva per la città di Assisi: Michele Placido dedica un’opera irripetibile, Gloriosus Franciscus, un viaggio attraverso la produzione artistica, musicale e poetica dedicata al santo patrono della città di Assisi San Francesco.Uno spaccato di vita del Santo e della storia dell’Ordine, uno spaccato dedicato alla ricerca spirituale ma anche storica ed estetica dell’epoca. Michele Placido ha saputo raccogliere le tracce francescane disseminate negli ambienti musicali e letterali europei, tra l’uso del latino e quello del volgare, in un’unica direzione spirituale e ne ha tratto un’opera teatrale di livello, dedicata ad Assisi. Un unicum eccezionale per il prossimo 29 luglio. Lo spettacolo prevede l’esecuzione filologica di brani musicali originali e testi dedicati al Santo conservati negli archivi e nelle biblioteche europee, a partire dal Sacro Convento di Assisi. L’ ensemble di musica antica è curata da Anonima Frottolisti, un pool di musicisti riunitasi in Assi per riscoprire  il repertorio composto tra XV e XVI secolo, l’Umanesimo musicale, ancora oggi così vivo nell’architettura, nell’arte, nelle biblioteche, negli archivi. L’idea è proprio degli artisti di Anomina Frottolini e di Carlo Maria Bosco, produttore artistico assisano che attualmente si occupa dell’ O.A.T (Open Arena Theater) di Milano presso l’ex area EXPO. I costumi sono stati realizzati da Daniele Gelsi, costumista, sarto specializzato per il cinema e fiction TV, soprattutto storici, come  nel caso della coproduzione internazionale Los Borgias (2006, i cui costumi ottengono in Spagna la nomination ai Premi Goya), La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa (2007), Il falco e la colomba (2009), Il commissario Nardone (2012).

Acquisto biglietti:
On line su ticketitalia.com e presso tutti i rivenditori ticketitalia autorizzati. Sarà possibile prenotare anche i biglietti ad ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.
Galleria le Logge, in Piazza del Comune (piano terra di Palazzo dei Priori), ad Assisi, presso l’info point seguente orario: fino al 17 luglio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, dal 18 fino alla fine del festival, dalle 10 alle 21.

®Riproduzione riservata

Dalla lirica al cinema, a tu per tu con Mario Acampa.

Mario Acampa (classe 1987) un percorso tra musica, fiction, teatro e cinema. Un personaggio dai molti talenti e grandi passioni, come l’opera lirica (nel 2015 firma la sua prima regia del Il piccolo Principe) per poi scrivere e dirigere nel 2017 il primo Opera Show al mondo “La vestale di Elicona” in cui si intrecciano opera lirica, balletto, prosa, musica dal vivo e arti visive. Dopo numerosi ruoli nelle fiction italiane accanto a Luciana Littizzetto, Marco Giallini, continua la sua formazione tra New York e Los Angeles e, grazie al suo curriculum internazionale, vola a Budapest sul set di Ron Howard accanto a Tom Hanks nell’ultimo film “Inferno”. A giugno vedremo Mario Acampa nel film Ulysses dove recita insieme alla star americana Danny Glover (tra gli altri protagonista in Arma Letale), a Dark Odyssey. Abbiamo incontrato Mario a Milano, dove è stato modello per un giorno, per scattare la collezione di Antonio Marras che lo ha vestito per il suo nuovo programma di Sky Classica Tao Tutti all’Opera.

Sei attore internazionale in teatro, cinema e tv, e conduttore. Se dovessi scegliere, qual è la cosa ti appassiona di più?
E’ difficile per me decidere cosa mi appassiona di più, ho sempre sentito sin da piccolo l’esigenza di comunicare e di farlo attraverso l’arte. In alcuni momenti ho pensato di farlo meglio con un solo mezzo, ma la verità è che ho capito che mi piace alternare il teatro, il cinema e la tv e la scrittura. Sono strumenti molto diversi tra loro, ma alla base c’è come minimo comune denominatore la stessa voglia di esprimermi e di suscitare emozioni e riflessioni in chi mi ascolta o mi guarda e insieme a loro c’è la voglia di provarle anche io! Il teatro ha la potenza del pubblico dal vivo ed è un’ incredibile palestra, ma se ti sforzi di sentire la presenza del pubblico anche sul set e se ricerchi la verità dei personaggi che interpreti, capisci che ogni occasione per fare arte è semplicemente una benedizione e va vissuta come tale e con lo stesso impegno e curiosità.

Sei anche laureato in legge. Quando hai capito che il mondo dello spettacolo sarebbe stato il tuo lavoro?
Da piccolo ero ferrato nelle imitazioni e poi ho sempre cantato, recitato, ballato, presentato. Durante gli anni del liceo mi sono iscritto a un corso di teatro a scuola e lì ho capito che avrei voluto continuare a fare arte e soprattutto che mi faceva stare bene. Poi giunse il momento di scegliere cosa fare dopo il liceo. I miei genitori non erano affatto favorevoli alla carriera artistica in modo esclusivo, così decisi di iscrivermi a Giurisprudenza perché è una materia che mi ha sempre affascinato. La legge è intorno a noi ed è alla base della nostra vita sociale e ne è espressione, per certi aspetti come l’arte! Poi mentre frequentavo l’università il richiamo del teatro si è fatto più forte, ho fatto una scuola e poi sono diventato Primo attore allo Stabile Privato di Torino. Lo sono stato per 7 anni e da lì è partito tutto. La Rai, il cinema…

Hai lavorato in Italia, ma anche a New York e Los Angeles. Come è stato entrare in personaggi che parlano una lingua straniera?
Recitare in inglese per me è esattamente come recitare in italiano, il lavoro che faccio sul personaggio è lo stesso e ho imparato che la lingua non è mai un ostacolo per l’arte, perché va dritta al cuore. Ho iniziato a studiare inglese da piccolo, mi piaceva sapere il significato delle mie canzoni preferite. E poi ho cominciato a vedere i film e le serie in lingua originale. Non pensavo che sarebbe mai stato utile conoscere l’inglese per il mio lavoro di attore, e poi ho incontrato a Roma la mia actor coach americana che mi ha consigliato di andare a Los Angeles e appena ho potuto sono volato in America. Dopo poco ho firmato col mio manager attuale proprio ad Hollywood e il sogno è diventato realtà. Essere sul set con Tom Hanks diretto da Ron Howard o con Danny Glover è stato incredibile.

Negli Stati Uniti è in uscita il film “Ulysses”, girato a Torino, a fianco di Danny Glover. Com’è il tuo personaggio, il dio Hermes?
Di sicuro il dio Hermes è stato il ruolo più intenso e complicato che io abbia mai fatto. In questa rivisitazione dell’Ulisse, Hermes è un transessuale con un passato di abusi e violenze. Il suo rapporto con Eolo è di schiavitù mentale e fisica. Ho cercato di entrare nel personaggio senza giudicarlo, senza provare pena o compassione o distacco, ma solo cercando di ricostruire nella mia testa tutti i tasselli che l’hanno portato a diventare ciò che è. Alla fine ci ho ritrovato gli stessi sogni di chiunque altro, le stesse paure. E così quell’Hermes che mi aveva tanto spaventato in prima lettura, è diventato una parte di me, quella parte che cerca di vincere, di lottare per i propri ideali e di riconquistare la propria libertà anche a costo della vita, ma con la convinzione di riscattarsi contro l’ingiustizia. Io lo trovo avvincente. Poi di sicuro essere accanto a star di Hollywood come Danny Glover (arma letale), Udo Kier e Skin è stato un grande stimolo. Sapere che la mia interpretazione sia stata definita “inspiring” e cioè ispiratrice di forza ed energia è meraviglioso. Spero che sia così per tutti gli italiani che dal 14 giugno andranno al cinema, così come per gli spettatori in tutto il mondo.

Quali sono gli attori a cui ti sei ispirato nella tua carriera decennale?
Se posso dirtene un paio direi Totò ed Eduardo De Filippo. Il primo perché mi ricorda quando mio padre da piccolo mi leggeva “A Livella” di Totò interpretandola, è stato forse mio padre il primo ad avviarmi all’arte senza saperlo! E poi Totò era uno spirito libero, che lasciava entrare la sua essenza in tutto ciò che faceva. Vorrei avere un briciolo della sua personalità. E il secondo, De FIlippo, perché credo rappresenti esattamente ciò che significa “tragicommedia della vita”. Eduardo riesce a far pensare, ridere e piangere allo stesso tempo e questo credo sia ciò che deve fare un buon attore se vuole rappresentare la realtà.

Ora sei in onda su Sky con il programma “Tao Tutti all’Opera”, in cui indossi gli abiti di Antonio Marras. In quali tratti della collezione ti rispecchi di più?
Antonio Marras ha capito esattamente lo stile che volevo dare alla trasmissione e ne rappresenta lo spirito. Personalmente mi ritrovo molto nel risvolto sorprendente dei suoi outfit, in una camicia bianca c’è sempre un dettaglio che ti colpisce e che ti lascia sospeso. Oppure nei completi, dalla vestibilità e dal taglio ipermoderno, ma con zip inaspettate e nello stesso tempo con tessuti della tradizione. Per questo Marras esprime esattamente il concept di TAO- Tutti all’opera, e per questo sono felice di indossare le sue creazioni. Antonio è carnale nei suoi abiti e non ha paura di lasciare il segno proprio come vorrei facesse TAO, una trasmissione pensata per divulgare l’opera lirica anche a chi non è un esperto. L’opera ha origini popolari e come tale deve arrivare a tutti. Ho cercato di lasciare la tradizione rivisitandone i modi, proprio come fa Marras con i suoi vestiti. E poi siamo alle OGR di Torino, un posto meraviglioso in cui prima si riparavano treni e oggi sono Officine di arte e cultura.

Nella vita di tutti i giorni, invece, che stile prediligi?
Amo la comodità, i pantaloni con le pence a vita alta dalla vestibilità over, le tasche alla francese, le t shirt con i dettagli ricercati, le camicie bianche, le scarpe colorate, le valigie e le borse in pelle consumata, gli occhiali. E poi le giacche in tartan, i cardigan bon ton, le righe larghe e i cappeli a falda larga. Insomma credo di essere uno spirito libero anche nel vestire; non mi piacciono le categorie e le linee di demarcazione. Lascio che i vestiti “cadano” sul corpo, come si dice, così come lascio che gli eventi mi sorprendano.

Che ruolo hanno i social network nella tua professione?
Nella mia professione credo che i social abbiano lo stesso ruolo che hanno per tutti gli altri, cioè sono un amplificatore del nostro ego. Quello che decidiamo di mettere in mostra è una scelta non solo di stile, ma anche di consapevolezza di sè. Ciò che pubblichiamo è spesso filtrato dalla nostra razionalità e non è sempre un bene, perché non sempre arriviamo agli altri come vorremmo o come crediamo razionalmente. Io personalmente come si può vedere, non ho filtro, posto sui miei social esattamente ciò che mi accade quotidianamente e mi espongo per ciò che sono. Mi fa stare bene perché non voglio prendere in giro chi mi segue. Mi piace condividere i miei momenti belli e brutti con chi sostiene ogni giorno il mio sogno e mi dà la possibilità di farlo con un applauso o guardando una mia trasmissione o un mio film.

Un sogno nel cassetto? E prossimi progetti
Per ora sogno un tiramisù gigante, un film con un ruolo folle, una trasmissione in radio o tv dove posso cantare e presentare e giocare come faccio nella vita, una pizza infinita, e la pace nel mondo. Dici che fa troppo Mr. Italia?In cantiere ci sono tante cose belle, tornerò in teatro a breve con uno spettacolo sulla vita di Nureyev che ho scritto e diretto “Processo a Nureyev” e poi mi aspetta ancora TAO per un’intera stagione su Sky e poi vedremo…

 

®Riproduzione Riservata

Photographer Davide Bonaiti

Mario Acampa veste Antonio Marras.

Cinecult: Loro 1 e Loro 2 di Paolo Sorrentino

Ambizioso e impavido il regista e fine cineasta napoletano Paolo Sorrentino si cimenta stavolta nell’impresa ardua di raccontare attraverso fatti di finzione, più o meno reali o verosimili, un personaggio complesso e pregnante come Silvio Berlusconi. Secondo il regista che ha diviso il film in due capitoli il primo più allegorico e leggero, il secondo più intimo e politico pregnante Berlusconi lo è, anche se non ha usato questo termine per definirlo, in quanto somiglia al torero di Hemingway che compare in ‘Fiesta’. E come il torero plaudito dalla sua corte multiforme non ha paura di affrontare l’arena dell’opinione pubblica fra consensi e dissensi altalenanti e il giudizio castrante seppur legittimo della magistratura e di un establishment di sinistra poco incline alle sue serenate.

La cinematografia surreale e visionaria si riverbera nell’estetica magniloquente firmata da Paolo Sorrentino, che potrebbe essere anche il David LaChapelle del cinema internazionale soprattutto in questi due film, ‘Loro 1’ e ‘Loro2’, distribuiti per l’Italia dalla Universal Pictures. Due capitoli di un’unica saga grottesca quanto tragica, comica quanto pensosa e carica di pathos. Entrambi i capitoli iniziano in Sardegna e sviluppano i fatti che si sono svolti in Italia fra il 2006 e il 2010 con un Berlusconi intento nella seconda parte ‘Loro 2’ a convincere i famigerati sei senatori a passare dalla sua parte per conquistare l’ambita maggioranza.

Se il primo film racconta l’ascesa di Berlusconi e con lui di alcuni personaggi si potrebbe supporre Sandro Bondi, Daniela Santanché e il ‘talent scout’ Giampaolo Tarantini (ma sono solo supposizioni) con forse Stefano Ricucci e Francesca Pascale e sicuramente Noemi Letizia, nel secondo capitolo arriva il dramma, lo scontro e la separazione fra il re del Bunga Bunga e il corifeo delle olgettine da un lato ovvero Silvio Berlusconi spudorato e gaudente impersonato da un sempre sublime Toni Servillo e dall’altra una eloquente Elena Sofia Ricci che, interpreta Veronica Lario e durante la discussione clou del secondo film svela la vera natura di Berlusconi: “Sei rimasto il solito piazzista”. Ma se il film in 2 atti che non punta un dito accusatorio in modo netto-almeno non è l’intento dichiarato del regista-su Berlusconi sottolinea una cosa è che la per così dire la ‘forza’ e la‘grande risorsa’ del leader di centro destra, la sua abilità di venditore di cui dà un saggio efficace proprio all’inizio di ‘Loro 2’.

Fra feste, bambole, menestrelli, sprazzi di saggezza politica e non e il grande silenzio della magione in Sardegna che avvolge tutto, presidiata da un personaggio enigmatico interpretato da Dario Cantarelli c’è un bello spazio per far venire in superficie le verità, le emozioni, i sentimenti che definiscono l’anima di Silvio Berlusconi. Sullo sfondo accanto alla poetica fotografia di Luca Bigazzi che tutto scolpisce, un cast d’eccezione, composto fra gli altri da Ugo Pagliai Anna Bonaiuto, da Fabrizio Bentivoglio e Riccardo Scamarcio, da Kasia Smutniak e Roberto Herlitzka.

®Riproduzione Riservata

Budding star, Jules Houplain

Il giovane attore francese Jules Houplain ha fatto il suo debutto nel 2014, iniziando a recitare sul palco a solo 12 anni e partecipando a serie televisive e film, incluso Hidden Kisses, vincitore di molti premi, sulle lotte e problemi di un teenager gay nell’era dei social media. Interpreta il figlio di Juliette Binoche nel film in uscita Celle que vous Croyez e ha già un altro film in programmazione per il 2019  –  tutto questo e non ha ancora 20 anni. Abbiamo incontrato Jules durante alcune riprese, per scoprire cosa lo ispira.

 Hai studiato in una scuola di arte drammatica: come è cambiato il tuo approccio al lavoro?
Sono cresciuto, la mia recitazione è diventata più forte e le mie tecniche di preparazione sono migliorate. La gente, probabilmente, ha una sorta di talento naturale per la recitazione, ma esse un attore richiede molto lavoro.

Cosa ti ispira?
Il cinema francese.

Chi è il tuo mentore?
Mio zio Ludo.

Con quali registi sogni di lavorare?
Nicole Garcia, Francois Ozon e Xavier Dolan.

Chi sono i tuoi attori/attrici preferiti? 
Al Pacino e De Niro per le loro performance sempre perfette e Juliette Binoche con cui sto lavorando proprio adesso per un film. 

Qual è il tuo segreto per recitare al meglio?
Ho bisogno di conoscere gli attori con cui lavoro, instaurare una sorta di amicizia con loro, così da essere più sincero.

Come attore, è importante che i tuoi ruoli abbiano un impatto su tematiche sociali?
Si. E’ necessario aprire nuove vie di pensiero e dialogo sulle tematiche sociali. Il mondo sta cambiando. Un attore dovrebbe rappresentare e dare una voce a coloro che non ne hanno. 

Come ti prepari per un nuovo ruolo?
Cerco somiglianze con le persone che conosco.

Quali sono i criteri per cui decidi di prendere parte ad un nuovo progetto?
Il personaggio, la storia e il regista.

Come ti prendi cura della tua creatività?
Mi alleno, leggo e guardo film – spesso anche diverse volte così da poterli analizzare per bene.

Ti aspettavi che la tua carriera iniziasse così?
Non ho mai pensato che sarei stato capace di vivere facendo questo lavoro.

Dove ti vedi tra dieci anni?
Facendo ancora questo lavoro, spero! E qualche progetto internazionale, perchè no? Sarebbe molto gratificante.

®Riproduzione Riservata

Talent: Jules Houplain
Interview by Kim Laidlaw
Photographer: Edoardo de Ruggiero
Styling: Nicholas Galletti
Grooming: Sebastien LeCorroller @ Airport agency for Bumble&Bumble

Cinecult: Cinquanta Sfumature di Rosso di James Foley

cover credit: Universal Pictures

Lusso, adrenalina, suspense, erotismo soft e patinato e una buona dose di romanticismo sono gli ingredienti di ‘Cinquanta Sfumature di Rosso’. Il film diretto dal talentuoso James Foley, già regista di ‘Cinquanta Sfumature di Nero’, e distribuito da Universal Pictures, chiude il cerchio della trilogia dei film campioni di incassi al botteghino, tratti dai romanzi bestseller di E. L. James con non pochi colpi di scena e rivelazioni di un passato velato da torbidi e inquietanti misteri. La love story fra Anastasia Steele (Dakota Johnson) e Christian Grey (Jamie Dornan) sembrerebbe destinata a risolversi in una bella favola fra ville miliardarie, abiti da sogno e frisson degni del più malizioso talamo coniugale animato da brividi e piaceri proibiti. Ma sulla felicità dei due amanti, stregati dal fascino di Parigi e attratti dal miraggio di una serena vita insieme dopo il matrimonio, sembra allungarsi l’ombra di un pazzo, Jack Hyde (Eric Johnson) l’inquietante ex capo di Anastasia al Seattle Independent Publishing (nel film SIP) che ha tentato di sedurla e aggredirla e continua a turbare la pace della coppia. Nel cast ritroviamo Rita Ora nel ruolo di Mia sorella di Grey, il premio Oscar Marcia Gay Harden che nel film è Grace Trevelyan, la madre adottiva di Christian, Luke Grimes nei panni di Elliot fratello di Mister Grey. Il film segna una evoluzione inevitabile nel rapporto di coppia fra Ana e Grey che appaiono sicuramente più maturi: sì ai giochi erotici disciplinati da regole ma no a un’assoluta posizione dominatrice di Christian che si sente provocato e sfidato dalla sua compagna. D’altra parte Ana si mostra più decisa, tenace, consapevole delle sue scelte e più coraggiosa che nei 2 precedenti film del 2015 e del 2017. Anche Grey interpretato da Jamie Dornan, l’attore sex symbol definito ‘la versione maschile di Kate Moss’ e che sarà di nuovo sul grande schermo nel ruolo di Will Scarlet nel nuovo adattamento per il cinema di ‘Robin Hood’, appare tormentato e protettivo, spesso in preda a dubbi e gelosie ma sicuramente sempre un gentleman anti-macho, combattuto fra la sua passione egoistica per una vita galante da libertino e la voglia di mettere su famiglia. Il glamour e la vibrante carica erotica di alcune scene piccanti convivono con una nuova concezione della femminilità e di una carnalità romantica nella rappresentazione dell’evoluzione di un’Anastasia che aldilà di qualche possibile dubbio, generato dalle ultime polemiche contro il sessismo e lo sfruttamento del corpo femminile, afferma un orgoglio e una libertà di autodeterminazione della propria bellezza che non offre nel complesso fianco a critiche. Finché si tratta di un gioco in cui i ruoli sono condivisi e in cui le regole propendono per una parità nelle rispettive condizioni, che senso ha fare del moralismo? E’ un romanzo e come tale non dovrebbe offendere la coscienza di nessuno, tanto più del pubblico femminile, perché il film è a tutti gli effetti una storia d’amore fra simili. E allora buona visione.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: The Post di Steven Spielberg

Ci sono momenti storici in cui anche gli artisti, e fra questi naturalmente anche i cineasti, sono chiamati ad assumere una posizione netta per quanto radicale e coraggiosa, su temi cruciali per la salvaguardia dell’integrità della democrazia nel proprio paese. E’ il caso di ‘The Post’ l’ultimo capolavoro di Steven Spielberg che dirige per la prima volta i due premi Oscar Meryl Streep e Tom Hanks nei ruoli rispettivamente di Catharine Graham e Ben Bradlee, la prima prudente editore e il secondo cinico direttore del quotidiano ‘The Washington Post’ nel 1971. Il film distribuito da 01 Distribution Rai Cinema S.p.A. e candidato a 2 premi Oscar, per il miglior film e la miglior attrice protagonista (Meryl Streep), affronta e ricostruisce la bufera che investì la Casa Bianca e l’opinione pubblica americana dopo la pubblicazione nel’71 prima da parte del ‘New York Times’ e poi dal ‘The Washington Post’ dei cosiddetti ‘Pentagon papers’ una relazione top secret di 7.000 pagine commissionata dall’ex ministro della difesa Robert McNamara (Bruce Greenwood nel film) che svelava segreti e misteri sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam a una nazione prostrata dall’oneroso contributo in termini di risorse finanziarie e vite umane, alla partecipazione americana al conflitto. Ben quattro presidenti fra i quali Kennedy, Truman, Johnson, Eisenhower, per non contare Richard Nixon che governava l’America all’epoca dello scandalo, avevano insabbiato una serie di decisive informazioni politiche sulle reali motivazioni dell’intervento militare in Vietnam e i suoi retroscena celati al Congresso e al popolo americano. E questo testo, presentato come uno studio del Pentagono, viene segretamente riprodotto e divulgato alla stampa dall’osservatore e studioso Daniel Ellsberg (un convincente Matthew Rhys) che in Vietnam aveva visto con i suoi occhi quanto la situazione già nel 1965 fosse destinata a precipitare e che l’esercito degli Stati Uniti non avrebbe mai vinto il sanguinoso conflitto. E così, sullo sfondo di un’America che in un certo senso può ricordare quella di oggi all’epoca di Trump dove, per usare le parole dello stesso Spielberg “la verità è sotto attacco soprattutto a causa della disinformazione”, nel film si combatte una dura lotta per l’emancipazione della stampa indipendente dall’ipocrisia e dalla volontà liberticida dell’establishment politico. Se i giornali che vogliono pubblicare (e poi di fatto pubblicano) i ‘Pentagon papers’ vedono l’ingiunzione di Nixon ai tribunali per impedire la rivelazione dei documenti secretati come la violazione del primo emendamento della costituzione americana che garantisce la libertà di stampa, oggi in America il governo non ricorre più ai tribunali ma alle fake news e alla manipolazione dei mezzi d’informazione per le sue mistificazioni e la sua comunicazione strategica. Il film è uno straordinario atto di impegno civile da parte di Spielberg che realizza un thriller politico vibrante di passione e dinamismo, anche nelle inquadrature così grintose e originali, quasi ‘aggressive’, che riprendono i personaggi sotto le più varie angolazioni per valorizzare la tensione che pervade il film. Un film che esalta anche la presa di posizione e l’evoluzione psicologica di una delle prime donne al potere in America, la Graham, che deve misurarsi con il suo testardo direttore, Bradlee, che da cacciatore di notizie un po’ spietato si trasforma in un professionista della libera informazione alla ricerca della verità. Perché in realtà, come recita la motivazione della sentenza della corte suprema che decise sul caso della rivelazione dei ‘Pentagon papers’ nel’71, “la stampa deve essere al servizio dei governati, non dei governatori”. Parole sante.

®Riproduzione riservata 

MADE IN ITALY, LA PRECARIETÀ DEI NOSTRI GIORNI NEL NUOVO FILM DI LIGABUE

Godere i pregi, notare i difetti, subirne gli effetti e, nonostante tutto, amare. È la sintesi perfetta del percorso parallelo, che Luciano Ligabue fa compiere ai protagonisti di Made in Italy, il suo nuovo film, nelle sale cinematografiche da domani. Doppio perché, oltre a raccontare l’amore di Riko (Stefano Accorsi) e Sara (Kasia Smutniak), la pellicola esprime il sentimento nei confronti dell’Italia: una «tormentata dichiarazione d’amore verso il nostro Paese», come l’ha definita il regista. Made in Italy è, essenzialmente, un film reale, che racconta i tormenti e i pensieri di un uomo alle prese con la precarietà: lavora in un salumificio – sporcandosi le mani nel senso letterale del termine, non certo il lavoro dei suoi sogni – il matrimonio con Sara è stagnante, il figlio Pietro sembra non volerne sapere d’indipendenza, una casa costruita dal nonno ed ereditata dal padre, che non può permettersi.
Problematiche tremendamente reali e comuni, acuite da un profondo senso d’ingiustizia sociale per i continui licenziamenti in azienda, in nome della gelida crisi che spegne i sogni rimasti e riduce al minimo la dignità dei lavoratori mandati a casa.
I fantasmi di Riko esplodono quando scopre il tradimento di Sara che, però, riconosce il suo errore e da quello costruisce la rinascita del rapporto di coppia, ritrovando partecipazione e complicità persi per strada.
Un personaggio, quello interpretato da Kasia Smutniak, di grande forza, in grado di sostenere Riko anche quando gli eventi sembrano piegarlo fino all’annullamento completo. L’esaltazione di quella forza femminile che Luciano ha sempre raccontato e cantato: Le donne lo sanno che niente è perduto, che il cielo è leggero però non è vuoto, torna più che bene.
Riko, invece, sommando i suoi momenti emotivi profondamente diversi (tra l’esaltazione e la goliardia delle serate in balera, nonostante l’età e la profonda crisi di chi rifiuta anche il cibo, in preda ai pensieri negativi) regala comunque un messaggio di speranza, di rifiuto dell’arrendevolezza, espresso perfettamente nella scena che precede la partecipazione al corteo di protesta in difesa dei diritti dei lavoratori: “Qualche cosa va fatto”.
Altro tema centrale, come nelle due precedenti pellicole di Ligabue, è l’amicizia: forte, fortissima, al punto da arrivare a scontrarsi anche fisicamente, senza mai separarsi davvero, pure davanti a incidenti di percorso tutt’altro che piccoli. Il film è scandito dalle tracce scelte dal regista, molte prese da Made in Italy, omonimo concept album che raccontava già la storia di Riko, alter ego di Ligabue (che di secondo nome fa Riccardo).
Un personaggio che fa i conti con la sua voce interiore, quella che si chiede «di cosa è fatto quel pulviscolo che sopravvive quando muoiono le nostre cellule» e arriva a capire che “siamo fatti” anche della bellezza e delle contraddizioni dei nostri paesi, che apprezza durante l’insolita “luna di miele in Italia” dopo il secondo, simbolico, matrimonio con Sara.
Made in Italy è un flusso continuo di introspezione, emozione, riflessione e «colpi di coda, una lunga serie di colpi di coda». Da vedere e assimilare, perché Riko e Sara sono quanto di più vicino alla gente comune.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: l’Insulto di Ziad Doueiri

Un diverbio, un incidente apparentemente banale da cui nasce una controversia che finisce per dividere un intero paese diventando ‘un caso politico’. Può accadere tuttora in Libano anche a distanza di trent’anni dalla fine della guerra civile che ha insanguinato il paese perché il Medio Oriente è ancora una polveriera e la guerra è nella mente e nella coscienza della gente. Come conferma il film ‘L’insulto’ diretto dal talentuoso Ziad Doueiri candidato agli Oscar come miglior film straniero e distribuito da Lucky Red. La trama trae spunto da una lite, un fatto realmente accaduto al regista e co-sceneggiatore del film dove il cristiano libanese Toni proprietario di un’officina (Adel Karam) si scontra verbalmente e fisicamente con un profugo palestinese Yasser (Kamel El Basha) capomastro di un’impresa edile. Volano parole pesanti e il dissidio sfocia in un’aggressione fisica. La vicenda finisce in tribunale e dal primo grado si passa all’appello dove l’avvocato del palestinese dovrà fare i conti con l’accusa rappresentata dal padre dell’avvocato difensore. La stampa segue la vicenda appassionatamente, interviene perfino il presidente del paese per attuare una riconciliazione perché il contenzioso rischia di sobillare le due fazioni che si formano durante il processo, i cristiani libanesi e i profughi palestinesi, riaccendendo ostilità apparentemente sopite. Molto intenso, toccante il dualismo umano di Toni e Yasser che a tratti sembra evocare i duelli dei film western mentre Toni nasconde un segreto, una cicatrice psicologica non ancora rimarginata che lo spinge ad agire e a comportarsi con astio. Il regista ha saputo valorizzare nell’intreccio la posizione mediatrice e tollerante delle donne, specialmente quello della moglie di Toni, Shirine (la bravissima Rita Hayek) che contesta al marito l’orgoglio caparbio che non giova al loro rapporto e soprattutto alle sorti della figlia neonata. Per Toni ricevere le scuse di Yasser per l’insulto e le lesioni subite è per usare le sue stesse parole ‘una questione di verità’. Il regista definisce il suo film, che riteniamo molto riuscito anche artisticamente con gli effetti suggestivi legati al gusto dell’inquadratura, della fotografia e delle luci modulate magistralmente, “una ricerca della dignità. Entrambi i protagonisti sono stati colpiti nell’onore e nella dignità. L’insulto è sicuramente ottimista e umano e mostra il percorso che si può intraprendere per raggiungere la pace”.
Una grande prova cinematografica che è anche una lezione di vita e verità su un mondo a noi vicino che ancora soffre i postumi di traumi irrisolti e di conflitti interiorizzati da chi li ha vissuti sulla propria pelle. Da non perdere.

®Riproduzione Riservata

Festa del Cinema di Roma: un’edizione da record

Un menù così ricco in 12 edizioni della Festa del Cinema di Roma non si era mai visto e i numeri lo confermano: 268 proiezioni, +13% di incassi, oltre 39.000 biglietti venduti, 11 sale in città e 7 sale nell’Auditorium Parco della Musica, epicentro e cuore pulsante della manifestazione. Sotto l’egida della Fondazione del Cinema per Roma presieduta dall’autorevole critica cinematografica Piera Detassis e con la brillante direzione artistica di Antonio Monda e della sua equipe che ha selezionato ben 106 film provenienti da 23 paesi questa edizione resterà negli annali della kermesse di cinema che può effettivamente rilanciare come sta facendo, il ruolo di Roma nella mappa dei festival internazionali dedicati alla settima arte. Ma veniamo alle presenze dal firmamento del cinema straniero ed italiano molte ed eccellenti. Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma che ha tenuto banco nella capitale dal 26 ottobre al 5 novembre 2017 hanno sfilato per incontrare un pubblico caloroso ed entusiasta personalità del calibro di Christoph Waltz attore di Quentin Tarantino, Terry Gilliam, Tim Burton e di Roman Polanski, Xavier Dolan in versione chioma biondo platino che a soli 28 anni ha già al suo attivo la regia di diversi film alcuni dei quali insigniti di premi ed è al lavoro sul suo settimo film da regista, Jake Gillenhaal che oltre a partecipare a un interessante incontro con il pubblico ha proposto al festival di Roma il film ‘Stronger’ di David Gordon Green, la storia di un uomo comune e di un promettente atleta, Jeff Bauman che lotta fra la vita e la morte vittima di un attentato terroristico che lo riduce su una sedie a rotelle in occasione della maratona di Boston del 2013, e il grande interprete shakespeariano Ian McKellen. Senza contare Vanessa Redgrave, 80 anni vissuti con impegno e passione, che a Roma ha presentato un toccante documentario che è anche il suo esordio come regista,‘Sea sorrow’ sui bimbi migranti. Il culmine la festa l’ha raggiunto con l’approdo nella capitale di David Lynch in persona, guru visionario del cinema dark e fantasy, regista di ‘Dune’, ‘Velluto blu’, Mulholland Drive’ e della serie televisiva ‘Twin Peaks’, un cult degli anni’90 di cui è stato da poco presentato il sequel sempre con protagonista Kyle MacLachlan. In forma smagliante il cineasta amante di Fellini e del cinema italiano ha ricevuto da Paolo Sorrentino il premio alla Carriera a coronamento di una festa del cinema ricca di film suggestivi e intensi italiani ed esteri. E anche se la presenza del cinema tricolore non è stata preponderante come ci si poteva aspettare in un festival come questo, così sfaccettato e poliedrico, aperto alla diversità geografica e tematica, due film italiani hanno aperto e chiuso la maratona di cinema capitolina: ‘La ragazza nella nebbia’ con Toni Servillo e Alessio Boni per la regia di Donato Carrisi come pre-apertura il 25 ottobre e il 4 novembre ‘The place’ di Paolo Genovese già apprezzato per ‘Perfetti sconosciuti e che ha portato sul tappeto rosso tutti gli attori più noti del cinema Made in Italy, coinvolti nel cast del suo film corale: Mastandrea, Marchioni, Puccini, Papaleo, Ferilli, Rohrwacher e altri. Un film sulla vita, il destino e la morte, il fato e l’esistenza. E di romanticismo e drammi esistenziali pubblici e privati si racconta nel bel film di Paolo e Vittorio TavianiUna questione privata’ distribuito da 01 Distribution, poetico affresco, tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio, di un triangolo amoroso vissuto in modo struggente dai tre protagonisti Luca Marinelli (Milton) introverso e intellettuale, Lorenzo Richelmy (Giorgio) il dandy-seduttore e Valentina Bellé (Fulvia) la magnifica preda, in cui il dramma personale di Milton, eroe romantico e idealista schierato come Giorgio con i partigiani, pieno di pathos, si intreccia a quello dell’Italia della Seconda Guerra Mondiale fra rimpianti e scoperte di verità sepolte nell’intimo.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: L’Uomo di Neve di Tomas Alfredson

Credit Cover_Jack English 

Neve sporca di sangue e una catena di delitti improbabili ed efferati legati a bersagli dalle complicate vicende personali. Questo e altro ancora nel nuovo ipnotico thriller ‘L’Uomo di Neve’ (The Snowman) diretto dal regista svedese Tomas Alfredson (che ha già firmato la regia de ‘La Talpa’) e distribuito da Universal Pictures che appassionerà il pubblico per la sua storia fatta di macabri delitti e di intricati misteri, tenendo lo spettatore col fiato sospeso fino all’ultima inquadratura. Se non siete troppo sensibili al macabro non resterete troppo colpiti dalle immagini di donne decapitate che di tanto in tanto costellano il film girato interamente in Norvegia e precisamente a Oslo, Bergen e nella zona di Rjukan. Nella pellicola ad alta tensione adattamento cinematografico del bestseller ‘L’Uomo di Neve (‘the Snowman’) dell’autore norvegese Jo Nesbø il detective Harry Hole(interpretato da un magnetico e scultoreo Michael Fassbender), un vero e proprio antieroe dipendente dall’alcool che si definisce nel film ‘un egoista’ ma in realtà aperto, leale e appassionato, deve affrontare il mistero di una serie di donne scomparse e un serial killer ossessionato dai pupazzi di neve che colpisce dopo la prima nevicata e che gli lancia delle esche indirizzandogli delle strane lettere che quasi anticipano i suoi crimini. Per condurre le indagini Hole si allea con la coraggiosa Katrine Bratt (Rebecca Ferguson della serie Mission: Impossible) piena di fiuto, grinta e talento ereditati dal defunto padre Gert Rafto (uno stagionato Val Kilmer ben calato nella figura dell’ex poliziotto dallo spirito randagio ma di grande intelligenza). Ineluttabilmente legato nella sua vita privata all’ex fidanzata Rakel Fauke (una romantica e molto bohémienne Charlotte Gainsbourg che porta la sua allure francese nel cast), Harry Hole è sulle tracce di uno psicopatico un po’ misogino certamente affetto da traumi. Nel cast anche Chloë Sevigny che fa un piccolo cammeo nel ruolo di Sylvia Ottersen, sorella di una delle donne vittime del maniaco, conferendo al film un’ulteriore nota di glamour. Nelle scene di maggiore tensione e pathos del film Michael Fassbender appare come un guerriero nella neve, immerso nei ghiacciai. Nel film emerge il suo grande spessore umano e la complessità del suo carattere condivisa con quello della Ferguson, che recita in modo convincente la parte di una poliziotta che non molla mai, sempre a caccia di indizi e nuove piste di indagine. Da segnalare la presenza di Martin Scorsese fra i produttori esecutivi del film e la brillante squadra che ha lavorato dietro le quinte fra cui il direttore della fotografia (dagli esiti molto felici nel film) il premio Oscar Dion Beebe. Thriller ‘bianco’ efficace e riuscito che lascerà il segno.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: l’Inganno di Sofia Coppola

Sofia Coppola, premiata con un meritatissimo riconoscimento alla miglior regia all’ultimo festival di Cannes, esplora i contraddittori risvolti della psicologia femminile nel suo nuovo film ‘L’Inganno’ distribuito da Universal Pictures. Tratto dal romanzo ‘The Beguiled’ di Thomas Cullinan e remake del film ‘La notte brava del soldato Jonathan’ di Don Siegel con Clint Eastwood, il film è un thriller carico di tensione ambientato in Virginia nel 1864 durante la Guerra di Secessione e riunisce un cast femminile di primordine: il premio Oscar Nicole Kidman nel ruolo di Martha, e le sue attrici predilette Kirsten Dunst (Edwina) ed Elle Fanning (la adolescente Alicia) affiancate dal vincitore del Golden Globe Colin Farrell nei panni del caporale nordista Jonathan McBarney. Questi, trovato ferito a una gamba nel bosco dalla piccola Amy trova rifugio in un collegio femminile diretto da Martha Famsworth, una facoltosa signora caduta in disgrazia a causa della guerra, che ospita Edwina, Alicia e altre 4 fanciulle ‘che non hanno trovato altro posto dove andare’. La Coppola affronta il tema dell’isolamento femminile durante la guerra civile dal punto di vista delle donne ritratte come caritatevoli e diaboliche insieme. Il film è un ‘Southern gothic’ dove il fuoco arde sotto la cenere e la violenza del cuore umano è rappresentato come un tema senza tempo, che prescinde dal periodo in cui si svolge la storia. Tutto il pathos del film scaturisce dalla contraddizione fra la religiosità e la passione più profana e vendicativa. Le donne del collegio, che vivono in una lussuosa dimora neoclassica americana testimone della decadenza della vita in tempo di guerra, trattano il caporale con sospetto: lo assistono sottoponendolo alle migliori cure, ma pur essendone attratte soprattutto fisicamente, come nel caso della fragile Edwina, percepiscono il pericolo insito nella condizione del nemico. La molla del desiderio sessuale fa scattare un coacervo di emozioni ambigue e sottili risentimenti che difficilmente le ragazze del collegio riescono a gestire. La regista sottolinea quanto possa divenire spietata una donna che non ottiene ciò che vuole. Il film è un’opera pregevole non solo perché approfondisce le asperità dell’animo umano che possono esplodere soprattutto in tempi difficili come in quelli di guerra, ma anche perché valorizza alcuni aspetti scenici come le scenografia, la fotografia e i costumi portandoli ad alti livelli. Notevole nella sua ricostruzione storica il lavoro della costumista Stacey Battat che ha già collaborato in passato con Sofia Coppola e contribuisce a trasformare alcune scene, specialmente quelle delle cene, in autentici ‘tableaux vivants’. Una pellicola illuminante sulla condizione umana, sapientemente orchestrata.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: Atomica Bionda di David Leitch

credit jonathan prime 

Le sue erotiche scarpe rosse in vernice dal tacco a spillo diventeranno una pagina della storia del cinema. Poco prima che crolli il muro di Berlino arriva lei, l’atomica virago Lorraine Broughton alias Charlize Theron, diretta da David Leitch in un film thriller, ‘Atomica bionda’ inquietante e ad alto tasso di adrenalina distribuito da Universal Pictures. Nel cast spiccano un ottimo John Goodman, ambiguo e imperscrutabile, e James McAvoy che interpreta David Percival, spietato e ineffabile che la pensa così : “ chi sceglie di fare la spia può finire in un modo solo”. Spy story ricca di sorprese e colpi di scena’ Atomica bionda’ è un adattamento cinematografico di ‘The coldest city’ romanzo di Antony Johnston illustrato da Sam Hart e si svolge in uno scenario in costante evoluzione soprattutto nella città di Berlino mentre sta per crollare il Muro e i servizi segreti dei due schieramenti sono in gran fermento perché si contendono una lista racchiusa in un orologio che contiene il nome di un’ipotetica talpa la cui identità è la vera chiave di volta del film. “Il mondo gira intorno ai segreti” dice non a caso Percival convinto che ‘nel fare le spie ci si sveglia a fare gli assistenti del demonio”. Molte le scene d’azione anche piuttosto cruente dove sono estremamente curati i costumi, ottima la colonna sonora che ricostruisce con perizia le atmosfere di quel travagliato ed euforico periodo. Atomic Blonde più che un personaggio è un archetipo femminile che non manca di sedurre lo spettatore tenendolo incollato alla poltrona con le sue tragiche e violente imprese. Non mancano le scene lesbo-chic che danno un sapore neo-punk e glamour allo spirito che pervade il film. Che è tutto giocato su un principio: “Mai abbassare la guardia meditando ogni singola mossa come in un gioco di scacchi e guardarsi sempre le spalle”, un po’ come è a volte nella vita.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: Spiderman: homecoming di Jon Watts

Grandi poteri esigono grandi responsabilità: ne sa qualcosa Peter Parker, l’uomo ragno animato da una ‘determinazione entusiasmante’ ma che sembra non farne una giusta. Eroe di quartiere che pare un ninja con la sua tuta calzamaglia a effetto e le sue strampalate ragnatele, il nuovo superuomo della Marvel è alle prese con dei criminali che trafficano in armi illegali per distruggere i supereroi e le loro attrezzature.
Questo il plot di ‘Spiderman: Homecoming’ diretto da Jon Watts e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.
Il giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), reduce da un clamoroso debutto in Captain America: Civil War, entra nell’Universo Cinematografico Marvel in Spider-Man: Homecoming. Acclamato in tutto il mondo, Spider-Man è il personaggio dei fumetti più popolare della storia e il fiore all’occhiello della Marvel Comics. Ora, ‘torna a casa’ in un film dai toni nuovi, divertente e fresco, prodotto dai Marvel Studios, che per la prima volta porta il Peter Parker dei fumetti sul grande schermo al fianco degli eroi del Marvel Cinematic Universe. Entusiasta della sua esperienza con gli Avengers, Peter torna a casa, dove vive con la zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suo nuovo mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr. e Iron Man). Peter cerca di tornare alla sua routine quotidiana, distratto dal pensiero di dover dimostrare di valere di più dell’amichevole Spider-Man di quartiere, ma quando l’Avvoltoio (Michael Keaton) appare come un nuovo cattivo, tutto ciò a cui Peter tiene maggiormente viene minacciato.
È arrivato il momento di dimostrare di essere un eroe. Ha appena 15 anni ma deve tirar fuori il meglio di sé in scene eclatanti come quella nell’obelisco di Washington o quella davvero spettacolare girata su un battello. Il giovane supereroe prende sul serio i suoi poteri: “Spiderman non è mica una carnevalata” e con il suo cuore tenero vorrebbe fidanzarsi con la figlia del suo più acerrimo nemico. Tuttavia anche se all’inizio è uno stagista ansioso di andare in missione e riesce a fermare un autobus a mani nude, alla fine come dice Robert Downey, Jr, è un eroe springsteeniano della classe operaia. Divertenti le riprese in diretta con video girati a braccio che animano la prima parte del film.
Fra intrattenimento di livello, romanticismo scanzonato e alto quoziente di umorismo non si rischia davvero di annoiarsi.

®Riproduzione Riservata

Moda e cinema: parenti sempre più stretti

Carne y Arena, Virtual reality exhibit @ Fondazione Prada, from June 7th

Se c’è un luogo incantato e pervaso di glamour dove il cinema sfila come in passerella quello è il mitico Festival di Cannes. Lì gli stilisti più incensati del fashion system non solo si limitano a vestire le star per calcare il leggendario Red Carpet ma promuovono progetti veri e propri di collaborazione cinematografica a livello di sinergie con la Settima Arte. Uno dei contributi più stimolanti in questo senso quest’anno è arrivato dalla Fondazione Prada. Alla 70° edizione della Kermesse del cinema l’ente culturale voluto da Miuccia Prada ha presentato “Carne y Arena” un’installazione di realtà virtuale concepita da Alejandro G. Iñárritu, prodotta e sostenuta da Legendary Entertainment e Fondazione Prada. Basato sul racconto di fatti realmente accaduti, il progetto confonde e rafforza le sottili linee di confine tra soggetto e spettatore, permettendo ai visitatori di camminare in un vasto spazio e rivivere intensamente un frammento del viaggio di un gruppo di rifugiati. “Carne y Arena” utilizza le più recenti e innovative tecnologie di realtà virtuale, mai usate prima, per creare un grande spazio multi-narrativo che include personaggi reali. L’installazione visiva sperimentale è un’esperienza individuale della durata di sei minuti e mezzo che ripropone la collaborazione tra Alejandro G. Iñárritu e il tre volte premio Oscar Emmanuel Lubezki con la produttrice Mary Parent e il MxLAB. Questo progetto potrà essere condiviso anche a Milano negli spazi della Fondazione Prada dove dai primi di giugno fino al 15 gennaio 2018, il primo progetto di realtà virtuale mai incluso in una selezione ufficiale di un festival cinematografico sarà presentato nella sua versione completa. Si può creare una feconda contaminazione con il cinema anche aprendo il dibattito sulla condizione femminile: E’ quello che sempre a Cannes ha fatto il gruppo Kering -il polo del lusso miliardario che controlla marchi quali Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga, Bottega Veneta tanto per citarne solo alcuni- con ‘Women in motion’ il programma di iniziative, eventi e conferenze che celebra il rapporto fra le donne e il cinema. Nel corso di un galà esclusivo sulla Croisette è stata premiata Isabelle Huppert che si è aggiudicata il Women in Motion Award e ha conferito alla regista Maysaloun Hamoud il riconoscimento Young Talents Award. Il cerchio si chiude con le maison di moda che non solo scelgono come brand ambassador delle celebri attrici ma decidono anche di esercitare il loro munifico supporto a vantaggio di talentuosi cineasti. E’ il caso di Chanel. La maison di Rue Cambon che già all’epoca di Coco proteggeva l’arte e gli artisti oggi sceglie Alessandra Mastronardi come sua ‘ambasciatrice’ italiana ma ha instaurato un rapporto profondo anche con Kristen Stewart che non solo interpreta la campagna pubblicitaria attuale che ha per protagonista la borsa ‘Gabrielle’ ed è collegata al brand dal 2013, ma è stata anche la star del film ‘Personal Shopper’ di Olivier Assayas che a Cannes 2016 si è aggiudicato la palma d’oro per la miglior regia. Oltre a fornire un sostegno finanziario per la pellicola distribuita da Academy Two la maison ha prestato alcuni abiti per il film e ha permesso al regista di girarne alcune scene nella sede di Rue Cambon, il che secondo Assayas ha dato maggior credibilità al personaggio della personal shopper americana Maureen che nel film è anche una medium e ama l’esoterismo proprio come un tempo faceva Gabrielle Chanel. Lo stesso regista confessa di non essere estraneo al mondo della moda, anzi. “Sono figlio di una costumista –dichiara Assayas- sono sempre stato interessato alla moda, un mezzo di espressione di cui riesco a percepire tutta la verità e profondità. Gabrielle Chanel è stata la prima a intuire quanto moderna, stylish e seria potesse essere la donna e per prima è entrata in contatto con la svolta epocale della società che stava vivendo e il ruolo chiave che la donna rivestì in questa rivoluzione”.

®Riproduzione Riservata

Donne al top: da Cinecittà a Hollywood. Passando per la TV.

Questa volta guardiamo chi, tra le attrici italiane, ha raggiunto la consacrazione oltreoceano (e quindi ha firmato i contratti più redditizi) e chi sono le conduttrici che hanno più successo nei nostri palinsesti. La regina indiscussa è Monica Bellucci: la madrina del Festival di Cannes 2017 fa parte del cast della terza stagione di Twin Peaks, la serie attesa da 25 anni, inoltre lo scorso anno ha fatto parte del serial Mozart in the jungle, senza contare che ha recitato in due capitoli della trilogia di Matrix (Reloaded e Revolution). Negli anni 2000, è stata musa di Spike Lee, ed era suo il ruolo della regina in I fratelli Grimm e l’incantevole strega, al fianco di attori del calibro di Matt Damon e del compianto Heath Ledger.

Tra le attrici italiane, che hanno sfondato a livello internazionale, ricordiamo Ornella Muti, Claudia Cardinale e Giovanna Mezzogiorno, ma la giovane Alessandra Mastronardi si sta dando da fare per crearsi una carriera che non sia solo italiana. Napoletana, classe 1986, è famosa soprattutto per essere stata Eva nella fiction, I Cesaroni, con il tempo, però, si è pian piano allontanata dalle produzioni made in Italy. Prima la parte in To Rome with love, di Woody Allen, poi in Life, di Anton Corbijn, infine il ruolo di Francesca in Master of None, web serie di Netflix. Come se non bastasse è anche ambasciatrice Chanel. Anche se, con Karl Lagerfeld dice lei, ha un rapporto di grande soggezione e gli parla pochissimo.

Altra attrice che di recente abbiamo visto sul grande schermo in produzioni hollywoodiane, è Claudia Gerini che, assieme a Riccardo Scamarcio, ha avuto una parte in John Wick 2, al fianco di Keanu Reeves e di Lawrence Fishburne, entrambi protagonisti in Matrix. Insomma, mica i primi due incontrati per strada.

Rimanendo nel nostro Paese, Ambra Angiolini è nel suo periodo d’oro. Oltre ad aver recitato in molti film negli ultimi anni (ha esordito relativamente tardi, nel 2007 in Saturno contro) l’ormai “ex ragazza” di Non è la Rai ha trovato la quadratura del cerchio. Giudice saggio nel serale di Amici di Maria De Filippi – record di ascolti del sabato sera – tiene una media di due (anche tre) film all’anno. Questa primavera l’abbiamo vista al cinema in La verità, vi spiego, sull’amore, e a breve la vedremo nel film per la tv, Il fulgore di Dony, diretto da Pupi Avati.

In Italia, però, è il piccolo schermo a fare da padrone, non il cinema, dove purtroppo si va sempre meno. Ne è la prova la battaglia che nasce ogni volta che si deve discutere o rinnovare un contratto dei divi della “prima serata”. Ma anche del “pomeridiano”, a ben vedere. Una delle regine dello share è Maria De Filippi, che nella seconda settimana di febbraio abbiamo visto praticamente dappertutto. Di pomeriggio, nel salotto di Uomini & Donne, poi ad Amici e infine la sera, all’Ariston, per condurre in coppia con Carlo Conti il Festival della canzone italiana. Con uno share del 50,7%, è stata la kermesse canora più seguita dal 2006 a oggi. Oltre al potere in termini di share, la De Filippi ha anche una società di produzione, la Fascino PGT, in comproprietà con la RTI, del gruppo Mediaset. Un doppio potere per un doppio guadagno, in termini monetari. Altra donna dello spettacolo che è nome di punta in casa del “biscione” è sicuramente Barbara d’Urso. Il suo salotto tv fatto degli ospiti più eterogenei può far storcere qualche naso: insulti, nervi tesi e discussioni dai toni quasi mai pacati, potrebbero sembrare eccessivi e creati ad arte per far alzare vertiginosamente lo share, ma il punto è proprio questo, i dati di ascolto danno ragione alla d’Urso. Quest’anno ha vinto a mani basse la sfida dell’auditel, nella fascia oraria pomeridiana e soprattutto in quella domenicale. Chissà se il prossimo anno verrà creato un format in grado di farle cedere la corona?

Chi, invece, riesce a sbaragliare la concorrenza, di qualsiasi tipo, è Antonella Clerici. Da mezzogiorno in poi, per un’ora e mezza, le attenzioni dei telespettatori sono tutte per lei. Dominio assoluto per la compagna del petroliere Vittorio Garrone, che, con La prova del cuoco, da ormai 17 anni fa incetta di ascolti. L’edizione 2016-2017 si è ormai conclusa, il prossimo anno, però, sono attese novità per il programma di cucina della Rai: che sia un cambio al timone? Anche se ciò avvenisse, la Clerici potrebbe benissimo avere successo in altri format. Lei sa spaziare nei generi, ricordiamo che ha condotto due volte il Festival di Sanremo (2005 e 2010), è stata mattatrice a Ti lascio una canzone, ed è reduce dal programma Standing Ovation. La Clerici sarà impegnata anche la prossima stagione tv in un format musicale?

®Riproduzione Riservata

Cinecult: I Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar di Joachim Rønning ed Espen Sandberg

Spiagge assolate e cristalline ma anche morti viventi, duelli all’ultimo sangue, mappe straordinarie con rubini incastonati, galeoni magici che mutano formato e dimensione improvvisamente in mezzo al mare. Questo e altro ancora in “I pirati dei caraibi: la vendetta di Salazar” diretto da Joachim Rønning ed Espen Sandberg e distribuito da Walt Disney Pictures. Il ‘passero’ Jack Sparrow, bucaniere dandy dai mille talenti e attrattive, interpretato dall’inossidabile Johnny Depp è tornato, più seducente e ironico che mai. Adora i soldi e le sottane e non ha paura di niente e di nessuno, sempre alla ricerca di arcani tesori e di nuovi linguaggi da decifrare. Stavolta dovrà vedersela con il macellaio dei mari il capitano Salazar (Javier Bardem) tornato dall’oltretomba per vendicarsi dell’umiliazione subita vari anni prima dallo stesso Sparrow nel cosiddetto spaventoso ‘Triangolo del diavolo’. Alla compagnia si uniscono la bella astronoma Carina Smyth (Kaya Scodelario) e il giovane Henry Turner (Brenton Twaites), marinaio dell’esercito di Sua Maestà che nel film si cala nei panni del figlio del pirata Will Turner interpretato da Orlando Bloom sul quale pesa una maledizione che solo il potere emanante dal tridente di Poseidone potrà spezzare.
Il film è il quinto capitolo della saga di Pirati dei Caraibi e il sequel di Oltre i confini del mare, uscito nel 2011. Torna anche il personaggio del corsaro Hector Barbossa (Geoffrey Rush) legato per vincoli affettivi e familiari alla giovane e intrepida astronoma. Il film, ipervisivo e mirabolante, è ricco di colpi di scena e di scene spettacolari ambientate in mare ma anche sulla terraferma: memorabile quella della ghigliottina che diventa itinerante e si trasforma in un’esilarante marchingegno. Da segnalare il cammeo di Paul McCartney che nel film interpreta lo zio di Jack Sparrow. Notevole la performance di Bardem, ricostruito con effetti speciali degni di nota, che gioca un po’ il ruolo del dandy latino ferito nell’orgoglio. Fra mostri animati e acque che si aprono tutto conferma come dice il giovane Turner che ‘I miti del mare sono reali’. E così di nuovo realtà e fantasia si confondono magicamente per valorizzare i poteri magici e misteriosi di mappe e il lato oscuro degli oceani. Convinti che per liberare il potere del mare bisogna dividere il tridente collocato sulla tomba di Poseidone. E’ un sogno l’apparizione di Keira Knightley, resa ancora più glamour dalla costumista Penny Rose. Una piccola avvertenza: si consiglia di non lasciare la sala prima che siano terminati i titoli di coda. Ne vedrete delle belle.

®Riproduzione Riservata

Hollywood: donne alla carica. Del cachet.

Nelle recenti vicende, relative alla parità di cachet nell’industria cinematografica di Hollywood, si capisce perché alcune attrici, come Jennifer Lawrence, vorrebbero compensi più equi: «Perché dovrei guadagnare meno dei miei colleghi uomini?», ha detto l’attrice durante un’intervista a un’emittente francese. Perché il cinema, in ambito internazionale e la tv, soprattutto in Italia, non sono più terreno di conquista esclusivo degli uomini.

Se andiamo a guardare i guadagni personali, per ogni film girato, al comando di questa particolare classifica troviamo proprio lei, Jennifer: Forbes piazza la 26enne premio Oscar (nel 2013 per, Il lato positivo) al primo posto, con ben 46 milioni di dollari guadagnati solo nel 2016. Un bel gruzzolo, per la protagonista di successi al botteghino come X Men e Hunger Games, che vedremo a novembre in Mother!, e nel 2018 in Red Sparrow, adattamento dell’omonimo bestseller di Jason Matthews.

Al secondo posto, una vera e propria sorpresa. Ricordate chi interpretava Sookie in Una mamma per amica e che abbiamo visto nei panni di Abby Yates, quest’anno al cinema, in Ghostbusters? Bene, Melissa McCarty è la seconda attrice più pagata, con 33 milioni di dollari. La prova che per entrare nell’Olimpo delle star hollywoodiane non bisogna per forza pesare 50 chili ed essere alte, bionde e con gli occhi azzurri: la sua simpatia straordinaria è più importante dell’aspetto fisico, per i produttori di oggi.

Al terzo posto, con 25 milioni di dollari guadagnati – ma 10 in meno rispetto all’anno precedente – c’è Scarlett Johansson. In Capitan America: Civil War era la Vedova Nera, e le sue acrobazie e combattimenti hanno fatto del film Marvel uno dei più visti della storia del cinema, con 1,1 miliardi (sì, avete letto bene) di dollari al botteghino. Un bel successo per la ragazza che, appena quattordicenne, aveva esordito in L’Uomo che sussurrava ai cavalli, nel 1998.

Rimanendo nel panorama mondiale, ma passando dal grande al piccolo schermo, la numero uno delle serie tv con “busta paga” da capogiro è Sofia Vergara. L’attrice colombiana, protagonista di Modern Family, ormai giunto alla sua ottava stagione, ha messo nel salvadanaio ben 43 milioni di dollari nel 2016.

Queste erano le star internazionali più pagate e più famose, vedremo poi chi sono le nostre donne dello spettacolo più potenti (altre curiosità online su The Sex Salad)

®Riproduzione Riservata

Cinecult: Alien: Covenant di Ridley Scott

Nello spazio nessuno può sentirti urlare. Ne sa qualcosa Ridley Scott, artefice di Alien. Tornano al cinema i mostri cosmici inventati da Giger, gli orribili xenomorfi che attentano alle vite di coloro che navigano nello spazio ignari dei pericoli che incombono su di loro. Esplora nuovi orizzonti della paura il nuovo capitolo della saga epico-horror di Ridley Scott ‘Alien: Covenant’ il sequel del film ‘Prometheus’ del 2012 e secondo prequel della saga di Alien. Nel cast della pellicola distribuita da 20th Century Fox, il sesto episodio della serie c’è ancora Michael Fassbender che si sdoppia e scopre di avere un gemello : l’attore impersona due ruoli, David l’androide creato da Peter Weyland (interpretato da Billy Crudup), fondatore della Weyland Corporation e Walter l’altro androide che invece si trova a vigilare sulla nave spaziale Covenant che ha il compito di portare 2.000 persone a colonizzare il pianeta Origae 6: l’azione si svolge nel 2104. Dopo essere stata colpita da una tempesta di neutrini la nave perde alcuni coloni e il team che guida il vascello spaziale decide di indagare su un altro pianeta intercettato tramite un’interferenza ma la scelta si rivelerà fatale. Nella vegetazione del nuovo pianeta si trovano delle spore che incorporate nell’organismo umano danno vita a degli spaventosi neomorfi che si fanno largo in modo cruento fra le viscere dei corpi posseduti. Centrale il duello dei due androidi: Walter e David rispettivamente ‘il robot buono’ e quello ‘cattivo’. Entrambi sono immortali, citano Byron e Shelley, sanno amare e creare, ma solo uno dei due, David, si crede superiore agli esseri umani e mira a creare una razza sovrumana di corpi alieni capaci di controllare lo spazio. Fra il grand guignol dellle scene più d’effetto e la tensione narrativa che fa irruzione nel plot come un fiume in piena emergono spunti New Age nella concezione di Ridley Scott di una natura ciclopica e misteriosa pervasa da una sua spiritualità mentre i robot assumono un ruolo demiurgico, anche contro gli interessi di chi li ha creati. Una bella prova, appassionante e ricca di sorprese dove spunta anche il mito di Narciso con i due gemelli. Azione e sangue si intrecciano a una riflessione filosofica che fa meditare sui risvolti della cibernetica.

®Riproduzione Riservata 

Cinecult: Life. Non oltrepassare il limite di Daniel Espinosa

cover credit: Sony Pictures

Oggigiorno si va su Marte per scoprire nuove forme di vita. Cosa accadrebbe quindi, se le scoprissimo realmente? Cosa avverrebbe nel momento in cui comunicassimo o ci relazionassimo a esse? A questi e ad altri quesiti nodali cerca di dare risposte l’agghiacciante thriller fantascientifico ‘Life. Non oltrepassare il limite’ diretto da Daniel Espinosa e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Il film che vanta un cast internazionale di primordine – Ryan Reynolds, Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson fra gli altri e una fotografia estremamente suggestiva, è per citare un portavoce della Sony, “un thriller horror che si pone diversi interrogativi, tra cui quello relativo a come si comporterebbe l’uomo se trovasse la vita su Marte”. Il film esprime in modo serrato e pregnante il coraggio dell’uomo e il desiderio di esplorazione ai limiti della conoscenza. In occasione della presentazione del film l’astronauta Paolo Nespoli in partenza per una missione spaziale chiamata anch’essa Life come il film ha spiegato che “Conoscere una forma di vita aliena sarebbe bello, i film ci hanno abituato a una forma con la testa grande e le antenne, forse però come mostra Life potrebbero essere diversi. Sulla stazione spaziale abbiamo procedure di sicurezza per ogni cosa possibile, ma non sull’incontro con gli alieni. Immagino che nel momento in cui si comincerà l’esplorazione su Marte questo sarà un argomento caldo. Noi dobbiamo sterilizzare tutto, ma nel momento in cui metteremo piede sul pianeta lo contamineremo”. In generale il film è una prova riuscita perché corrisponde in modo appropriato all’idea ‘realistica e contemporanea’ di fare un film che si basasse su una storia che potremmo trovare nei titoli di un quotidiano di oggi. Il plot si tinge di paura quando l’organismo monocellulare che gli astronauti hanno portato sulla stazione spaziale inizia a evolversi in forme aberranti e con grave rischio per l’incolumità dell’equipaggio. I membri dello space crew saranno alle prese con una forma di vita aliena super intelligente e molto forte che somiglia più alla ‘Cosa’ di David Cronenberg piuttosto che ad ‘Alien’, una specie vitale che per sopravvivere ha bisogno di distruggere ma come asserisce un protagonista del film, “non è cattiva in sé, cerca solo di sopravvivere”. Ottima pellicola per chi ama la tensione raccontata con arguzia, adrenalina e modernità e inoltre con acuti stilistici da action movie.

®Riproduzione Riservata

 

Cinema e moda complici nel nuovo revival

Café Society courtesy of Warner Bros. Pictures

Realtà e finzione, passato e presente, mito e quotidiano non sono termini di una dicotomia ma di un’endiadi. Lo conferma il fatto che il cinema che fa volare la nostra fantasia e la moda che appartiene al nostro vissuto reale, intrecciano i loro ruoli sempre più spesso, soprattutto per definire personaggi maschili che abbiano una solida credibilità, preferibilmente ambientati nel passato. Non a caso il vintage futuribile è la grande tendenza del gusto e del costume attuale e infonde nuova linfa non solo nella vita, ma anche in alcuni film sul grande schermo. Sull’onda di questo tormentone che volge lo sguardo al futuro con un occhio legato al passato e a un mondo a volte fantastico ricreato sulla base di spunti fumettistici collegati alla realtà attuale, le liaison fra moda maschile e cinema sono state e sono tuttora molteplici. Armani ha creato il guardaroba di Richard Gere per il film ‘American Gigolò’ manifesto della nuova virilità anni ‘80 e ha trionfato a Hollywood con i costumi del film ‘Gli intoccabili’, che si rifà all’epoca di Al Capone. Neanche una decade prima Ralph Lauren, negli anni ’70, rilanciò lo stile rétro dei ruggenti ’20, disegnando gli abiti di Robert Redford per ‘Il grande Gatsby’, che recentemente sono stati ideati da Brooks Brothers per il remake del film con Di Caprio. Poi c’è anche chi dall’ufficio stile di grandi maison è passato a dirigere film, transitando dietro la macchina da presa: è il caso del visionario texano Tom Ford, vincitore con il film da lui scritto e diretto ‘Animali Notturni’, del Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia 2016, un riconoscimento importante per un cineasta alla sua seconda prova, dopo l’esordio con il multi premiato ‘A single man’ del 2009. Anche in questa seconda avventura, che forse condurrà i suoi attori protagonisti Amy Adams e Jake Gyllenhaal a vincere gli Oscar come migliori attori protagonisti, Ford ha voluto avvalersi della costumista Arianne Phillips, che ha collaborato spesso con Madonna e ha firmato già il guardaroba dei protagonisti di Kingsman con Colin Firth, tutto incentrato sulla sartorialità inglese di Savile Row. Il sequel sarà svelato nelle sale nel 2017 e prevede ancora i costumi della Phillips sul set. In ‘Animali notturni’, ambientato nel Texas e a Los Angeles, un film in cui la stessa idea di mascolinità si trova messa in discussione attraverso la visuale del protagonista, come osserva la Phillips, “Tom capisce che c’è un rapporto tra quello che indossiamo e la nostra identità”. E così gli abiti di scena diventano una seconda pelle alimentando una sorta di spirito di emulazione nello spettatore, incantato dalla visione estetizzante del regista, molto apprezzata in ‘The single man’ dove l’elegantissimo Colin Firth appariva un dandy anni ’60. Due film molto romantici e ambientati negli anni ’30, ‘Genius‘ di Michael Grandage e ‘Café Society‘ di Woody Allen, rinnovano l’alchimia fra cinema e moda maschile esaltando il ruolo del passato come guida e chiave di lettura del presente. Nel primo film i cappelli Borsalino anni ’30 e i cappotti doppiopetto con i revers a lancia di Colin Firth fanno da contrappunto agli abiti elegantemente sciatti e quasi logori di Jude Law nel ruolo di Thomas Wolfe, mentre in Café Society si descrive la mondana frivolezza della società dell’epoca jazz. Il film, che si svolge fra New York e Los Angeles, presenta il protagonista Jesse Eisenberg infilato in giacche da smoking immacolate, pantaloni a vita alta e con al collo cravatte ampie nel segno di un’esibita ed edonistica ricercatezza tipica di un’epoca dominata dallo charme del playboy da silver screen. E per chiudere il cerchio, non è raro vedere casi di attori che anche al di fuori dal set scelgono i canoni di un’eleganza un po’ vintage, ma in fondo senza tempo. Benedict Cumberbatch che sul set di ‘Doctor Strange‘ sfoggia un ampio mantello rosso molto costruito e icastico per far sognare le platee, sul tappeto (sempre rosso) sa interpretare abilmente la modernità di un completo blu scuro di Giorgio Armani Made to Measure che agli anni ’30 si ispira da sempre.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Roberto Bolle l’arte della danza di Francesca Pedroni

Ha danzato davanti alla Regina Elisabetta II d’Inghilterra e a Papa Giovanni Paolo II. Appassionato, carismatico e apollineo, Roberto Bolle è considerato l’artista che ha regalato all’arte della danza l’entusiasmo riservato finora alle star del pop. In questo docu-film di Francesca Pedroni ‘Roberto Bolle l’arte della danza’ presentato in anteprima al 34esimo Torino Film Festival, distribuito da Nexo Digital e nelle sale italiane fino al 23 novembre, l’étoile del balletto si racconta fra realtà e intimismo rivelando aspetti inediti di quella che è a oggi una grande star della danza internazionale, ambasciatore dello stile italiano nell’arte della performance del balletto in tutto il mondo. Il film è impostato come un tour che documenta le tappe dell’itinerario artistico di Bolle sullo sfondo di tre location d’eccezione: l’Arena di Verona, il Teatro Grande di Pompei, le Terme di Caracalla a Roma. Un tour rappresentato attraverso immagini esclusive tratte dal palcoscenico come dal backstage degli spettacoli. Il film è anche un ritratto dell’uomo e dell’artista Bolle attraverso il suo galà ‘Roberto Bolle & Friends’ che associa l’étoile a dieci eccezionali danzatori di tutto il mondo scelti dallo stesso Bolle per avvicinare la danza a un pubblico di migliaia di spettatori: Nicoletta Manni, del Teatro alla Scala, Melissa Hamilton, Eric Underwood, Matthew Golding del Royal Ballet di Londra, i gemelli Jiři e Otto Bubeníček, rispettivamente del Semperoper Ballet di Dresda e dell’Hamburg Ballett, Anna Tsygankova del Dutch National Ballet di Amsterdam, Maria Kochetkova e Joan Boada del San Francisco Ballet, Alexandre Riabko dell’Hamburg Ballett. Ad arricchire il film interviste, riprese delle varie fasi di lavoro, spettacoli, riflessioni personali dell’artista, nel tentativo di approfondire il tema del rapporto totalizzante tra un uomo e la sua arte. Perché Bolle, stakanovista della disciplina, si affida alla danza accettando fino in fondo ciò che impone al corpo e allo stile di vita. Il film ci introduce quindi in un percorso che alla scoperta di emozioni vere alterna la preparazione atletica alle prove dello spettacolo, l’organizzazione del tour alla scelta degli artisti e dei brani degli spettacoli. Per usare le parole dello stesso Bolle : “La danza è il fuoco che ho dentro. Mi ha formato, mi ha dato un’identità.
L’uomo che sono ora lo devo alla danza”. Elegante e smart Bolle è stato anche scelto da varie maison di moda per interpretarne lo spirito. Un modello da seguire e da emulare per chi voglia essere gentleman in town.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Animali notturni di Tom Ford

ph. merrick morton-universal pictures international 

Vivamente consigliato ai lettori e agli utenti del nostro portale dedicato allo stile di un uomo in tutti gli aspetti della vita, questo film, ‘Animali notturni’ può essere tranquillamente definito un autentico capolavoro e sicuramente la pellicola che segna la maturazione nell’olimpo di Hollywood e nella tecnica cinematografica di Tom Ford, noto al mondo come uno stilista sensibile e visionario e un cineasta di successo alla sua seconda, pregevole prova dopo il pluripremiato ‘A single man’. Il film, distribuito da Universal Pictures, insignito del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Venezia descrive nella forma di un thriller romantico l’evoluzione del legame d’amore di una coppia divorziata che si trova a scoprire verità inattese dopo tanti anni di distanza. La gallerista d’arte Susan Morrow (Amy Adams) riceve dall’ex marito Edward Sheffield (Jake Gyllenhall), romanziere sensibile e tormentato, una prima copia del manoscritto che racconta la tragica e violenta storia di un padre di famiglia Tony Hastings (sempre interpretato da Gyllenhaal) che sulla strada per una vacanza perde la moglie e la figlia in seguito all’incontro-scontro con una gang di delinquenti on the road che sequestrano, stuprano e uccidono le due donne. Tony inseguirà gli assassini con l’aiuto del laconico tenente Bobby Andes (il candidato all’Oscar Michael Shannon) che cercherà la via più illegale e eterodossa per ottenere vendetta. Il romanzo si chiama ‘Animali Notturni’ ed è ispirato in modo latente alla figura di Susan che, quando erano insieme Edward era solito chiamare appunto ‘animale notturno’ perché irrequieta e incline all’insonnia. Il film sovrappone con sottile maestria due livelli narrativi apparentemente inconciliabili, il romanzo e la realtà e cioè rispettivamente il pathos e la suspence da un lato e la complessa trama delle relazioni umane e sentimentali. Le due dimensioni drammaturgiche sono legate dal tema della vendetta dello scrittore verso la sua ex moglie che lo ha abbandonato per condurre una vita tranquilla, solida ma borghese e noiosa accanto al marito Hutton che le è infedele, un uomo d’affari playboy interpretato dall’avvenente Armie Hammer. Il film ricco di suggestioni visive e costruito in modo impeccabile sia nella sceneggiatura sia nei bei dialoghi rivela tutto il talento espressivo di Ford che convoglia nel cinema la sua sensibilità estetica, evidente nella fotografia ricercata e nei costumi, e lo sviluppo di una concezione della mascolinità fragile, precaria e vulnerabile che insegue sia Edward che Tony e che ha molto toccato nel profondo Gyllenhall, candidato all’Oscar per questo film insieme a Amy Adams, dalle indimenticabili chiome fulve. Del film ricorderemo in particolare una battuta: “chi scrive ha il compito di tenere vive le cose perché grazie alla scrittura possano sopravvivere e durare per sempre”, efficace, realistica e romantica come questo magnifico film da vedere e rivedere.

@Riproduzione Riservata

Qualità, Varietà, grandi star: così la Festa del cinema accende Roma

Antonio Monda, zelante direttore artistico della Festa del Cinema di Roma, può dirsi soddisfatto: in una capitale ancora riscaldata dal tepore autunnale del vento di scirocco l’affluenza alla Festa del Cinema non è mai stata così buona. Merito anche della oculata selezione di proposte e dei numerosi appuntamenti di richiamo che il ricco menu della nuova edizione del Festival propone a un pubblico capitolino ma anche cosmopolita. Se i pilastri della Festa del Cinema sono ‘Qualità, varietà e internazionalità’ allora questa edizione della kermesse è partita con il piede giusto. Il ruolo di aprire il calendario ufficiale della Festa è spettato a una figura di primo piano della Settima Arte, Tom Hanks, vincitore di due premi Oscar, uno per Forrest Gump e l’altro per Philadelphia e interprete principale della saga di Dan Brown che quest’anno culmina con ‘Inferno’ della Warner Bros. Pictures, appena approdate nelle sale cinematografiche. Claudia Cardinale a sorpresa, elegantissima in un pigiama palazzo di velluto nero ha consegnato il premio alla carriera al grande attore, primo grande ospite d’onore della manifestazione, che si è concesso generosamente al pubblico con istrionismo e sagacia, raccontando la sua visione del cinema in cui l’arte, per usare le sue parole, “può catturare la vita ma anche affermarla”. “Mi sento un privilegiato perché faccio un lavoro che mi diverte molto. Sono stato anche regista di vari film e ho lavorato anche molto in teatro. Penso che ogni regista dovrebbe essere anche attore e il contrario così ognuno capirebbe meglio i rispettivi ruoli e si lavorerebbe al top”, ha detto Hanks a una platea incantata e divertita dai suoi successi da ‘Big’ fino a ‘Salvate il Soldato Ryan’ in cui commenta la situazione politica complessa e disperata di un’America sospesa per cinque anni di conflitto mondiale. Molto orientato sulla politica e sul ruolo dell’America nello scacchiere mondiale ma anche sulla vocazione americana all’aggressività e sulla rabbia del ceto medio che potrebbe decretare la vittoria di Trump è sicuramente la dimensione creativa e ideologica di Oliver Stone che a Roma ha presentato il suo film di denuncia ‘Snowden’. Vi si ripercorre la vicenda biografica drammatica del consulente esterno per il controspionaggio della CIA e della DIA Edward Snowden (interpretato nel film da Joseph Gordon-Levitt) che attualmente è costretto a vivere in Russia per aver tentato di smascherare un po’ come Wikileaks le tare del sistema americano di controllo segreto dei dati personali dei suoi cittadini. ‘La supremazia americana sta nel controllo economico e sociale: questo è il cuore del sistema di sorveglianza di massa”, dice Snowden nel film, “ Segretezza significa sicurezza e questa è vittoria perché gli americani più che liberi vogliono sentirsi al sicuro” dice come un dogma durante il film uno degli alti funzionari della CIA che ha sempre incoraggiato Snowden affidandogli alte cariche. C’è odore di Oscar anche negli altri film fra i primi a essere presentati in calendario: ‘Moonlight’ che ha aperto le danze raccontando l’evoluzione psicologica di un ragazzo di colore gay in un ghetto di Miami dominato dalla droga, cresciuto da un pusher affettuoso e da una madre tossicodipendente e psicolabile. Senza contare ‘The Birth of a Nation’ sempre a tema afro, ovvero la riscossa di un manipolo di schiavi ribelli contro il sistema di sfruttamento capitanati da Nathaniel Turner (Nate Parker), che dopo aver scoperto la reale situazione in cui vivono gli altri schiavi, molti anni prima dell’esplosione della Guerra di Secessione, decide di guidarli contro il potere schiavista massacrando una serie di bianchi. Arriva sul tappeto rosso anche Isabella Ragonese per presentare il primo film italiano della rassegna, ‘Sole cuore, amore’ di Daniele Vicari, film distribuito da Koch Media e Rai Cinema, dove con grande sensibilità si cala nei panni di una donna malata e sfruttata sul luogo di lavoro. Famiglia, società e politica attraversano anche il bel calendario di ‘Alice nella Città’ che quest’anno propone ‘Captain Fantastic’ con Viggo Mortensen, attesissimo e ‘3 generations-Una famiglia quasi perfetta’ con Naomi Watts e Susan Sarandon. E mentre Bernardo Bertolucci dà lezioni di cinema spiegando attraverso ‘Ultimo tango a Parigi’ e altri suoi capolavori come ‘L’ultimo Imperatore’ il segreto del bel cinema di spessore e d’autore che non muore mai, nell’aria c’è grande attesa per l’incontro con Meryl Streep, momento culminante di questa edizione del festival.

www.romacinemafest.it

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Inferno di Ron Howard

Courtesy of Warner Bros. Pictures

Lasciate ogni speranza voi che entrate: si potrebbe iniziare così il racconto dell’ultimo capitolo della trilogia legata al ‘Codice da Vinci’ e ‘Angeli e Demoni’ e tratta dai romanzi di Dan Brown. Come nei precedenti film il protagonista è Tom Hanks alias Robert Langdom, studioso e colto enigmista che nel nuovo film ‘Inferno’ magistralmente diretto da Ron Howard e distribuito da Warner Bros. Pictures deve fare i conti non con la teologia ma con la realtà contemporanea. Qui lo scienziato dal pensiero veloce deve vedersela con la minaccia di esplosione di un virus letale progettato a tavolino da un folle miliardario, il bioingegnere Bertrand Zobrist (Ben Foster). Il personaggio vuole così risolvere il problema della sovrappopolazione mondiale che secondo lui è alla base di ogni male dimezzandola. Langdom si sveglia in una clinica di Firenze dove è ambientata una parte del film ed è inizialmente vittima di una temporanea amnesia trovandosi inseguito da uomini misteriosi che vogliono eliminarlo. Intanto inizia a collaborare con la dottoressa Sienna Brooks (Felicity Jones) che lo aiuta a recuperare la memoria. Il film prende le mosse dalla decifrazione di una rappresentazione di Botticelli de l’Inferno di Dante che per Langdom è sia uno stato mentale che fisico dato che è tormentato da un mal di testa di cui non comprende l’origine. Il plot sviluppato egregiamente e diretto da Ron Howard è un susseguirsi appassionante di inseguimenti attraverso i cunicoli di Palazzo Vecchio a Firenze, la Basilica di S. Marco a Venezia e Santa Sofia a Istanbul dove si conclude la saga emozionante del filosofo dalle mille risorse che deve salvare il mondo dalla pandemia. Il film che sembra girato come se i protagonisti percorressero davvero dei gironi infernali, è diviso in due parti ben precise: un primo tempo più raccapricciante e tendente quasi al macabro con scene truculente ma sicuramente ben realizzate che hanno determinato gli strali della censura, e una seconda parte più dinamica da cardiopalma in cui in una vertigine di sequenze da action movie e spy story da brivido il protagonista capisce chi sono i suoi veri alleati e per contro gli artefici della predisposizione del virus Inferno. E quindi ritrova al suo fianco nell’Organizzazione Mondiale della Sanità perfino un alto dirigente che è stata una sua vecchia fiamma, la Dottoressa Elizabeth Sinsky interpretata da Sidse Babett Knudsen. Decisamente pirotecnica l’interpretazione di Omar Sy nel ruolo di Christoph Brouchard che ha permesso al brillante attore francese di calarsi nei panni di un ‘tipo tosto’ come lui stesso lo ha definito. Una nuova tappa nel racconto dell’eterna lotta fra Bene e Male dove stavolta le carte sono ancora più confuse e il pubblico è sottoposto ad angoscianti dilemmi oltre che a una bufera di emozioni. Godetevelo tutto d’un fiato.

®Riproduzione Riservata

Cinecult: Café Society di Woody Allen

Courtesy of Warner Bros. Pictures

Non è la prima volta che Woody Allen porta sullo schermo film nostalgici dal sapore rétro e ambientati nel passato: si pensi a ‘Radio Days’ e a ‘La rosa purpurea del Cairo’. Ma qui il regista sembra aver superato sé stesso. In ‘Café society’ scritto e diretto dal grande cineasta americano, distribuito dalla Warner Bros. Pictures, Woody Allen ha portato un romanzo sul grande schermo, la storia di Bobby (il geniale Jesse Eisenberg) che dal Bronx vola nella Los Angeles degli anni’30 per trovare un lavoro grazie a suo zio Phil (un sempre sorprendente Steve Carell) che lo introduce nello star system ma troverà invece l’amore, intrecciando una relazione tormentata con Vonnie (Kristen Stewart) segretaria dello zio che ridurrà il suo cuore in frantumi rifiutando la sua proposta di matrimonio. Il ragazzo di belle speranze trasloca allora a New York da cui è venuto e aiuta il fratello malavitoso Ben (Corey Stoll) a dare vita a uno dei locali più alla moda della metropoli dove incontra la splendida Veronica (Blake Lively) con cui convola a nozze ma non smetterà mai di pensare a Vonnie perché come gli fa dire il regista nel film:“Le emozioni non muoiono mai”. Il film, la cui superba sceneggiatura ricorda molto vagamente e in modo molto più intimistico ‘Il grande Gatsby’, è straordinario e andrebbe visto più volte: anzitutto per la fotografia di Vittorio Storaro che per la prima volta ha collaborato con Woody Allen producendo acuti di stile e avvalendosi di effetti digitali. “New York dipinge la sua luce sui suoi palazzi” dice Bobby a Vonnie durante un incontro galante o altrove si parla di una città avvolta nella morbida luce del crepuscolo. Poi ci sono i formidabili costumi di Suzy Benzine che, dal glamour modernista ed effimero di Los Angeles dove le star del cinema si vestono solo per andare alle prime, vira bene alla Café society di New York composta dai circoli dei nababbi e dei signori di rango della Grande Mela che rievocano l’epoca Jazz con abiti di taglio sartoriale molto sofisticati ed eleganti soprattutto per le signore perché ispirati al gusto parigino dei grandi atelier. Elegantissimi à la Vionnet i lunghi abiti a sirena di una innocente e vulnerabile Blake Lively ammaliata dal fascino di Bobby “Voi ebrei siete esotici e misteriosi e talvolta avete una gran faccia tosta” dice al protagonista mentre costui è intento a sedurla. Alcuni personaggi come i genitori e il cognato di Bobby incarnano la sapienza filosofica di Woody Allen che cita Socrate quando dice che ‘La vita merita di essere analizzata ma analizzarla poi alla fine non è poi un grande affare”. Difficile dargli torto. Ottima prova.

®Riproduzione Riservata

Cinecult : Bridget Jones’s Baby di Sharon Maguire

credit cover GILES KEYTE

Bridget ha 44 anni, ha rotto con il fiero avvocato Mark Darcy e ha perso svariati chili di troppo e il vizio del fumo ma non il cattivo gusto nel vestire e la vocazione a combinare guai senza risparmiare né il lavoro né la vita amorosa. E per un’inguaribile romantica come Bridget Jones, interpretata ormai per la terza volta con successo e simpatia da Renée Zellweger, (premio Oscar peraltro per ‘Chicago’), qui ancora cronista maldestra attualmente al servizio della nuova informazione ‘all by myselfie’ dell’era 3.0 sicuramente due è meglio di uno, specialmente quando si tratta di scegliere il papà giusto per il suo bambino. E’ tutto nel nuovo film ‘Bridget Jones’s Baby’ diretto da Sharon Maguire e distribuito da Universal Pictures. Tutti i suoi amici, perfino Tom (James Callis), il gay della pazza comitiva di ‘fratelloni di sventura’, hanno messo la testa a posto mettendo su famiglia. Per cui è arrivato anche il momento della svolta di Bridget che, pur dedita a fantastiche avventure nel talamo con tipi molto appetibili almeno sulla carta come il bel Jack Qwant (Patrick Dempsey), un principe azzurro alla rovescia che estrae dal fango la mitica scarpetta della favola, non riesce a dimenticare il suo amore di sempre, l’ingessato e tenero Mark Darcy (Colin Firth premio Oscar fra gli altri per ‘Il discorso del re’), parruccone molto sexy (non sulla carta però). Magari si sente un po’ la mancanza di Hugh Grant alias Daniel Cleaver ad animare e dare pepe alla storia ma non tutto è perduto (dobbiamo aspettare un sequel?) perché l’esilarante anti-eroina creata da Helen Fielding, suo malgrado esplora il mondo del web e quello della relazionalità ‘poliamorosa’ vissuta da molte donne quarantenni di oggi ampliando i suoi orizzonti. Dopo due incandescenti incontri galanti, Bridget resta incinta così per caso senza pensarci imbattendosi in una ginecologa un po’ sui generis (una convincente Emma Thompson premio Oscar per la serie ‘Tata Matilda’), paleo-femminista ed ex ragazza madre che dona un tocco di sapido sarcasmo in più a tutta la vicenda. Ma sul futuro di Bridget, illuminato da un matrimonio regale da romanzo d’appendice in versione parodistica (indovinate con chi?) pesa ancora una diabolica incognita che potrebbe cambiare di nuovo il suo destino. Il film gode di ottime musiche, belle ambientazioni, situazioni esilaranti come il maxi concerto allestito nel week-end festival, dialoghi esuberanti e un’interessante visione del problema dell’informazione e del ‘ ritorno dell’integrità e della democrazia nel mondo mediatico’ per usare le retoriche ma pregnanti parole di Bridget. L’abbiamo amata nei primi 2 capitoli e continueremo ad amarla anche qui con quei ‘ritocchini’ per i quali la diva vincitrice di un Golden Globe per ‘Betty Love’ ha rivendicato il suo sacrosanto diritto. Il tutto senza magari nutrire troppe aspettative su una commedia che, pur in qualche lacuna di sense of humour e la mancanza delle scoppiettanti gag dei primi 2 episodi, riesce a far trascorrere piacevoli momenti davanti al grande schermo risvegliando positività e romanticismo ormai dati per dispersi nel filone della commedia brillante, agrodolce e vagamente demenziale oggi in auge nelle sale.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Il disagio femminile trionfa sul red carpet del cinema di Venezia N° 73

Si è aperto con le scene danzanti di un musical rutilante, ‘La La Land’ con Ryan Gosling ed Emma Stone e si è chiuso con la cavalcata trionfante dell’epico kolossal western fuori concorso ‘I magnifici sette’ remake dell’originale con Denzel Washington e attualmente distribuito da Warner Bros questo 73° Festival del Cinema di Venezia. Il Leone d’Oro non è andato a un film tricolore né tantomeno all’osannato Sorrentino che ha presentato in pompa magna il suo ‘The Young pope’, miniserie televisiva scritta e diretta dall’amato regista ed esponente in parte del filone ieratico del festival, né ad altri autori italiani che secondo alcuni critici poco benevoli hanno bruciato un’occasione in più.
La femminilità prostrata della protagonista dell’interminabile film del filippino Lav Diaz ‘The woman who left’ ha trionfato con il suo bianco e nero sul corpo parlante e ubertoso di una matura e bellissima Monica Bellucci, immortalata senza veli da Paris Match che ha recitato nell’ultimo film di Emir Kusturica nella pellicola ‘On the milky road’. Chi si aspettava scandali, oscenità, drammi ad animare la kermesse della Serenissima è rimasto cocentemente deluso: la Biennale celebrata in laguna sotto lo sguardo di una giuria di prestigio capitanata da Sam Mendes, cineasta raffinato, e composta fra gli altri da Giancarlo De Cataldo, Chiara Mastroianni, Lorenzo Vigas e Laurie Anderson ha premiato alcuni buoni titoli che presto vedremo sui nostri grandi schermi. A cominciare da ‘Animali Notturni’ gran premio della giuria di questa edizione del festival, un film scritto e diretto da Tom Ford, stilista e regista di talento che torna dietro la macchina da presa dopo ‘A single man’ con una storia convincente che concilia il thriller e la suspence con la sua mania estetizzante che lo ha reso giustamente famoso. Nel film giganteggia ancora una figura femminile bella e ricca interpretata da Amy Adams che deve fare i conti con un amore del passato torrido, affascinante e squattrinato come Jake Gyllenhaal fra eros e vendetta.
Le altre dame del Festival hanno suscitato l’ammirazione del pubblico e dei fan ma senza troppo glitter e glamour, usando semplicemente l’arma della seduzione verbale: si va da Emma Stone, la musa di Woody Allen che ha sfilato nel suo scintillante modello di Atelier Versace (marchio apprezzato anche da Rania di Giordania), conquistandosi l’ambita Coppa Volpi per ‘La La Land’ fino a Natalie Portman, anch’essa favorita per la prestigiosa Coppa per il film ‘Jackie’. Il biopic di Pablo Larrain sull’icona americana andata sposa in seconde nozze a Onassis e interpretato con grazia e intensità dalla Portman ha comunque portato a casa un premio alla sceneggiatura per Noah Oppenheim.
Ha fatto un po’ discutere critici e pubblico del festival il Leone d’Argento ex aequo andato a due film radicalmente diversi: il poetico Paradise del formidabile russo Andrei Konchalovsky che ha affrontato il tema dell’Olocausto, e ‘La Region Salvaje’ del messicano Amat Escalante un po’ surreale e poco comprensibile in verità. Fra gli altri riconoscimenti spicca il premio di migliore attore a Oscar Martinez, interprete di ‘El ciudadano illustre’ diretto da Cohn e Duprat, un bel film di sceneggiatura come l’ha definito Emiliano Morreale su ‘La Repubblica’ e quello a Paula Beer per il film ‘Frantz’ di François Ozon che affronta il nazismo da un punto di vista teutonico. Truculento ma lussuoso e sicuramente da vedere il film ‘The bad batch’ un ‘western psichedelico’ firmato dalla regista Ana Lily Amirpour che intreccia tensione drammaturgica e cannibalismo premiato con il premio speciale della giuria. Ha sedotto un’ampia fetta di critici Stehane Brizé con il suo ‘Une vie’ che si rifà all’Ottocento nostalgico e languido di Maupassant. Interessante il gradevole ‘Tommaso’ con Kim Rossi Stuart che con grazia e senza banalità porta sul grande schermo la crisi d’identità del maschio moderno. Ha diviso la platea e il pubblico in sala il film ‘Piuma’ della pisana Roan Johnson distribuito da Lucky Red uno dei film italiani più sorprendenti ma trascurati dalla giuria non giustamente: esorcizza la paura diffusa di fare un figlio con spirito, ottimismo e ironia. Fra gli altri ci sono anche ‘Spira Mirabilis’ e ‘Questi giorni’ di Giuseppe Piccioni con un cammeo di Margherita Buy. Premio di consolazione al documentario sugli esorcismi ‘Liberami’ di Federica Di Giacomo vincitore della sezione Orizzonti.. E sono proprio i documentari quelli che ricorderemo forse di più di quest’ultima edizione n°73 del Festival: da quello, distribuito da BIM sulla vita di Rocco Tano, alias Rocco Siffredi realizzato da Thierry Demaizière e Alban Teurlai e presentato alle Giornate degli Autori fino a due docufilm sulla moda. Il primo diretto da Dario Carrarini, ‘L’eleganza del cibo’ che è l’evoluzione cinematografica di una mostra approdata perfino a New York con i suoi addentellati fra food e fashion mentre il secondo, dedicato alla direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani, ‘Franca, Chaos and creation’ girato dal figlio fotografo Francesco Carrozzini penetra nell’intimo di una delle donne più potenti e temute del fashion system scavandone l’anima.

@Riproduzione Riservata

I Love GAI – Giovani Autori Italiani edizione 2016 – Venezia73

Nella cornice della 73esima Mostra del Cinema Internazionale di Venezia, I Love GAI presenta i diciassette cortometraggi (durata massima 30 minuti) selezionati fra i 300 partecipanti all’edizione 2016. Il progetto, nato dall’iniziativa di SIAE in collaborazione con Lightbox per registi italiani under 40, punta a dare spazio e visibilità alle nuove reclute del cinema, veicolandone i lavori verso il pubblico così da sostenere e promuovere i progetti attraverso un percorso di crescita nazionale ed internazionale.

I corti presentati nella due giornate al palazzo del Cinema sono stati: AGOSTO di Adriano Valerio e Eva Jospin, LA SMORFIA di Emanuele Palamara, A VUOTO di Adriano Giotti, FINCHÈ C’È VITA C’È SPERANZA di Valerio Attanasio, QUELLO CHE NON SI VEDE di Dario Samuele Leone, DEAR SUSIE di Leopoldo Caggiano, NON SENZA DI ME di Brando De Sica, 113 di Luca Maria Piccolo, A LU CIELU CHIANAU di Daniele Greco e Mauro Maugeri, HAIRCUT di Virginia Mori, FOOD FOR THOUGHT di Davide Gentile, TIERRA VIRGEN di Giovanni Aloi , IL POTERE DELL’ORO ROSSO di Davide Minnella, IO NON SONO GRANDE di Naike Anna Silipo, SVANIRE di Angelo Cretella, BLACK COMEDY di Luigi Pane e GIORNI MARZIANI di Vito Palmieri.

A vincere il concorso è stato Davide Gentile con Food For Thought per, “l’idea originale e la capacità di tradurre un tema sociale in linguaggio cinematografico, per l’ottima sceneggiatura e regia, per il montaggio impeccabile che riesce ad immergere il pubblico in un’atmosfera ad alta tensione”. Ex aequo sono state assegnate tre menzioni dalla giuria per, “l’idea coraggiosa di raccontare la sospensione magica del tempo dilatato dell’infanzia” al cortometraggio Agosto di Adriano Valerio ed Eva Jospin, per “la capacità di raccontare con un climax drammatico un rituale popolare ancora vivo” a Lu cielu chianau di Daniele Greco e Mauro Maugeri ed in fine per “l’originalità nel raccontare una storia di un personaggio reale attraverso la musica e la voce della protagonista” una menzione speciale a 113 di Luca Maria Piccolo.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Il Clan di Pablo Trapero

Cover Courtesy of Fox Universal Productions 

Una storia da brivido, quella del clan dei Puccio ambientata nel paesino di San Isidro sconvolse l’Argentina all’inizio degli anni ’80 ispirando oggi il regista Pablo Trapero per la realizzazione de ‘Il clan’, film presentato con successo a Venezia lo scorso settembre dalla Fox International Productions e attualmente distribuito da 01 Distribution Rai Cinema. All’apparenza una famiglia normale, quella dei Puccio era in realtà una cosca intrisa di cospirazioni che si era arricchita dopo la caduta della dittatura in Argentina con i proventi del riscatto dei sequestri di persona di rampolli ed esponenti dell’alta società argentina. Il capo clan o boss Arquimedes (Guillermo Francella) che era inizialmente protetto dai servizi segreti e dalla polizia corrotta del regime di cui aveva fatto parte collaborando nel servizio di spionaggio militare fu definitivamente scoperto e arrestato con l’avvento della democrazia. All’epoca in cui lo scandalo scoppiò lasciando una traccia indelebile nella cronaca nera del paese il regista era appena quattordicenne ma la sua memoria rimase molto colpita dalla ferocia programmatica con cui venivano realizzati i crimini, coperti dalla moglie del patriarca con la connivenza e la partecipazione attiva del figlio campione di rugby Alejandro, il primogenito (Peter Lanzani) che era in stretti rapporti con molte delle vittime prescelte per i rapimenti. Nel film, realizzato fra fiction e documentario con grande lucidità e un pathos stemperato nella ricostruzione storica molto ben riuscita, spicca lo sguardo glaciale del protagonista Guillermo Francella che ostenta una impassibilità impressionante, con una ferrea volontà tipica degli assassini a sangue freddo. I personaggi sono spesso tagliati dalla macchina da presa con primi piani taglienti e asciutti come lame affilate di coltello. Interessante la dialettica psicologica fra la figura del padre Arquìmedes mandante ed esecutore dei rapimenti e la visione un po’ distorta del figlio Alejandro che dopo aver idealizzato il padre come un eroe in realtà deve fare i conti con la sua posizione di ‘scudo’ dei misfatti paterni. Per citare le note sul film : “La storia della famiglia Puccio rappresenta un doloroso avvertimento per l’Argentina appena uscita dalla dittatura, delle cose atroci che le persone ‘normali’ sono capaci di fare”. Un ottimo motivo per andare al cinema a vedere questo film-verità.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: La famiglia Fang di Jason Bateman

Vi siete mai chiesti come potrebbe essere la vostra vita se invece di avere genitori comuni tutti casa e famiglia aveste dei singolari artisti dell’affabulazione e della finzione? Beh grazie al film ‘La famiglia Fang’ tratto dal romanzo omonimo di Kevin Wilson potreste sciogliere il dubbio. La pellicola diretta da Jason Bateman interpretata da quest’ultimo e da una magistrale Nicole Kidman nei panni rispettivamente dei due fratelli Fang, Baxter e Annie, parla di una vera e propria crisi d’identità dei due protagonisti cresciuti fra le mille invenzioni e le finzioni messe in scena dai due genitori che nel film sono impersonati da Christopher Walken e da Maryann Plunkett. Annie è un’attrice e Baxter uno scrittore e ripercorrendo qua e là la loro infanzia fatta di performance e falsi incidenti o di colpi di scena fatti per promuovere la reputazione di artisti dei genitori, si trovano a dover ritornare sulle tracce del padre e della madre riapparsi dopo molti anni ormai anziani che ormai vivono vite parallele facendo credere loro di essere ancora conviventi. In un climax di gag e riflessioni esistenziali il film parte e ritorna all’assunto che ogni cambio d’identità possa essere l’atto estremo necessario per rinascere e che l’arte vera serve solo a sovvertire le nostre certezze per indurre la gente, imbambolata dai luoghi comuni, a una vera e propria palingenesi. In questo la pellicola, ricca di spunti e di dialoghi costruiti con ironia e perizia si rivela illuminante e fa meditare sui nostri atavici pregiudizi sull’oggettività dell’arte e sulla visione della realtà, fra filosofia e romanticismo. Da vedere per chi non ha avuto genitori ortodossi e per i fan del buon cinema.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Jason Bourne di Paul Greengrass

Cover_Credit Universal Pictures 

Metti un eroe, un cane sciolto della CIA alla ricerca della verità sul destino della sua famiglia come Jason Bourne (Matt Damon), due donne una (Alicia Vikander) complice del sistema americano e dei suoi giochi di potere e l’altra (Julia Stiles) dedita all’hackeraggio degli archivi segreti dell’Intelligence americana e un direttore dei servizi segreti machiavellico e spregiudicato (Tommy Lee Jones) che usa Vincent Cassel come cecchino.
Nuovi tasselli si aggiungono nel film ‘Jason Bourne’ diretto da Paul Greengrass e distribuito da Universal Pictures, l’ultimo della saga sulla scheggia impazzita della CIA, alla ricostruzione della storia dell’ex agente segreto descritto nei romanzi di Robert Ludlum. Che tornando sui suoi passi e grazie alle informazioni fornitegli dalla sua hacker bionda scopre la grande mistificazione ordita alle sue spalle dalla Central Intelligence: il padre, egli stesso al servizio della CIA, non è stato ucciso dai terroristi islamici ma da un killer della CIA per convincere Jason Bourne ad aderire alla causa della difesa del suo paese. La trama, sviluppata in location affascinanti come la Grecia e Las Vegas, si complica con le nuove macchinazioni e gli intrighi che il direttore della CIA ordisce complice un giovane magnate indiano dei social media che ha promesso sottobanco il suo supporto alla CIA. Da segnalare il dispiegamento di stuntmen senza precedenti coinvolti nelle scene e nelle sequenze action più rocambolesche di inseguimenti di moto e auto, il massimo per i patiti dell’action movie. Molto interessante l’interpretazione della svedese Alicia Vikander, già ammirata nel suo ruolo in ‘The danish girl’ che nel 2016 le ha valso l’Oscar come miglior attrice non protagonista: nel film si rivela ambigua e molto sensibile ai giochi di Real Politik che eredita dalla gestione del suo precedente direttore della CIA, Tommy Lee Jones che non delude e si cala perfettamente nei panni della ‘eminenza grigia’ di questo episodio che sarà comunque gravido di conseguenze, aspettando fervidamente il sequel.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: La notte del giudizio. Election Year di James DeMonaco

Ammettiamo pure che sia un caso e concediamo pure al regista James DeMonaco della saga della ‘Notte del giudizio’ il beneficio del dubbio. Tutto sommato però il legame fra il film horror sci-fi ‘La notte del giudizio. Election Year’ distribuito da Universal Pictures e la realtà delirante di violenza e svolte epocali che l’America sta vivendo sembra inequivocabile. Difficile non riconoscere nella senatrice Charlie Roan (interpretata da Elizabeth Mitchell che nella trama del film ha perso l’intera famiglia durante la truculenta notte dello sfogo) una militante Hillary Clinton e nel grande Pastore, il suo contraltare politico dei Nuovi Padri Fondatori legati alla plutocrazia dell’establishment repubblicano un arrogante Donald Trump, ma tant’è. La finzione qui vuole superare la realtà di un’America travolta dalla paura del terrorismo e con il fiato sospeso per gli esiti della prossima consultazione elettorale decisiva per le sue sorti: e bisogna dire che ce la mette tutta. L’eroe di turno dal secondo film della saga in poi, Leo Barnes (un super macho Frank Grillo) dovrà proteggere la pia e giusta senatrice dagli attacchi ultraviolenti di chi, mascherandosi come in una futuribile notte di Halloween votata all’omicidio e ai sacrifici umani, usa tutte le armi a sua disposizione per mettere in atto i propri piani scellerati. In gioco c’è il destino dell’America e soprattutto degli strati sociali più deboli e meno abbienti perché la coraggiosa senatrice vorrebbe abolire la regola che consente una volta all’anno per 12 ore agli americani di dare libero sfogo ai loro repressi istinti sanguinari, una norma che in realtà di fatto consente ai ricchi di eliminare i poveri, risparmiando sui costi del bilancio del welfare. E’ fantascienza ma fidatevi, tutto può accadere. I personaggi che danno colore e sapore alla scena del film, molto action movie e thriller sapientemente orchestrato fra vari generi, sono alcuni attori black come Mikelty Williamson nei panni del droghiere Joe, il suo assistente Joseph Julian Soria nel ruolo di Marcos e in quello di Laney, la ragazza tosta che fornisce soccorso col suo furgone durante la notte dello sfogo, possiamo apprezzare il talento e l’intensità dell’attrice Betty Gabriel.
Ambientato in una Washington surreale, il film contamina con esiti felici vari generi cinematografici riportandoci in parte al filone apocalittico capitanato da ‘1997 fuga da New York’ e ‘La notte dei morti viventi’ suscitando interessanti riflessioni sulla natura umana e sull’origine della violenza e della rabbia sociale di oggi.

@Riproduzione Riservata

Credit Cover Universal Pictures 

Cinecult: Mr. Cobbler e la bottega magica di Tom McCarthy

Avete mai provato a immaginare di cambiare completamente la vostra vita calzando le scarpe di qualcun altro? Beh Max Simkin (impersonato dall’esilarante Adam Sandler), calzolaio annoiato e un po’ bolso del Lower East Side di Manhattan sì. E infatti, riparando le scarpe dei suoi clienti con una vecchia macchina per ricucire le suole ereditata dal nonno ebreo purosangue e infilandosi le scarpe così ricostruite gli succede di tutto, quanto basta per mettere pepe e dare sapore alla rocambolesca commedia di Tom McCarty, meglio noto fra i cinefili per la regia da premio Oscar de ‘Il caso Spotlight’.
Nel cast fa capolino sul grande schermo dopo un po’ di assenza dalle scene la bionda Ellen Barkin, che sembra quasi la caricatura della torbida virago interpretata da Cameron Diaz in ‘The Counselor’ di Ridley Scott. Il quartiere del Lower East Side è in subbuglio perché la malavitosa Elaine Greenawalt vuole radere al suolo gli edifici storici e i negozi più popolari della zona per perseguire i suoi loschi affari speculativi. Ma in un modo o nell’altro Max, che si intrufola nelle vite dei suoi clienti talora goffamente talora con spassosa disinvoltura, gli renderà la vita assai difficile, finché farà delle scoperte molto curiose sul padre scomparso. Nel film, graziato da un ottimo cast in cui primeggia un apprezzabile Steve Buscemi, uno dei re della commedia Hollywoodiana, per non parlare del cammeo tutto da scoprire di Dustin Hoffman, la componente magica domina la scena dando vita a una serie di gag scoppiettanti in cui Adam Sandler diventa una sorta di super eroe. Ma come giustamente gli dirà Dustin Hoffan: “Noi siamo guardiani di anime: indossare i panni altrui è un privilegio ma anche una grande responsabilità”. Da non perdere la scena in cui il trans dal tacco assassino (letteralmente!) si infila nell’appartamento del killer gangsta’s chic che sembra uscito da un video di Puff Diddy con le sue scarpe di lucertola. Alla fine la lezione è che spesso anche un accessorio apparentemente insignificante come le nostre scarpe può cambiare la nostra identità e il nostro destino. Fino a redimere i malfattori come il sicario Cliff ‘Method man’ Smith (Leon Ludlow) un rapper che ha vinto un Grammy duettando con Mary J. Blige. Non perdete questo film se cercate una commedia intelligente.

@Riproduzione Riservata

Cinecult : Tom à la ferme di Xavier Dolan

Dal mélo al thriller rurale, dalle metropoli canadesi a una fattoria che somiglia tanto al motel di Psycho riecheggiato dalla colonna sonora.
Il film ‘Tom à la ferme’ di Xavier Dolan, presentato al Festival di Venezia del 2013, e attualmente nelle sale italiane, è quello che precede direttamente l’epico dramma ‘Mommy’, davvero indimenticabile. Questo film interpretato da un Dolan dai capelli platinati nel ruolo di Tom un pubblicitario rimasto privo del suo compagno Guillaume, apre la finestra su una nuova, inquietante dimensione dell’immaginario queer del visionario cineasta canadese che insinua nella trama enigmatica delle sfumature surreali e con un plot sorprendente racconta i segreti di una fattoria dove tutto è ambiguo e ancestrale. Tom si reca in campagna a conoscere la bizzarra madre Agathe e il fratello Francis, macho e manesco, del suo compagno Guillaume. Ma scopre sconcertato che la mamma del suo defunto ragazzo è convinta che il figlio fosse legato a una ragazza, la sbarazzina Sarah che s’introduce nella trama del racconto quasi rompendo gli schemi di un ordine sociale dove la parola ‘omosessualità’ deve essere categoricamente bandita. Divertente la scena del tango fra Francis e Tom fra i quali nasce uno strano rapporto descritto in un climax di tensione e di violenza, fra l’aggressività di Francis e il carattere indeciso, vulnerabile di Tom, plagiato dal seducente bifolco che lo insegue nei campi di granoturco. Sicuramente una digressione di suspence e di giallo nella cinematografia del prolifico regista classe 1989. Non ha la carica e il pathos di ‘Mommy’ né l’ironia folgorante di ‘J’ai tué ma mère’ ma è senz’altro una pellicola interessante, con risvolti singolari e scene secche e forti cifra ormai distintiva di Dolan.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: L’identità queer si racconta al festival Mix Milano

cover tratta dal film Ville Marie

Cala il sipario in questi giorni sulla 30° edizione di Festival Mix Milano, la manifestazione milanese di cinema e musica ideata e diretta da Giampaolo Marzi e votata a raccontare con un respiro internazionale le ultime evoluzioni della sensibilità gay e lesbica nel mondo della settima arte. Una vetrina affacciata sulla realtà di oggi sempre più problematica e inquietante in cui una volta di più si torna a interrogarsi sui vari risvolti dell’identità di genere e sulle accezioni che assume nel villaggio globale la parola diversità. Organizzato da Associazione Culturale MIX Milano, in collaborazione con Immaginaria, storico Festival Internazionale del Cinema delle Donne, Ribelli, Lesbiche, Eccentriche, in collaborazione con Milano Film Network, la rete dei festival di cinema milanesi il festival di quest’anno ha decretato fra i lungometraggi la vittoria di Barash di Michal Vinik, un pregevole film israeliano che narra la storia di una diciassettenne lesbica con una passione per alcol e droghe in netta antitesi all’atmosfera sessista del suo ambiente familiare. Secondo la motivazione della giuria “E’ un film che, grazie a una certa ricerca e attenzione al dettaglio incontra e rappresenta al meglio le nuove generazioni. La pellicola unisce a una narrativa di puro intrattenimento temi forti come il “confine”, interiorizzato o esteriorizzato, e il dialogo con ciò che vive al di là del muro, comunque si percepisca tale muro”. Molto apprezzati tanto da aggiudicarsi gli ambiti riconoscimenti della giuria dei lungometraggi anche ‘La belle saison’ di Catherine Corsini che innesta una love story saffica francese di rara poesia e bellezza nella cornice tumultuosa delle rivendicazioni femministe degli anni’70, senza parlare del filosofico ‘Liebmann’ di Jules Herman in cui un uomo decide di lasciarsi alle spalle la sua vita in Germania per trasferirsi nel nord della Francia dove incontrerà l’amore, ma prima di gustarsi la nuova vita dovrà fare i conti con i fantasmi del passato, e ‘Jason and Shirley’ di Stephen Winter, in concorso ufficiale all’ultimo BFI Flare London LGBT Film Festival. Il film immagina l’elettrizzante e complicato dietro le quinte della notte in cui venne girato il documentario ‘Portrait of Jason’, un classico del cinema queer, ad opera della filmmaker ebrea premio Oscar Shirley Clarke nel 1967. Fra i vari film da segnalare oltre a quelli insigniti dei premi delle varie giurie merita una menzione speciale ‘Theo et Hugo dans le même bateau’ di Olivier Ducastel e Jacques Martineau che ha aperto il programma del festival, insieme a ‘Ville Marie’ con una sensuale Monica Bellucci nel ruolo di Sophie, una grande diva che dopo anni incontra il figlio gay afflitto da varie problematiche affettive ed esistenziali e ossessionato dalla ricerca del padre che non ha mai conosciuto. Notevoli anche alcuni documentari imperniati sull’identità; fra i vari docu-film in concorso la giuria del festival ha premiato ‘Coming out’ di Alden Peters in quanto la rivelazione privata di un ragazzo gay diventa espressione di una storia universale che affronta in modo istintivo ed efficace temi come l’omofobia e il bullismo.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Sexxx di Davide Ferrario

Corpi semi nudi che si intrecciano, flirtano, si abbandonano a languide pose simulando torridi amplessi per una messinscena cinematografica inedita del linguaggio della danza d’avanguardia. Tutto questo e altro è ‘Sexxx’ diretto da Davide Ferrario, il film che ha sedotto Madonna, sugli schermi italiani solo il 4 e il 5 luglio. Tutto è nato quando il cineasta a novembre dello scorso anno è andato a Collegno (Torino) a vedere lo spettacolo di danza sensuale del coreografo Matteo Levaggi, uno di quelli che sa il fatto suo e ha dato un bello scossone al mondo sclerotizzato della danza contemporanea e del balletto. E così folgorato da quanto aveva appena visto, una serie di performance messe in scena dal Balletto del Teatro di Torino, Ferrario ha cominciato a lavorare su un ipotetico film-documentario studiando il modo migliore con il quale tradurre per il Grande Schermo le suggestioni visive di un balletto molto speciale, che sfida le regole e i tabù della nudità e della danza classica per aprire nuove prospettive sul body language. Il film mette in forma di racconto i vari quadri della coreografia di Levaggi ispirandosi alle forme espressive della pittura rinascimentale come ai set dei film per adulti, con l’intervallo di un cortometraggio piccante in forma di fiction ambientato in una stanza d’albergo. Arricchito dalle colonne sonore di David Bowie, degli Ultravox, di Massimo Zamboni-la musica originale del balletto è di Bruno Raco-il film come pure lo spettacolo è “un’istantanea sul contemporaneo, sul corpo abusato del ballerino, che ricerca sempre più potenza fisica, tecnica, costruendosi un ideale di perfezione che forse finisce per non trasmettere più emozioni: La sessualità in SEXXX è racchiusa nel titolo: è un pensiero della danza sepolto nel più profondo anfratto dellamente, quel pensiero audace che emerge dai corpi seminudi ed esposti.”
Lasciatevi guidare in un viaggio intimo alla scoperta dei nuovi linguaggi poetici e sensuali del corpo, senza falsi pudori.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: Lawrence Anyways eil desiderio di una donna di Xavier Dolan

Un vero mélo in piena regola, tempestoso, carnale, sanguigno come si conviene alla migliore e più nobile French Attitude al cinema. Presentato al Festival di Cannes nella sezione ‘Un certain regard’, distribuito da Movies Inspired e realizzato nel 2012 dal golden boy canadese della scena cinematografica internazionale Xavier Dolan, regista di film come ‘Mommy’ e ‘Juste la fin du monde’ approda sugli schermi italiani ‘Lawrence Anyways’ tornando a sollevare dubbi, interrogativi e riflessioni sul tema dell’identità di genere, in un dramma romantico ambientato negli anni’80/90. “Sono gli anni in cui l’omosessualità e l’ambiguità cominciano a infrangere le barriere e a superare la crisi dell’AIDS, un’epoca ideale quindi in cui ambientare questa storia”. Una storia epica e miracolosa di una ‘transizione’ da un sesso all’altro, esperienza struggente e romantica di uno scrittore e professore di letteratura, Laurence Alia (un grandioso Melvil Poupaud) legato sentimentalmente a Frederique-Fred Belair (un’intensa e viscerale Suzanne Clément già vista in un altro film di Dolan ‘J’ai tué ma mère’). Quando a trent’anni appena compiuti Lawrence le rivela la sua volontà di cambiare identità sessuale, inizialmente Fred è travolta da mille dubbi, ansie e pensieri, si sente persa, poi scioccata e infine instaura un dialogo nuovo con il nuovo Lawrence che nel frattempo, vittima dei pregiudizi perde il lavoro di insegnante e viene rifiutato dalla società e dalla famiglia, persino brutalmente picchiato nei bar. La madre di Lawrence Julienne (Nathalie Baye) fatica molto ad accettare la diversità del figlio, cerca di razionalizzare, a tratti è lucida e spietata e a tratti lo riconduce a sé. Amore e odio dividono Lawrence, Fred e sua sorella Stéphanie (Monia Chokri), personalità forte e onnipresente nel film che fra inquadrature perfette e un gusto estetico di rarefatta eleganza lascia un segno e scandaglia l’intimità dei personaggi fino alle viscere. Preziosa la palette dei colori pastello che assume una valenza simbolica anche per i protagonisti del film. Suggestiva la scena del gran ballo in cui Fred si presenta avvolta in una cappa Haute Couture di Yves Saint Laurent, per rivelare un rutilante fourreau gioiello. ‘Lawrence mi ricorda la mia infanzia ma non certo nel senso che ero o sono insoddisfatto della mia identità-osserva il regista-mi ricorda l’epoca in cui prima di diventare un regista dovevo diventare un uomo ed è un omaggio alla storia di un amore impossibile, ambizioso, sconfinato che solo il cinema e i libri sanno mostrare”.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: The neon demon di Nicolas Winding Refn

“La bellezza è il valore più importante e universale, senza la bellezza non siamo niente” e ancora: “Perché perdere tempo con la carne scaduta quando puoi avere carne fresca?”. Sono solo alcune delle ‘perle di saggezza’ estetizzante e modaiola che si possono estrapolare dall’ultima, riuscitissima fatica cinematografica del danese Nicolas Winding Refn ‘The neon demon’, distribuito da Koch Media. Il regista di ‘Drive’ e di ‘Solo Dio perdona’ costruisce abilmente un horror ambientato nel mondo della moda con un impatto visivo formidabile fatto di un mix di colori densi e acrilici e di atmosfere ipnotiche e notturne. Il regista che alla nouvelle Vague preferisce gli horror genere ‘Non aprite quella porta’ ha una cultura del cinema e dell’immagine molto ricca e raffinata. Nel film che racconta l’esperienza di Jesse, giovane aspirante modella in una Los Angeles corrotta ed efferata ma ‘dal cielo immenso che ti fa sentire piccolo’, si possono leggere riferimenti a pellicole cult di Dario Argento come ‘Suspiria’ e ‘Phenomena’ e ‘gli occhi di Laura Mars’ ma anche il tema del film di Julie Delpy ‘La contessa’ che si nutriva del sangue delle vergini come elisir di giovinezza, anche se il regista ha smentito quest’ultimo riferimento. Lo spietato mondo dell’alta moda viene radiografato con i toni di un thriller ricco di scene ad alto tasso di tensione e di bellezza, perché la bellezza naturale, quella di Elle Fanning protagonista assoluta, molto somigliante alla Brooke Shields degli esordi (Pretty Baby dirà qualcosa ai cinefili) viene intesa come potere assoluto e pericoloso dove il diavolo si cala in elegantissime vesti femminili. Notevole la prima scena in cui la Fanning, sorella dell’altrettanto celebre Dakota, indossa un top metallizzato con mini abbinata, un look firmato Emporio Armani su un set molto gotico ma di design e in una posa che sembra rubata a uno scatto di Guy Bourdin, la cui influenza estetica pervade varie scene della pellicola. Giorgio Armani è fra gli stilisti che hanno collaborato con la costumista Erin Benach anche per la bellissima scena della sfilata intrisa di simbolismi esoterici e di linguaggi gotici e stregoneschi legati alla mistica del triangolo. Completano il quadro suggestivo dell’insieme le musiche di Cliff Martinez che si è ispirato al potente e inquietante sound elettronico di Giorgio Moroder anni’80. Film, potente e ipervisivo, molto crudele.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: The nice guys di Shane Black

Metti due tipi schizzati e spassosi, due adorabili idioti completamente agli antipodi nella Los Angeles viziosa e opulenta degli anni’70, aggiungi una ragazzina ficcanaso ma molto più saggia dei due emuli di Starsky e Hutch, metti pure uno scorcio ironico e scanzonato sul mondo della pornografia americana anni’70 visto come un racconto in chiave satirica ispirato in parte al film ‘Boogie nights’, shakera tutto sapientemente con colori, luci strobo e tante risate e avrai il nuovo film di Shane Black, ‘The nice guys’. Prodotto da Joel Silver (lo stesso di ‘Arma letale’) e distribuito da Lucky Red che ha portato in Italia i due esilaranti e fascinosi protagonisti Russell Crowe (nel ruolo di Jackson Healy) e Ryan Gosling (l’impacciato truffatore Holland March) il film racconta le gesta di due sedicenti detective senza speranza che si mettono sulle tracce di una divetta del porno scomparsa, la bella Amelia, figlia della spietata ‘cattiva’ e moralizzatrice Judith Kutner (Kim Basinger in forma smagliante), aiutati, per loro fortuna dal fiuto della strana adolescente figlia di Holland March, l’acuta Holly interpretata da Angourie Rice. In tutto questo svetta il glamour assassino del killer Matt Boomer che incarna il perfido sicario John Boy. Onore al merito ai costumi di Kym Barret e alle scenografie di Richard Bridgland che catapultano lo spettatore nell’euforica e bislacca atmosfera di un Hollywood party ‘a luci rosse’ nella stessa città in cui nacquero le prime stelle del cinema hard come Linda Lovelace, la star di ‘Gola profonda’ e John Holmes. Il film, carico di gag mozzafiato, in realtà passa dall’ironia e dalla corruzione di una Los Angeles variopinta e molto trendy a una cospirazione fantapolitica dalle proporzioni gigantesche che coinvolge alcuni circuiti del governo degli Stati Uniti. Inseguimenti rocamboleschi, colpi di scena a tutto gas e un’estetica satura e surreale sono gli ingredienti di un avvincente ed entusiasmante poliziesco che sovverte le ‘regole del genere’ per virare repentinamente in un film comico e action dove tutti i tasselli del puzzle cominciano a incastrarsi verso l’epilogo. Ben recitato da due giganti di Hollywood, film spregiudicato e anticonvenzionale da gustare in un sol colpo.

@Riproduzione Riservata

Cinecult: L’uomo che vide l’infinito di Matthew Brown

Vivamente raccomandato ai gentlemen dalla testa solida e dal cuore tenero e a tutti coloro che si lasciano commuovere dai prodigi dell’intelligenza al di là delle barriere di lingua, razza e religione. La storia di Srinivasa Ramanujan, il Pitagora indiano della matematica del XX secolo rievocata con gusto e poesia da Matthew Brown nella pellicola di Eagle Pictures ‘L’uomo che vide l’infinito’ è davvero un esempio memorabile della possibilità autentica di superare tabù e differenze apparentemente insormontabili in nome della scienza e dei suoi benefici nel segno di un nuovo umanesimo. Il viaggio in Inghilterra nel 1913 di Ramanujan, interpretato da un radioso Dev Patel (già molto noto e osannato per la sua interpretazione di ‘The Millionaire’ di Danny Boyle del 2009) viene descritto con toni intimistici e avvincenti. L’incontro con il dandy matematico Godfrey Harold Hardy impersonato da un meraviglioso e elegantissimo Jeremy Irons suscita interrogativi e pone quesiti cruciali sulla possibilità di condividere affinità, oltre le credenze personali, filosofiche o religiose, in nome dell’amore per la ‘bellezza della matematica’ come la definì Bertrand Russell, (interpretato nel film da Jeremy Northam)  e del suo valore simbolico e quasi metafisico. Per Ramanujan l’equazione matematica e l’algoritmo derivavano da un’illuminazione divina. Morto di tubercolosi all’età di soli 32 anni Ramanujan restò sempre nel cuore del suo fedele amico Hardy che riuscì con il suo entusiasmo a farlo entrare nella comunità accademica degli eletti del Trinity College di Cambridge, un’onorificenza molto alta per l’epoca per chi non era inglese. Dev Patel, genio autodidatta riesce a evocare tutto il travaglio interiore e il disagio di sentirsi un genio incompreso che fu vissuto da Ramanujan in un mondo che considerava gli indiani una razza subalterna e nutriva scetticismo per le nuove teorie intuitive del matematico indiano. Il suo guardaroba frutto della ricerca della brillante costumista Ann Maskrey, riflette la transizione che lui vive dall’India coloniale del Sud in cui viene rappresentato come un bramino dalle fogge suggestive, verso un Occidente irrigidito nel formalismo di abiti élitari che Irons indossa con raro appeal grazie alla sua indole da gentleman ricercato e creativo. La costumista riesce a ricostruire magistralmente il look un po’ impacciato ma mai goffo o macchiettistico di Ramanujan che arrivato a Cambridge si trova a calarsi in costumi occidentali attraverso la grazia innata e la sensibilità recitativa di Patel che con i suoi grandi occhi e la sua gentilezza lascia il segno. Film da vedere e rivedere, toccante e vibrante.

@Riproduzione Riservata

ENRICO OETIKER – UN TALENTO DA SCOPRIRE

Gli step fondamentali del tuo percorso e le persone che lo hanno segnato
Sicuramente il primo step è stato rendermi conto di essere un artista, questo grazie alla professoressa Telmon che ha visto in me una luce differente. Poi sicuramente entrare nell’accademia “Corrado Pani”, perché mi ha permesso di incontrare Alessandro Prete. Senza ombra di dubbio, lui è stata la persona più importante nel mio percorso di crescita artistica e personale.

Quando hai capito che avresti scelto la strada dell’attore?
L’ho sempre saputo, viveva in me. Dovevo solo trovare il coraggio di indossarmelo a pieno. Non saprei dire un momento in particolare.

Quali le tue icone cinematografiche e non?
A livello di cinema stimo molto gli americani e il loro “iperrealismo”: di Caprio, Daniel Day Lewis ad esempio, e registi come Tarantino o new entry come Inarritu rappresentano il mio ideale di collaborazione artistica. Fuori dall’ambito cinematografico ho una passione sconfinata per lo gnosticismo e la meccanica quantistica. Trovo in Giordano Bruno e Carmelo Bene forse i miei due più grandi fari.

La tua esperienza nel film “In search of Fellini”, di Taron Lexton
Incredibile. Una crew di persone disponibili e professionali. Tutto gestito in modo informale eppure incredibilmente competente. Mi hanno fatto sentire parte integrante del progetto, ed ho potuto stabilire con Taron un rapporto di reale collaborazione, quasi di gioco. Xsenia Solo, la protagonista, è stata la compagna migliore che potessi chiedere, e in più il prodotto è veramente bello. Non avrei potuto chiedere di meglio.

Il rapporto con i tuoi genitori e il loro lavoro da SAID – il food per te?
Il rapporto coi miei genitori è sempre stato piuttosto conflittuale. Ho tre sorelle, e tutte e tre molto disciplinate e responsabili. Io beh, diciamo che qualche grattacapo gliel’ho procurato. Fortunatamente ora tutto è cambiato. La SAID è parte integrante della mia cultura, e quando posso vengo a dare una mano. Poi da quando abbiamo aperto a Londra ho un motivo in più per sorvolare la Manica!

La giornata tipo di Enrico Oetiker
In realtà ho uno stile di vita molto tranquillo. Mi sveglio con calma, faccio colazione e vado ad allenarmi. Mi piace molto nuotare. Poi torno a casa, pranzo, studio e leggo. Se c’è da preparare un provino o un personaggio lo preparo, altrimenti mi dedico ai miei progetti.

Le tue passioni…
Oltre allo sport, l’arte è sempre stata in cima ai miei pensieri: amo dipingere ed ascoltare musica, anche se da quando sono bambino il mio vero talento è sempre stato la scrittura. Ora sto scrivendo il mio primo testo teatrale.

L’ultimo libro che hai letto e brano musicale che ti hanno ispirato?
Ammetto che le mie letture sono al confine del fanatismo gnostico: finito da poco il Corpus Hermeticum. L’ultimo brano musicale ad ispirarmi è stato Up And Up dei Coldplay, forse anche per il video da brividi.

Come definiresti il tuo stile?
Classico ed essenziale. Per questo ho subito sentito affinità con lo stile di Giorgio Armani

Quando parti cosa non può mancare nella tua valigia?
La mia valigia è sempre molto essenziale, a parte il beauty e pochi abiti parto sempre con due libri. Una lettura per rilassarmi e una impegnativa. E poi un bloc notes per appuntare sensazioni, persone, luoghi.

La tua playlist
Sono eclettico e spazio dalla classica al rock passando per il pop. Senza limiti e confini. Mi piace qualsiasi cosa che mi faccia vibrare.

Progetti per il futuro? a cosa stai lavorando?
Ho appena sostenuto un provino importante ed ho altri progetti in divenire per i quali sto aspettando novità. Nel futuro prossimo girerò un corto, nel frattempo scrivo nella speranza di tirar fuori uno spettacolo decente.

Photography | Marzia Ferrone 
Total Look | Giorgio Armani
Location | Said dal 1923 – Antica Fabbrica del Cioccolato, Roma
Ufficio stampa | Mpunto comunicazione

@Riproduzione Riservata

ALESSANDRO BORGHI

Sereno, sicuro di sé ma anche semplice e un po’ sognatore: ecco com’è il giovane attore romano. Con un passato alle spalle che lo ha visto stuntman oltre che protagonista di fiction televisive e cortometraggi, ora è sulla bocca di tutti. Il grande pubblico infatti lo ha conosciuto grazie a “Non essere cattivo” di Claudio Caligari e “Suburra” di Stefano Sollima, entrambi del 2015 ma forse non tutti se lo ricordano in Romanzo Criminale – La serie 2 o nella più recente seconda stagione di Squadra Narcotici. Alessandro vive di cinema da più di dieci anni e la sua passione si avverte in tutto quel che dice, è molto attaccato a Roma e non ha di certo paura a mostrarsi per com’è.

Un 2015 spettacolare alle spalle e un 2016 molto promettente davanti, a cominciare dagli Oscar dove “Non essere cattivo”è candidato come miglior film straniero. Come vedi l’italianità di questo film portata all’Academy?

Ammetto che ci ho pensato molto, soprattutto mentre stavamo girando. E’ vero, questo film ha una forte italianità, è uno spaccato degli anni ’90 ad Ostia, noi lo pensiamo italiano perché sappiamo di cosa si tratta. Durante la promozione fatta a dicembre, a Los Angeles o a Seattle, le reazioni che abbiamo raccolto però sono andate oltre, sono state forti ed era proprio quello che volevamo. Penso che questo film possa valere universalmente, perché è un film sull’amicizia, sull’amore quindi potrebbe essere ambientato dovunque, i valori non cambiano. All’Academy sono abituati a conoscere film italiani con grandi produzioni alle spalle e forse vedere un film così piccolo, con una produzione del genere credo li abbia fatti innamorare.

Per ora hai sempre lavorato in film piuttosto impegnati, interpretando ruoli spesso forti e difficili. E’ questo il cinema che vuoi fare o vedi anche altro nel tuo futuro professionale?

Penso di essere stato molto fortunato: interpretare questi ruoli mi è piaciuto molto e sicuramente mi continua a piacere. Ciò non toglie che io sia aperto anche ad altri generi cinematografici, a patto che ci sia qualità. Mi piacerebbe recitare in commedie, ma penso che la commedia italiana si sia un po’ persa oggi, mi piacerebbe lavorare in un progetto simile ad esempio a “Quasi amici” perché lì la commedia è nella scrittura dei dialoghi e delle scene, non nelle singole battute degli attori.

Quali sono i tuoi punti di riferimento cinematografici? Magari per stile, interpretazione, passione…

Di base sono molto curioso, amo questo lavoro e quindi osservo tanto gli altri attori per continuare a imparare e migliorare. Se devo scegliere un attore in particolare direi Leonardo Di Caprio, perché ha sempre fatto solo film straordinari e la sua recitazione è sempre impeccabile pur essendo molto diversa da un film all’altro.

Quindi ispirazione professionale ma non per lo stile…

Esatto. Effettivamente ho un mio stile che è dettato dalla necessità di essere sempre a mio agio, voglio riuscire a trasmettere chi sono io senza pensarci troppo. Se scelgo qualcosa, un abito piuttosto che un paio di scarpe deve essere perché mi piacciono.

Con quale regista ti piacerebbe lavorare oggi?

Potrei dirti alcuni grandi nomi italiani, Sorrentino ad esempio ma anche Tornatore ma sono troppo scontati. Mi piacerebbe molto poter lavorare con Virzì perché ho amato molto “Il capitale umano”, oppure, tra gli stranieri, sicuramente Derek Cianfrance, penso davvero sia eccezionale.

Progetti per il futuro?

Ho da poco nito di girare un’opera prima, “Il più grande sogno mai sognato” di Michele Van- nucci: una storia sul peso del destino ambienta- ta in una borgata romana. Il tema è quello della libertà di decidere il proprio destino a prescin- dere da quello che la vita impone: è stato molto interessante. Sto vivendo un momento molto particolare, felice ma anche di grande confusio- ne ed euforia: è da dieci anni che lavoro in que- sto settore ma è stato con questi due lm che sta esplodendo tutto. Vediamo per il 2016 cosa mi aspetta, sono molto curioso!

Photographer | Francesco Bertola
Style | Fabio Ferraris
Grooming | Grazia Carbone @Wmmanagement
Special Thanks | Hotel Majestic Roma

@Riproduzione Riservata

Maserati Experience

Cover Paul Smith suit| Calvin Klein Collection shirt | Corneliani Pocket Square

Le persone che parlano poco, spesso, sono quelle che se stimolate, hanno più cose da dire. Ed è proprio in silenzio che avviene questo incontro per un test drive con una macchina unica. Maserati è un simbolo di eleganza e una vettura dalle prestazioni che hanno regalato grandi traguardi sportivi e diverse scariche di adrenalina a tutti i fortunati che hanno avuto modo di affondare l’acceleratore su uno dei gioielli del Tridente più famoso nel mondo.
Dopo essermi sistemato nel rifinito abitacolo che può essere personalizzato negli interni con un’infinità di varianti; stabilisco subito la distanza ottimale dal volante, seguito con grande cura da Domenico Schiattarella, pilota che mi accompagna in questa giornata e che, come la Ghibli 3000 Turbo Diesel da 275 Cv, mi osserva curioso e mi concede tutto il suo estro e talento, aprendo il gas dei ricordi e catapultandoci in un universo fatto di cuore e passioni scanditi da millesimi di secondi.

Appena partiamo, cercando di lasciarci il traffico cittadino alle spalle, mi accorgo di quanto l’impianto frenante sia speciale e capace di rispondere anche alla più lieve sollecitazione. Domenico conferma la mia intuizione. Per una macchina che sfiora i 250 km/h l’impianto frenante richiede uno studio di altissima ingegneria e quello di Maserati beneficia di una tecnica che fonde un disco in ghisa e acciaio che anche se sollecitato, non si surriscalda. Provo ad aprire un poco il gas con la scusa di familiarizzare con il cambio sequenziale al volante e mentre la turbina entra in azione appagando le orecchie con un rombo intenso ma ancora aggraziato, mentre la forza ci spinge un pochino contro i sedili. Domenico che nel frattempo è diventato Mimmo, lascia cadere una notizia per lui ovvia: i motori Maserati vengono assemblati nello stesso stabilimento di Maranello, proprio dove scalpitano i cilindri del marchio col cavallino. È a quel punto che rimpiango di non esserci diretti verso Monza e con la complicità di Mimmo, provare a fare un salto direttamente in pista.

A questo punto lo spirito della silenziosa ma sorprendete Maserati è venuto fuori, come la persona timida con cui si è rotto il ghiaccio. Ma ora non mi basta, e vorrei sapere fino a che punto può arrivare. Sulla strada del ritorno, invece di seguire l’itinerario prestabilito, mi dirigo verso un cartello verde che ho adocchiato in lontananza. Mimmo, con lo sguardo del pilota navigato, ha già compreso il lampo che mi attraversa gli occhi ogni volta che riesco a far salire di giri il motore, e prima di far scivolare lo sguardo complice fuori dal finestrino mi promette di ritrovarci presto in pista. Inizio timidamente in prima corsia ma poi, ricordandomi che il ghiaccio lo avevamo già rotto, premo il tasto che attiva la modalità sportiva e voliamo in terza corsia sognando, che questo fondo scala, non abbia mai fine.

Ernesto D’Argenio – attore Italiano

Dopo essersi diplomato nel 2013 alla scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volonté, esordisce nel cinema con Ettore Scola in “Che strano chiamarsi Federico” presentato al Festival del Cinema di Venezia. Nel 2014 debutta in tv con la serie Squadra Antimafia, mentre nel 2015 sulla RAI nella fiction “Grand Hotel”. Tra i lavori in uscita nel 2016 il film “Le confessioni” di Roberto Andò con protagonisti Daniel Auteuil e Toni Servillo, mentre per il piccolo schermo sarà presente nella miniserie di Rai1 “Di padre in figlia” diretta da Riccardo Milani.

Photo | Francesco Bertola
Style | Fabio Ferraris
Grooming | Marco Minunno@wmmanagement
Photo Assistant | Simona Bolchini

@Riproduzione Riservata